31.05.2013 Views

Bilancio idrico ed elettrolitico

Bilancio idrico ed elettrolitico

Bilancio idrico ed elettrolitico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EDEMA<br />

L’<strong>ed</strong>ema è un accumulo di fluido nel<br />

comparto interstiziale<br />

Deriva da una ridotta circolazione di sangue<br />

(ipovolemia), dovuta sia a insufficienza<br />

cardiaca sia a ipoalbuminemia<br />

p<br />

In risposta a ciò, si verifica un’eccessiva<br />

secrezione i di aldosterone ld t che h causaritenzione it i<br />

di Na e acqua<br />

I pazienti con <strong>ed</strong>ema diventano<br />

iponatremici, perché l’ipovolemia stimola la<br />

secrezione di vasopressina<br />

IPERNATRIEMIA (> 145 mmol/l)<br />

IPOVOLEMIA<br />

Sviluppato pp o per p incremento del sodio o per p perdita p di acqua q (molto (<br />

meno comune);<br />

Incremento di sodio:<br />

• uso di soluzioni endovenose (bicarbonato di sodio);<br />

• rischio di annegamento;<br />

• neonati alimentati con un eccessiva quantità di sodio<br />

• raramente<br />

primario);<br />

indotta dalla sindrome di Conn (iperaldosteronismo<br />

• Sindrome di Cushing (eccessiva produzione di cortisolo, che ha<br />

debole attività mineralcorticoide)<br />

TTrattamento tt t dell’Iponatriemia:<br />

d ll’I t i i<br />

› Senza <strong>ed</strong>ema (valori normali di<br />

urea, creatinina, pressione sanguigna):<br />

Riduzione apporto di fluidi<br />

› Con <strong>ed</strong>ema (sovraccarico di acqua e Na + ):<br />

Diuretici<br />

Riduzione apporto fluidi<br />

Perdita d’acqua: q<br />

Trattamento:<br />

• perdite insensibili in pazienti incapaci di bere (comatosi)<br />

• calo di assunzione o perdita eccessiva (anziani);<br />

• incapacità di trattenerla, per effetto di una secrezione o<br />

azione difettosa di AVP;<br />

• diuresi osmotica in presenza di chetoacidosi diabetica;<br />

• somministrazione di acqua libera da sali (destrosio 5% via<br />

endovena: con molta cautela, rischio di <strong>ed</strong>ema polmonare)<br />

• diuretici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!