01.06.2013 Views

Leggi Scoop in formato PDF - Cooperativa Sociale Cadiai

Leggi Scoop in formato PDF - Cooperativa Sociale Cadiai

Leggi Scoop in formato PDF - Cooperativa Sociale Cadiai

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

numero 30<br />

dicembre 2010<br />

Nido d’Infanzia<br />

“Maria Trebbi”<br />

di San Lazzaro<br />

di Savena<br />

Mai come <strong>in</strong> questo caso il nome di un<br />

servizio fu più azzeccato!<br />

Prima di descrivere il nostro nido, è doveroso<br />

accennare brevemente al personaggio<br />

a cui è <strong>in</strong>titolato.<br />

Maria Trebbi fu per più di c<strong>in</strong>quant’anni<br />

ostetrica comunale a San Lazzaro.<br />

Nacque nel 1909 e, nel 1932, alla morte<br />

della madre, Letizia Onofri, la sostituì<br />

nella professione di ostetrica condotta<br />

a San Lazzaro f<strong>in</strong>o al ’74, anno <strong>in</strong> cui<br />

andò <strong>in</strong> pensione.<br />

Maria ha fatto nascere più di ottomila<br />

bamb<strong>in</strong>i, mostrando una dedizione e<br />

un impegno esemplari nel suo lavoro<br />

negli anni difficili della guerra e <strong>in</strong> quelli<br />

estremamente impegnativi del grande<br />

<strong>in</strong>cremento demografico, dal ’61 al ’71,<br />

quando la popolazione di San Lazzaro<br />

raddoppiò.<br />

La sua vita è stata di recente raccontata<br />

<strong>in</strong> un bellissimo libro, patroc<strong>in</strong>ato<br />

dal Comune di San Lazzaro, <strong>in</strong>titolato<br />

“Maria Trebbi, ostetrica comunale dal<br />

1932 al 1974, una vita per San Lazzaro”<br />

pubblicato nel 2009, <strong>in</strong> occasione del<br />

centenario della sua nascita e del ventennale<br />

della sua scomparsa, avvenuta<br />

il 13 agosto 1989.<br />

Non potevamo qu<strong>in</strong>di avere un impr<strong>in</strong>t<strong>in</strong>g<br />

migliore!<br />

Il nido d’<strong>in</strong>fanzia Maria Trebbi è situato<br />

nel Comune di San Lazzaro di Savena,<br />

<strong>in</strong> via Martiri di Pizzocalvo n° 61; fa<br />

parte dei servizi che l’Istituzione Comunale<br />

“Sophia” ha affidato a CADIAI.<br />

È stato il primo nido ad essere gestito<br />

dalla cooperativa <strong>in</strong> questo territorio e<br />

la prima gara d’appalto risale al 2000;<br />

proprio quest’anno qu<strong>in</strong>di abbiamo<br />

raggiunto il traguardo dei 10 anni…<br />

ma non ci sentiamo vecchi!<br />

12<br />

monografia<br />

Le sezioni da due sono diventate tre.<br />

Accogliamo 60 bamb<strong>in</strong>i dai 12 ai 36<br />

mesi, suddivisi <strong>in</strong> 3 sezioni eterogenee:<br />

sezione MAGA MAGÒ, sezione MAGO<br />

MERLINO e sezione ANACLETO.<br />

Attualmente l’organico è composto da<br />

6 educatrici a tempo pieno: Laura Z.,<br />

Laura M., Denise, Veronica, Rossella,<br />

Stefania e Carlotta (che è <strong>in</strong> maternità);<br />

2 educatrici part time: Lucia, Alice e<br />

Chiara (che è <strong>in</strong> maternità); 4 collaboratrici<br />

part-time: Lisa, Anna, Ivana e<br />

Stefania; 1 coord<strong>in</strong>atore Pedagogico,<br />

Enrico Mantovani e 1 coord<strong>in</strong>atrice gestionale,<br />

Katia Bosch<strong>in</strong>i.<br />

All’<strong>in</strong>terno del Maria Trebbi una parte<br />

dei locali è adibita a cuc<strong>in</strong>a comunale<br />

dove lavorano due cuochi, Angelo e<br />

V<strong>in</strong>cenzo, coi quali nel corso del tempo<br />

si è <strong>in</strong>staurato un rapporto di fiducia<br />

reciproca, che concorre al buon clima<br />

tra le varie professionalità.<br />

Nel solco tracciato da Maria Trebbi, alla<br />

ricerca del ben-essere dei bamb<strong>in</strong>i ci<br />

rendiamo conto oggi, a dieci anni dall’apertura<br />

del servizio, di essere cresciute<br />

professionalmente ed emotivamente.<br />

Nel corso degli anni sono cambiate le<br />

modalità d’<strong>in</strong>serimento dei nostri pic-<br />

coli utenti, da <strong>in</strong>dividuali sono diventati<br />

<strong>in</strong>serimenti di gruppo, con una presenza<br />

maggiore e meglio strutturata<br />

dei genitori <strong>in</strong> sezione.<br />

Negli ultimi tempi ha preso “corpo e<br />

consapevolezza” la figura dell’educatrice<br />

di riferimento, che è molto importante<br />

per il ruolo che ha nell’accompagnare<br />

bamb<strong>in</strong>i e genitori nell’avventura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!