31.05.2013 Views

IL DALMATA - Arcipelago Adriatico

IL DALMATA - Arcipelago Adriatico

IL DALMATA - Arcipelago Adriatico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>IL</strong> <strong>DALMATA</strong> dicembre 2004-marzo 2005 pag. 29<br />

ZARATINA<br />

DI CUORE<br />

Il giorno 10 ottobre 2004 all’età<br />

di 92 anni ha finito la sua<br />

vita terrena Nora Orlich nata a<br />

Zara. Dalmata di rango con un<br />

patrimonio di virtù che si<br />

esprimevano soprattutto nel-<br />

l’amore per la sua famiglia<br />

(fratelli, sorelle, nipoti) con la<br />

quale visse felicemente sino<br />

all’ultimo giorno. Era contornata<br />

da uno stuolo di nipoti,<br />

verso i quali riversò tutto il<br />

suo affetto, cercando di dialogare<br />

sempre con gentilezza e<br />

comprensione donando loro<br />

amore a piene mani.<br />

Quelle luci, quei riflessi, quei<br />

colori Piero li riprendeva e li<br />

ripeteva in un gesto senza posa,<br />

quasi un rito, ogni volta che<br />

la sua mano stendeva i colori<br />

MONUMENTO IN MEMORIA DEGLI ISTRIANI, FIUMANI E<br />

DALMATI, SEPOLTI IN TUTTI I CIMITERI DEL MONDO.<br />

OPERA DI MICHELE PRIV<strong>IL</strong>EGGI 10 FEBBRAIO 2003<br />

PARLA DI DALMAZIA<br />

CON I SUOI QUADRI<br />

sulla tela.<br />

Dipingere e ridipingere quel<br />

cielo, quel mare, quelle isole,<br />

era il suo modo di raccontare a<br />

tutti che quella terra lì, quelle<br />

pietre lì, erano esistite veramente<br />

e che non erano sogno,<br />

fantasia o delirio<br />

Maurizio Bettelli<br />

LUTTO<br />

IN AUSTRALIA<br />

Il 26 giungo 2004 è scomparsa<br />

a Sydney la concittadina Ines<br />

Perovich ved. Jelich nata a Zara<br />

il 20 gennaio 1929, che abitava<br />

nella nostra città in Calle<br />

San Demetrio. Esule in Australia<br />

nell’immediato dopoguerra,<br />

era l’amata moglie di<br />

Valerio Jelich, un appassionato<br />

amante dello sport, che fu<br />

fondatore e presidente della<br />

società sportiva “Diadora Tennis<br />

Club” di Sydney e delegato<br />

di zona della Federazione<br />

Italiana Tennis. Al figlio Jim e<br />

ai familiari tutti le condoglianze<br />

della vecchia guardia zaratina.<br />

DA CATTARO,<br />

CON<br />

<strong>IL</strong> II° ESODO<br />

All’età di 91 anni è deceduta,<br />

a Santa Margherita Ligure,<br />

Imperia Peratti ved. Rougier.<br />

Era nata a Cattaro il 17 settembre<br />

1913. in seguito visse a<br />

Zara con la famiglia, città alla<br />

quale si era profondamente affezionata.<br />

E’ stata animata da<br />

grandi ideali patriottici. Ha<br />

raggiunto il marito, Olimpio<br />

Rougier, zaratino, scomparso<br />

qualche anno fa. La ricordiamo<br />

con rimpianto. Liliana<br />

Bulian ved. Pivac, Vesna Vidulli<br />

e Lalla Lana<br />

DA VAL DE GHISI<br />

A BOLOGNA<br />

E' ritornata alla casa del padre<br />

celeste, la zaratina di Val de<br />

Ghisi Vera Murat ved. Kowalczyk,<br />

nata a Zara il 5 aprile<br />

1920 e deceduta a Bologna<br />

il 31 gennaio 2005. Figlia unica<br />

di Andrea Murat e di Domenica<br />

Gazich di Casali, era<br />

molto nota per la gestione del<br />

ristorante in Calle San Domenico.<br />

Lo ricordano ai concittadini<br />

i figli addolorati Silvana e<br />

Attilio Kowalczyk.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!