31.05.2013 Views

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sicurezza <strong>del</strong> sistema<br />

La proposta dovrà prevedere strumenti atti a garantire la sicurezza <strong>del</strong>l’intero sistema, con<br />

particolare riferimento ai dati e alle applicazioni. Le funzionalità minime che dovranno<br />

essere garantite sono la <strong>di</strong>fesa perimetrale per controllare l’accesso alle risorse,<br />

comprendendo adeguati strumenti <strong>di</strong> rilevamento attacchi e au<strong>di</strong>ting degli accessi, oltre che<br />

antivirus.<br />

Nella sua prima fase operativa la nuova architettura informativa non prevede modalità <strong>di</strong><br />

controllo accessi basati su autenticazione forte (strong authentication); tuttavia la proposta<br />

deve prevedere possibili evoluzioni in tal senso, e più specificatamente verso infrastrutture<br />

<strong>di</strong> sicurezza a chiave pubblica e <strong>di</strong> firma <strong>di</strong>gitale in linea con la normativa vigente (Decreto<br />

<strong>del</strong> Consiglio dei Ministri 8 febbraio 1999 – Gazz. Uff. n.87 <strong>del</strong> 15 aprile 1999 – e<br />

successivi).<br />

Gestione e monitoraggio<br />

La proposta dovrà prevedere strumenti che permettano la gestione ed il monitoraggio dei<br />

sistemi offerti.<br />

Dovranno essere previsti strumenti per attuare le operazioni <strong>di</strong> salvataggio e ripristino dei<br />

dati, via rete, sui sistemi offerti.<br />

Requisiti generali dei sistemi<br />

Tutti i server devono essere dotati <strong>di</strong> caratteristiche generali <strong>di</strong> affidabilità e manutenibilità<br />

(RAS), tra cui:<br />

• alimentatori e ventole ridondate e hot-swap;<br />

• protezione ECC (controllo parità e correzione <strong>di</strong> errore) sulla RAM;<br />

• monitoraggio ambientale e <strong>di</strong> sistema;<br />

• ripartenza automatica in caso <strong>di</strong> guasto <strong>di</strong> un componente <strong>del</strong> sistema;<br />

• possibilità <strong>di</strong> gestione remota, incluso power on/off.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!