31.05.2013 Views

2 Taglio della vegetazione - Intro Page - Università degli Studi di ...

2 Taglio della vegetazione - Intro Page - Università degli Studi di ...

2 Taglio della vegetazione - Intro Page - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Claymore, quando attivata, proietta una raffica <strong>di</strong> sfere d’acciaio in una rosata arcuata<br />

<strong>di</strong> 60° in un piano orizzontale. I proiettili vengono sparati ad un’altezza massima <strong>di</strong> 2 m e<br />

ad una <strong>di</strong>stanza massima <strong>di</strong> 100 m anche se la pericolosità massima si ha in un raggio <strong>di</strong><br />

50 m. Nella letteratura militare è tuttavia prescritta una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> 250 m.<br />

In mancanza <strong>di</strong> protezioni, è da considerare pericolosa anche l’area <strong>di</strong>etro alla mina per un<br />

raggio <strong>di</strong> 16 m; inoltre, schegge secondarie possono essere proiettate in un raggio <strong>di</strong> 100 m<br />

sul retro e ai lati <strong>della</strong> mina.<br />

Le caratteristiche <strong>della</strong> mina sono le seguenti:<br />

• Armamento: manuale<br />

• Testata: a frammentazione <strong>di</strong>rezionale<br />

• Meccanismi anti-manipolazione: assenti<br />

• Auto<strong>di</strong>struzione: assente<br />

• Peso dell’esplosivo: 700 g<br />

• Tipo <strong>di</strong> esplosivo: C4<br />

• Peso <strong>della</strong> mina: 1.6 kg<br />

(Disegno: www.fas.org)<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!