31.05.2013 Views

IL DALMATA - Arcipelago Adriatico

IL DALMATA - Arcipelago Adriatico

IL DALMATA - Arcipelago Adriatico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IL</strong> <strong>DALMATA</strong> dicembre 2004-marzo 2005 pag. 21<br />

Anche i titini hanno pensato bene di essere presenti alle nostre celebrazioni scrivendo con le pietre intorno a Trieste scritte inneggianti a Tito,<br />

come il nostro giornale ha già avuto occasione di denunciare. Di fronte a Gorizia hanno scritto “Nas Tito” ma i soliti burloni hanno trasformato<br />

la scritta in “Nas Fido” per tributare un omaggio al cane di famiglia. Poi però di fronte è stata scritto un grande “viva l’Italia” che<br />

ha chiuso definitivamente la battaglia delle scritte (foto dall’Arena di Pola)<br />

A Pescara dopo la Messa solenne, Myriam Paparella e Antonio Fares sono intervenuti alla Stele in Piazza Martiri Giuliano Dalmati e nel<br />

Consiglio Comunale, alla presenza dei consiglieri comunali e di un gran numero di cittadini pescarsi. Nella foto il consigliere comunale Armando<br />

Foschi, l’assessore regionale Alfredo Castiglione, il vicesindaco Gianni Teodoro, Myriam Paparella e Antonio Fares<br />

“Dobbiamo portare con noi il ricordo dei Martiri delle Foibe e dell’Esodo italiano dall’Istria, Fiume e la Dalmazia e testimoniarlo dovunque”<br />

ha detto il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, all’intitolazione dei Giardini pubblici di Pongelli ai “Martiri delle Foibe”. Nella foto,<br />

accanto al Sindaco, parlano ai numerosi studenti, cittadini ed autorità marchigiane, lo zaratino ing. Francesco Rimando e la dott. Fulvia<br />

Tombolini, del direttivo dell’Associazione Nazionale Dalmata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!