31.05.2013 Views

sommario - Il GAL Mongioie

sommario - Il GAL Mongioie

sommario - Il GAL Mongioie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

CASTELLI E TORRI CONSORZIO TURISTICO “ALPI DEL MARE GRANDA SUD OVEST”<br />

resti di antiche mura e tracce di varie opere<br />

difensive è ancora visibile la Torre dell'Impiccato<br />

legata alle mura del castello, alta<br />

costruzione quadrata che serviva per le<br />

esecuzioni capitali.<br />

TORRE DEI<br />

SARACENI – BARCHI<br />

La storia della torre si ricollega alle invasioni<br />

saracene alla fine dell'800 - inizi 900<br />

quando i Saraceni provenienti dall'Africa e<br />

dalle coste spagnole, dalle loro basi di<br />

Frassineto vicino a Saint Tropez invasero<br />

dalla Liguria tutte le valli del Basso Piemonte.<br />

Ma forse questa costruzione risale al tardo<br />

Impero Romano o meglio dopo la caduta<br />

dell'Impero Romano quando, nel VI secolo,<br />

per arginare le invasioni longobarde, gli<br />

imperatori di Bisanzio con Giustiniano e<br />

Costanzo, cercarono di formare una linea<br />

difensiva detta "limes" costituita da una serie<br />

di torri di avvistamento, poste in Valle<br />

Tanaro tutte sulla sponda destra del fiume<br />

Tanaro. I Saraceni, tra i secoli IX e X, se ne<br />

servirono come luoghi di ricovero e di vedetta.<br />

Sopra: il castello di Lesegno<br />

Sotto La Torre dei Saraceni - Barchi<br />

A fronte: il castello di Mombasiglio<br />

LESEGNO<br />

CASTELLO<br />

DEI MARCHESI<br />

DEL CARRETTO<br />

Anticamente i castelli di Lesegno erano tre:<br />

uno sorgeva a Mongrosso, ma fu distrutto<br />

nel 1500 per ordine dei Savoia; un secondo,<br />

eretto forse dai Saraceni, di cui restano<br />

pochi ruderi tra cui una torre ed alcuni muri<br />

perimetrali, era conosciuto come il Castellaccio.<br />

<strong>Il</strong> terzo castello, il più importante, sorgeva in<br />

regione Villa. L’antica fortezza era cinta da<br />

muraglioni, torri e fossati e fu possesso di<br />

parecchi feudatari. Della prima costruzione<br />

restano ancora una torre mozza, avanzi di<br />

mura ed i sotterranei.<br />

Sulle rovine medioevali, nella prima metà<br />

del XVIII secolo è stato edificato l’attuale palazzo,<br />

appartenente ai Marchesi di Ceva prima<br />

ed ai Del Carretto di Lesegno, che lo<br />

posseggono tuttora, poi. Scelto da Napoleone<br />

Bonaparte come quartier generale<br />

durante la battaglia della Bicocca di San<br />

Giacomo, da qui fu inviato il primo rapporto<br />

al Direttorio sull’andamento della Campagna<br />

Militare in Italia.<br />

L’imponente costruzione barocca, che conserva<br />

un archivio storico di notevole interesse,<br />

è spesso, per concessione dei proprietari,<br />

scenografia di concerti strumentali<br />

e spettacoli teatrali.<br />

Info: Comune di Lesegno<br />

telefono +39.0174. 77034<br />

MOMBASIGLIO<br />

CASTELLO<br />

<strong>Il</strong> Castello è situato sulla cima del colle<br />

che ospita il borgo storico del comune di<br />

Mombasiglio, e dal quale si può ammirare<br />

CONSORZIO TURISTICO ALPI DEL MARE GRANDA SUD OVEST

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!