31.05.2013 Views

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Tempo <strong>di</strong> Espletamento (TE) è pari alla <strong>di</strong>fferenza tra la comunicazione <strong>di</strong> avvenuto<br />

intervento correttivo e la comunicazione <strong>del</strong>la segnalazione anomalia.<br />

Relativamente al periodo saranno valutati i tempi <strong>di</strong> intervento per singola classe <strong>di</strong> gravità,<br />

con evidenza dei casi nei quali venga superato il cosiddetto Tempo <strong>di</strong> Espletamento<br />

Massimo (TEM) in relazione alla classe <strong>di</strong> gravità <strong>del</strong>l’anomalia.<br />

Per le anomalie che superano il TEM si considera anche il Coefficiente <strong>di</strong> Disservizio (CD)<br />

definito come il numero che si ottiene secondo la formula: CD = TE/TEM.<br />

Ai fini <strong>del</strong> calcolo <strong>del</strong> livello <strong>di</strong> servizio, eventuali anomalie presenti al momento <strong>di</strong> inizio<br />

<strong>del</strong> contratto verranno riassegnate, allineando la “segnalazione anomalia” alla data <strong>di</strong> inizio<br />

lavori.<br />

Classi <strong>di</strong> gravità<br />

I malfunzionamenti sul software si sud<strong>di</strong>vidono in due categorie:<br />

- errori bloccanti: impe<strong>di</strong>scono l'operatività anche parziale <strong>del</strong>la funzione <strong>di</strong> cooperazione<br />

con i Poli o la degradano sensibilmente. Tali errori impe<strong>di</strong>scono o ritardano lo svolgimento<br />

<strong>del</strong>la attività istituzionali <strong>di</strong> colloquio tra i Poli e l’In<strong>di</strong>ce e <strong>di</strong> utilizzo <strong>del</strong> client <strong>di</strong><br />

Interfaccia Diretta. .<br />

- altri errori: non hanno un impatto imme<strong>di</strong>ato, evidente e generalizzato sulle attività <strong>di</strong><br />

gestione bibliografica da parte dei Poli o degli utenti <strong>del</strong>l’Interfaccia Diretta.<br />

Tenendo presente che con l’accezione “Tempo <strong>di</strong> intervento” si intende il tempo <strong>di</strong> presa in<br />

carico <strong>del</strong> problema e con “Tempo <strong>di</strong> ripristino” si intende il tempo <strong>di</strong> ripristino<br />

<strong>del</strong>l’operatività <strong>del</strong> servizio, nella tabella seguente sono in<strong>di</strong>cati i tempi <strong>di</strong> espletamento<br />

massimi in relazione alla gravità <strong>del</strong>l’anomalia.<br />

Livelli <strong>di</strong> servizio<br />

Errori bloccanti tempo massimo <strong>di</strong> intervento 2h nel 90% dei casi<br />

5h nel 10% dei casi<br />

tempo massimo <strong>di</strong> ripristino 8h nel 90% dei casi<br />

24h nel 5% dei casi<br />

tasso <strong>di</strong> risoluzione degli errori 100%<br />

Altri errori tempo massimo <strong>di</strong> intervento 16h nel 90% dei casi<br />

24h nel 10% dei casi<br />

tempo massimo <strong>di</strong> ripristino 32h nel 90% dei casi<br />

Percentuale minima <strong>di</strong><br />

risoluzione degli errori<br />

48h nel 5% dei casi<br />

99%<br />

Penali applicabili<br />

Il mancato rispetto dei livelli <strong>di</strong> servizio comporta l’applicazione <strong>di</strong> penali valorizzate<br />

rispetto al “valore fatturabile bimestrale” (VFB).<br />

Il valore fatturabile bimestrale (VFB) viene convenzionalmente calcolato <strong>di</strong>videndo<br />

l’importo <strong>del</strong>la intera commessa per il numero <strong>di</strong> giorni lavorativi intercorrenti tra la data <strong>del</strong><br />

verbale <strong>di</strong> avvio lavori ed il termine contrattuale previsto, e moltiplicando il valore risultante<br />

per 40. Il VFB deve essere definito in occasione <strong>del</strong> verbale <strong>di</strong> avvio lavori.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!