31.05.2013 Views

esadia30 - Roche

esadia30 - Roche

esadia30 - Roche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mortality Rate<br />

30.0 %<br />

25.0 %<br />

20.0 %<br />

15.0 %<br />

10.0 %<br />

5.0 %<br />

0.0 %<br />

tificare l’ipoperfusione tissutale in pazienti non<br />

ancora ipotesi, ma a rischio di shock settico.<br />

Tuttavia nei pazienti settici non sempre l’interpretazione<br />

dei valori di Lattato nel sangue è facile.<br />

Ci sono studi che suggeriscono che elevate concentrazioni<br />

di Lattato possono risultare nella sepsi<br />

da danno metabolico cellulare invece che da un’ipoperfusione<br />

globale. Elevati valori di Lattato<br />

possono risultare da diminuite attività del fegato e<br />

in caso di gravi epatopatie.<br />

Tutti i pazienti che hanno un indice di rischio da<br />

shock settico elevato e con un valore di lattato >4<br />

mmol/L (36 mg/dL), rientrano in una delle linee<br />

guida relativa al Severe Sepsis Resuscitation<br />

Bundle.<br />

Questo approccio è in accordo con il rapido trattamento<br />

nella sepsi severa o dello shock settico 5 .<br />

Nel grafico di Fig. 1 si nota come i pazienti con<br />

Glucose<br />

AT<br />

28d in hospital Mortality<br />

Death within 3d<br />

Emogasanalisi<br />

Predizione di rischio<br />

9.0 %<br />

4.9 %<br />

1.5 %<br />

4.5 %<br />

0-2.4 2.5-3.9 > 4.0<br />

Lattato in mmol/L<br />

Figura 1<br />

<strong>Roche</strong> INFORMA<br />

valore di lattato alto abbiano un indice di mortalità<br />

elevato.<br />

Per trattare efficacemente pazienti settici, in ogni<br />

struttura ospedaliera deve essere disponibile il test<br />

del Lattato in brevissimo tempo, pochi minuti.<br />

È auspicabile inoltre avere un emogasanalizzatore<br />

in grado di leggere sangue arterioso nei laboratori<br />

di urgenza e/o nei reparti critici per ridurre i<br />

tempi di risposta ed essere in linea agli standard di<br />

cura dei pazienti settici.<br />

Articolo adattato da: Vincent JL, Gerlach H. Fluid<br />

resuscitation in severe sepsis and septic shock: An<br />

evidence-based review. Critical Care Medicine.<br />

2004;32(11):(Suppl.) S451-S454.<br />

Riadattato e tradotto da: Measuring Serum Lactate.<br />

Respiratory Therapy Special Supplement. 2007;5.<br />

Figura 2<br />

Metabolismo del Lattato<br />

Pyruvate<br />

+ NAD ++<br />

+ NADH NAD +<br />

28.4 %<br />

22.4 %<br />

Aerobic glycolysis<br />

Acetyl CoA + CO2 + NADH + H+<br />

Lactate + NAD+<br />

Anaerobic glycolysis<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!