01.06.2013 Views

S.E.G.A. - La luna nuova

S.E.G.A. - La luna nuova

S.E.G.A. - La luna nuova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ComuneInforma<br />

credenziali rilasciate dal sistema, effettuare una chiamata<br />

gratuita al numero indicato a video (il segnale risulterà occupato):<br />

a questo punto si è già registrati.<br />

Nel caso in cui l’utente perda la password potrà effettuare<br />

<strong>nuova</strong>mente la registrazione seguendo la medesima procedura.<br />

GRUPPO DI MAGGIORANZA<br />

"I Mercalizi":<br />

Mercatini natalizi palaganesi<br />

Il 15 e 16 dicembre<br />

2012 si è tenuta a Palagano<br />

la 2° edizione<br />

dei “Mercalizi”, i mercatini<br />

Natalizi Palaganesi.<br />

Questo appuntamento<br />

è iniziato, però,<br />

con condizioni meteorologiche<br />

critiche, il<br />

nostro territorio si è svegliato con strade ghiacciate, la<br />

cosidetta “galaverna” che ha ritardato l’arrivo degli espositori<br />

e di tutti gli addetti al lavoro posticipando l’inizio nel pomeriggio<br />

inoltrato.<br />

<strong>La</strong> grande tensostruttura appositamente riscaldata ha ospitato<br />

ben 33 espositori, due in più dell’anno precedente.<br />

Come l’anno passato grande effetto ha avuto la presenza<br />

delle scuole del territorio, dalla scuola dell’Infanzia di Palagano,<br />

dalla Primaria di Palagano e Monchio, dalla Scuola<br />

di 1° grado di Palagano e dalla nostra scuola superiore il<br />

Liceo “Maria Immacolata”. Tutti i bambini e ragazzi, grazie<br />

al fantastico aiuto delle maestre e insegnanti, hanno preparato<br />

oggettistica natalizia, da vendere nei loro stand il<br />

cui ricavato sarà utilizzato per<br />

fini scolastici. Un grazie doveroso<br />

anche a tutte le famiglie<br />

dei bambini che in quei giorni<br />

sono stati presenti per l’allestimento<br />

e la vendita.<br />

All’esterno sulla via principale<br />

del paese, chiusa appositamente<br />

al traffico, non potevano<br />

mancare i “Maestri Ciacciai<br />

Palaganesi” con la loro ormai<br />

famosa specialità del “Ciaccio”,<br />

lo stand dei “Frittellozzi di castagne”<br />

e delle “Frittelle di Baccalà”.<br />

A loro un sentito ringraziamento<br />

particolare in quanto<br />

parte del ricavato lo hanno offerto<br />

all’Amministrazione comunale<br />

a copertura delle spese<br />

della manifestazione. Un ringraziamento<br />

sentito anche all’associazione<br />

“Contrada Aravecchia”<br />

per la sempre disponibilità<br />

a fornire attrezzatura<br />

come tavoli, sedie e scaffala-<br />

14 la LUNA <strong>nuova</strong> - Maggio 2013<br />

ture utilizzate negli stand all'interno della tensostruttura e<br />

per l’addobbo natalizio con luci e rami dorati del grande<br />

albero di Natale a fianco della piazza municipale e del tradizionale<br />

allestimento del presepe in via Aravecchia.<br />

Le due giornate ci hanno regalato anche alcuni spettacoli.<br />

Magica come sempre è stata l’atmosfera per la presenza<br />

dell’unico e vero Babbo Natale arrivato a Palagano per consegnare<br />

a tutti i bambini dolciumi, ritirate letterine, fare foto<br />

dalla sua imponente poltrona. Il sabato pomeriggio è cominciato<br />

con lo spettacolo dei burattini “Farsette” a cura<br />

del Teatrino di Carta svolto all’interno della tensostruttura,<br />

che ha catturato l’attenzione di bambini e adulti. <strong>La</strong> manifestazione<br />

si è conclusa con il concerto gospel “The Praising<br />

Project Gospel Ensemble” di Crespellano (BO), che con<br />

professionalità ed entusiasmo hanno proposto un coinvolgente<br />

spettacolo musicale.<br />

Meritano una particolare attenzione tutti i commercianti,<br />

ristoratori ed esercenti di Palagano che hanno continuato,<br />

tutti insieme, a sposare l’idea comune dell’anno passato.<br />

Le vetrine sono state chiuse “a pacchetto” con un bel nastro<br />

rosso brillante e grandi fiocchi. <strong>La</strong> novità 2012 è stata<br />

quella di aggiungere una “fascina” di rami addobbata anch’essa<br />

a Natale. Le fascine sono state fatte direttamente<br />

nel bosco la domenica 18 novembre con l’aiuto di volontari<br />

e amministratori. Come Amministrazione comunale continuiamo<br />

ad essere orgogliosi di questo passo che si è fatto<br />

proponendolo sicuramente in altre iniziative: solo collaborando<br />

insieme, pubblico e privato, d’ora in avanti, causa le<br />

sempre minori risorse finanziarie a disposizione, si può<br />

pensare di organizzare e proporre qualcosa.<br />

Quattro ristoranti locali hanno proposto per quei giorni un<br />

menù convenzionato, con specialità tipiche. Anche questo<br />

è un segno di collaborazione costruttiva per incentivare le<br />

presenze nel territorio.<br />

Per la massima trasparenza pubblichiamo il bilancio consuntivo<br />

della manifestazione, che è stato anche affisso nelle<br />

MERCALIZI 2012 - BILANCIO CONSUNTIVO<br />

ENTRATE<br />

Comune di Palagano 23,44<br />

Contributo Unione di Comuni montani Valli Dolo, Dragone e Secchia 1.000,00<br />

Contributo HERA 1.210,00<br />

Contributo da Ristoranti per menù sull’opuscolo 242,00<br />

Contributo da espositori dentro alla Tensostruttura 1.249,30<br />

Contributo commercianti e rimborso spese per vetrine 2.269,40<br />

Inserzioni pubblicitarie ditte 3.607,00<br />

Entrate varie (Associazione /Bancarelle/varie) 665,00<br />

TOTALE ENTRATE 10.266,14<br />

USCITE<br />

Spese per Tensostruttura 7.018,00<br />

Spese per opuscolo e locandina 1.318,90<br />

Spese per animazione (coro e burattini) 1.260,00<br />

Spese per SIAE 140,38<br />

Spese per allestimento vetrine 261,06<br />

Spese per pubblicità (striscione Castellarano) 217,80<br />

Spese distribuzione opuscoli (Castellarano-Sassuolo-Scandiano) 50,00<br />

TOTALE USCITE 10.266,14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!