31.05.2013 Views

Bilancio idrico ed elettrolitico

Bilancio idrico ed elettrolitico

Bilancio idrico ed elettrolitico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In caso di eccesso di potassio<br />

Destino del potassio ingerito:<br />

la frazione maggiore del potassio nella dieta o somministrato finisce<br />

rapidamente nelle cellule<br />

Dopo somministrazione acuta di 100-200 mmol di potassio la<br />

concentrazione plasmatica aumenta di circa 1 mmol/L. Considerando un<br />

volume l extra-cellulare t ll l di 15 LL, cii sii aspetterebbe tt bb iinvece che h 150 mmoll di<br />

potassio alzino la concentrazione plasmatica di circa 10 mmol/L: le 9<br />

mmol/L mancanti sono state:<br />

imm<strong>ed</strong>iatamente portate dentro le cellule<br />

<strong>ed</strong> anche prontamente escrete dal rene<br />

REGOLAZIONE DEL CONTENUTO DI POTASSIO<br />

I reni rispondono ai cambiamenti nell'apporto di potassio con<br />

corrispondenti variazioni nell'escrezione:<br />

un eccesso di potassio viene eliminato prontamente: emivita 12 ore<br />

la risposta renale alla deplezione di potassio è più lenta. L'escrezione<br />

non scende ai livelli minimali se non dopo 7 o 14 giorni. (Durante questo periodo<br />

si può sviluppare un deficit di 200 mmol o più in un individuo sottoposto a dieta a basso<br />

contenuto di potassio).<br />

In caso di deplezione di potassio<br />

Durante la deplezione di potassio, il potassio plasmatico scende<br />

inizialmente di circa 1 mmol/L ogni 100-200 mmol perduti, ma quando ha<br />

raggiunto la concentrazione di 2 mmol/L scende più lentamente.<br />

IPERPOTASSIEMIA (o iperkaliemia):<br />

Aumento della concentrazione plasmatica di potassio (kalium, K)<br />

Cause<br />

Rid Ridotta tt escrezione i urinaria: i i<br />

> 5.2 mmoli/l<br />

Insufficienza renale, acuta e cronica (quando la velocità di filtrazione glomerulare<br />

è molto lt b bassa); )<br />

Farmaci come antiinfiammatori non steroidei (FANS), beta-bloccanti o spironolattone<br />

possono ridurre l’escrezione lescrezione urinaria; ACE ACE-inibitori inibitori (angiotensin (angiotensin-converting-enzyme<br />

converting enzyme<br />

inhibitors), sartani (antagonisti del recettore per l'angiotensina II); anti-aldosteronici<br />

Funzione renale normale o lievemente compromessa:<br />

p<br />

Diuretici risparmiatori di potassio possono far aumentare il livello plasmatico di K +<br />

(spironolattone, amiloride, triamterene);<br />

Deficienza mineralcorticoide (malattia di Addison (ipoaldosteronismo), o con l’uso<br />

di antagonisti dell’aldosterone)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!