31.05.2013 Views

geriatria e chirurgia geriatrica.pdf - AppuntiMed

geriatria e chirurgia geriatrica.pdf - AppuntiMed

geriatria e chirurgia geriatrica.pdf - AppuntiMed

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNIVERSITÀ DI TRIESTE<br />

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA<br />

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE, MORFOLOGICHE E<br />

TECNOLOGICHE<br />

Unità Clinica Operativa di Clinica Medica<br />

Cattedra di Nutrizione Clinica<br />

Prof. Gabriele Toigo<br />

AZIENDA OSPEDALIERA<br />

“OSPEDALI RIUNITI DI TRIESTE”<br />

DIPARTIMENTO DI MEDICINA AD ORIENTAMENTO<br />

GERIATRICO<br />

Unità Operativa di Geriatria<br />

Dir.: Prof. Gabriele Toigo<br />

Paziente __________________________________ Data ________________<br />

VALUTAZIONE GERIATRICA MULTIDIMENSIONALE<br />

MMSE<br />

□ □ □<br />

□ □<br />

ORIENTAMENTO TEMPORO-SPAZIALE<br />

(un punto per ogni risposta esatta, max 10 punti)<br />

RIEVOCAZIONE<br />

In che anno siamo Richiamo dei tre oggetti precedenti<br />

In che stagione siamo<br />

(max tre punti)<br />

Casa Pane Gatto<br />

In che mese siamo<br />

Che data è oggi<br />

LINGUAGGIO<br />

Che giorno della settimana è oggi Fare riconoscere due oggetti<br />

In che nazione siamo<br />

In quale regione ci troviamo<br />

(max 2 punti)<br />

orologio penna<br />

In quale città siamo Ripetizione di una frase, con un solo tentativo<br />

In quale luogo ci troviamo<br />

(un punto):<br />

A che piano siamo<br />

REGISTRAZIONE E MEMORIA<br />

(un punto per ogni nome ripetuto, max tre punti)<br />

Annunciare al paziente che si farà un test di memoria, nominare i<br />

tre nome (uno al secondo), chiedere al paziente di ripeterli,<br />

assegnare un punto per ogni risposta esatta (max 3 punti).<br />

Si può ripetere il tentativo fino a 6 volte<br />

Casa □ Pane □ Gatto □ n° tentativi (max. 6)<br />

ATTENZIONE E CALCOLO<br />

(un punto per ogni sottrazione eseguita correttamente, o per ogni<br />

lettera esatta, max 5 punti)<br />

Sottrarre 7 a 100 per 5 volte<br />

93 □ 86 □ 79 □ 72 □ 65 □<br />

Se il paziente ha troppa difficoltà, in alternativa al calcolo<br />

sillabare la parola MONDO al contrario :<br />

O □ D □ N □ O □ M □<br />

TOTALE (0-30)<br />

Coefficienti di correzione<br />

Età, anni 65-69 70-74 75-79 80-84 85-89<br />

Scolarità, anni 0-4 +0,4 +0,7 +1,0 +1,5 +2,2<br />

5-7 -1,1 -0,7 -0,3 +0,4 +1,4<br />

8-12 -2,0 -1,6 -1,0 -0,3 +0,8<br />

13-17 -2,8 -2,3 -1,7 -0,9 +0,3<br />

PUNTEGGIO TOTALE CORRETTO PER ETA’ E SCOLARITA’=<br />

Se è si, è meglio di no<br />

Fare eseguire un comando in tre tempi<br />

(max tre punti)<br />

Prenda il foglio di carta con la mano □ destra<br />

lo pieghi a □ metà lo metta sul □ tavolo<br />

Lettura ed esecuzione di un ordine scritto<br />

(un punto):<br />

“Chiuda gli occhi”<br />

Scrivere una frase*<br />

(un punto se la frase è comprensibile, con<br />

soggetto e verbo, non considerare gli errori di<br />

ortografia)<br />

PRASSIA COSTRUTTIVA<br />

Riprodurre il disegno** (un punto)<br />

Il disegno deve avere i dieci angoli e due di essi<br />

devono intersecarsi))<br />

Lettura:<br />

PUNTEGGIO 0-10: DEFICIT<br />

COGNITIVO GRAVE<br />

PUNTEGGIO 11-20: DEFICIT<br />

COGNITIVO MODERATO<br />

PUNTEGGIO 21-23 DEFICIT<br />

COGNITIVO LIEVE<br />

PUNTEGGIO 23-30 NORMALE<br />

(FOLSTEIN M, 1995)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!