31.05.2013 Views

sommario - Il GAL Mongioie

sommario - Il GAL Mongioie

sommario - Il GAL Mongioie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

sposti, dai documenti cartacei agli attrezzi<br />

e agli utensili di uso quotidiano, ed un archivio<br />

fotografico integrato da testi di tradizione<br />

orale.<br />

La raccolta esprime la specificità di questa<br />

zona: la cultura, il colore, il profilo e il senso<br />

di un’isola “occitano-provenzale” estesa<br />

da Fontane all’Alta Val Corsaglia. Tra<br />

gli elementi più significativi: una carbonaia<br />

in miniatura e vari attrezzi del carbonaio;<br />

una serie di strumenti per la lavorazione<br />

della canapa; gli oggetti necessari alla lavorazione<br />

del latte; utensili per la coltura<br />

della castagna; attrezzi per la fienagione;<br />

attrezzi del boscaiolo; oggetti di uso comune<br />

in cucina.<br />

Prossimamente, tutti gli strumenti saranno<br />

integrati in un unico sistema che comprenderà<br />

il museo, la grotta di Bossea, la<br />

nuova sala polivalente, la rete sentieristica<br />

storica e l’ecomuseo del castagno.<br />

Call Center Centro Grotta di Bossea<br />

+39.0174.349240<br />

GARESSIO<br />

MUSEO<br />

GEOSPELEOLOGICO<br />

Pal. Municipale – Piazza Carrara<br />

<strong>Il</strong> museo, sorto nel 1970 per ospitare il materiale<br />

rinvenuto nelle grotte della zona, ha<br />

oggi sede al piano terreno del palazzo comunale,<br />

nel salone degli affreschi.<br />

Tra i reperti di maggiore importanza: un<br />

MUSEI CONSORZIO TURISTICO “ALPI DEL MARE GRANDA SUD OVEST”<br />

campionario di rocce e minerali, una serie<br />

di manufatti litici, frammenti provenienti<br />

dalla grotta del Gray, stalattiti e stalagmiti<br />

di grande suggestione, lo scheletro dell’orso<br />

delle caverne e alcune ceramiche di civiltà<br />

etrusca, latina, mesopotamica, donate<br />

da speleologi e ricercatori.<br />

Sono inoltre ospitate dal museo una sezione<br />

dedicata alla geologia di Garessio,<br />

una ai minerali del mondo e una ai microfossili<br />

della Val Tanaro.<br />

PINACOTECA<br />

Pal. Municipale – Piazza Carrara<br />

Situata al 1° piano del Palazzo Comunale<br />

di Garessio, la Pinacoteca è a ingresso libero<br />

ed offre al visitatore circa 150 quadri<br />

di pittori italiani e stranieri, fra cui il famoso<br />

vignettista Golia (Eugenio Colmo) e il fratello<br />

Giovanni Colmo, per continuare con<br />

Paulucci, Lattes, Cappellin, Mario Giugiaro,<br />

Morscio, Zumino, Decalage, West e altri.<br />

Info: Ufficio Turistico di Garessio<br />

+39.0174.805670<br />

FRABOSA SOTTANA<br />

MUSEO DELLA<br />

MONTAGNA<br />

Fraz. Miroglio<br />

<strong>Il</strong> museo nasce dall’intimo e forte desiderio<br />

e dalla buona volontà di un gruppo di appassionati<br />

culturi del mondo che fu, quello<br />

dei nostri padri e dei nostri nonni i bisnonni.<br />

Le finalità che vengono perseguite sono il<br />

rispetto per i sacrifici di quanti ci hanno preceduto<br />

nel duro cammino della vita conservandone<br />

gelosamente il ricordo testimoniale<br />

di fatiche, sacrifici, speranze, gioie, dolori,<br />

pazienza, fantasia e povertà e quanto al-<br />

CONSORZIO TURISTICO ALPI DEL MARE GRANDA SUD OVEST

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!