31.05.2013 Views

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

Capitolato Tecnico Servizio di Manutenzione del ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.3. Architettura Logica degli Applicativi<br />

L’architettura software <strong>di</strong> riferimento per il nuovo In<strong>di</strong>ce SBN è schematizzata nella figura<br />

riportata <strong>di</strong> seguito. Particolarmente rilevante la presenza, all’interno <strong>del</strong>la struttura software<br />

progettata, <strong>di</strong> componenti JAVA standard ad alta portabilità denominati Enterprise Java<br />

Beans (EJB).<br />

I fruitori principali <strong>del</strong> sistema In<strong>di</strong>ce sono i poli bibliotecari <strong>di</strong>slocati sul territorio<br />

nazionale, che effettuano richieste verso l’in<strong>di</strong>ce bibliotecario. Questo colloquio avverrà<br />

tramite l’invio <strong>di</strong> informazioni che potranno essere sia in formato XML, nel caso <strong>di</strong> nuove<br />

funzioni, sia, per compatibilità con l’attuale struttura, sotto forma <strong>di</strong> messaggio con<br />

protocollo SNA o TCP/IP.<br />

Esisterà, inoltre, la possibilità, per la sola utenza qualificata, <strong>di</strong> interagire con il sistema<br />

attraverso un’interfaccia <strong>di</strong>retta. I servizi <strong>di</strong> colloquio e gestione <strong>di</strong> sistema saranno<br />

<strong>di</strong>stribuiti a precisi profili <strong>di</strong> utenza, in buona parte presso l’<strong>ICCU</strong> e, per alcune attività<br />

specifiche, ai Poli stessi.<br />

Le componenti software realizzate per il nuovo In<strong>di</strong>ce sono in grado <strong>di</strong> eseguire la fase<br />

“centrale” <strong>del</strong> processo <strong>di</strong> comunicazione ed elaborazione dei dati. Questi si occuperanno:<br />

4. <strong>del</strong>la ricezione <strong>del</strong>le richieste o <strong>del</strong>la componente <strong>di</strong> presentazione<br />

5. <strong>del</strong>la gestione dei processi elaborativi<br />

6. <strong>del</strong>la gestione dei dati.<br />

Il mo<strong>del</strong>lo adottato ed i relativi standard permettono <strong>di</strong> definire le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> portabilità<br />

<strong>del</strong> software e <strong>di</strong> tracciare le specifiche per l’hardware ed il software <strong>di</strong> base.<br />

Client / Sistema<br />

Remoto<br />

Int.<br />

Dire<br />

tta<br />

{HTTP +<br />

HTML e<br />

XML<br />

Nuovo Polo<br />

Polo SBN<br />

Attuale<br />

{HTTP / IIOP / TCP Sockets<br />

/ SNA}<br />

Server<br />

Web<br />

P t<br />

J<br />

S<br />

J<br />

a<br />

v<br />

{Java JMS +<br />

XML}<br />

Java<br />

ORB<br />

Gate<br />

Server<br />

Applicati<br />

vo<br />

Enterpris<br />

e<br />

Implementazione dei<br />

ll S S<br />

{Java JMS +<br />

XML}<br />

Figura 3: Schema Logico Componenti Software & Architettura<br />

L’analisi <strong>del</strong>la figura proposta porta ad effettuare alcune precisazioni:<br />

E<br />

E<br />

E<br />

E<br />

E<br />

{JDBC v2 - SQL<br />

92/99}<br />

Server<br />

Dati<br />

EIS<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!