01.06.2013 Views

Marzo - Ex-Alunni dell'Antonianum

Marzo - Ex-Alunni dell'Antonianum

Marzo - Ex-Alunni dell'Antonianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRIMESTRALE DEGLI EX ALUNNI, DEL COLLEGIO UNIVERSITARIO<br />

DELLA SCUOLA DI RELIGIONE E DEL PETRARCA - NUOVA SERIE<br />

Sped. Abb. Postale Gruppo IV<br />

MARZO 1366


In copertina :<br />

II Giubileo <strong>dell'Antonianum</strong> in Cattedrale.<br />

SOMMARIO<br />

— AGGIORNARSI, NON DISORIENTARSI<br />

— VIGILIA PASQUALE<br />

— DAL MONDO DEGLI EX ALUNNI<br />

— NOSTRI INCONTRI E NOSTRI PRO-<br />

GRAMMI<br />

— SPUNTI ANTIATEISTICI<br />

— MORALE DELLA SCIENZA E MORALE<br />

CRISTIANA<br />

— LA POESIA INDIANA<br />

— CASA DELLA MADONNA AD EFESO<br />

— GIUBILEO DELL'ANTONIANUM<br />

— DAL COLLEGIO UNIVERSITARIO<br />

— DALLA SCUOLA DI RELIGIONE<br />

— SOTTO IL VESSILLO DI MARIA<br />

— CI HANNO LASCIATO<br />

— CINEFORUM<br />

— CENONE DI CARNEVALE<br />

— PETRARCA<br />

— VARIE<br />

NUOVA SERIE - N. 17<br />

DEL 1966 - N. 1 (MARZO)<br />

Direttore responsabile: ANTONIO COVI S. J.<br />

Redattore: CIPRIANO CASELLA S. J.<br />

Tip. A. Bolzonella - Piazza del Santo 14, Padova<br />

EX ALUNNI - COLLEGIO UNIVERSITARIO<br />

SCUOLA DI RELIGIONE -PETRARCA<br />

Aggiornarsi, non disorientarsi !...<br />

Il Regno di Dio, la Chiesa, è come una pianta, dice il Vangelo.<br />

Nasce da un piccolo seme e cresce sempre verso il ciclo offrendo ricetto<br />

alle anime che desiderano trovare in Lei riposo e salvezza. E<br />

come ogni albero anche Lei sente il clima, le circostanze del tempo<br />

e degli avvenimenti. Seccano a poco a poco i rami vecchi ma ne nascono<br />

sempre nuovi, adatti alle esigenze della missione che il fondatore<br />

Le ha affidato. Di qui l'eterna novità della Chiesa destinata<br />

a dare salvezza agli uomini tutti di buona volontà fino agli estremi<br />

confini della terra, fino alla fine del mondo.<br />

L'ETERNO NELLA CHIESA<br />

Di qui la necessità dei fedeli di aggiornarsi con la Chiesa per<br />

vivere della sua eterna giovinezza sull'esempio del Concilio ultimo.<br />

Come abbiamo detto nei numeri passati, egli adattò le organizzazioni<br />

apostoliche alla più vasto cognizione che oggi abbiamo del mondo ed<br />

al maggior livello di cultura ed alle variazioni di costume raggiunto<br />

dai popoli civili. Ma come tutte le altre piante, la Chiesa ha un<br />

tronco, insostituibile, inattaccabile. E' dato dalla somma degli eterni<br />

principi del Vangelo : « Andate in tutto il mondo a predicare il Vangelo<br />

: chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, chi non crederà sarà<br />

condannato» (Marco 16, 15); «Se vuoi salvarti osserva i Comandamenti»<br />

(Matteo 19, 17); « Che giova all'uomo guadagnare tutto<br />

il mondo se perde l'anima?» (Matteo 16, 26); « Chi mangia la mia<br />

carne e beve il mio sangue avrà la vita eterna e lo risusciterò all'ultimo<br />

giorno » (Giovanni 6, 55); « Chi si ribella alle leggi della Chiesa<br />

ed ai suoi richiami ti sia come scomunicato » (Matteo 18, 17); « Amerai<br />

il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima,<br />

con tutte le tue forze... » (Matteo 27, 37) ; « Bisogna pregare sempre<br />

e non venir mai meno » (Luca 18, 1); « Se non farete penitenza<br />

perirete tutti » (Luca, 13, 3).<br />

Appartengono al tronco inattaccabile della Chiesa i Santi Sacrarità<br />

= Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza, che impongono<br />

molta cautela nella vita per non naufragare nella fede, per non lasciarsi<br />

trascinare al male dai cattivi.<br />

ESATTA INTERPRETAZIONE DELLE INNOVAZIONI<br />

Tenendo presenti questi principi basilari non saranno di disorientamento<br />

per nessuno le innovazioni proposte dal Concilio, delle<br />

quali alcuni sembrano scandalizzarsi.


Le innovazioni liturgiche se hanno dato maggior risalto al culto<br />

diretto verso la persona del Cristo, non hanno assolutamente diminuito<br />

lo stimolo alle devozioni sia verso la Madonna che verso i<br />

Santi, né intaccate le pratiche devote che alimentano la pietà cristiana<br />

e rendono cara la Preghiera.<br />

Il Santo Padre ci da esempio luminosissimo di una pietà continua,<br />

filiale alla Vergine Santa. La comunitarietà spirituale cui esorta<br />

la liturgia non comporta certo un imprudente accomunamento<br />

di ragazzi e ragazze. Il richiamo del laico a quel rango sacerdotale di<br />

cui parlava già S. Pietro, nel senso che laico e sacerdote sono sullo<br />

stesso piano di apostolato, distinti solo dalla varietà delle mansioni,<br />

non significa certo un invito ai laici ad alienarsi dal Sacerdote. Il laico<br />

è stato vicino al Sacerdote in passato per i Sacramenti e le pratiche<br />

liturgiche a lui riservate, per la direzione spirituale. E questo si<br />

avvererà sempre fino alla fine dei tempi per coloro che pensano sul<br />

serio a salvarsi l'anima. Il maggior apostolato dei laici non li allontanerà<br />

ma li accosterà sempe più al Sacerdote.<br />

Il maggior scandalo è dato dal dialogo. Ma solo perché è travisato<br />

nel modo più strano. Non è l'abolizione delle salvaguardie imposte<br />

nel passato contro l'errore e l'immoralità.<br />

NATURA DEL DIALOGO<br />

II dialogo ammesso dal Concilio è la libertà di discutere anche<br />

in fatto di religione con chi ne è lontano. Mentre prima era proibito<br />

discutere cogli eretici e coi nemici di Dio oggi, che anche i laici vengono<br />

incitati all'apostolato nel proprio ambiente, era necessaria questa<br />

libertà. Ma il dialogo va organizzato e condotto con somma prudenza.<br />

1 ) Deve essere fatto con persone della stessa vostra cultura e<br />

che sono veramente desiderose di verità, non con sofisti, non con fanatici,<br />

non con capziosi. Bisogna poi essere ben preparati sugli argomenti<br />

che si mettono in discussione. Per gli atei ci vuole una logica<br />

del tutto particolare perché si giunge a Dio soltanto mediante<br />

la metafisica che esige speciale preparazione scolastica.<br />

Il dialogo non significa affiatamento ed amicizia. E' assai doloroso<br />

che oggi tanti, anche Cattolici, inclinino ad un'amicizia coi comunisti<br />

fino ad auspicare una rottura delle forze politiche cattoliche<br />

onde ottenere un governo in unione con loro. Costoro si sono dimenticati<br />

che il fine dell'uomo sulla terra è conoscere Iddio e amarlo sopra<br />

ogni cosa e che il maggior delitto che l'umanità abbia compiuto<br />

dall'inizio del mondo ad oggi è la mostruosa campagna combattuta<br />

dal comunismo per estirpare la conoscenza di Dio dal mondo, indirizzando<br />

all'odio di Dio le sue masse, istruendo all'odio di Dio milioni<br />

e milioni dei suoi giovani.<br />

Si parla tanto contro le armi, contro la fame nel mondo come i<br />

maggiori pericoli dell' umanità. Il peggiore pericolo dell' umanità è<br />

questa voragine di odio contro Dio che si va allargando con la tacita<br />

acquiescenza, se non con la simpatia, di una parte immensa deiumanità,<br />

perduta negli infiniti suoi problemi particolari, incurante<br />

del suo massimo problema : il culto di Dio e il suo Regno sulla terra.<br />

Certi delitti Dio non li perdona e li fa scontare con le più disastrose<br />

calamità anche in questa vita. C.<br />

!) Vedi l'opuscolo del P. G. De Rosa S.J. , «II .dialogo con gli atei», Editrice<br />

Stella Matutina - Roma.<br />

4 —<br />

CORSI VARI DI ESERCIZI<br />

PER PROFESSIONISTI<br />

E UNIVERSITARI<br />

Villa S. Giuseppe (Bassano del<br />

Grappa - Vicenza) tei. 22.143<br />

— 1 aprile sera - 5 mattina<br />

(Universitari)<br />

— 6 aprile sera - sabato 9<br />

pomeriggio (Medici)<br />

— 23 aprile sera - 25 sera<br />

(Amministratori)<br />

— 6 giugno sera - 9 giugno<br />

(uomini politici)<br />

Centro S. Cuore (Reggio Em.)<br />

•— 31 marzo sera - 3 aprile<br />

sera (fidanzati)<br />

— 22 aprile sera - 25 sera<br />

(professionisti)<br />

— 1 giugno sera - 4 sera<br />

(impiegati)<br />

Villa S. Cuore - Triuggio (Milano)<br />

tei. 30101 - Seregno<br />

— da Mercoledì Santo sera a<br />

Sabato Santo sera: tre corsi<br />

contemporanei per Professionisti,<br />

per Universitari<br />

e per Giovani.<br />

« Siamo convinti che gli Esercizi<br />

Spirituali di S. Ignazio sono un mezzo<br />

privilegiato per aiutare i laici a<br />

scernere e discernere ciò che è più<br />

conforme al bene degli uomini e alla<br />

gloria di Dio e per suscitare numerose<br />

vocazioni di apostoli di cui il<br />

nostro tempo ha tanto bisogno. Per<br />

tale motivo noi ci auguriamo che la<br />

Compagnia di Gesù in occasione della<br />

Congregazione Generale ricerchi e<br />

avvalori i mezzi adatti a promuovere<br />

gli Esercizi per dare una formazione<br />

adeguata alla situazione dei laici nel<br />

mondo ».<br />

(Dalla lettera mandata dai<br />

rappresentanti laici di tutte le<br />

Congregazioni Mariane di tutta<br />

Europa adunati a Londra<br />

dal 15 al 18 gennaio scorso<br />

al R. P. Generale Pedro Arrupe<br />

S. J.).


LK tatti i cnazl I»<br />

o, i auaatia paàauatc dei (fadzi<br />

I , DI), i tW'<br />

C,<br />

e tata<br />

ati {/zo^eààiawlàtL ea<br />

I Q0> JL<br />

aatt v/T<br />

Bartolomaeus Meister (1500) Colonia<br />

Apparizione di Gesù a San Tommaso<br />

Per i professionisti e laureati di Padova<br />

Preparazione alla Santa Pasqua organizzata dai<br />

Laureati Cattolici e dalla Congregazione Mariana<br />

Professionisti <strong>dell'Antonianum</strong> - col seguente programma<br />

:<br />

- Venerdì 1 aprile e Sabato 2 ore 21 : Conferenza<br />

di P. Pelagio Visentin O.S.B. sul tema: «Cristo<br />

nostra Pasqua».<br />

— Domenica 3 aprile, ore 11: S. Messa di S. Ecc.<br />

Mons. Vescovo in Duomo.<br />

(La pratica di questo Ritiro da la possibilità di acquistare<br />

il S. Giubileo a coloro che interverranno anche alla<br />

Conferenza sul Concilio tenuta da P. Balducci nella<br />

Sala Pio X la sera del 31 marzo alle ore 21).<br />

Per gli universitari esterni<br />

Conferenze di preparazione e Ritiro del Venerdì<br />

Santo a Fraglia.<br />

Per gli sportivi del Petrarca<br />

Ritiro il Venerdì 8 aprile.<br />

Scuola di Religione<br />

Ritiro spirituale col seguente ordine:<br />

— Giovedì Santo : Prima e Seconda Superiore, Prima<br />

Media e Quinta Elementare ;<br />

— Venerdì Santo : Terza, Quarta, Quinta Superio-<br />

re, Seconda e Terza Media :<br />

Mattino ore 9A5 — Pomeriggio ore 15.<br />

FUNZIONI DELLA SETTIMANA SANTA<br />

NELLA CHIESA DELL'ANTONIANUM<br />

Giovedì Santo :<br />

ore 18: Messa Solenne Vespertina «in Coena Domini<br />

»<br />

Processione e riposizione del SS.mo Sacramento.<br />

- (Adorazione fino a mezzanotte e<br />

dalle ore 7 del mattino seguente).<br />

Venerdì Santo:<br />

ore 18: Solenne Azione Liturgica.<br />

Adorazione della S. Croce - Comunione anche<br />

dei fedeli.<br />

ore 21 : Solenne « Via Crucis », nel parco (In caso<br />

di cattivo tempo si farà nell'atrio <strong>dell'Antonianum</strong>)<br />

- predicata dal Rev. P. Messori<br />

Roncaglia S. J.<br />

Sabato Santo:<br />

Benedizione del fuoco e del Cero Pasquale<br />

- Canto dell'«<strong>Ex</strong>ultet» - Litanie dei Santi<br />

- Rinnovo delle Promesse Battesimali -<br />

S. Messa Solenne.<br />

Nota bene. - Incominciando dalla prima Domenica dopo Pasqua nella Chiesa <strong>dell'Antonianum</strong> verrà recitato<br />

il Rosario alle ore 19 e subito dopo sarà celebrata una S. Messa.


IL CONGRESSO MONDIALE A ROMA<br />

E' stato indetto il Congresso Mondiale degli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong><br />

della Compagnia di Gesù, a Roma, per la fine<br />

d'Agosto 1967; il primo era stato adunato dieci anni<br />

orsono a Loyola, patria di S. Ignazio, in occasione del<br />

centenario della sua morte.<br />

Suo scopo è quello soprattutto di esaminare i documenti<br />

del Concilio Vaticano sull'attività dei Laici e<br />

proporre al Sommo Pontefice Paolo VI, già alunno del<br />

Collegio Arici di Brescia, un programma di attività secondo<br />

i Suoi desideri per il prossimo decennio, fino<br />

cioè all'adunanza del nuovo Congresso Mondiale.<br />

Tema del Congresso sarà « il ruolo degli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong><br />

nel mondo di oggi » in conformità al decreto Conciliare<br />

dell'Apostolato dei laici, nel quale si dice : « I<br />

laici si sforzino di acquistare una perizia professionale,<br />

senso famigliare e civico e tutte le virtù che fanno<br />

prosperare la vita sociale... Vocazione propria dei<br />

laici è trattare delle cose temporali, ordinandole in<br />

modo che servano al regno di Dio sulla terra ».<br />

Il tema "del Congresso verrà svolto con questo programma<br />

: Verranno distinte quattro sezioni : Giuridico<br />

ed umanistica - Medico e scientifica - Tecnica ed<br />

industriale - Economica e commerciale.<br />

Per ognuna parleranno <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> esperti per dare<br />

direttive opportune. Verrà istituita anche una Commissione<br />

per lo studio dei problemi della famiglia alla<br />

quale parteciperanno anche le Signore degli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>.<br />

Una Commissione inoltre dei giovani per risolvere<br />

i problemi che particolarmente li riguardano.<br />

Si invitano fin d'ora gli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> a mandare le<br />

relazioni che potrebbero essere utili.<br />

Il Congresso è consacrato alla memoria di S. Stanislao<br />

Kostka. <strong>Ex</strong> Alunno del Collegio di Vienna, passò<br />

al Noviziato della Compagnia di Gesù ove morì<br />

nel 1568 a 18 anni ed è sepolto nella Chiesa'di San<br />

Andrea al Quirinale. E' il primo <strong>Ex</strong> Alunno elevato<br />

all'onore degli altari e di cui ricorre il IV. centenario<br />

della morte. Proprio nello stesso anno della sua mor-*<br />

te nasceva a Castiglione delle Stiviere S. Luigi Gonzaga,<br />

di cui ricorre quindi il centenario della nascita.'<br />

Per iniziare i festeggiamenti verrà proposto durante<br />

il Congresso Mondiqle una gita - pellegrinaggio a Castiglione<br />

- Padova - Venezia.<br />

IL PRAESIDIUM EUROPEO<br />

DEI GIOVANI EX ALUNNI<br />

E' stato costituito nello scorso anno a Bad-Godesberg<br />

in occasione del Congresso Europeo degli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>.<br />

Detto Praesidium tende a favorire una attività<br />

prettamente giovanile quanto ad interessi ed aspettative<br />

nel campo d'azione degli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>. Esso si compone<br />

di un Presidente, attualmente Ettore Moretti, di<br />

DAL MONDO<br />

Papa ci attende<br />

un segretario generale, D. Hoffman, del segretario<br />

aggiunto e rappresentante per I' Italia, Gilberto Sala,<br />

e dei rappresentanti i paesi aderenti alla Confederazione<br />

Europea.<br />

Gilberto Sala annunciando con apposita lettera la<br />

sua nomina a tutte le Associazioni a" Italia scrive :<br />

« Onde detto movimento giovanile, possa concretarsi,<br />

è necessario che in ogni Sede di Associazione<br />

sia eletto un incaricato che si faccia interprete ed esponente<br />

del pensiero dei giovani <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>, con il<br />

quale è mia viva intenzione creare uno stretto contatto<br />

per una proficua collaborazione.<br />

Ai fini dell'imminente Congresso Mondiale dell'estate<br />

1967 a Roma, durante il quale i giovani avranno<br />

la possibilità di riunirsi e discutere alcuni problemi<br />

di interesse specifico, ritengo sia già fin d'ora necessaria<br />

la viva collaborazione di tutti.<br />

Per la preparazione culturale e organizzativa dell'intervento<br />

dei giovani al Congresso, si è costituita a<br />

Milano una Commissione, la quale si attende da voi<br />

qualunque consiglio o proposta vogliate farle pervenire.<br />

Attendo quindi al più presto il nominativo del vostro<br />

incaricato »._<br />

Gilberto Sala abita a Milano - Via S. Andrea 11,<br />

e gli si può scrivere a casa o all'Assoc. <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> del<br />

Collegio Leone - Via Leone XIII, 6.<br />

DAL BOLLETTINO DELLA CONFEDERAZIONE<br />

EUROPEA DEGLI EX ALUNNI :<br />

• A Montreal, nel Canada, verrà tenuta nel 1967 un'Esposizione<br />

Universale che interesserà assai. Le Confederazione Europea si sta<br />

interessando perché gli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> dei Gesuiti che vorranno recarv/si"<br />

trovino facilitazioni di viaggio ed ospitalità a prezzi di favore.<br />

Daremo a tempo notizie dei risultati delle trattative.<br />

• II Presidente della Confederazione Americana degli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong><br />

dei Gesuiti, Josè Antonio Uribe Portocarrero, è stato nominato Am-<br />

"basciatore di Colombia in Belgio. <strong>Ex</strong> Alunno del Collegio di Via<br />

Franklin, a Parigi, sostenne sempre calorosamente il movimento<br />

<strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>, collaborando al buon esito del Congresso di Vienna.<br />

• L' Università Cattolica di Cordoba, fondata dieci anni fa dai<br />

Gesuiti su richiesta dell' Episcopato Argentino, conta ora 1800 allievi,<br />

divisi in sei facoltà e due istituti specoli. Questa Università,<br />

aiutata in modo speciale dalle Confederazioni <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>, è stata<br />

visitata dai Sovrani del Belgio, Ba/dov/no e Fabiola, che goderono<br />

da parte dei Padri e degli studenti la più entusiastica accoglienza.<br />

Visitarono con accuratezza l'organizzazione sceintifica e si interessarono<br />

soprattutto dell'organizzazione per gli studi sociali.<br />

• Sono stati pubblicati nel 1965 tre bolli in onore dei Gesuiti.<br />

Due in Ispagna per il Ven. P. de Anchieta (che fu grande Apostolo<br />

del Brasile) e uno per S. Giovanni Berchmans, di cui ricorre<br />

il centenario della beatificazione, in Belgio. - La Confederazione<br />

sarà grata a quanti la terranno informata di eventuali francobolli<br />

pubblicati in onore di Gesuiti o delle loro Chiese ed opere.


DEGLI EX ALUNNI<br />

Nostri incontri e programmi<br />

E' in progetto un'udienza <strong>dell'Antonianum</strong> con la<br />

rappresentanza di tutte le sue opere, al Santo Padre<br />

Paolo VI. - Vogliamo presentarGli il nostro omaggio,<br />

ringraziarlo per quanto ha fatto e fa per la Pace e<br />

contro la fame che tormenta tanta umanità. Vogliamo<br />

assicurarGli la nostra piena adesione attiva al decreto<br />

Conciliare sui Laici nella Chiesa. Abbiamo già<br />

avute buone promesse dal!' Ecc.za il Maestro di Camera,<br />

Mons. Mario Nascili Rocca, ed attendiamo con<br />

ansia la data possibile e le modalità. Speriamo anche<br />

che ci guidi il Sen. Lodovico Montini, fratello di Sua<br />

Santità. Dirameremo gli inviti appena saremo in possesso<br />

della data.<br />

LA LOTTA CONTRO L'ATEISMO<br />

E' la grande missione che il Santo Padre ha affidato<br />

alla Compagnia di Gesù e quindi anche a noi <strong>Ex</strong><br />

<strong>Alunni</strong> e che dobbiamo ad ogni costo perseguire.<br />

Abbiamo fatto varie inchieste in proposito :<br />

a Padova dove in due Venerdì dello Spirito parlarono<br />

il prof. Corion e l'avv. Perissinotto sul mondo Medico<br />

e Giuridico ed i proff. Dalla Porta e Sabbadini sul<br />

mondo Scientifico.<br />

a Milano dove parlarono per il mondo Scientifico il<br />

prof. Ronzi dell'Università e per il mondo del lavoro<br />

il P. Messori, basato sulle esperienze raccolte nei vasti<br />

contatti avuti in tutta Italia con operai e dirigenti<br />

interessati alle Relazioni Umane.<br />

a Venezia ci radunammo in due sedute del Consiglio<br />

presiedute dall'ing. Usigli, Presidente della Camera dì<br />

Commercio, e dal prof. Angelo Spanio, Preside dell'Istituto<br />

di Cultura Cini. Si è prospettata la possibilità<br />

di far tenere nel prossimo maggio alcune conferenze<br />

contro l'ateismo, e tutti ne furono entusiasti.<br />

a Modena si sono radunati la sera del 5 marzo, accompagnati<br />

dalle Signore, gli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> nostri ivi residenti<br />

(ingg. Scianti, Orrea, Rossi, l'avv. A. Barbieri,<br />

il dr. Viviani e l'ing. R. Barbieri di Reggio Emilia) per<br />

riferire sulla situazione locale.<br />

Dappertuto si è d'accordo che, se è vero che non<br />

si trovano nuclei aperti promotori di ateismo, è necessario<br />

però mettere in bocca alla gente la risposta agli<br />

slogan dei quali si servono i comunisti per negare Iddio.<br />

Oggi che è ammesso il dialogo coi comunisti occorre<br />

essere ferrati per poterlo affrontare.<br />

A CONCLUSIONE QUINDI RITENIAMO OPPORTUNO INDIRE PER DOPO PASQUA TRE CONFERENZE<br />

PUBBLICHE SULL'ARGOMENTO, CON PROFESSORI RINOMATI. VERRANNO MANDATI A TEMPO OPPOR-<br />

TUNO GLI INVITI A TUTTI ED ESPOSTI MANIFESTI PER LA CITTA'.<br />

Noti:<br />

A Roma per interessamento del R. P. Messori coadiuvato<br />

del Dr. Gaietti, dal Prof. Giorgio Meggioni e<br />

dal sempre dinamico Rag. Costante Frigo, si sono radunati<br />

presso la Chiesa del Gesù, alla fine di gennaio,<br />

gli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> <strong>dell'Antonianum</strong> residenti a Roma.<br />

Parlò il R. P. Grasso, Professore dell' Università Gregoriana<br />

e Teologo del Concilio, sul vero significato del<br />

Decreto Conciliare sui Laici. Celebrò la S. Messa il<br />

R. P. Messori. La discussione sull'interessante problema<br />

si protrasse tra i numerosi interventi fino a dopo<br />

la cena, presa insieme, in un vicino ristorante.<br />

Si concluse rilevando l'opportunità d isimili incontri<br />

sui problemi attuali. Ne venne fissato uno per la<br />

fine di marzo in cui avrebbero parlato il Prof. Pasquale<br />

Permisi di S. Margherita ed il Prof. Augusto Pino<br />

sul tanto discusso problema dei figli illegittimi.<br />

A Trento l'<strong>Ex</strong> Alunno Dr. Aldo Salvadei, Primario<br />

pediatria dell'Ospedale infantile «Angeli Custodi», dopo<br />

35 anni di servizio, durante i quali tre generazioni<br />

di Trentini erano ricorsi alle sue cure prestate con<br />

generosa dedizione e amore paterno, è stato calorosamente<br />

salutato da tutto il Corpo Accademico e da tutta<br />

la cittadinanza. Anche il S. Padre volle farsi vivo<br />

con telegramma di congratulazione, auguri e Benedizione.<br />

Il Dr. Salvadei partecipò valorosamente alle due<br />

guerre mondiali. Legionario Trentino durante la prima<br />

guerra, Tenente medico nella seconda, fu due volte<br />

al fronte russo donde è tornato come invalido di<br />

guerra.<br />

A Lui presentano da queste pagine un saluto di<br />

ammirazione e di augurio per nuove attività beneficine<br />

i Padri e gli amici <strong>dell'Antonianum</strong>.<br />

L'On. Lia Carli Miotti ha pubblicato con nuove docomentazioni<br />

una seconda edizione del volume «Giovanni<br />

Carli e l'Altipiano di Asiago». Moglie della Medaglia<br />

d'Oro Ing. Giovanni Carli caduto nel 1945, vuoi<br />

ricordare ai figli, ai parenti e agli amici l'indimenticabile<br />

Estinto dopo 20 anni dal suo sacrificio ed a 25<br />

anni dal Matrimonio. Tutti gli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> <strong>dell'Antonianum</strong><br />

che ricordano il carissimo Carli coi sensi di<br />

perenne ammirazione, esprimono alla sempre desolata<br />

moglie i più vivi sentimenti di circostanza.<br />

L'On. Senatore Umberto Merlin è stato commemorato<br />

nel secondo anno dalla sua morte con la pubblicazione<br />

delle parole pronunciate l'anno scorso, in occasione<br />

del primo anniversario della morte, dal Sen.<br />

Giovanni Gronchi. Lo ricordiamo qui con sentimento<br />

di affetto verso il P. Mario Merlin e verso i parenti<br />

ed amici dell'indimenticabile Estinto.<br />

— 9


Siamo tutti soggetti a patire a cagione<br />

di un intricato e artificiale reticolato<br />

dietro al quale si nasconde una forza,<br />

una potenza che per essere vaga ed<br />

indelineata ci appare anche, più che<br />

spettro, paurosa. Cerca il potere di assumer<br />

forme sempre più temibili, ostacolando<br />

il mondo intero, ed è cagione<br />

di una lotta immensa. Meglio assai è<br />

per noi di non entrar nella lotta, ma di<br />

rimaner fedeli a noi stessi, di agire naturalmente<br />

senza far caso di quello che<br />

pensi o faccia il mondo, di rimaner fermi,<br />

di vivere nella fede in alcunché di<br />

perfetto, di bene, e di vero. Questo continuo<br />

attacco contro la negazione è inutile<br />

fatica. Non si può combattere l'oscurità<br />

con armi materiali. Bisogna evocare<br />

la luce, che è cosa semplice. Non<br />

si può contendere con le potenze dell'oscurità,<br />

ma si può illuminarle colla luce<br />

della nostra anima. Si dirà che il<br />

mezzo non è eroico, ma se possiamo vivere<br />

costantemente coscienti di una<br />

Bontà e di una Verità infinita, vivere<br />

semplicemente, tutto potrà compirsi.<br />

E' bene venire ogni giorno a contatto<br />

con l'Infinito. Dobbiamo esser fedeli,<br />

per quanto ci possa sembrar arduo di<br />

mantenersi calmi davanti ali' agitato<br />

movimento dei nostri giorni, davanti a<br />

questa forza di gravitazione chiamata<br />

progresso. Codeste» progresso non è altro<br />

se non forza di inerzia in movimento,<br />

che non sa dove s'arresta. Come una<br />

folla che preme sulle prime file che a<br />

loro volta non sanno dove e perché vanno.<br />

E' nostro compito rimaner saldi<br />

contro la corrente e trovare il sereno<br />

contatto coli' Infinito, e affondare nel<br />

cuore dell' Infinito a ogni nuova giornata,<br />

e rinnovar la fede prima che le<br />

fatiche della giornata la rendano macchiata<br />

o sminuzzata.<br />

10 —<br />

Spunti Antiateistici<br />

Bisogna trovare Dio<br />

nel proprio cuore<br />

Iniziarne la giornata col farci mondi;<br />

se non sappiamo rinnovare ogni<br />

mattina la fede nostra noi ci stanchiamo<br />

nel calor della lotta e del subbuglio.<br />

Ogni giorno dovremmo immergere<br />

il cuore nella fontana della pace. Noi<br />

popoli dell' India abbiamo fede nella<br />

meditazione, nella grande efficacia di<br />

questo rinnovellamento di vita che<br />

prendiamo ogni giorno detergendoci nel<br />

cuore della Verità. Così realizziamo la<br />

permanenza di ciò che è eterno, e non<br />

ci lasciamo turbare e sopraffare nella<br />

grande lotta. Questa nostra atmosfera<br />

ci manca qui (in Europa): a Santiniketan<br />

1 ) è abitudine nostra vedere ogni<br />

giorno il sole alzarsi dall'oscurità, portando<br />

luce nuova e nuova vita. Abbiamo<br />

così dall'alto una nuova sicurezza<br />

del rinnovarsi della luce e della sconfitta<br />

dell'oscurità. Ogni alba porta a noi<br />

questo messaggio, così per noi viandanti<br />

questo è un momento di oro puro.<br />

S. AGOSTINO<br />

Penso che ognuno di noi debba con<br />

qualche fatica scoprire da sé il suo Dio.<br />

Poiché troppo facile e comune ci hanno<br />

reso la religione , perché troppo facilmente<br />

si parla di Dio, non troviamo<br />

più aiuto nella religione. Dio ha da rivelarsi<br />

a ciascuno di noi per diverse<br />

vie, e ciascuno deve sinceramente trovare<br />

il suo Dio. Una religione stereotipata<br />

non ci aiuta, può guidarci ad una<br />

specie di pietà, ma non può essere religione<br />

vera. In ciascuno di noi si trova<br />

una stanza segreta che Dio stesso<br />

deve schiudere, e noi dobbiamo incontrarlo<br />

nel più recondito segreto del nostro<br />

cuore. Nessun Curo (straniero) deve<br />

potervi penetrare. Dobbiamo compiere<br />

noi soli i nostri sbagli, e scoprire<br />

il nostro segreto, e offrirlo al nostro<br />

Dio. Rabindranath Tagore<br />

(1861-1941)<br />

(Dallo scritto « La Religione » tradotto<br />

da Gallarati Scotti su originale consegnatogli<br />

dall'Autore).<br />

Dio dimora in me, purché lo desideri!<br />

Ho corso tra le cose visibili e quelle<br />

invisibili come una pecora smarrita, e<br />

sono stato assai travagliato cercandovi<br />

fuori di me, Voi, la cui unica dimora<br />

è in me, purché io vi desideri. Sono andato<br />

per tutte le piazze e tutte le strade<br />

delle grandi città del mondo, per<br />

cercarvi, e non vi ho trovato, perché<br />

cercavo all'esterno ciò che era nell'interiorità<br />

della mia anima. Al mio ordine,<br />

tutti i miei sensi esteriori si sono<br />

messi alla ricerca, e non vi ho incontrato,<br />

in quanto la ricerca era priva di<br />

regola. Mio Dio, mia dolce luce, in virtù<br />

dei vostri raggi mi accorgo che la<br />

causa del mio errore risiede nell'esservi<br />

Voi insinuato nel mio intimo senza<br />

che questi stessi raggi abbiano segnato<br />

il punto preciso del vostro entrare in<br />

me. Gli occhi assicurano che se Voi non<br />

avete colore, ciò non dipende dalla loro<br />

visibilità ; gli orecchi dicono : se Egli<br />

non è esploso, si può forse, per questo<br />

motivo, sospettarci di colpevole silenzio?<br />

il naso protesta : se Egli non ha odore,<br />

non posso fornirne alcuna traccia ;<br />

il gusto non tollera che lo si interroghi,<br />

se non esiste sapore ; il tatto aggiunge :<br />

se Egli non ha massa corporea, non attendetevi<br />

nulla dalle mie mani. E' dun-<br />

que vero, mio Dio, che tutto ciò non è<br />

reperibile nella vostra divina Natura.<br />

Quando cerco il mio Dio, non cerco<br />

la squisita grazia dei corpi, i bei giorni<br />

delle belle stagioni, né la luce così<br />

dolcemente amica dei nostri occhi. Non<br />

sono gli incantevoli accordi della musica,<br />

né i sentori dei profumi, dei fiori e<br />

di tutti gli altri effluvi : non è la manna<br />

né il miele, né una carne liscia e<br />

gradevole al tatto, né tutto quanto ha<br />

una gradevole relazione coi nostri sensi,<br />

ciò ch'io cerco. Non tengo davvero<br />

a spartire coi bruti un bene sì grande.<br />

E tuttavia amo una certa luce, e un<br />

certo vago odore, e una certa voce, e<br />

qualche deliziosa vivanda, e una gradevole<br />

levigatezza, quando amo il mio<br />

Dio, luce, armonia, odore, bellezza e<br />

carne... Ecco il mio Dio, e nulla, al suo<br />

confronto, può colpirmi: io cerco questo,<br />

quando cerco il mio Creatore : è<br />

questo che amo, quando lo> amo.<br />

Sant'Agostino<br />

(Da «Soliloqui e Meditazioni»<br />

Nicolas Gros, 1697).<br />

- Parigi,<br />

1 ) Centro di studi e di ricerche dove insegnò Rabindranath<br />

Tagore in India.


Può esistere una morale della scienza<br />

contraria ad una morale Cristiana ?<br />

Ugo Spirito, professore di filosofia<br />

all'Università di Roma, in<br />

un articolo pubblicato sul « Corriere<br />

della Sera » del 17 agosto '65,<br />

intitolato «II progresso scientifico<br />

e la morale - L'albero del bene e<br />

del male» riassume un lungo studio<br />

reso noto sul Giornale critico<br />

della Filosofia Italiana (III serie,<br />

voi. 17°, anno XLII, 1963), in cui<br />

cerca di insinuare come salvezza<br />

dell'umanità futura sarà<br />

La morale del passato<br />

Egli esalta anzitutto la morale<br />

del senso comune ed in particolare<br />

la morale evangelica :<br />

« La parola evangelica dell'amore s'è<br />

posta a fondamento di ogni positivo agire<br />

umano. Il regno dei cieli è aperto<br />

a tutti e la carità accomuna nello stesso<br />

destino e nello stesso valore l'uomo<br />

più umile e più dotto, la donnetta e lo<br />

scienziato. Non v'è da filosofare, ma da<br />

amare, e la sapienza del secolo può addirittura<br />

essere di ostacolo alla vera vita.<br />

Con il cristianesimo il senso morale<br />

tradizionale e stabile raggiunge la<br />

pienezza di una formulazione che può<br />

dirsi definitiva. Nell'invito ad amare il<br />

prossimo come sé stesso, la consapevolezza<br />

del bene perviene alla sua fase<br />

culminante e l'umanità può riconoscere<br />

il punto di riferimento costante del<br />

suo agire. Se si riflette, infatti, sulla<br />

storia del pensiero umano dopo Cristo,<br />

si deve convenire che la parola evangelica<br />

non è stata mai seriamente smentita,<br />

e che, anche quando è caduta la<br />

fede religiosa, anche quando il pensiero<br />

moderno è giunto alle forme più oltranziste<br />

del laicismo, il messaggio cristiano<br />

ha permeato di sé ogni ideale etico<br />

e politico ».<br />

Ben presto però egli cambia linguaggio<br />

e sostiene che la morale<br />

del passato ha ormai superato il<br />

suo ciclo e si va preparando una<br />

morale non più basata come la<br />

passata sulla filosofia e la teologia<br />

ma su qualche cosa di più attuale<br />

:<br />

« Tra morale del passato e morale del<br />

futuro si va determinando un abisso,<br />

che non può non dividere in due la storia<br />

dell'umanità, così come in due essa<br />

si va dividendo con il sorgere e l'affer-<br />

marsi della nuova epoca. Allora bisognerà<br />

riconoscere che la morale cristiana<br />

è destinata a chiudere definitivamente<br />

il suo ciclo, che è il ciclo stesso<br />

della civiltà nel cammino finora percorso,<br />

e che una morale essenzialmente<br />

diversa è destinata a dare un nuovo<br />

significato ai concetti di amore e<br />

di bene ».<br />

La morale della scienza moderna<br />

Naturalmente la nuova morale<br />

sgorgherà dalla scienza moderna<br />

la quale riparerà il più grande assurdo<br />

della morale antica che ha<br />

preso poco sul serio il comandamento<br />

del Vangelo che dice : non<br />

giudicare. La morale dell' umanità<br />

antica ha sempre giudicato inesorabilmente<br />

tra buoni e cattivi,<br />

condannando inesorabilmente gli<br />

uni e premiando gli altri. Lo faceva<br />

in nome di principi eterni di<br />

giustizia e di onestà. La morale<br />

propostaci dalla scienza moderna<br />

ha un concetto superiore di giustizia<br />

e di libertà perché accomuna<br />

tutti nello stesso anelito di amore.<br />

Essa infatti non mi autorizza a<br />

condannare nessuno fuori di me.<br />

« Se altri compie un'azione che ritengo<br />

riprovevole posso accusarne soltanto<br />

la mia deficiente volontà. Ho posto<br />

un programma, una norma, una legge,<br />

che non ho saputo realizzare in concreto<br />

in quel mondo che costituisce il mio<br />

essere. Non v'è un altro che sia colpevole,<br />

ma io che l'ho reso colpevole. Se<br />

egli ha agito come ha agito, vuoi dire<br />

che la mia norma non era come la sua<br />

norma e cioè che io non ho saputo far<br />

diventare sua la mia norma. Fare un<br />

altro responsabile di non adeguarsi alla<br />

legge stabilita da me non può avere<br />

altro senso che l'arbitrio e la violenza.<br />

Il giudice (o la società) che condanna<br />

in nome della legge, compie, appunto,<br />

un atto di arbitrio o di violenza. Ma la<br />

colpa di tale atto di violenza non può<br />

ricadere a sua volta, che su di me, perché<br />

sono io che pongo l'ideale o il programma<br />

del non giudicare e sono io<br />

che non riesco a realizzare una società<br />

in cui i giudici acquistino coscienza del<br />

valore della mia norma.<br />

Il nuovo concetto di responsabilità,<br />

dunque, non soltanto non attenua il<br />

mio senso di responsabilità, ma lo ingigantisce<br />

all'infinito. Esso mi da la<br />

consapevolezza precisa dell'arbitrio di<br />

ogni mia condanna e mi fa assumere<br />

la paternità di tutto ciò che nel mondo<br />

considero come negativo. Sono io,<br />

infatti, che distinguo negativo da positivo,<br />

in funzione di un programma che<br />

è il mio programma e di me soltanto<br />

posso dolermi se esso non è condiviso<br />

dagli altri. Scambiare il mio programma<br />

con la norma o la legge, che tutti<br />

debbono rispettare, costituisce l'equivoco<br />

fondamentale che ha sempre sorretto<br />

l'etica del giudizio. Né la situazione<br />

cambia quando, sulla base del<br />

dualismo di io e Dio, attribuisco a Dio<br />

il mio programma, e pretendo ch'esso<br />

venga attuato in nome di Dio ». (pag.<br />

442-443).<br />

« L'azione del cattivo appartiene, per<br />

10 meno in eguai misura, a quella del<br />

buono, e distinguerne la responsabilità<br />

non può avere giustificazione di sorta.<br />

11 cattivo è fatto cattivo soprattutto<br />

dai buoni che si vogliono liberare della<br />

responsabilità scaricandola su di lui.<br />

E' fatto cattivo dalla società che lo giudica,<br />

estraniandolo da sé, con un atto<br />

costitutivo di quella cattiveria che condanna.<br />

Anzi, se di una separazione di<br />

responsabilità potesse comunque parlarsi,<br />

essa dovrebbe condurre alla conclusione<br />

che responsabili davvero sono<br />

i così detti buoni, e cioè coloro che si<br />

rifiutano di riconoscere la propria partecipazione<br />

alle colpe deprecate ». (pag.<br />

438).<br />

Argomenti strani<br />

Se noi ora domandiamo come<br />

mai la scienza ci porti a questi risultati<br />

ci troviamo di fronte a tre<br />

argomenti.<br />

Il primo è che la scienza coll'astronomia<br />

ha distrutto il sistema<br />

tolemaico e quindi Dio perché gli<br />

uomini hanno inventato Dio guardando<br />

il sole che illumina 1' universo<br />

e domina le stelle.<br />

« L' uomo aveva sempre creduto alla<br />

terra come centro dell' universo e tale<br />

centralità aveva caratterizzato la vita<br />

stessa dell'uomo. La terra al centro del<br />

mondo, e poi l'uomo al centro della<br />

terra, e poi io al centro dell'umanità.<br />

Geocentrismo, antropocentrismo, ego-<br />

— 11


centrismo sono i tre termini che accompagnano<br />

l'uomo nel lungo cammino<br />

storico fino all'epoca moderna.<br />

Si tratta di una visione prospettica<br />

che trova implicita consacrazione nel<br />

racconto biblico e che sfocia nelle convinzioni<br />

fondamentali del sole e dei<br />

cieli che girano intorno alla terra, dell'uomo<br />

che è re e scopo della natura,<br />

dell' io come anima e principio eterno.<br />

Sono tre convinzioni che formano sostanzialmente<br />

il contenuto di ogni religione<br />

e di ogni metafisica precopernicana,<br />

saldamente ancorate nella coscienza<br />

degli uomini con la forza che<br />

è propria dell'evidenza. Poi, a un tratto,<br />

si scopre che il sole non gira intorno<br />

alla terra. L'evidenza ed il senso comune<br />

si rivelano illusori. Tutto da rifare<br />

». (pag. 447).<br />

Caduto Dio naturalmente cade<br />

la legge eterna cardine della morale<br />

antica.<br />

Il secondo argomento è tolto<br />

dalla psicanalisi e dalla psichiatria<br />

che come hanno dimostrato<br />

che non esiste più il diavolo perché<br />

gli indemoniati sono risultati<br />

ammalati psichici così domani dimostrerà<br />

che non c'è più anima<br />

distinta dal corpo e quindi non vi<br />

sarà più intelligenza né volontà<br />

libera, ma semplice attività fatale<br />

e senza alcuna responsabilità.<br />

Perfino la personalità non è altro<br />

che una congerie di incontri<br />

fatali :<br />

« Un quadro del Perugino è espressione<br />

della sua personalità. Ma oltre il<br />

Perugino, v' è, appunto, Perugia. E Perugia<br />

appare nel suo profilo e nella sua<br />

fisionomia inconfondibile : nella sua<br />

personalità. E' opera fatta dagli uomini,<br />

come il quadro del Perugino, ma<br />

non da un uomo solo: da tanti uomini.<br />

Non per questo, tuttavia, è meno<br />

una, è meno bella, meno personale. Se<br />

poi dall'alto della città, guardiamo la<br />

sottostante vallata, un'altra realtà peculiare<br />

appare ai nostri occhi: la realtà<br />

di un panorama fatto certamente<br />

dagli uomini, ma, si dice, anche e soprattutto<br />

dalla natura. Il Perugino, gli<br />

uomini, la natura: tre artefici che non<br />

riusciamo a distinguere bene, anzi che<br />

non possiamo e non dobbiamo distinguere<br />

». (pag, 440).<br />

Il terzo argomento è più significativo<br />

ed è una paura tremenda<br />

dell'inferno. Nell'universo non c'è<br />

cosa più assurda, secondo lui, che<br />

un giudizio universale quale lo<br />

concepisce il cristianesimo che<br />

pure ha creato la civiltà moderna<br />

e la scienza moderna.<br />

12 —<br />

« II dualismo più grave è quello che<br />

concerne la distinzione degli uomini in<br />

buoni e rattivi. Che si sia un po' tutti<br />

buoni e cattivi non toglie poi che il più<br />

e il meno scompaiano di fronte al giudizio<br />

complessivo. Vero è che il cristianesimo<br />

insegna a non giudicare ma non<br />

esclude il giudizio ed anzi fa del giudizio<br />

l'epilogo della storia dell' umanità<br />

: il giorno del giudizio o il giudizio<br />

universale. E quel giorno, appunto, non<br />

si tratterà di più o di meno, ma soltanto<br />

di aut-aut: buoni o cattivi. Alla destra<br />

di Dio andranno i salvati, i beati;<br />

alla sinistra i dannati, i maledetti. Merito<br />

e santità, da una parte; colpa e<br />

peccato, dall'altra. Tutta la logica della<br />

religione è dominata da questa alternativa<br />

che da significato alla vita<br />

terrena e a quella dell' al di là. Tutto<br />

il mondo è visto in funzione della responsabilità<br />

e il destino dell'uomo è<br />

riassunto nella punizione o nella beatitudine<br />

eterna. L'epilogo del dualismo<br />

di io e mondo è nel dualismo di inferno<br />

e paradiso, di dannazione e di salvezza.<br />

La religione dell'amore si arresta<br />

a un certo punto di fronte alla responsabilità<br />

del malvagio e il suo ripudio<br />

eterno non consente più alcun<br />

margine a ciò che dell'amore è costitutivo.<br />

Siate maledetti per sempre. E'<br />

la condanna annunziata dal Vangelo.<br />

Se poi si aggiunge la traduzione del<br />

dualismo in termini quantitativi di una<br />

massa damnationis e di pauci £Ìecti, il<br />

principio dell'amore subisce un'ulteriore<br />

sconfessione che rasenta addirittura<br />

l'assurdo ».<br />

Scienza o fantascienza?<br />

Che cosa possiamo rispondere<br />

a simili strabilianti affermazioni?<br />

Anzitutto osserviamo essere assai<br />

improbabile che la vera scienza<br />

porti ad un'umanità senza leggi.<br />

Proprio essa che studia le leggi<br />

dell'universo e ne trova una rete<br />

infinita dominante tutti gli esseri<br />

dall'atomo agli astri dell'universo,<br />

è possibile che giunga alla<br />

conclusione che l'umanità sia abbandonata<br />

senza leggi ai capricci<br />

di un cieco destino?<br />

In secondo luogo facciamo notare<br />

che l'illustre professore parla<br />

non di oggi, perché oggi si crede<br />

in Dio, anche da parte degli<br />

scienziati come forse mai, si crede<br />

nell' anima e molto più nella<br />

responsabilità. A questo poi credono<br />

soprattutto i popoli che ufficialmente<br />

negano Dio. Se vivesse<br />

ancora la buon'anima del Giusti<br />

potrebbe continuare a cantare<br />

ora più che mai la sua «ballata»<br />

sulla macchina a vapore, inventata<br />

in Cina, per tagliare la testa ai<br />

«centomila - messi in fila».<br />

Di che tempo si parla allora?<br />

del futuro? e di fra quanti millenni?<br />

Ma allora significa questo<br />

non fare della scienza ma tutt'al<br />

più della fantascienza, ed anche<br />

questa di assai cattivo gusto per<br />

i dati assurdi dai quali parte.<br />

Quando - ad esempio - ci dice<br />

che il concetto di Dio e dell' io<br />

nell' uomo è nato dalla vista del<br />

sole circondato da stelle, fa venire<br />

in mente quell'antropologo che<br />

voleva convincere i suoi discepoli<br />

che l'omazione (l'intelligenza dell'uomo)<br />

era nata dal fatto che<br />

qualche antropoide delle caverne<br />

era riuscito a camminare in piedi<br />

ed aveva cominciato a vedere<br />

lontano le cose belle della natura.<br />

Si sentì naturalmente rispondere<br />

che se l'intelligenza nascesse solo<br />

del vedere la natura e le sue bellezze,<br />

le giraffe dovrebbero essere<br />

gli animali più intelliggenti del<br />

mondo !<br />

Curiosa poi la notizia che le religioni<br />

sono nate dal sistema tolemaico.<br />

Sia pure che qualche religione<br />

ritenesse i suoi re discesi<br />

dal sole o dalla luna, ma la Sacra<br />

Scrittura scritta da Mosè molti<br />

secoli prima di Tolomeo osserva<br />

subito in principio che Iddio<br />

creò i cieli, la terra, il sole, gli astri<br />

colla Sua parola onnipotente.<br />

Il Vangelo poi non solo non<br />

si basa sul sistema tolemaico, ma<br />

dichiara apertamente che gli astri<br />

cadranno, mentre S. Giovanni<br />

parla di nuovi cieli e di nuove<br />

terre.<br />

Che la psicanalisi, la psichiatria,<br />

poi abbiano eliminato il diavolo<br />

per il solo fatto che hanno<br />

riconosciuto l'origine naturale di<br />

alcune malattie attribuite a infestazione<br />

satanica, non prova affatto<br />

che tutti i fenomeni siano<br />

spiegati naturalmente. L' esistenza<br />

del diavolo del resto non è stata<br />

rivelata da fatti psichici straordinari,<br />

ma dalla S. Scrittura che<br />

ci mette al corrente dell'esistenza<br />

di potenze demoniache spingenti<br />

l'uomo ad una malvagità cui non<br />

arriverebbe con le sue sole forze<br />

naturali e contro le cui insinuazioni<br />

bisogna rinforzarsi con la<br />

preghiera.


La salutare paura<br />

Conveniamo con Ugo Spirito<br />

che l'inferno eterno minacciato<br />

dal Vangelo a chi persiste nella<br />

negazione di Dio e della sua legge<br />

fa veramente paura. I mostri<br />

danteschi della città di Dite sono<br />

orribili. Ma che cosa vi è di più<br />

orribile e ributtante di quel mostro<br />

di natura che ci viene presentato<br />

come «dio della scienza»<br />

per il futuro? Un mostruoso essere<br />

viscido che non è né materia<br />

né spirito, senza intelletto e senza<br />

cuore, senza tempo e senza eternità,<br />

che si diverte a produrre<br />

miliardi e miliardi di uomini, con<br />

una intelligenza soggetta ad ogni<br />

inganno, ma senza volontà e libertà,<br />

con la pretesa che si tengano<br />

responsabili di quanto c'è di negativo<br />

nell'universo? Che fa vivere<br />

miliardi di uomini nelle più penose<br />

condizioni di vita per scaraventarli<br />

poi con la morte nel fan-<br />

Scivere o telefonare all'<strong>Ex</strong> Alunno:<br />

Dr. R. GARDIN - IL SOLE<br />

Kinderheim - Cortina<br />

Telefoni 2425 - 2103<br />

go (verso il quale hanno una infinita<br />

ripugnanza) senza speranza o<br />

conforto, unicamente per il giuoco<br />

stupido di un onnipotente bestione<br />

che si diverte del male degli<br />

altri?<br />

Se noi accettiamo la vita come<br />

oggi è, è perché crediamo che esiste<br />

un Dio giustizia sì infinita, ma<br />

soprattutto bontà infinita che accoglie<br />

tutti quelli che si rivolgono<br />

a Lui, come è significato dalla parabola<br />

del figliuol prodigo e dalla<br />

promessa al buon ladrone, e sopratutto<br />

dall'amore di Cristo Figlio<br />

di Dio che si sacrifica per la<br />

umanità. Perché sappiamo che la<br />

vita qui è puramente di prova, che<br />

Dio sa giudicare le responsabilità<br />

con una scienza infallibile e siamo<br />

animati dalla speranza di una<br />

vita futura di felicità divina.<br />

Ma se nella vita non ci fosse alcuna<br />

speranza ; se la miglior sorte<br />

dell' uomo consistesse nell' abbracciare<br />

la malvagità dei cattivi<br />

per non creare divisione di sorta<br />

tra gli uomini, la vita diventerebbe<br />

una bolgia tale di corruzione,<br />

di sangue, di atrocità che il desiderio<br />

della morte diventerebbe insuperabile.<br />

Naturalmente noi non crediamo<br />

che Ugo Spirito abbia scritto sul<br />

serio, ma noi lo consigliamo a non<br />

insistere in certe stravaganze che<br />

per il popolo possono essere incentivo<br />

all'incoscienza e al delitto.<br />

In quanto all'inferno per evitarlo<br />

non basta negarlo. Questa è la<br />

via più diretta per finirvi. L'inferno<br />

si evita meditandolo come hanno<br />

fatto i santi (S. Francesco Borgia<br />

lo meditò per due anni varie<br />

ore al giorno) ed umiliandosi come<br />

loro ai piedi del Giudice Supremo<br />

infinitamente misericordioso.<br />

A CORTINA D'AMPEZZO<br />

\JL<br />

KINDERHEIM<br />

casa per bambini<br />

da uno a sei anni di età<br />

aperta tutto l'anno<br />

è una villa padronale,<br />

sita sui prati di Ronco,<br />

con ampio parco.<br />

Dispone di soli venticinque<br />

posti<br />

II pediatra - puericultore<br />

vive in casa<br />

C.<br />

— 13


Raccolta della paglia di miglio in India. - II miglio, con la dura, costituisce uno dei prodotti base dell'alimentazione. E' usato in sostituzione<br />

del riso e del frumento.<br />

Qualche cenno sulla poesia indiana<br />

// P. Spirituale delt'Antonianum, P. Domenico Ferrali S.J. ha festeggiato ultimamente i suoi scssant'anni di vita religiosa<br />

nella Compagnia di Gesù, dei quali quaranta ha trascorsi in India. Ivi fu professore nell'Università di Mangalore<br />

fino all'ultima guerra, quando è staio fatto prigioniero dagli inglesi e poi rimpatriato. Venne a Padova dove si era laureato.<br />

Scrittore di varie opere di carattere storico o filosofico, scrisse per la nostra Rivista l'articolo sulla poesia indiana<br />

che qui pubblichiamo presentando a lui, anche da queste pagine, i migliori auguri.<br />

La poesia classica dell'India fiori nel<br />

Regno di Kaniksha, di Harsha e in altri<br />

Stati ai primi secoli dell'era cristiana.<br />

Questi prìncipi sebbene non fossero<br />

molto potenti in armi, pure gareggiavano<br />

nella pompa, nello splendore<br />

della loro corte, nella protezione che<br />

davano ai letterati e poeti. Le loro capitali<br />

erano centri di arte come forse<br />

Atene al tempo di Pericle, e Firenze<br />

durante i Medici.<br />

Poeti e letterati le chiamavano «Nagaras»,<br />

e il loro splendore rendeva ancora<br />

più abbietta la sorte dei lavoratori<br />

dei campi e dei poveri. Vari poemi<br />

e drammi descrivono la magnificenza<br />

delle «Nagaras», ma forse il più completo<br />

è il «Nagarasarva» del Buddista<br />

Padmasrsi il cui poema è il Vademecum<br />

di un giovanotto elegante che, ricco<br />

di mezzi, vive in una villa splendida,<br />

in magnifico giardino.<br />

Si alza tardi la mattina e si mette a<br />

studiare, dopo la toilette, e provvisto<br />

in abbondanza di foglie di Betel, in cui<br />

ha avvolto della calce viva, e che masticherà<br />

tutta la giornata. Ma lo studio<br />

non dura molto, e, venuti gli amici giocano<br />

una partita su un tavolo special-<br />

14 —<br />

mente preparato, poi scendono a vedere<br />

una lotta interessante fra i galli o<br />

i cani. Giungono poi le amiche, musici<br />

e baiadere. Si divertono tutti, cantano<br />

e danzano.<br />

Ma non sarebbero indiani, se ai pia-<br />

-ceri dei sensi non congiungessero anche<br />

lo studio di antichi poemi, come il Mahabarata<br />

e il Ramajana, e tentativi di<br />

comporre qualche poesia. Opere in prosa<br />

del V o VI secolo avanti Cristo sono<br />

rarissime. Il famoso Valrnichi aveva<br />

composto i suoi poemi immortali in<br />

un romitaggio, ora invece il giovane<br />

poeta, o perché è ricco, o perché si è<br />

già fatto un nome, ha accesso ai palazzi<br />

dei nobili, ed entrato in una stanza<br />

ben ammobigliata, accompagnato da valente<br />

segretario, si sdraia su di una specie<br />

di sofà, e detta le sue poesie. La<br />

massima parte di queste son dedicate<br />

all'amore, ai giochi, oppure celebrano<br />

la grandezza del principe, le sue vittorie,<br />

i suoi divertimenti, le sue cacce nelle<br />

foreste o nelle sterminate compagne.<br />

La lingua è il Sanscrito, venuto dal<br />

cielo, parlato dagli dei. Più tardi si faranno<br />

strada anche altre lingue, spe-<br />

cialmente il Tamulico, ricchissimo di<br />

poemi e di lavori filosofici.<br />

Il primo grammatico è Agastya, e i<br />

poemi più antichi sono l'Agapporul,<br />

che descrive l'amore e la vita di famiglia,<br />

e il Parapporul, dedicato alla vita<br />

pubblica.<br />

Gli Indiani sono profondamente religiosi,<br />

e il giorno non si cominciava<br />

mai senza una preghiera. I poeti si rivolgevano<br />

di preferenza alla dea Saraswatt,<br />

qualche ora del giorno la spendevano<br />

all'Accademia, o in qualche Biblioteca<br />

dove, consultati antichi poeti,<br />

dettavano alcuni versi.<br />

I poeti non vivevano soli, ma insieme<br />

ad altri, cui leggevano le loro poesie,<br />

e le correggevano insieme.<br />

I principi, non solo i potenti, ma anche<br />

i più modesti cercavano sempre<br />

qualche poeta che ne celebrasse il. valore<br />

e la gloria. C'erano spesso gare e<br />

competizioni fra i poeti. Per esempio<br />

un giorno cantò il re Bhojas. « II sole<br />

si nasconde nel mare verso sera » e il<br />

poeta Bana, usando le stesse sillabe,<br />

canta pure: « L'ape ben pasciuta si riposa<br />

nel calice del Lotos », e Maeswa-


a: « L'uccello si nasconde in un albero<br />

della siepe », e Kalidasa: « L'amore<br />

lene lene scende nel cuore della fanciulla<br />

».<br />

Kalidasa, secondo la tradizione indiana,<br />

fu contemporaneo del re Vikramoditya<br />

di Uyani nel 50 - 58 prima di<br />

Cristo, ma più probabilmenete visse nel<br />

IV o V secolo dopo Cristo. Della sua<br />

vita si conosce ben poco. Fu Bramino<br />

di nascita? Abbandonato, si guadagnò<br />

da vivere per qualche anno come pastore<br />

di vacche? Non si sa. Questo è certo,<br />

che il suo genio lo porta alla corte<br />

del re, dove scrive e si diverte per parecchi<br />

anni. Fu ucciso ancora giovane<br />

da una danzatrice o Bayadera. È autore<br />

di molti poemi lirici epici, drammatici.<br />

In India sono famosi il Kumasambava,<br />

il Raghuvansa e specialmente le<br />

poesie liriche contenute nel Meghaduta.<br />

Goethe e Humboldt ne sparsero la<br />

fama in Europa.<br />

Il Kumarasambhava, incomincia con<br />

una magnifica descrizione dei re dei<br />

monti, l'LIimalaya, la cui figliola Urna,<br />

0 Parvati, dopo vari incidenti, diviene<br />

la sposa del dio Siva. Kalidasa ne descrive<br />

l'amore. Veramente, se le scene<br />

fossero state composte da un poeta di<br />

minor valore, sarebbero state condannate<br />

perché contrarie alle prescrizioni<br />

dell'Arte Poetica, ma al g:nio di Kalidasa<br />

tutto si perdona. Il poema consta<br />

di 8 canti, però l'ultimo è incompleto.<br />

I canti del Raghuvansa, sono 19, e<br />

sono interessantissimi, per le descrizioni<br />

di un romitaggio, della splendida<br />

corte del re di Ayodha, della marcia<br />

del suo esercito contro il nemico, dello<br />

sposalizio di Urna col figlio del re.<br />

1 canti 10-15 sommarizzano il Ramyana<br />

ma alcune scene bellissime sono proprie<br />

dell'autore.<br />

Nell'Agnivarna, l'ultimo canto si descrive<br />

la vita di un despota indiano.<br />

Pranzi, danze, divertimenti, finché il<br />

re vittima dei suoi eccessi, cade ammalato<br />

irrimediabilmente. La prima regina,<br />

sconsolata, sogna che le nubi le porteranno<br />

un erede, che salirà sul trono.<br />

Ma l'opera termina improvvisamente e<br />

nulla si sa dell'erede e del susseguirsi<br />

degli eventi, e ciò è in contraddizione<br />

col buon gusto e i dettami dell'estetica<br />

indiana.<br />

Più completo è il Meghaduta, o messaggio<br />

delle nubi. Un principe, esiliato<br />

dal Nord al Sud della penisola, ritorna<br />

alla sua patria. Alle nubi affida un mes-<br />

saggio di speranza e d'amore per la sua<br />

sposa. Questo gli da l'opportunità di<br />

descrivere i colli, le foreste, le campagne<br />

dell'India, con una poesia veramente<br />

meravigliosa. Il poema consiste in<br />

111 strofe, tutte nel metro dolce e soave,<br />

chiamato Mandakranto. Dopo una<br />

breve introduzione, le nubi si fermano<br />

sopra Alaka, bella città, e lì c'è la casa<br />

della sposa, addolorata e afflitta per<br />

l'assenza dello sposo. Il dolore della<br />

sposa è descritto in maniera commovente.<br />

Finalmente si riuniscono, e allora<br />

la gioia, l'amore fanno dimenticare<br />

le afflizioni della separazione.<br />

Eppure, una cosa difficile intendersi<br />

per noi Europei, altre spose attendono<br />

10 sposo, e sebbene l'amore è descritto<br />

con tanto i timo affetto, non è unico.<br />

Il Meghadula è uno dei poemi più<br />

amati in India. È stato spesso imitato,<br />

e perfino i «yaina» ne hanno inserito<br />

molte strofe nei loro poemi in onore<br />

dei loro venerati fondatori, Tirttankaras.<br />

Fra i poemi ispirati dal Meghaduta<br />

si possono menzionare il Rtusamhara,<br />

nel quale il dolore della sposa per<br />

l'assenza del marito è profondo e commovente,<br />

e molte poesie liriche ed erotiche<br />

contenute nel famoso Raksasakavya.<br />

Per gli Indiani Kalidasa è il «Mahakavi»,<br />

o poeta per eccellenza. Conosce<br />

profondamente le Sastras, ossia l'arte<br />

poetica, in ogni verso si distingue in<br />

lui l'abilità nell'uso delle similitudini e<br />

11 buon gusto, evita espressioni complicate<br />

e oscure. L'uso dei versi è appropriato,<br />

e ben lontano dalle artificiosità<br />

di tanti contemporanei. Il sole che sorge<br />

forma sulle onde un ponte d'oro, i<br />

palazzi di Alaka rassomigliano alle nubi<br />

splendenti, il re Pandya, ricorda col<br />

suo corpo dipinto le montagne illuminate<br />

dal sole nascente, le donne ricordano<br />

con la loro bellezza i lampi che<br />

accompagnano le nubi.<br />

Forse per noi Europei tante immagini<br />

possono sembrare esagerate, ma per<br />

gli Indiani, che conoscono il Sanscrito<br />

a perfezione, son come gioielli che adornano<br />

una fanciulla e ne rendono più<br />

armoniosi i movimenti.<br />

Ci siamo intrattenuti a lungo su Kalidasa,<br />

ma l'India può vantare tanti altri<br />

poeti, che rendono immortale il suo<br />

penio poetico. Però, come l'Italia ha avuto<br />

il '600, così in India troviamo esagerazioni<br />

e artificiosità. Per esempio<br />

ci sono poesie dove i versi cominciano<br />

tutti col B, e con 1' M, o i versi sono<br />

disposti in tale maniera, che sembra a<br />

metà salire sopra un colle, e l'altra metà<br />

discendere e così via.<br />

I due grandi eroi Rama e Krishua.<br />

Krishua, il dio dell'amore, spesso descritto<br />

nelle sue danze e giochi e canti<br />

con le irtine o pastorelle. Certo, molti<br />

di queseti inni sono esageratamente erotici,<br />

ma il Missionaraio tedesco dott.<br />

Mogling, ne ha tradotti 402 dal Dasara<br />

Padagulu, uno più bello dell'altro.<br />

Sono dedicati a Krishna, con intimo<br />

senso di devozione; mostrano un profondo<br />

desiderio di rinunzia alle vanità<br />

chi mondo e di dedicazione al servizio<br />

della divinità. Un Cristiano non li può<br />

leggere senza commuoversi, e sentire<br />

un senso di tristezza che inni così belli.<br />

e così veramente religiosi siano dedicati<br />

a quella caricatura del Redentore,<br />

ch° è Krishna. L'Induismo è certo una<br />

religione idolatrica, ma tanto nella sua<br />

abbondantissima letteratura quanto nei<br />

suoi templi mostra spesso un sentimento<br />

profondamente religioso.<br />

P. Domenico Ferro!! S. J.<br />

Chi è passato per Puri e ha visto la<br />

devozione degli innumerevoli pellegrini<br />

non può non sentirsi commosso.<br />

Nel Rasakalloba si tratta della vita<br />

di Krishna in 34 canti. In un inno, dove<br />

ogni verso incomincia con la stessa<br />

lettera, si dice: « Può un uomo contare<br />

le stelle che brillano nei cicli? Può<br />

— 15


egli numerare le gocce d'acqua che cadono<br />

sulla terra? Può egli rendersi conto<br />

del numero delle onde che agitano<br />

i mari? Anche se lo potesse fare, sarebbe<br />

però pur sempre impossibile descrivere<br />

la grandezza, l'immensità di Krishna<br />

».<br />

Per molti secoli la lingua adoperata<br />

nella poesia indiana è stato il Sanscrito.<br />

Ma poi, dovuto specialmente a bardi e<br />

cantori ambulanti, cominciavano ad usarsi<br />

anche altre lingue, come il Tammulico,<br />

il Kanarese, l'Urdù e così via.<br />

Alle liriche succedettero lavori in prosa,<br />

drammi, romanzi.<br />

Per esempio quasi ogni tempio d'importanza<br />

possiede una letteratura poetica;<br />

come già accennato, il tempio di<br />

Puri è famosissimo, e innumerevoli sono<br />

i pellegrini che vi concorrono, e allorché<br />

danzano e cantano in onore di<br />

ya.ganath fanno grande impressione per<br />

l'entusiasmo e la fede che mostrano.<br />

In un lavoretto come questo è impossibile<br />

esaminare i lavori filosofici e<br />

teologici, che son numerosi, e d'importanza<br />

capitale. Pur lasciando le opere<br />

dei Buddisti, che secoli fa erano numerosissimi<br />

in India, ma che ora hanno<br />

dovuto ritirarsi al Nord, nel Tibet, op-<br />

pure nell' Est, nella Birmania, e fino<br />

alla Cina, troviamo altre opere filosofiche<br />

di Sankara, Ramanuya e Madhava.<br />

Filosofi Inglesi e Tedeschi le hanno tradotte<br />

e commentate. Di lavori Italiani<br />

ne troviamo ben pochi.<br />

Io mi augurerei che specialmente le<br />

università si dedicassero di più a questi<br />

studi, così importanti, non solo dal<br />

punto culturale, ma anche per stabilire<br />

qualche legame fra 1' Italia e 1' India.<br />

Fra gli Italiani colti ce ne sono molti<br />

che hanno sentito nominare Rabindrath<br />

Tagore (premio Nobel) e qualche altro,<br />

ma l'India, come tale, è un continente<br />

chiuso. Il prof. Lorenzo Di Napoli ha<br />

tradotto il Bilhana; il Pavolini ci ha<br />

fatto conoscere varie parti del Mahabharata,<br />

si è distinto come traduttore di<br />

vari lavori di Hindi.<br />

E dei Missionari che dobbiamo riferire?<br />

Di grammatiche e vari testi di<br />

scuola ne hanno composti molti.<br />

Ma non posso fare a meno di nominare<br />

il P. Beschi, famoso in India per<br />

il Tempavani o leggende su S. Giuseppe,<br />

poema scritto in lingua purissima.<br />

Egli nacque a Castiglione nel 1680, entrò<br />

nella Compagnia a 18 anni e nel<br />

La fame nell'India<br />

1708 si recò in India. Divenuto Missionario<br />

fra i Tamulici, ne imparò a<br />

perfezione la lingua, e popolare e classica.<br />

Vari sono i metri usati nel poema,<br />

che è diventato famoso anche fra<br />

Indù.<br />

Alcuni anni fa io fui presente alla<br />

moderna Università di Chidanbaram<br />

dove con grande solennità si scoprì un<br />

magnifico quadro in onore del P. Beschi.<br />

Ha scritto anche varie altre opere,<br />

didattiche e poetiche. Famoso il Paramarrtagurù,<br />

satira giocosa sui sacerdoti<br />

pagani.<br />

Egli vestiva al modo indiano, si cibava<br />

di riso condito all'indiana, e popolarissimo<br />

al suo tempo, la sua fama<br />

è ancora fresca. Certo che la conquista<br />

dell'India da parte degli Inglesi, ha avuto<br />

una grande influenza sullo sviluppo<br />

culturale della nazione, la quale, unita<br />

adesso e libera, può competere<br />

non solo con altre nazioni orientali, ma<br />

anche con l'Occidente. I Missionari Europei<br />

e Indiani sono abbastanza numerosi,<br />

e, garantita loro libertà di culto<br />

e di evangelizzazione preghiamo riescano<br />

a diffondere sempre più la verità evangelica<br />

fra queseto popolo così vario<br />

e religioso.<br />

Da alcuni anni l'India va soggetta a catastrofiche siccità che<br />

affamano gran parte della sua popolazione.<br />

Anche i Antonianum ha corrisposto alla campagna di carità<br />

promossa dal Santo Padre e cospicue offerte vennero raccolte sia<br />

tra gli studenti interni sia alla Scuola di Religione.<br />

L'India però sarà sempre soggetta al tormento della fame fin<br />

tanto che dureranno le assurde superstizioni religiose che privano<br />

delle carni gli abitanti e lasciano gli animali tiranni della situazione<br />

alimentare. L'organizzazione castale poi, che condanna a<br />

una schiavitù obbrobriosa innumerevoli persóne è quanto vi è di<br />

più inumano nel mondo.<br />

Vari giornalisti hanno incominciato la battaglia contro simile<br />

situazione (vedi ad esempio Ricciardotto in «Epoca» del 6-3-1966)<br />

disastrosa, e speriamo che riescano a qualche risultato prima che<br />

i comunisti facciano scempio della situazione odierna.


LA CASA<br />

DELLA<br />

MADONNA<br />

AD EFESO<br />

L'<strong>Ex</strong> Alunno Luciano Cazzala ha fatto, alcuni mesi fa, una gita in Terra Santa. La sua attenzione è stata attirata dalla<br />

Casa della Madonna ad Efeso e pubblichiamo qui la sua relazione.<br />

Per raggiungere la Casa della Madonna<br />

ad Efeso ci si può servire di<br />

^inodi e moderni pullman cne puitono<br />

da Smirne parecchie volte al<br />

giorno.<br />

Il Governo Turco in questi ultimi<br />

anni ha migliorato molto le comunicazioni<br />

con Efeso, soprattutto per<br />

incrementare il turismo verso quella<br />

zona archeologica e non certamente<br />

per permettere un maggiore<br />

afflusso verso la sacra dimora.<br />

Dopo 70 Km. di moderna autostrada<br />

che conduce nella zona degli<br />

scavi un cartello laterale con la scritta<br />

«Pana/a Kopu/a» (Casa della Vergine)<br />

ci fa percorrere una strada che<br />

inerpicandosi lungo la dorsale di un<br />

monte ci fa arrivare in un picco/o<br />

spiazzo con una stupenda vista sul<br />

mare e su/l'isola di Sami.<br />

Qui sorge il Santuario di Merjem<br />

Ano (la Madre Maria) dove secondo<br />

la tradizione, Maria SS. 4 o 6 anni<br />

dopo l'Ascensione avrebbe trascorso<br />

gli ultimi anni della Sua vita terrena.<br />

Indipendentemente dalle tradizioni<br />

che vogliono la S. Vergine morta<br />

ora ad Efeso od a Gerusalemme, un<br />

fatto è innegabile: percorrendo quel<br />

piccolo Viale che conduce alla Casa<br />

dove abitò Maria ci si sente pervasi<br />

da un senso di misticismo, dì intensa<br />

commozione, di desiderio di pregare,<br />

il che effettivamente comprova<br />

che questi luoghi selvaggi furono<br />

abitati da persone sante.<br />

D'altra parte, anche, le affermazioni<br />

della Veggente Caterina Emmerich<br />

pienamente confermate dal<br />

sito e dalle rovine e le affermazioni<br />

di Papa Benedetto XIV « la Santa<br />

Vergine era morta ad Efeso, da dove<br />

s'involò verso il C/e/o », possono<br />

far testo in materia.<br />

Sulle fondamenta della Casa della<br />

Vergine sorge una vetusta Cappella<br />

bizantina scoperta nel 789i,<br />

che venne un anno dopo adibita al<br />

culto, su permesso dell'Arcivescovo<br />

di Smirne Mons. Timoni.<br />

Questa cappella semplicissima è<br />

costituita da un'entrata che conduce<br />

alla nicchia del focolare entro il<br />

quale è disposto un piccolo altare.<br />

A destra di esso si passa nella camera<br />

da letto con il posto del tettuccio<br />

sotto la finestra, mentre a sinistra<br />

si passa in una stanza adibita<br />

a vestiario.<br />

Nella semplicità di questa dimora<br />

ancora una volta sì rivela il senso di<br />

umiltà in cui volle sempre vìvere Maria<br />

SS., scegliendosi un luogo solitariro<br />

e nascosto lontano dalla turbinosa,<br />

corrotta e pagana vita della<br />

opulenta Efeso, onde vivere nel ricordo<br />

e nell'anelito dì raggiungere<br />

il Suo Figlio Divino.<br />

La piccola statua della Vergine<br />

posta sopra l'altare incute una commozione<br />

grandissima fino alle lacrime.<br />

Ella tende le Sue braccia monche<br />

verso di noi, come per chiedere il no-<br />

stro aiuto ed il nostro appoggio.<br />

Durante la prima guerra mondiale<br />

qualcuno rimosse la statua e la<br />

fece precipitare sul greto del fiume;<br />

essa fu ritrovata senza mani.<br />

I Padri Monfortiani, che attualmente<br />

curano la conservazione del<br />

Santuario, non possono in alcun modo<br />

predicare o fare opera missionaria<br />

: essi sono dei semplici custodi<br />

in abito civile. Purtuttavia l'afflusso<br />

dei pellegrini è in continuo aumento,<br />

specialmente ortodossi e mussulmani,<br />

mentre permane ancora vivo<br />

il ricordo della visita fatta molti anni<br />

fa dall'alloro Nunzio Mons. Giovanni<br />

Ronca///.<br />

Vicino ali' altare si accumulano<br />

stampelle, bastoni di povera gente<br />

dei dintorni miracolosamente guariti<br />

dalla «Marjem Ana» (Madre Maria)<br />

mentre presso due sorgenti miracolose<br />

sgorgate sotto la casa della<br />

Madonna è un continuo accedere<br />

di pellegrini assetati di salute e di<br />

grazie.<br />

Tutti i giorni devoti Mussulmani<br />

accedono alla Camera della Madonna<br />

per fare il loro «namaz» o preghiera<br />

rituale secondo il Corano, con<br />

lo sguardo rivolto verso la Mecca.<br />

Anch' essi ringraziano e pregano a<br />

modo loro la Bianca Signora, apportatrice<br />

di tante grazie!<br />

Possa Ella portare alla fede del<br />

Suo Diletto Figlio queste sue genti<br />

devote!<br />

— 17


S. Messa concelebrata da S. E. Mons. Vescovo insieme con P. De Mie-lesi, uno dei nuovi Padri venuti all'Antonianum, e con P. Pagello<br />

che pochi giorni prima aveva solennemente celebrata la sua Professione Religiosa.<br />

Solenne giubileo <strong>dell'Antonianum</strong><br />

nella festa della Madonna di Lourdes<br />

Com'era stato programmato nel numero scorso,<br />

tutto l'Antonianum (<strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>, Congregati Professionisti,<br />

Universitari interni ed <strong>Alunni</strong> della Scuola<br />

di Religione colle loro famiglie e gli Amici <strong>dell'Antonianum</strong>)<br />

si radunarono per l'acquisto del Giubileo,<br />

nella S. Messa celebrata in Duomo da S. Ecc.<br />

Mons. Vescovo nel pomeriggio di Venerdì 11 febbraio.<br />

L'invito era stato mandato a tutti dal Rev.<br />

P. Ambrogio Tremolada nel quale aveva scritto :<br />

«II Giubileo donato dal Santo Padre all'umanità<br />

in conclusione del Concilio è una grande grazia<br />

del Signore offerta a tutti i fedeli di buona volontà.<br />

Particolare purificazione dell'anima, che anticamente<br />

si poteva acquistare solo attraverso lunghi pellegrinaggi<br />

e penitenze, è insieme un'elevazione dello<br />

spirito a compiere la grande missione che il Signore<br />

ci ha affidata su questa terra.<br />

Non lasciamo passare inutilmente questa particolare<br />

ondata di grazia. La Madonna ci assista perché<br />

questo Giubileo sia benefico non solo a noi, ma<br />

anche alle anime dei nostri Defunti ai quali le indulgenze<br />

giubilari portano particolare sollievo.<br />

18 —<br />

Attendendovi tutti alle manifestazioni per voi organizzate,<br />

vi saluta cordialmente ».<br />

La circolare d'invito portava anche le parole di<br />

S. Ecc. il Vescovo di Padova sulle finalità del Giubileo<br />

e sulla sua sede colle parole : compiere il dovere<br />

di ringraziare pubblicamente Iddio degli immensi<br />

benefici, che ha concesso alla sua Chiesa, sia<br />

nel tempo della trepida e gioiosa attesa, sia durante<br />

le fasi laboriose e feconde della quadriennale celebrazione<br />

del Vaticano II ; — implorare il divino<br />

aiuto ora soprattutto, quando un fremito di letizia<br />

e di attesa in tutte le anime fa nutrire speranze che<br />

molti saranno i frutti, che si preparano all'epoca<br />

nostra; — offrire ai cattolici di buona volontà una<br />

singolare opportunità di spirituale conversione, che<br />

porti all'auspicatissimo rinnovamento della vita individuale,<br />

familiare, pubblica e sociale, a cui mirava<br />

il Concilio.<br />

E' stabilito che il Giubileo abbia come sua naturale<br />

sede la chiesa Cattedrale e si svolga intorno<br />

al Vescovo Padre e Pastore del suo gregge.


Questo perché la Cattedrale si distingue per la<br />

sua dignità di contenere la cattedra del Vescovo,<br />

che è fulcro di unità, di ordine, di potestà e di autentico<br />

magistero in unione con Pietro ; perché raffigura<br />

il tempio spirituale che intcriormente si edifica<br />

in ciascuna anima, nello splendore della grazia;<br />

perché la Cattedrale è anche possente simbolo<br />

della Chiesa visibile di Cristo, che in questa terra<br />

prega, canta e adora ; di quel Corpo Mistico, in<br />

cui le membra diventano compagine di carità, alimentata<br />

dalla linfa della grazia.<br />

Ci si era preparati alla funzione conclusiva con<br />

tridui appropriati da parte degli studenti delle<br />

scuole medie e con una conferenza sul Papa Giovanni<br />

XXIII e la sua attività in ordine al Concilio<br />

ecumenico. La conferenza ebbe luogo alla sera<br />

di Giovedì 10 febbraio, frequentata da un pubblico<br />

che gremiva la Sala del Teatro e le adiacenze,<br />

rivivendo commosso le circostanze della vita del<br />

grande Papa che l'ex Segretario Mons. Capovilla ci<br />

seppe rendere nella sua perenne giovinezza.<br />

La Messa concelebrata da S. Ecc. Mons. Vescovo<br />

coi Padri Pagello e De Mielesi, le parole del Vescovo<br />

adatte al solenne momento, lasciarono in tutto<br />

il pubblico, che si accostò numerosissimo alla S.<br />

Comunione, una profonda impressione.<br />

Gli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> che affollarono il Duomo.<br />

RINNOVAMENTO INTERIORE ! - E' VENUTO IL<br />

TEMPO DI ESSERE CRISTIANI VERI E FORTI!<br />

I sentimenti che dobbiamo cogliere dal Giubileo<br />

sono quelli che espresse il S. Padre nel discorso ai<br />

rappresentanti dell'Azione Cattolica il 18 marzo di<br />

quest'anno :<br />

« // rinnovamento dev' essere innanzi tutto ulteriore.<br />

Rinnovati gli spiriti, vi sarà più facile rinnovare<br />

i programmi. Noi pensiamo che ciò sia già davanti<br />

a voi; Noi vi raccomandiamo in modo speciale<br />

i problemi della vita giovanile, quelli della scuola<br />

e dello spettacolo e ancor più quelli della famiglia e<br />

del mondo del lavoro; e come dimenticare la stampa<br />

cattolica con tutte le sue necessità? Vedete quante<br />

cose! Dovremmo dire quante difficoltà, quanti fastidi,<br />

quante spese, quanti ceppi alla propria pacifica<br />

libertà! Ma no: sappiamo quanto siete buoni e<br />

generosi e sappiamo come avete capito il nostro tempo<br />

come una grande ed impellente vocazione cristiana:<br />

è venuto il tempo di essere cristiani e forti; benedite<br />

il Signore che vi ha chiamato a quest'ora grande<br />

e pericolosa della nostra storia. Non tornate indietro!<br />

non disertate le file! abbiate fede e coraggio ».


Dal Collegio Universitario<br />

ti, BP<br />

Laureati dal Giugno 1965<br />

W^J<br />

Agostini dr. ing. Antonio Baccaglili! dr. ing. Guido Chiesa dr. Gianfranco Cremano dr. Giuseppe Ciscato dr. ing. Silvano<br />

Daretti dr. ing. Giovanni Delia dr. ing. Guido Fanti dr. Alberto Gurion dr. Giorgio La Rosa dr. Vittorio<br />

Ore 10,30 S. Messa -<br />

Domenica 17 aprile<br />

11 Vermouth offerto dal Consiglio degli<br />

Consegna del quadro ricordo<br />

Lesa dr. Franco tacchini dr. ing. Carlo Macca dr. Cario Moscaio dr. Gianfranco Mulacchie dr. Alessandro<br />

j^^pP^^^HS^SI|Bk<br />

«•,«!,<br />

Osele dr. Mario Prinzivalli dr. Aldo Rizzali dr. Giuseppe Rossi dr. ing. Cioncarlo Stoppa dr. Silvano<br />

'•-•


e dalla Scuola di Religione<br />

al Febbraio 1966<br />

Benino dr. Carlo Baraccarti dr. Vittorio Carenza dr. Mario Checchini dr. Aldo Dalla Costa dr. Alessandro<br />

Della Porta dr. Cioncarlo Giacomelli dr. ing. Pietro Liccardo dr. Mario Macry dr. Francesco<br />

festa dei Neolaureati<br />

<strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> - Saluto del Presidente Avv. Malipiero<br />

dell'antonianum - ore 13 Pranzo<br />

Menegazzo dr. Federico Pedrazzoli dr. Sergio Ferrino dr. Giampietro Riello Pera dr. Luigi Ronconi dr. Giorgio<br />

« La corona di alloro che si è posata<br />

sulla vostra fronte sia per voi<br />

incitamento a cose belle e grandi<br />

nella vita! ».<br />

E' il fervido augurio di tutti i Padri<br />

ed amici <strong>dell'Antonianum</strong>.<br />

1 Et 4L<br />

Peratoner dr. Leopoldo<br />

Ci è mancata la fotografia del Dr. Pamio<br />

Umberto - anch'egli laureato quest'anno.<br />

La pubblicheremo in un prossimo numero. Tonzig dr. Alberto Zatti dr. Paolo


Esperienze Giovanili<br />

La San Vincenzo degli Studenti Interni<br />

Chi ha occasione di entrare, il lunedì<br />

verso le 21, all'Antonianum, nota senz'altro<br />

un insolito via vai che anima il<br />

corridoio centrale : sono i membri della<br />

S. Vincenzo, una quarantina in tutto,<br />

quasi tutti studenti, che danno subito<br />

l'impressione di formare un gruppo<br />

molto affiatato.<br />

La loro attività è presto detta : alla<br />

sera del lunedì s'impegnano, nell'atmosfera<br />

allegra della Sala <strong>Ex</strong>, in preghiera<br />

comunitaria e discussioni vive sui<br />

problemi assistenziali e spirituali più<br />

urgenti. Durante la settimana, a gruppi,<br />

li potete trovare in un povero quartiere<br />

oltre il Brenta mentre portano un po'<br />

di conforto e qualche aiuto materiale<br />

ad alcune tra le famiglie più povere di<br />

Padova. In mezzo a tanta miseria essi<br />

non perdono l'entusiasmo giovanile, ma<br />

cercano di stabilire un contatto umano<br />

comunicando il loro affetto ed il loro<br />

ottimismo alle famiglie che li aspettano<br />

con gioia per questo appuntamento<br />

settimanale.<br />

Il mercoledì si ritrovano quasi tutti<br />

nella Cappella <strong>dell'Antonianum</strong> riuniti<br />

in preghiera attorno all'Altare per il<br />

consueto «Cenacolo». Essi chiedono al<br />

Padre comune di far fruttificare la parola<br />

che hanno dispensato e di far progredire<br />

loro stessi nell' amore verso i<br />

fratelli e nella comprensione delle cose<br />

del Regno di Dio.<br />

Ma la loro attività non si limita a<br />

portare un aiuto materiale o spirituale<br />

Un fiore che spunta fra le roccie fa sempre più spicco<br />

di quello nato fra i campi e quasi la sua presenza meraviglia.<br />

Così è stato un po' per la Mostra di Pittura che anche<br />

quest' anno i ragazzi della Lega Missionaria hanno voluto<br />

organizzare fra tutte le scuole di Padova.<br />

24<br />

ai poveri : anche fra loro e nell'ambiente<br />

dove svolgono la loro attività quotidiana<br />

cercano di essere dei testimoni<br />

del Vangelo. E' per questo che si riuniscono<br />

il lunedì agitando strani problemi<br />

e citando libri e nomi complicati.<br />

Parlano di «Umanesimo integrale»<br />

e del dovere dell' inserimento dei<br />

cristiani nelle strutture del mondo, leggono<br />

scritti del Can. J. Leclercq o di<br />

J. Maritain, citano E. Mounier e i Decreti<br />

del Concilio. Non solo, ma si impongono<br />

impegni di carità reciproci<br />

per poter veramente dire di formare<br />

una « comunità ». A questo scopo essi<br />

cercano di vivere assieme almeno una<br />

parte della loro vita religiosa e del loro<br />

impegno cristiano. Per questo si trovano<br />

riuniti tra loro e col Sacerdote<br />

di fronte a Dio. Per questo vanno insieme<br />

a trovare i fratelli meno fortunati<br />

e dimenticati. Per lo stesso motivo<br />

comunitario, per rafforzare cioè i<br />

legami della carità e prendere sempre<br />

più coscienza dei problemi che li troveranno<br />

impegnati nella vita e dei doveri<br />

che loro competono come laici cristiani,<br />

prendono l'occasione di qualche<br />

campeggio per incontrarsi nella serenità<br />

e bellezza delle Dolomiti. Solo una<br />

decina di giorni, è vero, con passeggiate<br />

durante il giorno e discussioni e canti<br />

la sera: ma da essi ciascuno ritorna<br />

con l'animo ripieno d'entusiasmo col bisogno<br />

di continuare a donarsi.<br />

In virtù di tale atmosfera di reciproca<br />

stima e simpatia, è naturale che molti,<br />

i quali, durante il periodo degli studi,<br />

non possono tornare spesso alle loro<br />

famiglie, trovino tra i membri della comunità<br />

i loro migliori amici, coi quali<br />

trascorrere le ore serene delle feste, dell'ultimo<br />

di Carnevale, delle lauree, ecc.,<br />

e con i quali si ritrovano in amicizia<br />

sincera e cristiana anche ad esprimere<br />

l'esuberanza goliardica della loro età.<br />

Nei rapporti coll'Antonianum i membri<br />

della S. Vincenzo nutrono un'aspirazione:<br />

quella di divenire, mediante<br />

la forza di un Cristianesimo vissuto,<br />

autentici testimoni del Cristo in seno<br />

al Collegio. Consci del pericolo che la<br />

comunità si frantumi in una molteplicità<br />

di individui isolati o di gruppetti<br />

a raggio assai limitato, sentono la necessità<br />

di comunicare i benefìci e vantaggi<br />

spirituali della loro esperienza comunitaria<br />

agli amici che condividono<br />

ogni giorno la loro vita all'interno del<br />

Collegio e nell'ambito dell'Università.<br />

Ecco, per sommi capi, la fisionomia<br />

intrinseca della S. Vincenzo <strong>dell'Antonianum</strong>.<br />

Non vi ho parlato dei suoi successi,<br />

della richezza degli aiuti che distribuisce<br />

o dello spirito di sacrificio<br />

dei componenti. Ve l'ho presentata come<br />

un'esperienza dì giovani che vivono<br />

in comunità di idee, di amore, di<br />

culto. Merita senz'altro di essere conosciuta.<br />

. • G. T.<br />

La mostra di pittura<br />

dei Liceisti<br />

«S. Giustina», il quadro che ha vinto il primo premio.<br />

Era un' iniziativa quasi nuova, spuntata fra le varie attività<br />

sportive, quasi a dimostrare la volontà di aprire ai<br />

nostri ragazzi tutte le vie che sono possibili per il loro arricchimento,<br />

dalle attività più comuni dello sport, a quelle<br />

appunto della cultura e dell'arte, fino a quelle di carat-


P. Pretto consegna il premio al vincitore.<br />

Da anni si discute sulla necessità che sia ricostruita<br />

una nuova Scuola di Religione secondo criteri di funzionalità<br />

e di igiene ambientale intonati alle moderne<br />

esigenze. Finalmente sembra che questo desiderio ampiamente<br />

legittimo e giustificato dei Padri e degli <strong>Alunni</strong><br />

possa essere realizzato. Il progetto dei nuovi locali<br />

curato in ogni dettaglio con passione di ex <strong>Alunni</strong><br />

e qualificata competenza di valenti professionisti, sta<br />

per essere ormai compiuto.<br />

Ma intanto è ancor più vicino il giorno della posa<br />

della prima pietra della prima opera muraria della nuova<br />

Scuola di Religione che sarà rappresentata dal cottage<br />

degli Scouts <strong>dell'Antonianum</strong>. Questo piccolo edificio<br />

troverà posto sulla vecchia montagnola che fu<br />

il compo di battaglia dei «veci» <strong>dell'Antonianum</strong>, in<br />

una naturale meravigliosa cornice di verde : I' ultimo<br />

verde risparmiato dalla marcia inesorabile del piccone<br />

demolitore.<br />

L'idea della nuova sede è sorta negli Scouts all'indomani<br />

della terribile disgrazia che nella scorsa estate<br />

si è abbattuta sulle montagne di Carezza dove un<br />

fulmine, durante una improvvisa burrasca, ha strappato<br />

alla vita la prorompente giovinezza di Roberto<br />

Garcea. Gli Scouts <strong>dell'Antonianum</strong> hanno subito pensato<br />

di eternare il ricordo di questo loro indimenticabile<br />

carissimo amico nella nuova Sede che sorgerà per<br />

loro e che sarà appunto il primo momento della nuova<br />

Scuola di Religione.<br />

La prima commovente offerta fu rappresentata dai<br />

piccoli risparmi di Roberto, portati dal suo Papa assieme<br />

al proprio personale contributo. Poi la lista si è allungata<br />

rapidamente in una spontanea generosa processione<br />

di Scouts, di amici di Roberto e del Suo Papa<br />

Vanni Garcea. Il Padre Pretto ci ha fornito il seguente<br />

elenco di amici che hanno inviato la loro offerta<br />

tere religioso.<br />

Ora, dopo averla portata a termine, dobbiamo dire che<br />

questa Mostra è riuscita come speravamo, ha trovato una<br />

rispondenza piena fra i ragazzi di Padova, da tutti è stata<br />

lodata ed incoraggiata, ne hanno parlato i giornali, è stata<br />

visitata da ragazzi e genitori, è stata apprezzata nello sforzo<br />

dei giovani artisti, criticata (e quando non è così?) nelle<br />

assegnazioni dei premi: insomma, se ne è discusso, e ciò<br />

ci ha fatto piacere, perché con questo essa dimostra di essere<br />

un' iniziativa valida.<br />

Quest' anno la giurìa, composta dal prof. Carlo Travaglia,<br />

dal P. Bassan e da Bruno Limena, ha assegnato il primo<br />

premio, un magnetofono, a Oscar Passarella del «Marconi».<br />

Pure premiati sono stati Andrea Corsini, Maria Tridenti<br />

e Michele Sambin.<br />

Questo Premio di Pittura, giunto quest'anno alla sua seconda<br />

edizione, appare ai più come una iniziativa lodevole<br />

e valida. Per parte nostra siamo grati a tutti quelli che la<br />

hanno voluta incoraggiare, con la speranza di veder sorgere<br />

qui, nel nostro Antonianum, accanto alle numerose attività<br />

di altro genere, anche un centro di cultura per i ragazzi<br />

delle nostre scuole. B.<br />

N.S.I<br />

COTTAC<br />

SCOUT<br />

ROBERT<br />

5- GARCE<br />

sempre accompagnata da parole di sincera ammirazione<br />

per l'opera instancabile dei Padri a favore dei<br />

giovani <strong>dell'Antonianum</strong> e di commossa nostalgia per<br />

i tempi della giovinezza spensierata trascorsa all'indimenticabile<br />

Pensionato :<br />

Associazione Paracadutisti di Padova - Babetto Arrigo<br />

- Belloni prof. Giuseppe - Bianchi ing. Camillo -<br />

Caldera dr. Eugenio - Castellani dr. Alfonso - Chiarbori<br />

Gianfranco - Ciralli dr. Bruno - Dal Porto cav. Alberto<br />

- De Lucchi Toti - Favaretti rag. Giorgio - Favaretti<br />

rag. Giampietro - Galeazza Michelangelo - Giuriatti<br />

rag. Franco - Grassivaro ing. Enzo - Limena Paolo -<br />

Luise prof. Renato - Mariotto geom. Giovanni - Masini<br />

Angelo - Mazzucato dr. Secondo - Melanotte prof.<br />

Pieruigi - F.lli Ottolini - Peron Massimo - Peruzzi rag.<br />

Ennio - Peruzzi dr. Gastone - Puglisi dr. Alfredo - Sottanino<br />

dr. Angelo - Schiesari ing. Pietro - Todeschini ing.<br />

Antonio - Zaccaria dr. Mario - Zaccaria prof. Vittorio<br />

- Zannini ing. Franco.<br />

— 25


VITA Dì CONGREGAZIONE<br />

M. Venzo S. J. : L'Addolorata<br />

La Congregazione Mariana Professionisti ha iniziato<br />

rdls consuste riunioni settimanali lo studio de! Decreto<br />

Conciliare sull'Aoostolato dei Laici. Intende in tal<br />

modo inserirsi nel processo evolutivo in corso oggi nella<br />

Chiesa per chiamare anche i Laici ad un apostolato<br />

efficace sul mondo laico e marxista che tenta di<br />

sopraffarci. Solo con una più profonda formazione culturale<br />

e spirituale saremmo in grado di sostenere un<br />

dialogo conquidente.<br />

Purtroppo il laicato cattolico è in genere ancora<br />

troppo povero di cultura per risolvere i molti problemi<br />

del mondo odierno. Siamo troppo affetti da individualismo<br />

borghese, da noncuranza per gli interessi pubblici<br />

e la situazione politica attuale. Per inserirci nella<br />

missione della Chiesa, come forza operante nella vita<br />

culturale e soprattutto nelle strutture sociali, dobbiamo<br />

correggere il nostro individualismo, far molto<br />

conto della dinamica di gruppo e soprattutto della<br />

Chiesa che è il Cristo in terra. La devozione al Cristo<br />

e alla Madonna che impariamo nella Congregazione<br />

deve attaccarci sempre più alla Chiesa e alla Sua opera<br />

oer la santificazione individuale e socilae.<br />

LA /VOSTRA VOCE CON GLI ALTRI<br />

Un nostro amico Congregato nell'esprimere la sua<br />

impressione sulla lezione tenuta recentemente dal P.<br />

De Mielesi diceva di sentire la necessità di ricevere dalla<br />

Congregazione, se ciò fosse desiderio comune, una<br />

formazione che parta dal catechismo più elementare<br />

e spicciolo, dal «chi è Dio», perché oggi sentiamo forse<br />

troppe prediche, anche belle, ma che non riescono<br />

a penetrare nel vivo della nostra coscienza. Abbiamo<br />

bisogno di sentire che voce abbiamo, noi Congregati,<br />

non nel corridoio, a gruppi, parlando di come vanno<br />

le nostre cose (cosa buona certamente), ma parlare 'e<br />

discutere, ed approfondire la nostra fede. In fatto religioso<br />

siamo dei bambini, ma non possiamo continuare<br />

ad esserlo.<br />

La nostra vita per compiere tutto questo sforzo di<br />

rinnovamento che il Signore ci chiede, deve essere carità,<br />

non solo fatica o tormento o ansia. Se non amo,<br />

a che serve la fatica, l'ansia, il tormento?<br />

O. M.<br />

SPIRITUALITÀ' IGNAZIANA E CONGREGAZIONE<br />

La spiritualità - che scaturisce dagli Esercizi ignazioni<br />

e si è incarnata con svariatissime configurazioni<br />

nella storia della Chiesa - offre la linea genuina della<br />

C. M. : un metodo oltre che una istituzione, un'ispirazione<br />

oltre che una organizzazione, con una grande<br />

flessibilità, per formare cristiani autentici a livello della<br />

responsabilità e della disponibilità. I! richiamo a Maria<br />

è in questa linea.<br />

La validità e la freschezza di questa formula appare<br />

dal fatto che la C. M. induce a impostare la propria<br />

vita secondo l'esperienza religiosa della fede (e la<br />

fede è di sempre), fuori della pura esteriorità (esigenza<br />

costante dell'uomo di fede), radicata nelle esigenze<br />

permanenti della vita inferiore e dell'apostolato.<br />

P. Insolera<br />

E' vicino il mese di' Maggio! Il mese più bello delle Congregazioni!<br />

Ricordiamo a tutti la S. Messa alla Grotta, ogni giorno alle ore 7.30 ed il Fioretto in Chiesa alle ore i 9,<br />

la Giornata Mondiale delle Congregazioni, la solenne Processione nel Parco per la fine del mese.<br />

Ccncorriamo tutti al migliore trionfo di Maria!<br />

— 27


La «VITA - FILM », in collaborazione<br />

col «Cinefonim Antonianum», ha organizzato<br />

venerdì 18 marzo una serata di<br />

proiezioni a carattere artistico-culturale.<br />

In quella occasione è stato presentato<br />

in «anteprima» il film « GIOVANI<br />

SOTTO INCHIESTA », prodotto dalla<br />

VITA - FILM di Padova e girato a Roma<br />

sotto la regia di Padre Antonio Covi<br />

S. J. e con la sceneggiatura di Luigi<br />

De Santis. La proiezione, avvenuta<br />

alla presenza delle Autorità cittadine,<br />

è stata preceduta da un'intervista del<br />

dr. Renato Rizzo a P. Covi e ad Attilio<br />

Angelini. L'intervista ha messo in<br />

luce le finalità del cortometraggio, che<br />

vuoi essere un invito per tutti i giovani<br />

a conoscere meglio se stessi facendo<br />

gli Esercizi Spirituali. Il film riporta le<br />

impressioni di moltissimi giovani, di operai,<br />

di signorine, rifacendosi ai risultati<br />

di un'ampia inchiesta fatta in varie<br />

città d'Italia (prima di girare il<br />

film).<br />

Per collegare le varie immagini, raccogliere<br />

le impressioni dei partecipanti<br />

il soggettista è ricorso alla figura di<br />

un giornalista ,e si trovò in Attilio Angelini<br />

un sicuro interprete. Attraverso<br />

una sobria interpretazione egli ha condotta<br />

la sua indagine per trasmettere<br />

al pubblico la scoperta di quella miniera<br />

d'oro che sono gli Esercizi Spirituali,<br />

che i vari ospiti descrivono via via<br />

come « un allenamento al coraggio ed<br />

alla forza », « una palestra dell' animo,<br />

una clinica dello spirito, una fiammata,<br />

una revisione della propria vita, un po'<br />

di relaxe »... La scelta dello sfondo, in<br />

cui si muovono i personaggi, non poteva<br />

essere più indovinata, armonizzando<br />

con la religiosità che prorompe da tutta<br />

la pellicola: ali'E.U.R. (il Collegio<br />

«Massimo»), all'ombra delle cupole di<br />

S. Pietro, nei pressi di Castelgandolfo.<br />

Dall' intervista è emerso poi che Angelini<br />

ha svolto, oltre alla parte di interprete,<br />

la funzione di auto-regista del<br />

mediometraggio (dura quaranta minuti,<br />

che passano assai svelti); in tal modo<br />

ha collaborato a dare al film uno<br />

stile giovanile, moderno. Chi fa la parte<br />

del P. Predicatore è un vero prete<br />

(e non un attore, che il film non ne<br />

conta nemmeno uno): è il P. Gesuita<br />

28 —<br />

romano P. Giachi, assai disinvolto e signorile<br />

nel suo ruolo.<br />

Questo film, che è costato due settimane<br />

di ripresa e tre mesi tra montaggio<br />

e doppiaggio, si aggiunge ora agli<br />

altri prodotti dalla VITA-FILM, come<br />

«Fonte viva», «Parlerai» (formato normale,<br />

a colori); esso mostra ormai la<br />

«maturità produttiva» dell'Associazione<br />

patavina. In quest'ultimo film «Giovani<br />

In anteprima ali'Antonianum<br />

sono USTI<br />

I prodotto dalla VITA-FILM<br />

Un momento di meditazione.<br />

sotto inchiesta» (che ha un ottimo doppiaggio)<br />

il regista ha saputo rendere<br />

con indubbia semplicità un tema che<br />

si presentava quanto mai arduo e difficile.<br />

Diamo atto a P. Covi di esserci<br />

riuscito e ci associamo al suo desiderio<br />

che questo film conduca molti giovani<br />

sulla via degli Esercizi Ignaziani.<br />

ANTONIO R. CANANZI<br />

Ermanno Olmi eì risponde<br />

Carissimo Padre Covi,<br />

desidero ringraziarti ancora per la<br />

bella serata di Padova, per quello che<br />

è stato detto sul film, per l'accoglienza<br />

del pubblico, ed anche, naturalmente,<br />

per il graditissimo «Timone d'oro». Tu<br />

sai che mi costa proprio -fatica parlare<br />

in pubblico, ma poi, quando superalo<br />

l'imbarazzo riesco ad esporre « le mie<br />

ragioni», allora mi rendo conto di quanto<br />

siano utili queste quattro chiacchere<br />

col pubblico alla fine della proiezione.<br />

Nella tua «lettera aperta», sul numero<br />

4 di «Antonianum», mi poni due domande<br />

circa l'incontro del pubblico,<br />

anzi di «ogni pubblico» come dici tu,<br />

con il film « E venne un uomo », dove<br />

la scelta di una soluzione narrativa e<br />

rappresentativa particolare costringe lo<br />

spettatore ad un impegno di «lettura»<br />

che normalmente non gli viene richiesto.<br />

Cosa succederà?<br />

Di solito, si dice, lo spettatore non<br />

vuole fare sforzi culturali, né porsi problemi:<br />

vuoi vedere, emozionarsi, e basta.<br />

Naturalmente se dietro l'emozione<br />

e' è un discorso valido, con l'emozione<br />

arriverà anche il contenuto.<br />

Nel film « E venne un uomo », salvo<br />

la prima parte del mondo contadino,<br />

non c'è stata nessuna intenzione di emozionare<br />

lo spettatore, né sul piano<br />

della poesia, né tanto meno su quello<br />

spettacolare. Le nostre intenzioni era-<br />

no semmai di procurare un' emozione<br />

sul piano delle idee. Idee, pensieri che<br />

al cinema ci diano un' emozione?... è<br />

possìbile?...<br />

Noi, responsabili del film, abbiamo<br />

avuto questa presunzione, nell'atteggiamento<br />

di rispetto che il personaggio esigeva.<br />

Le reazioni del pubblico e di gran<br />

parte della critica le conosci. Ma non<br />

mi sono abbattuto. San sicuro che molti<br />

degli stessi spettatori, un po' delusi<br />

dal film, qualcosa si saranno portati<br />

via del pensiero e della spiritualità di<br />

Papa Giovanni e quello 1 che ci rimane<br />

dentro prima o poi torna fuori, maga- I<br />

ri senza sapere più da che parte ci è<br />

venuto, quasi fosse nostro e basta.<br />

Ma va benissimo così : quello che conta<br />

è sempre il risultato ultimo.<br />

Per quanto riguarda la tua seconda<br />

domanda, credo sia senz' altro meglio,<br />

ove sarà possibile, fare una premessa<br />

introduttiva al film, affinchè lo spettatore<br />

rivolga il suo interesse non tanto<br />

alla rievocazione di una simpatia umana,<br />

ma appunto a quei valori che Lui<br />

ha indicati, che sono patrimonio di tutta<br />

l'umanità e quindi anche nostro, se<br />

lo vogliamo.<br />

Ti ringrazio ancora e ti saluto cara- I<br />

mente<br />

tuo<br />

ERMANNO OLMI


Ricordando l'Ing. Piero Rodighiero<br />

Lo sapevamo ricoverato all'ospedale<br />

da diversi mesi per un male serio<br />

che lo faceva soffrire immensamente.<br />

Eravamo preoccupati per le<br />

sue condizioni ma speravamo che la<br />

sua forte fibra ne avesse il sopravvento.<br />

Dio ha voluto diversamente.<br />

E' morto il 22 gennaio giorno di<br />

San Vincenzo, il Santo della carità,<br />

confortato dai Sacramenti - purificato<br />

dalle sofferenze sopportate con<br />

santa rassegnazione.<br />

Aveva so/tanto 57 anni.<br />

La sua dipartita da questo mondo<br />

ha lasciato un vuoto incolmabìle<br />

nella famiglia dell'Anotnianum -<br />

ha profondamente addolorato tutti<br />

noi che gli eravamo amici e gli volevamo<br />

bene - ha rattristato tutti<br />

quelli che con lui avevano rapporti<br />

professionali e lo stimavano.<br />

Per noi era un cristiano profondamente<br />

convinto - per tutti era un galantuomo,<br />

un professionista stimato,<br />

un apprezzato funzionario dello Stato.<br />

In un'epoca in cui il compromesso<br />

e l'inefficienza sono elevati a sistema,<br />

la sua onestà e la sua rettitudine<br />

in piena coerenza con i suoi<br />

prìncipi, ridavano un senso di fiducia<br />

negli uomini.<br />

Il suo cristianesimo aveva un fascino<br />

speciale: Buono e cordiale con<br />

tutti - discreto e prudente nei giudizi<br />

- fiducioso e sereno anche nelle<br />

avversità e nelle contrarietà della vita<br />

che sapeva superare con animo<br />

forte e paziente - generoso ed indulgente,<br />

accettava gli uomini come sono<br />

e non come desiderava che fossero.<br />

In tanti anni di cordiali amichevoli<br />

rapporti che ebbi con lui non lo<br />

ho mai sentito dir male di nessuno.<br />

E questa, lasciatemelo dire anche se<br />

il dirlo mi fa arrossire, è, tra le virtù,<br />

una «perla» molto rara!<br />

La sua amicizia infondeva coraggio<br />

e ottimismo e dai colloqui con<br />

lui si usciva sempre rasserenati.<br />

L'Antonianum lo ebbe tra i suoi<br />

alunni in età giovanissima per un privilegio<br />

riservato ai fratelli di quelli<br />

che già frequentavano la Scuola, e<br />

all'Antonianum era affezionatissimo.<br />

- Giocatore di primo piano del<br />

«Petrarca» quando questo, ai tempi<br />

andati, primeggiava nelle classifiche<br />

dei campionati regionali; goliardo esuberante<br />

ma senza equivoci e senza<br />

compromessi; congregato attivo<br />

ed ex alunno sempre presente quando<br />

era nelle possibilità di esserlo.<br />

La sua rapida carriera professionale<br />

lo portò da ingegnere di sezione<br />

a ingegnere capo a ispettore ge-<br />

nerale del Genio Civile senza insuperbirlo<br />

ma conservando sempre<br />

quella semplicità e quella cordialità<br />

di rapporti con il prossimo che erano<br />

particolari doti del suo carattere<br />

e singolare tratto della sua umiltà.<br />

Questo era il nostro caro ed indimenticabile<br />

« Pieri n» come familiarmente<br />

ed amichsvolmente veniva<br />

chiamato.<br />

Scrivendo di lui su queste pagine<br />

del periadico di casa nostro che gli<br />

era tanto caro ed in molte occasioni,<br />

sia verbalmente che per iscritto<br />

quando era lontano, me ne diede<br />

testimonianza e conferma, è mia intenzione<br />

di onorarne la memoria. E<br />

vorrei che mi leggessero soprattutto<br />

i giovani affinchè sapessero che in<br />

questa nostra grande famiglia <strong>dell'Antonianum</strong>,<br />

ci sono stati dei loro<br />

predecessori che meritano di essere<br />

presi a modello; e tutti assieme lo<br />

ricordassimo in gratitudine e in preghiera<br />

che certamente lui da Lassù<br />

ricambierà con quella carità che gli<br />

è rimasta nel cuore perfezionata alla<br />

luce della verità che già lo illumina<br />

nel gaudio eterno. P. L.<br />

OPEROSITÀ' GENIALE<br />

Funzionario integerrimo e preparatissimo<br />

nel campo professionale,<br />

ha lasciato in tutti gli impegnativi<br />

incarichi assolti durante la Sua brillante<br />

carriera ampia ed importante<br />

traccia delle Sue rare doti e capacità.<br />

Particolarmente appassionato<br />

di problemi di idraulica ha dedicato<br />

gli ultimi anni della Sua vita allo<br />

studio di un grossissimo problema<br />

la cui soluzione gli stava sommamente<br />

a cuore: le irrigazioni del Veneto<br />

Occidentale e del Mantovano<br />

con le acque d'Adige e Mincio regolate<br />

dal Lago di Gare/o. Comprese<br />

come lo sviluppo di tante zone<br />

agrìcole altamente depresse del nostro<br />

Veneto, era realizzabile soltanto<br />

attraverso l'estendersi di una razionale<br />

irrigazione. Conscio, per laboriose<br />

ricerche eseguite, dell'assoluta<br />

insufficienza delle scarse risorse<br />

ancora disponibili, pensò, con intuito<br />

straordinario, di realizzare la<br />

reperibìlità di «acque nuove» attraverso<br />

la regolazione - durante il periodo<br />

irriguo da aprile a settembre -<br />

del naturale fluente dell'Adige mediante<br />

saltuarie derivazioni a Mori<br />

(a mezzo della Galleria Mori-Torbole)<br />

delle acque di «supero» dell'Adige<br />

(acque altrimenti destinate a<br />

fluire inutilizzate al mare), la loro<br />

regolazione nel Lago di Carda e la<br />

successiva restituzione in Adige. Occorreva<br />

un canale da costruirsi da<br />

Sa/ionze a Cà di David fino ad innestarsi<br />

nel canale dell'impianto idroelettrico<br />

di Sor/o. Le acque dell'Adige,<br />

così regolate, si sarebbero<br />

quindi rese disponibili per essere distribuite<br />

nel Veneto Occidentale a<br />

mezzo della fitta rete di fiumi o canali<br />

che interessa detto territorio.<br />

La genialità della soluzione intravista<br />

da «Pierino» Rodighiero sta, usando<br />

le Sue parole, «nell'inserire,<br />

per così dire, il Lago di Carda nell'Adige,<br />

e utilizzare quel gran complesso<br />

di risorse ed opere (galleria<br />

Mori-Torbole, Lago di Carda, fitta<br />

ed estesissima rete di canali e fiumi<br />

solcanti il Veneto Occidentale)<br />

che esistono e sono utilizzabili e che<br />

sono quindi a gratuita disposizione<br />

dei Veneti affinchè questi possano<br />

risolvere il loro problema irriguo.<br />

Quando si pensi che con le «acque<br />

nuove» insorgenti dalla regolazione<br />

proposta, Piero Rodighiero<br />

prevedeva la possibilità di estendere<br />

od integrare l'irrigazione a circa<br />

200.000 ettari, si ha subito il senso<br />

dell'enorme interesse che la realizzazione<br />

del progetto potrebbe avere<br />

per l'economia del nostro Veneto.<br />

Piero Rodighiero aveva consacrato<br />

ogni sua energia ed ogni risorsa<br />

del suo eccezionale intelletto per la<br />

messa a punto del progetto: la morte<br />

l'ha colto quando questa immensa<br />

fatica di ricerche e di studi era<br />

pressoché compiuta.<br />

L' eredità che egli lascia è preziosa<br />

ed essa è stata raccolta dai<br />

bonificatori Veneti che si sono proposti<br />

di fare quanto possibile per<br />

tradurre in operante realtà, nel Suo<br />

nome, le Sue geniali intuizioni.<br />

A. P.


A. DE BONI<br />

Uno stupendo pomeriggio di una<br />

domenica di fine settembre dello<br />

scorso anno, su//a terrazza dell'aeroporto<br />

«Marco Polo».<br />

Dalla laguna, che un eie/o terso<br />

e luminoso colorava di un carico azzurro,<br />

lunghe folate di brezza facevano<br />

presagire l'ormai prossimo autunno.<br />

Appoggiati alla ringhiera della<br />

terrazza, ci godevamo quel!' ultimo<br />

brandello di estate morente, scambiandoci<br />

gli infiniti ricordi della nostra<br />

lunga amicizia, riesumando insieme<br />

fatti, persone, aneddoti... tutta<br />

una vita, la nostra vita.<br />

Fu l'ultima volta che ebbi la fortuna<br />

di godere a lungo della tua<br />

compagnia.<br />

Poi, \\ ^ tuo viaggio a Lourdes e,<br />

quindi, l'improvvisa, violenta esplosione<br />

del male inerorabile, a lungo<br />

covato, che in breve tempo ti doveva<br />

strappare all'amore della tua Jote,<br />

all'affatto di noi amici, alla stima<br />

e alla simpatia di tutti coloro<br />

che ti conoscevano.<br />

Eri un uomo che si faceva amare,<br />

perché eri intimamente, profondamente<br />

buono.<br />

La grande generosità del tuo animo,<br />

l'inimitabile bonomia del tuo carattere,<br />

la profonda umanità e semplicità<br />

del tuo senso della vita, ti<br />

rendevano caro a chiunque ti avvicinava.<br />

Noi, che fra gli amici tuoi ti siamo<br />

stati più vicini; che, bambini ancora,<br />

con te ci siam otrovati alla<br />

Scuola di Religione ed insieme vi siamo<br />

cresciuti; che, fatti adulti, nella<br />

diuturna pratica professionale abbiamo<br />

approfondita e rinsaldata la<br />

nostra fraterna amicizia, più grande<br />

ed incolmabile sentiamo il vuoto<br />

che hai lasciato.<br />

Caro, indimenticabile « Debo » .'<br />

Siamo ancora i « Ciancia », i « Samuele<br />

», / « Danie », i « Julo », i<br />

« Neno », / « Lo/a », i « pugj », /<br />

« Checche »,... siamo ancora i «pulcini»<br />

del « Petrarca » di trentacin-<br />

que anni fa, i compagni spensierati<br />

di tanti giochi da te ideati e organizzati,<br />

che con infinito rimpianto<br />

ti ricordano e in te e per te ricordano<br />

la loro giovinezza.<br />

Ora che immaturamente ci hai<br />

lasciati, mentre con cristiana umiltà<br />

ci inchiniamo al supremo volere<br />

di Colui che nei suoi imperscrutabili<br />

disegni ti ha chiamato a Sé, cen-<br />

tiamo che in noi qua/cosa si è spezzato;<br />

e con te anche una parte dì<br />

noi, della nostra vita, se ne è andata.<br />

Per sempre.<br />

E ci sentiamo più so/i. F. S.<br />

GIOVANNI SAGGIO<br />

(Giugno i 896 - Gennaio 1966)<br />

Alunno fin da piccolo alla Scuola<br />

di Religione, restò sempre fedele<br />

all'Antonianum ed all'Associazione<br />

<strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> cui ogni anno fedelmente<br />

si iscriveva. Amante del Petrarca fu<br />

da giovane corrispondente delle sue<br />

vicende con i giornali cittadini.<br />

Impiegato alla Morassutti e fedelissimo<br />

ai lavoro, meritò nel 1956 la<br />

medaglia d' oro che la Camera dì<br />

Commercio dona agli anziani che<br />

prestarono lungo periodo di servizio<br />

e si distinsero per merito e diligenza.<br />

Di carattere mite e buono è scomparso<br />

improvvisamente lasciando in<br />

quanti l'avevano conosciuto il grato<br />

ricordo di un'anima che passo cristianamente<br />

e serenamente la sua<br />

vita sulla terra.<br />

LUCIANO ZANNINI - studente<br />

del secondo anno di Matematica all'Antonianum<br />

- morì in seguito ad<br />

una operazione cardiaca il 17 febbraio.<br />

Riportiamo qui il saluto che<br />

rivolse a lui il Sindaco <strong>dell'Antonianum</strong><br />

nella cerimonia funebre al Bo;<br />

« E' l'ultimo saluto che noi, amici<br />

<strong>dell'Antonianum</strong>, ti diamo in questo<br />

luogo che avrebbe dovuto coronare<br />

le tue aspirazioni di brillante<br />

studente universitario.<br />

E' difficile renderci conto che la<br />

tua giovane esistenza sìa stata così<br />

improvvisamente troncata.<br />

Vogliamo solo ricordarti per quell'aspetto<br />

che più ci ha colpito: l'innocenza<br />

unita alla serenià che ha<br />

caratterizzato ogni tua manifestazione<br />

della nostra vita comunitaria.<br />

Sappiamo che la tua geniale vivacità<br />

era l'involucro di una esemplare<br />

maturità di giovane, e conferma<br />

dì ciò ne è il sereno coraggio<br />

con cui hai affrontato questa ultima<br />

prova terrena.<br />

Appunto ricordando quello che<br />

sei stato col tuo esempio, ci siamo<br />

accorto di quanto bene ci hai donato:<br />

questo per noi sarà motivo di<br />

riconoscenza e di ricordo ».<br />

Aveva detto commosse parole<br />

commemorative anche il P. Bassan<br />

durante le esequie in Chiesa.


Cov. Uff. LUIGI TESTI PANE DAL CIELO<br />

Insieme ai nostri <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong> sentiamo<br />

il dovere di ricordare uno dei<br />

buoni amici <strong>dell'Antonianum</strong>, il cav.<br />

uff. Luigi Testi scomparso la mattina<br />

del 25 gennaio.<br />

Anima tutta dedita alla famiglia<br />

cai lavoro, distintamente affabile e<br />

gentile aveva una comprensione delicata<br />

di tutte le opere buone.<br />

Con gusto squisito di artista si appassionò<br />

al collezionismo e fu il primo<br />

Presidente Nazionale dei Collezionisti<br />

Italiani, che egli animò e sostenne<br />

coraggiosamente con la parola<br />

e soprattutto con l'esempio.<br />

Prendendo lo spunto dall'attività<br />

della sua Ditta (da lui fatta rifiorire<br />

dopo le vicende burrascose della<br />

guerra) che si occupa anche di giocattoli<br />

per bambini, egli si dedicò<br />

alla collezione di soldatini, figurine<br />

e stampe militari.<br />

Il suo «museo» organizzato nella<br />

sua villa di Ponte di Brenta con<br />

magnifiche collezioni del genere, è<br />

l'unico in Italia e uno dei primissimi<br />

in Europa, sì che rese l'autore<br />

noto ai collezionisti del mondo.<br />

Lo ricordiamo varie volte nella<br />

nostra Cappella a domandare l'aiuto<br />

della Madonna. A Lei ora lo raccomandiamo<br />

perché abbia a trovare<br />

con la Sua benedizione la pace<br />

dei giusti.<br />

Anche I' <strong>Ex</strong> Alunno GIOVANNI<br />

ROBUSCHi è morto improvvisamente<br />

il 1" febbraio all'età di 61 anni,<br />

proprio nel giorno del suo compleanno.<br />

Lascia nel lutto la moglie, sorella<br />

del compianto Dr. Alberto Bertin<br />

rapito dalla morte tre anni fa.<br />

Era stato alunno della Scuola di<br />

Religione dove è ricordato da vari<br />

amici.<br />

Sabato 26 marzo sono stati celebrati<br />

nella Chiesa del Torresino i<br />

funerali del P. Giuseppe Tessarolo.<br />

Era stato vari anni Professore nel<br />

Collegio Leone XIII a Milano e anche<br />

qui a Padova era conosciuto da<br />

molti per alcune permanenze all'Antonianum.<br />

Passato alla Diocesi<br />

di Ravenna fu là per vari anni Professore<br />

stimatissimo del Seminario<br />

Diocesano. Colto dal terribile male<br />

che non perdona, si rifugiò presso<br />

il Fratello, Parroco del Torresino.<br />

Morì compianto da quanti lo hanno<br />

conosciuto per la sua bontà e genialità.<br />

Piangono<br />

la morte della mamma:<br />

10 studente interno Angelo Toaiari e<br />

il clr. Giuseppe Corradi.<br />

la morte del papa:<br />

11 geom. Sandro Puricelli e lo studente<br />

della Scuola di Religione Luigi Peroni,<br />

il dr. Nico Tedeschi.<br />

Piange la morte della moglie :<br />

il Barone dr. Francesco Beneventano<br />

di Catania.<br />

Il Signor Zaccaria Giuseppe piange<br />

la morte della sorella Margherita.<br />

I fratelli Ing. Eugenio, M. Ettore, Avv.<br />

Mario Gracis piangono la morte della<br />

sorella Maria Teresa che nel mese di<br />

febbraio perì tragicamente in uno scontro<br />

automobilistico. Particolari condoglianze<br />

alla Famiglia funestata, alcuni<br />

anni fa, per la morte allo stesso modo<br />

tragico, di un figlio.<br />

/ Padri <strong>dell'Antonianum</strong> e gli <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong><br />

porgono alle desolate famiglie le<br />

più sentite condoglianze ed assicurano<br />

preghiere per i Cari Estinti.<br />

Non una cosa, non una io ne. mangio<br />

Che non abbia gustato la morte,<br />

che il crudele coltello e l'ancor più<br />

Colpo di martello I crudele<br />

Non abbia uccisa.<br />

Il grano che il contadino reca<br />

Vivente nel campo<br />

È schiacciato a morte, prima che, fonte<br />

Di vita e nutrimento,<br />

Acquieti in me la fame.<br />

Ciò che è morto in me rivive,<br />

In nte riprende corpo;<br />

Ma senza di te, o morte, la pulsante<br />

Danza delle vene<br />

Non mi farebbe battere il cuore.<br />

Ciò che è abbattuto risorge e ricresce.<br />

E dal fatale morire<br />

Pingui e freschi fiori<br />

Di vita tu in luce<br />

Porti, o morte.<br />

Iddio stesso, inchiodato alla croce,<br />

Prima che tutto fosse finito,<br />

Anch'Egli ha vuotato sino in fondo<br />

L'amaro calice:<br />

E ha conosciuto la morte.<br />

Anche Lui doveva rendersi pasto<br />

Alle nostre anime;<br />

II pasto che solo si mangia vivo,<br />

E che ci avrebbe guarito<br />

Dall'infermità della fame.<br />

O Dio, che battuto come grano<br />

Cadesti sotto la trebbia,<br />

Concedimi, te ne prego, questo pane<br />

Tutti i giorni,<br />

Prima che il cuore si disanimi.<br />

O Dio che, qual nobile frumento<br />

Triturato finemente, nel forno<br />

Sei entrato sulla croce, e, di colore<br />

Simile al pane,<br />

Lì pendesti arrossato,<br />

O Manna angelica, sostanzioso<br />

Nutrimento dell'uomo, dammi<br />

Vigore, quand'io sia morto, di venire,<br />

Onnipotente Dio,<br />

Là dove eterno Tu vivi!<br />

GUIDO GEZELLE<br />

(1830-1899)<br />

Squadre di gioco cui parteciparono il Geom. De Boni<br />

e I' Ing. Rodighiero.<br />

Foto a sinistra (da sinistra a destra e dal basso<br />

in alto): Meneghini, Sentinelle, Frasson, Caldera, Danieletto,<br />

Carli, Borsetto, De Boni, Cardin, Letter, Giordani (1933-34).<br />

Foto sotto (settembre 1924): i vecchi giocatori del Petrarca :<br />

Fratelli Romaro, Fratelli Gallo, l'Avv. Malipiero, Pierino Rodighiero,<br />

ed altri amici.


Cenane di<br />

Carnevale<br />

Anche quest'anno la bella sala dell'Hotel<br />

Smeraldo di Abano ci vide raccolti<br />

in ceritoquaranta per la serata rievocante<br />

il vecchio carnevale.<br />

E' una serata di amicizia la nostra,<br />

che ricorda i tempi passati quando all'Antonianum<br />

si sapeva dosare opportunamente<br />

il tempo di lavoro intenso<br />

e di penitenza con svaghi che tengono<br />

conto di tutta la gamma necessaria di<br />

sentimenti che rendono meno penosa<br />

la vita.<br />

Anche quest'anno molti amici hanno<br />

concorso con bellissimi regali da trarre<br />

a sorte ,a rendere più gioioso il Cenane.<br />

Ne diamo qui l'elenco, ringraziando<br />

sentitamente i donatori.<br />

Ringraziarne soprattutto l'avv. Malipiero<br />

al quale va il maggior merito per<br />

lo splendido esito della serata e volle<br />

offrire un mazzolino di fiori a tutte le<br />

Signore intervenute.<br />

ELENCO DEI DONI<br />

hlienda Cura Abano: Serie di stampe<br />

e un «fanghino» per tutte le Signore.<br />

Antichità Bucceri: Gallina (padovana).<br />

Mario Bernabei: Tessera libero ingresso<br />

piscina coperta scoperta Hotel <strong>Ex</strong>celsior.<br />

DI.COMA di Mario Ghinea: 35 dischi.<br />

Ente Prov. del Turismo: Volume Donatelle.<br />

Maglificio Emmebi di Murer Luigi: Modello<br />

cappotto in lana per signora.<br />

Ditta Morassutti: Due centri da tavola.<br />

Pedrocchi - Comm. Piccoli: Due flaconi<br />

ciliege sotto spirito.<br />

Sig.ra Puggina: Quadro firmato autrice.<br />

Comm. Antonio Stefanelli: Tessera libera<br />

circolazione autoservizi Siamic.<br />

Ditta Testi: Sei calici per liquore.<br />

Comm. Torresini: Bicicletta Torpado.<br />

Vmolti Gino - Gioielleria: Accenditore<br />

re argento a gas.<br />

Vanotti Giovanni - Casalinghi: Rasoio<br />

elettrico Philips.<br />

Ditta Voltan: Bottiglia Profumo.<br />

Nelle foto: 1) II Presidente Molipiero consegno<br />

la bicicletta alla Signora Santinello. -<br />

21 L'Avv. Benetrin assicura al Dr. Dal Pro,<br />

come premio delia serata, l'assistenza gra-<br />

- ad un processo civile. - 3) Tavolata del<br />

Petrarca. - 4) II Comm. Stefanelli consegna<br />

olla pittrice Signora Puggina un biglietto<br />

grotis annuale per tutte le corse dei suoi<br />

pullman. - 5) la Signora Castorina con in<br />

dosso il premio del Maglificio Emmebi.


34 —<br />

Petrarca<br />

INCONTRI<br />

CAMPIONATO DI PALLACANESTRO<br />

9/1/66 - Partenope-Petrarca 60-72<br />

16/1/66 - Petrarca - Simmenthal 66-60<br />

Con la partita Petrarca - Simmenthal<br />

termina il girone di andata che vede il<br />

Petrarca in testa alla classifica generale<br />

a pari punti (18) con il Simmenthal<br />

e l'Ignis-Varese.<br />

23/1/66 - Petrarca - Oransoda 94-75<br />

30/1/66 - Pesaro - Petrarca 57-52<br />

6/2/66 - Petrarca - Candy Boi. 66 - 54<br />

12/2/66 - Reyer - Petrarca 51-47<br />

20/2/66 - Petrarca - Ali' Onestà 77-67<br />

26/2/66 - Ignis Varese - Petrarca 82 - 72<br />

13/3/66 - Petrarca - Libertas B. 92-64<br />

20/3/66 - Stella Azzur. - Petrarca 69 - 71<br />

27/3/66 - Petrarca - Alcisa 100-78<br />

Al termine del campionato mancano<br />

ancora 2 partite sulle quali si riferirà<br />

nel prossimo numero.<br />

INCONTRI<br />

CAMPIONATO DI RUGBY<br />

9/1/66 - C.U.S. Roma - Petrarca 5-0<br />

16/1/66 - Petrarca - Livorno 15-6<br />

23/1/66 - Petrarca -Partenope 3-3<br />

30/1/66 - Metalcrom-Petrarca 6-3<br />

6/2/66 - Rovigo - Petrarca 19-6<br />

20/2/66 - Fiamme Oro - Petrarca 6 - 3<br />

13/3/66 - Petrarca - Parma 21-9<br />

20/3/66 - Petrarca-Frascati 9-3<br />

AI termine del campionato mancano<br />

ancora da disputare 4 partite. Col prossimo<br />

numero pubblicheremo i relativi<br />

risultati.<br />

CALCIO<br />

Al momento attuale la prima squadra<br />

di calcio si trova nelle prime posizioni<br />

di classifica con probabilità anche<br />

di terminare il campionato vittoriosa.


II Prof. Arslan in visita al Santo Padre con la sua famiglia.<br />

QUESTO PETRARCA GIUDICHIAMOLO NOI/<br />

La tavola rotonda del «Petrarca», ovvero<br />

il suo Consiglio generale, ha deciso<br />

durante ima delle sue ultime sedute<br />

di procedere a un'indagine critica presso<br />

i propri membri. Sentiamo e leggiamo<br />

spesso critiche — si è detto — in<br />

campo tecnico e organizzativo, così come<br />

leggiamo e sentiamo lodi incondizionate.<br />

Perché dunque non l'are noi<br />

un'autocritica, perché non approfondire<br />

noi stessi quelle che riteniamo essere<br />

delle lacune, delle manchevolezze?<br />

Dalle Molle era stato esplicito: «senza<br />

peli sulla lingua».<br />

Ho tentato, quindi, ricevutone incarico,<br />

di «esplorare» l'opinione di ciascun<br />

Consigliere. Avrebbero dovuto essere Lina<br />

trentina di brevi interviste, ma, ahimè,<br />

questo si è rivelato un castigo : i<br />

Consiglieri del «Petrarca» sono persone<br />

che misurano il tempo col contagocce<br />

ed è difficile, anche per telefono, rintracciarle<br />

e parlare. Confesso che riuscì<br />

più facile, tanti anni fa, intervistare S.<br />

M. Maria Josè in Svizzera che ventisette<br />

miei sia pur autorevoli .concittadini.<br />

Nel giro, però, di un paio di settimane<br />

appena, con qualcuno ho già parlato e,<br />

col prossimo numero, spero poter riportare<br />

i giudizi di altri Consiglieri.<br />

L' U. S. Petrarca vive all'ombra dei<br />

Tre Pini e dei tre palloni. Quando nacque<br />

c'era un solo pallone, quello più<br />

piccolo del calcio. E il «Pelrarca» Calcio<br />

seguiva la bella e romantica moda<br />

di allora quando i suoi campioni, come<br />

nelle altre squadre, dovevano addirittura<br />

acquistarsi scarpe e magliette.<br />

Il primo nato del «Petrarca» doveva fatalmente<br />

assumere un ruolo sempre<br />

meno importante col mutare dei lempi,<br />

col dilagare delle esplosive passioni<br />

delle masse e co! turbinìo di «farfalle»<br />

da miliardi.<br />

La capi bene questa radicale trasformazione<br />

Giacomo Galtarossa che fu uno<br />

dei primi, se non il primo, a suggerire<br />

di separare 1' U. S. Petrarca in tre Sezioni,<br />

con preventivi e con bilanci distinti<br />

perché distinte e mutevoli sono<br />

le necessità di ognuna. « Non lo sport<br />

deve seguire noi — ripeteva giustamente<br />

Galtarossa — ma noi adattarci ad<br />

esso ». E fu così che, per seguire l'andazzo,<br />

si concentrò buona parte dell'at-<br />

tenzione al basket, divenuto ormai spettacolo<br />

per professionisti con grandiosi<br />

interessi in ballo, e un po' meno al rugby<br />

che fortunatamente è rimasto fra i<br />

pochi sport a base dilettantistica pura,<br />

fi calcio si accontentò di andare all'ablativo,<br />

lui che impera ed imperversa<br />

solo che si oltrepassino i cancelli del<br />

«Tre Pini».<br />

Ma è così che l'U. S. Petrarca è rimasto<br />

il sodalizio che, per finalità morali<br />

e sportive, per serietà, per numero<br />

e qualità di atleti, è senz'altro il<br />

più invidiato d'Italia. L'unico.<br />

O*O*O<br />

fi Presidcntissimo, sissignori, prima<br />

di tutti parliamo di lui, del prof. Michele<br />

ARSLAN. Il regno del «Petrarca»<br />

è nato e si è sviluppato sotto una dinastia,<br />

quella degli Arslan. E' dal 1910<br />

che, prima il padre prof. Yervant, quindi<br />

il prof. Michele reggono con dedizione,<br />

con passione, con amore questo<br />

Sodalizio e non saprei a questo punto<br />

indicare se il «Petrarca» è nato con gli<br />

Arslan oppure gli Arslan col «Petrarca».<br />

Si tratta, in ogni caso, eli un non<br />

comune connubio e l'attuale situazione<br />

parla chiaro.<br />

— 35


Ora che mi accingo a farlo, mi accorgo<br />

di una cosa : è difficile parlare<br />

del prof. Arslan. La sua personalità, la<br />

sua bonomìa, la sua arguzia, il suo desiderio<br />

di essere informato di tutto e<br />

di tutti, pur con gli innumerevoli impegni,<br />

la sua presenza ove necessiti, la<br />

sua franca parola quando tocchi, lo classificano<br />

nel non folto stuolo degli uomini<br />

di fascino.<br />

Per tutti noi è dunque il Presidentissimo.<br />

Se non ci fosse il prof. Arslan, il<br />

«Petrarca» dovrebbe inventarlo.<br />

Ecco quindi come il Presidente Generale<br />

mette a fuoco la situazione, con<br />

nostalgici ricordi di tempi assai lontani<br />

e con un richiamo ai più alti valori<br />

dello sport :<br />

« La non più giovane età, se evoca<br />

qualche rammarico, permette (in compenso)<br />

giudizi più obbiettivi e più pacati.<br />

Spero perciò che non sia errato il<br />

giudizio che qui formulo sull' Unione<br />

Sportiva Petrarca: in realtà, esso è il<br />

frutto di riflessioni lungo un arco di<br />

tempo che fa quasi coincidere le due<br />

evoluti verso quelle forme moderne di<br />

svago e di spettacolo che richiamano<br />

esigenze della società moderna di eguale<br />

valore di quelle del lavoro.<br />

Desidero sottolineare solo un aspetto<br />

di tale evoluzione: ed è un aspetto che<br />

dimostra in modo sicuro il valore di<br />

una continuità delle direttive che I' 17nione<br />

Sportiva Petrarca ha ricevuto, e<br />

tuttora riceve, da quella Compagnia di<br />

Gesù cui dobbiamo la meravigliosa istituzione<br />

dedicata alla gioventù universitaria<br />

di Padova: il Pensionato di<br />

Via Donatella.<br />

E questo aspetto è precisamente il<br />

seguente: la storia dell'Unione Sportiva<br />

Petrarca rivela il suo costante adeguarsi,<br />

pur con modi e metodi diversi<br />

nei vari periodi, alle necessità educative<br />

e formatrici dei giovani che, nell'agitato<br />

fluire dei tempi e nella tragica<br />

situazione di due guerre mondiali, hanno<br />

subito così vistose trasformazioni.<br />

Ma, allora come oggi, intatto è rimasto<br />

lo spunto animatore di quelle direttive:<br />

porsi al fianco dei nostri gia-<br />

re sulle spalle. Sono poco al corrente.<br />

Ma mi pare che la pallacanestro sia<br />

diventata lo sport principe nel «Petrarca».<br />

Galtarossa è un uomo encomiabile,<br />

ha molta passione e penso sia suo<br />

il merito maggiore. Del rugby so veramente<br />

poco, non ho mai avuto molta<br />

dimestichezza con questa disciplina, e<br />

per quanto riguarda il calcio posso dire<br />

che non è mai vissuto bene nel «Petrarca».<br />

Non c'entrano le persone - tu<br />

mi capisci - ma è la dinamica di questo<br />

gioco meraviglioso che non ha avuto<br />

fortuna con i colori bianconeri. Aggiungerei<br />

che il calcio e il «Petrarca»<br />

non possono andare d'accordo. Fra di<br />

essi esiste... incompatibilità di carattere<br />

».<br />

Per l'ing. Giacomo GALTAROSSA<br />

Padre Casella doveva concedermi almeno<br />

mezza pagina. Galtarossa è uno<br />

degli uomini più dinamici, seri e preparati<br />

eh' io abbia conosciuto. Lo desidererei<br />

socio in affari o colonnello del<br />

Canale Carrara Casi-amia Dalle Molle Pacco<br />

nascite, quella del giudicante e quella<br />

del giudicato. Mezzo secolo è ben sufficiente<br />

per qualificare i significati d'una<br />

trasformazione dei costumi umani; e<br />

quindi anche dello sport.<br />

I miei più lontani ricordi d'infanzia<br />

vedono infatti un Campo Tre Pini molto<br />

più incolto, molto più lussureggiante<br />

di alberi e di verde: e vedono una ventina<br />

di ragazzi, vestiti nelle foggie più<br />

dimesse e più domestiche, rincorrere<br />

un pallone sdrucito ed ammaccalo, sollevando<br />

qua e là, da un terreno disuguale<br />

e scabro, delle nuvole di polvere.<br />

Qualche Domenica c'era la partita:<br />

ma con un'aria familiare e povera, con<br />

un pubblico disposto a corona attorno<br />

al campo, senza rete di divisione, e senza<br />

alcuna di quelle comodità che oggi<br />

rendono luogo di lunghe soste e di domenicali<br />

vacanze i più moderni ed attrezzati<br />

campi sportivi.<br />

Sono passati quasi sessant' anni da<br />

quei ricordi; ed anche gli sports del<br />

nostro Petrarca (che è così diverso da<br />

altri Sodalizi o Società sportive), sono<br />

36 —<br />

vani fratelli, perché non si smarriscano<br />

nel diffìcile inizio della loro vita ».<br />

O*O*O<br />

II gr. uff. Bruno POLLAZZI è un condottiero<br />

nato, uomo tenace e caparbio<br />

come la terra che lo considera suo figlio<br />

adottivo, ma brillante e dall' inesauribile<br />

vena inventiva, come la terra<br />

che i natali invece glieli ha dati.<br />

Chi non lo ricorda a capo del «Calcio<br />

Padova» negli anni ruggenti? Chi<br />

non lo ricorda dirigente di non so quanti<br />

clubs, circoli sportivi, o associazioni<br />

o enti? Sinceramente non ho mai capito<br />

(fui un tempo suo severo critico,<br />

ma non se ne dolse) come facesse a<br />

star dietro a tutto. Una cosa incredibile.<br />

Forse per essere stato in cavalleria,<br />

sapeva che un sacco di strada si<br />

può fare al passo e al trotto, ma per<br />

correre bisogna usare l'andatura più<br />

veloce, il galoppo. Ecco, Pollazzi ha<br />

sempre galoppato.<br />

« Ora — mi dice — sono un po' giù<br />

di corda per via delle troppe primave-<br />

mio reggimento. Possiede una virtù<br />

grandiosa. Afferra immediatamente la<br />

questione, sintetizza e agisce. Ma lo fa<br />

in un determinato modo. Attira a sé<br />

gli uomini come una calamità il ferro,<br />

e se questi non fanno, fa lui. Vi pare<br />

niente? E' una sorta di cuscinetto a<br />

sfere e su di sé fa rotolare tutto, uomini<br />

e cose.<br />

Guardate la « Ciclisti Padovani », la<br />

società ciclistica più premiata e più<br />

« iridata » di tutto il mondo. Si può<br />

dire, quindi, che Giacomo Galtarossa<br />

è l'uomo del cerchio e dei cerchi olimpici.<br />

Ma il fatto è che ha risolto il problema<br />

della quadratura del cerchio anche<br />

nel «Petrarca».<br />

Quand'è entrato ha capito e, col prezioso<br />

ausilio di altri Consiglieri, Stefanelli,<br />

Dalle Molle, Longato, Buffo, ha<br />

fatto.<br />

« Mi pare di andare abbastanza bene<br />

— esordisce modestamente l'ing.<br />

Galtarossa —. La scissione fra le tre<br />

Sezioni del «Petrarca» è risultata una<br />

unione ed oggi non esiste più l'anta-


gonismo di un tempo. Non si possono<br />

certo pretendere sempre grossi risultati,<br />

bisogna saper aspettare.<br />

E' necessario invece — prosegue Galtarossa<br />

— essere più severi con i giovani,<br />

dato anche l'ambiente in cui vivono.<br />

Proporrò addirittura per la prossima<br />

stagione che tutti i nostri giovani<br />

atleti sottoscrivano un impegno morale.<br />

Può diventare molto educativo ».<br />

Per quanto concerne il rugby l'ing.<br />

Galtarossa ritiene si debba continuare<br />

| sulla strada intrapresa giacché questo<br />

•settore vive fortunatamente ancora nel<br />

pieno dilettantismo. E' indispensabile,<br />

tuttavia, un allenatore professionista.<br />

« II calcio — continua l'ing. Galtarossa<br />

— non ha quasi più senso nel «Petrarca».<br />

Possiamo arrivare fino ad un<br />

certo punto e poi siamo bloccati. Se<br />

fosse possibile, vedrei una sola squadra<br />

ragazzi, ad alto livello tecnico, ma<br />

i ciò suppone l'esistenza di un campionato<br />

ragazzi, sul tipo del torneo di Viareggio<br />

».<br />

Destino dei numeri. Il dott. Marcella<br />

PACCO reca con sé quello dell'uno. Il<br />

numero uno, infatti, lo portava sulla<br />

maglia bianconera quando difendeva<br />

fra i legni della porta i colori petrarchini,<br />

numero uno lo è diventato nel<br />

campo della cartellonistica e numero<br />

uno lo è della nostra tifoseria. Credo<br />

che pacco sia anche l'unico Consigliere<br />

che non abbia perduto una sola partita<br />

di Moe e compagni sia in casa sia<br />

in trasferta, lui «footballeur» nato. Col-<br />

I labora con Pizzo alla direzione del settore<br />

calcio.<br />

Pacco è dell'avviso che bisognerà, tosto<br />

o tardi, prendere una decisione, re-<br />

•ptare cioè dilettanti o diventare intera-<br />

I mente professionisti. Oggi il «Petrarca»<br />

Riesce ad ottenere dei buoni risultati,<br />

I ma fino a quando? Per il dr. Pacco, in-<br />

I somma, sono necessari mezzi finanziari<br />

i e dirigenti capaci che riescano, ognuno<br />

nel proprio settore, a galvanizzare attor-<br />

[ no a loro l'attenzione dei giovani e seguirli,<br />

inquadrarli.<br />

Merita attenzione un episodietto se-<br />

gnalato da Pacco. Prima di una partita<br />

di calcio ci si accorge dell'assenza di<br />

un giocatore. Per telefono si viene a sapere<br />

che costui è partito per i colli col<br />

padre per acquistare del vino. Velocissima<br />

puntata in auto, ripreso il ragazzo<br />

e portato al «Tre Pini». La gara, adesso,<br />

può incominciare.<br />

O*O*O<br />

L'aspetto morale è ribadito anche da<br />

uno dei Consiglieri di fresca nomina, il<br />

dott. Ferruccio STOCCHI il quale, volendo,<br />

può misurare le sue virtù tennistiche<br />

anche al «Tre Pini».<br />

Brillanti sono, secondo lui, le iniziative<br />

del «Petrarca» per lo sviluppo dello<br />

sport puro, ma la tendenza al potenziamento<br />

del professionismo ovunque,<br />

rende difficili queste iniziative. Del settore<br />

«cestistico» Stocchi è entusiasta.<br />

« Penso che a Padova più di così non<br />

si possa pretendere. Un elemento di<br />

grande valore ha suscitato l'emulazione<br />

dei suoi compagni. Nella pallaovale<br />

consiglierei una vasta azione capil-<br />

gnifichi un indiretto amichevole rimbrotto<br />

alla liberalità di Padre Pretto.<br />

Amedeo Dalle Molle aggiunge che anche<br />

il rugby e il calcio, senza rimproveri<br />

a chicchessia si capisce, dovrebbero<br />

avere allenatori pagati e dirigenti<br />

come Galtarossa nel basket. Il che non<br />

è facile.<br />

O*O*O<br />

Angelo MOCELLINI, ragioniere, persona<br />

seria. E' uno dei Consiglieri «freschi».<br />

Egli già vede il «Petrarca» in funzione<br />

algebrica. Esempio : il calcio più<br />

il rugby al quadrato non sono ancora<br />

uguali al basket. Una specie di teorema<br />

di Pitagora alla rovescia. « Vorrei<br />

— dice Mocellini — che il rugby fosse<br />

come la pallacanestro, ma ravviso la necessità<br />

di una nuova ristrutturazione<br />

(vocabolo classico da ragioniere) tecnica.<br />

Per il calcio, invece, non si può sperare<br />

di più ». Guai se Mocellini applicasse<br />

la partita doppia al «Petrarca».<br />

Barci sicuramente farebbe pagare un<br />

biglietto doppio.<br />

Gavogni Mocellini Pollazzi Stocchi<br />

lare di propaganda per creare un vivaio<br />

di giovani. Per quanto, infine, riguarda<br />

il calcio, sono del parere che sperare<br />

in risultati maggiori è impossibile ».<br />

O*O*O<br />

II comm. Amedeo DALLE MOLLE è<br />

uno sportivo di razza. Non ricordo manifestazione<br />

sportiva in tanti anni alla<br />

quale Dalle Molle non sia stato presente,<br />

come spettatore ma più spesso come<br />

dirigente appassionato. Non si arrabbia<br />

(per forza, possiede l'antidoto...)<br />

ma mette subito il dito su una questione<br />

pratica:<br />

«— Oh, siamo al «Tre Pini» oppure in<br />

Portogallo?<br />

— Non capisco.<br />

— Bisogna, caro mio, organizzare le<br />

entrate sia al «Palazzetto» che in campo.<br />

Qua, «a macca o con 'na pacca» entra<br />

una barca di gente che non paga ».<br />

Per la verità è una questione che lo<br />

stesso Dalle Molle e il comm. Stefanelli<br />

avevano già sollevato durante alcune<br />

riunioni del Consiglio. Non so se ciò si-<br />

Anche il cav. Remolo CANALE non<br />

può essere al corrente delle faccende<br />

bianconere, essendo stato eletto Consigliere<br />

solo recentemente. Ciononostante<br />

Canale si è già fatto un'idea. Gli sembra<br />

che la squadra di pallacanestro sia<br />

ben registrata e che occorrerebbe, semmai,<br />

rinforzarla in vista dei maggiori<br />

sforzi organizzativi delle altre società.<br />

Anche Canale vedrebbe un allenatore<br />

professionista nel rugby.<br />

O*O*O<br />

II «Petrarca», secondo il comm. Rino<br />

CARRARO, ha il grande merito di essere<br />

una polisportiva che tiene fede al<br />

principio dilettantistico e nello stesso<br />

tempo ottiene ottimi risultati.<br />

« Soprattutto — sostiene Carraro —<br />

è una società modello sotto il profilo<br />

morale, di formazione dei giovani: ad<br />

essi infatti viene offerta la possibilità<br />

di svolgere un'attività sportiva preferita<br />

in un ambiente sano, come in una<br />

grande famiglia che molto da e niente<br />

in pratica chiede. Il presidente genera-<br />

— 37


le prof. Arslan è un insostituibile esempio<br />

ed un trascinatore per dirigenti e<br />

atleti. Un grande merito spetta alla<br />

Scuola di Religione nel cui clima familiare<br />

i giovani crescono sani, robusti<br />

e leali ».<br />

O*O*O<br />

La serenità fatta persona, ovvero il<br />

I dr. Armando GAVAGNI. Un uomo fermo,<br />

deciso, dalle idee chiare. Un diplomatico<br />

sorridente. Tutta l'attività sportiva<br />

del «Petrarca» il dr. Gavagni la inserisce<br />

nel suo alveo naturale, vale a dire<br />

rapportandola agli scopi morali <strong>dell'Antonianum</strong>,<br />

mantenere la gioventù in<br />

un clima sano. Questa è la base.<br />

« Le singole articolazioni di questa attività<br />

sportiva — dice il dr. Gavagni —<br />

debbono adeguarsi a questi scopi ed alle<br />

reali possibilità di successo. Non alimentiamo<br />

l'ambizione di arrivare allo<br />

scudetto, se non si può ; manteniamoci<br />

invece in una via di mezzo che dia soprattutto<br />

soddisfazione agli atleti i quali,<br />

non essendo professionisti, vivono solo<br />

di queste soddisfazioni. Sono del parere<br />

che dobbiamo fare del dilettantismo<br />

puro e, se con questo non possiamo<br />

sopravvivere, ricorriamo a pochi<br />

giocatori professionisti. Io sono della<br />

vecchia guardia e la penso così ».<br />

In sostanza, il dr. Gavagni è un possibilista.<br />

Se riusciamo a resistere ed a<br />

ben figurare così come siamo, tanto di<br />

guadagnato. Un professionismo larvato<br />

come «extrema ^atio», nel caso si aprisse<br />

qualche falla e rischiassimo di andare<br />

a picco.<br />

O*O*O<br />

Un capitolettto a parte, se non andassi<br />

fuori tema, lo meriterebbero senz'altro<br />

coloro che nel «Petrarca» lavorano,<br />

gli Èrcoli di questa organizzazione latta<br />

di cento, di mille piccole cose; così<br />

dovrei parlare dell'ineffabile, dell'insostituibile,<br />

del grande Padre Luigi Pretto,<br />

detto anche il James Bond dell'Anlonianum<br />

nel senso che lui la spunta<br />

sempre, perfino a tressette.<br />

Dovrei parlare del ragionier Barci<br />

e dei suoi collaboratori, di Fresca, di<br />

Valvassori, di Ponchia, di Geremia, della<br />

Regina, perché no?, insomma di tanta<br />

e tanta gente per cui non è difficile<br />

dimenticarne qualcuno.<br />

Fra queste brave persone, e già l'avevo<br />

scordato, c'è il nostro comm. Giacomo<br />

CASTORINA, uno appunto di coloro<br />

che hanno «lavorato» e lavorano. Per<br />

questo dobbiamo essergli doppiamente<br />

grati.<br />

Castorina, in sostanza, ripete quello<br />

che hanno detto altri Consiglieri e cioè<br />

che la situazione nei tre sport è sostanzialmente<br />

cambiata. I calciatori ed i<br />

rugbysti guardano all'esempio del basket,<br />

e in cuor loro vorrebbero imitare<br />

i successi del settore oggi più in auge.<br />

« Ma — sottolinea Castorina — o ci accontentiamo<br />

di un rugby e soprattutto<br />

di un calcio così come sono, oppure rivediamo<br />

completamente le strutture interne,<br />

l'organizzazione. Ribadisco che<br />

in questi due settori sono indispensabili<br />

gli allenatori professionisti, perché<br />

non si tratta solo di insegnare ai ragazzi<br />

come si passa la palla, ma occorre<br />

conoscere le reali possibilità di ognu-<br />

Le folle che frequentano il «Palazzetto»<br />

no, studiarne il temperamento, seguirli,<br />

incitarli, correggerli ».<br />

Queste le opinioni di una parte dei<br />

Consiglieri. Avete capilo come la pensano,<br />

cosa suggeriscono, come trepidano<br />

per le sorti delI'U. S. Petrarca. Ma<br />

già esistono dei progetti. Primo, l'ampliamento<br />

del «Palazzetto» e, dopo la<br />

riconferma di Moe e Nicolic per il prossimo<br />

campionato, se tale progetto sarà<br />

portato a termine in tempo utile, molti<br />

più spettatori potranno venire ospitati.<br />

Si farà il drenaggio del «Tre Pini», probabilmente<br />

dopo il concorso ippico di<br />

giugno. Ed è stato ventilato anche un<br />

progettino del comm. Longato per quanto<br />

riguarda il rugby. Incomma, c'è parecchia<br />

carne al fuoco.<br />

Un'ultima osservazione. Il «Petrarca»<br />

è nato con la Pensione e per la Pensione<br />

Universitaria. I suoi giovani ospiti<br />

dovrebbero essere più assidui non solo<br />

alle gare ma alla partecipazione di esse,<br />

vivere più intensamente la vita dello<br />

sport. « Mens sana in corpore sano ».<br />

La Pensione, l'Antonianum, il Petrarca<br />

hanno in sé tutti gli elementi principali<br />

per diventare ancora più grandi,<br />

una specie di «college» all'italiana. Questi<br />

giovani, ed è tutto per loro che si<br />

fa, hanno la loro guida spirituale, hanno<br />

una tradizione, hanno le attrezzature,<br />

hanno i mezzi finanziari, hanno un<br />

loro pubblico. Viviamo dunque insieme,<br />

questa è la nostra famiglia, — come diceva<br />

il prof. Arslan — questo è lo sport<br />

come mi pare l'intendete voi e come<br />

l'intende anche il vostro<br />

ALFREDO LAZZARINI


ISCRITTI 1965 - 1966<br />

ELENCO RIASS.VO DEGLI ISCRITTI DALL'OTT. 1965 IN POI<br />

Accordi dr. Carlo<br />

Aggogeri Luigi<br />

Agusson dr. Antonio<br />

Alberini gen. Rao'jl<br />

Alfonsi ing. Aurelio<br />

Alfonsi cav. Giuseppe<br />

Al'.prandi Giovanni *<br />

Aìocco ing. Vittorio<br />

Altichieri dr. Luciano<br />

Ancona ing. Guido<br />

Andò on. avv. Oscar<br />

Apìrgi rag. Sergio<br />

Avanzi Renzo<br />

Avi/o dr. Giuseppe<br />

Azzolin cav. Aurelio<br />

Babighian dr. Gregario<br />

Baccaglini prò/. Mario *<br />

Baggio Giovanni<br />

Saggio ing. Ignazio<br />

g/o ing. Leonardo<br />

gio prof. Paolo<br />

Barbe dr. Marce/lo<br />

Barbieri avv. Antonio<br />

Barbieri prof. Bruno *<br />

Barbieri prof. Egisto *<br />

Barcelloni Corte Adriano<br />

Baroni dr. Franco<br />

Baroni ing. Giorgio<br />

Bartolomei prof. Giuseppi<br />

• Bauce dr. Alcide<br />

Bedin rag. Giampietro<br />

Bedini geom. Èrcole<br />

Belloni prof. Giuseppe *<br />

Benacchio prof. Luigi<br />

Benettin avv. Giorgio *<br />

Bidoli Giovanni<br />

Bocchese ing. Franco<br />

Bodini dr. Giovanni<br />

Bolzonel/a ing. Antonio<br />

Bolzonella Carlo<br />

Sonato dr. Piero *<br />

Bonini dr. Consuelo<br />

Bonino dr. Raffaele<br />

Sonora dr. Mario<br />

Sordigato col. Gino<br />

Barelli dr. Giorgio<br />

Borgnino dr. Cesare<br />

Bovo prof. Guerrino *<br />

Brune/// avv. Giovanni<br />

Buceri/ prof. Renato<br />

Bozzini dr. Renato<br />

Calzolari dr. Renzo<br />

Candelpergher ing. Giuseppe<br />

Coniato Giampaoìo<br />

Cantaruttì prof. Federico *<br />

Caldera dr. Eugenio<br />

Caporella Amedeo<br />

Capovilla dr. Giorgio<br />

Coppellato prof. Mario *<br />

Carbognin dr. Giusto<br />

Cardin dr. Giuseppe *<br />

Cardin dr. Giorgio *<br />

Carenza prof. Nino *<br />

Caretta rag. Guglielmo<br />

Caretta Mario<br />

Corion dr. prof, Carlo *<br />

Caron sen. dr. Giuseppe<br />

Cartolari dr. Cristoforo<br />

Casale dr. Renzo<br />

Castagna Bernardi Giuseppe<br />

Castellani di Sermeti dr. Luigi<br />

Castellani Antonio<br />

Castelletto dr. Albana<br />

Catsmarìo ing. Guido<br />

Cavaggioni dr. Nino<br />

Cavagnis prof. Giovanni<br />

Cazzo/a ing. Lamberto<br />

Cazzala ing. Luciano<br />

Cecone Adriano<br />

Cavinato Carlo<br />

Cestarollo ing. Giannì<br />

Chiesa dr. Domenico *<br />

Chiesa dr. Mario<br />

Chino dr. Alberto<br />

Cioccio prof. Giacinto<br />

Cipriani dr. Franco<br />

Coìazzi dr. prof. Luigi *<br />

Comin Alberto<br />

Covi rag. Luigi<br />

Covi rag. Pietro<br />

Da Col dr. Antonio<br />

Dal Brun comm. Lucio<br />

Dal Cavolo mons. Antonio<br />

Dalla Palma dr. Ludovico *<br />

Della Penna ing. Sandro<br />

Dal Porto cav. Alberto<br />

Dal Prò ing. Paolo<br />

Daniele dr. Carlo Alberto<br />

Dar/os dr. Rina<br />

Daodìace gr. uff. Giuseppe<br />

De Antoni Paolo<br />

De Besi ing. Alessio<br />

De Biasi dr. Sergio<br />

De Lucchi Ottorino<br />

De Maio prof. Domenico<br />

De Marco ing. Alberto *<br />

De Marco ing. Carlo *<br />

De Pretto Francesco<br />

De Sanctis geom. Giuseppe<br />

De Sisti cav. rag. Gino *<br />

De Zanche ing. Giampietro<br />

Dezza dr. Giovanni<br />

Di Bello dr. Carlo<br />

Di Nicola ing. Antonio<br />

Dolcetta dr. Walter<br />

Dolfin avv. Pasquale<br />

Dormo/ dr. Lamberto<br />

Ederle mons. Guglielmo<br />

Fqano d'Arzignano co. Mario<br />

Estrafallaces dr. Aldo<br />

Fabbri Colabich comm. dr. G/'ov.<br />

Fabbri Colabich ing. Giuseppe<br />

Fognar)/' rag. Carlo<br />

Fantecchi dr. Arturo *<br />

Favaretti rag. Giuseppe<br />

Favaretti Giorgio<br />

Ferrara dr. ing. Paolo<br />

Ferri ing. Francesco<br />

Ferro dr. Bartolomeo<br />

Ferro prof. Ottone *<br />

Feruglio prof. Francesco<br />

Filippi rag. Castone *<br />

Filippi dr. Silvio<br />

Flores d'Arcais dr. Franco<br />

Fontana Giovanni *<br />

Foratti dr. Fausto<br />

Fossato dr. Renzo *<br />

Franceschstto dr. Giuseppe<br />

Frasson p. co. Franco *<br />

Furiali dr. ing. Gianluigi<br />

Gaia Giovanni<br />

Galimberti dr. Antonio *<br />

Galimberti dr. Giulio<br />

Garcea dr. ing. Anse/mo<br />

Garcea ing. Giampaoìo<br />

Gardellin dr. Vittorio<br />

Gare/in dr. Romeo *<br />

Gennari dr. Alberto<br />

Geremia ing. Mario<br />

Ghedini avv. Giuseppe *<br />

Ghezzo dr. Floriano<br />

Giocamela dr. Pietro<br />

Giocameli! avv. Vittorio<br />

Giordani dr. Michele<br />

G/'ron dr. Giampietro<br />

Gnutti ing Paride *<br />

Grassi rag. Carlo<br />

Gregoretti dr. ing. Carlo<br />

Griffoni rag. Giuseppe *<br />

Guaran Guido<br />

Guerra dr. Luigi<br />

Guzzon prof. Adalgiso<br />

Guzzon prof. Vittorio<br />

Kull Padovani dr. Gianni *<br />

Inga dr. Enzo<br />

Lechi dr. Francesco<br />

Letter dr. Eugenio<br />

Lorato rag. Guido<br />

Loredan co. ing. Iseppo<br />

Lorenzi prof. G/an/orenzo *<br />

Lorenzoni prof. Renzo<br />

Lorini cav. Bruno<br />

Lotti dr. Francesco<br />

Lubian rag. Ugo *<br />

Lui dr. ing. Gianluigi<br />

Luise prof. Renato<br />

Maggia prof. Alessandro<br />

Maggia avv. Gino<br />

Maggia ing. Antonio<br />

Maggia ing. Marcellino<br />

Maggia avv. Piero *<br />

Maggioni prof. Giorgio *<br />

Maggioni dr. Giuseppe *<br />

Magnano dr. ing. Pasquale<br />

Magrini dr. Carlo<br />

Ma/atesta Gianni *<br />

Malipiero avv. Giorgio *<br />

Manani dr. Giovanni<br />

Mancini dr. Guido<br />

Marcozzi avv. Alberto<br />

Marcucci dr. ing. Franco<br />

Marino cav. Luigi<br />

Mazzucato Giorgio<br />

Mazzucato dr. Saturno<br />

Mazzucato dr. Ugo<br />

Mazzucco dr. Giangabrielo<br />

Mazzucato Vittorino<br />

Mar/otto geom. Giovanni *<br />

Marfori Savini rag. Attilio<br />

Martini Giacomo *<br />

Massignan prof. Luigi *<br />

Mazzo cav. Silvio *<br />

Menini avv. Bruno<br />

Menini dr. Luigi<br />

Mercatali Luigi<br />

Mesirca ing. Renato<br />

Mingatti rag. Edoardo<br />

Mingatti geom. Cioncarlo<br />

M.ngatti cav. rag. Giovanni<br />

Mingatti Paolo<br />

Mioni prof. Giovanni<br />

Missaglia Ferruccio *<br />

Missaglia Italo<br />

Missaglia Orione<br />

Miste dr. Domenico<br />

Mistrello comm. Pietro *<br />

Molena rag. Pietro *<br />

Molinario ing. Vittorio<br />

Monari dr. ing. P/erg/org/o<br />

Monnet dr. Adriano<br />

Monnet cav. Augusto *<br />

Montalto dr. Vittorio<br />

Montanari cav. Valentino<br />

Montesi dr. //ano<br />

Moritesi dr. Leonardo *<br />

Monti dr. Attilio *<br />

Morassutti dr. Antonio<br />

Morassutti comm. Giuseppe *<br />

Morassutti Paolo *<br />

Morassutti dr. Franco *<br />

Moretti dr. Enzo<br />

Munegato ing. Antonio<br />

Murar! dr. Piero<br />

Nalin dr. Antonio *<br />

Nalin dr. Edoardo<br />

Nalin avv. Ettore<br />

Napoli avv. Guido<br />

Negro rag. Ugo *<br />

Orzali dr. Vittorio<br />

Parenzan prof. Lucio<br />

Pasello Pietro<br />

Passi co. Marco<br />

Pavan Gianfranco<br />

Pavan dr. Giorgio<br />

Pavoni dr. Gianfranco *<br />

Pecchini ing. Carlo *<br />

Pecchini Gianfilippo *<br />

Pedrazzoli ing. Giuseppe<br />

Perin Antonio<br />

Perini Luciano<br />

Fertile prof, Giovanni<br />

Perù zzi dr. Castone<br />

Peruzzi rag. Ennio<br />

Peruzzi cav. rag. Mario<br />

Piatto rag. Giuseppe<br />

Pere/zzo prof. Luciano<br />

Poliedri dr. Pietro<br />

Piccone col. Giulio<br />

Piussi comm. rag. Antonio<br />

Poggi ing. Giorgio<br />

Ponchia Ivano *<br />

Prandstraller dr. Leone *<br />

Puchetti avv. Dar/o *<br />

Puggina dr. Annibale *<br />

Pugl:si dr. Alfredo<br />

Quaglio prof. Giovanni<br />

Rabolini ing. Claudio *<br />

Raimondi cav. Giacinto<br />

Rampazzo-Malii dr. Giuseppe<br />

Rasi dr. Pierandrea *<br />

Ravagnan dr. G/ampao/o<br />

Ricci prof. Vincenzo<br />

Riedel dr. ' Alfredo<br />

Riel/o Pera dr. Antonio<br />

Rizzo Rino<br />

Rodighiero ing. Piero<br />

— 41


Rodighiero dr. Vincenzo *<br />

Rohr dr. ing. Alberto<br />

Rohr dr. Antonio<br />

Romaro ing. Tomi-naso<br />

Ronco dr. Arnaldo<br />

Ronconi Antonio *<br />

Rostoni ing. Tino<br />

Ruzza rag. Luigi<br />

Ruzzante rag. Antonio<br />

Sacchetto cav. uff. Tullio<br />

Saggin ing. Francesco<br />

Saggin on. Mario *<br />

Sala ing. Silvio<br />

Sa/vadei dr. Aldo<br />

Salvini prof. Michele *<br />

Sambo cav. uff. Francesco<br />

Sandri dr. Plinio<br />

Sottanino dr. Angelo<br />

Scalco dr. Luigi<br />

Scarpari dr. Silvio<br />

Schiano col. Emilia *<br />

Schiesari ing. Pietro<br />

Sembeni geom. Giuseppe<br />

Semenza dr. Edoardo<br />

Sgaravatti rag. Fausto *<br />

Si/va prof. Camillo *<br />

Simonetti prof. Luigi *<br />

Smania ing. Amedeo<br />

Smania ing. Luigi<br />

Solimbergo dr. Bruno<br />

Sormani dr. Giuseppe<br />

Stoppato dr. Luigi<br />

Stoppato avv. Renzo *<br />

Suppi dr. Giorgio<br />

Tessaro comm. Giovanni<br />

Testa ing. Alfredo *<br />

Testo/in dr. Renzo<br />

Tiso Carlo<br />

Todeschini ing. Antonio '<br />

Toffano dr. Giorgio<br />

Toni dr. Agosto<br />

Toniolo dr. prof. Gianfranco<br />

Tonìolo dr. Giuseppe<br />

Toniolo prof. Lucio<br />

Tonzig avv. Giorgio *<br />

Trabucchi prof. Cherubino<br />

Trentin rag. Giovanni<br />

Vaccata prof. Emani Aurelio<br />

Vanzo dr. Giorgio<br />

Vedua Angelo<br />

Venturini geom. Antonio<br />

Venturini dr. Eugenio<br />

Venturini dr. ing. Piero<br />

Veronesi ing. Gaetano<br />

Visentini Aldo<br />

Viviani dr. Otello<br />

Volpato geom. Luigi<br />

Volpi geom. Emanuele<br />

Zamperlìn dr. Giuseppe<br />

Zancan prof. Lanfranco *<br />

Zaninì dr. Adriano *<br />

Zanni geom. Mario<br />

Zannini dr. Luigi *<br />

Zanovello rag. Giulio<br />

"Latta prof. Pierluigi<br />

Zaupa dr. ing. Paolo *<br />

Zerman prof. Andrea<br />

Zillo dr. Alberto<br />

Ziiiotto dr. Umberto<br />

Zocca dr. Arrigo<br />

Aggiungiamo anche gli iscritti<br />

negli ultimi due mesi dell' anno<br />

1964 - 65 :<br />

Busnardo dr. Benedetto<br />

Boatta dr. Agostino<br />

De Toni ing. Arnaldo<br />

Formentin dr. Piero<br />

Giudice avv. Pietro<br />

Puchetti prof. Or/o<br />

Rivoltella dr. Roberto *<br />

Zancan prof. Bernardo<br />

L'asterisco segnala coloro che hanno versato una quota d'iscrizione superiore o sovvenuto alla Rivista con interessamento pubblicitario.<br />

Hanno mandate offerte per l'Antonianum gli Amici : Borgnino dr. Cesare - Cabrini rag. Renato - Fontana Attilio - Gloria avv. Roberto<br />

- Famigliar! Monselesan - Nardone Marcella - Oesch Alessandro - Signorina L. Olivieri - Perucca dr. Icilio - Signora Fresca -<br />

Signora Riondato - Semenzato dr. Ferruccio - Silva prof. Camillo - Tagliabue Enrico - Travain gr. uff. Aldo - Vacca avv. Arrigo.<br />

FIORI D'ARANCIO<br />

Hanno annunciato il loro matrimonio:<br />

GENNAIO<br />

Varese dr. Alberto con la sig.na Roberta Cengarle - Padova<br />

Macola Mario con la sig.na Vanna Casale - Padova<br />

FEBBRAIO<br />

Cascioli Gian Fausto con la sig.na Fiorinda Rezzonico - Mazzo<br />

Milanese (Milano)<br />

Guzzon dr. prof. Adalgiso con la sig.na Maria Giuseppina<br />

Draghi - Milano<br />

Orfanelli dr. ing. Evandro con la sig.na Maria Teresa Esposito<br />

- Milano<br />

Rizzotti dr. ing. Silvio con la dr. Enrica Paus - Roma<br />

Gallinoni avv. Vincenzo con la sig.na Paola Pagani - Milano<br />

CULLE<br />

Annunciano la nascita di:<br />

Maria Chiara:<br />

Francesco Giovanni<br />

Maria Laura:<br />

A tutti le più sincere congratulazioni ed auguri di felicità nella vita.<br />

42 —<br />

Diego Alessandro:<br />

Alessandra :<br />

Luisa :<br />

Francesco :<br />

Claudia :<br />

Giovanna Maria:<br />

Luisa :<br />

Giorgio :<br />

Lorenzo:<br />

Donatella :<br />

Mauro :<br />

Gì ANNI<br />

M AL ATESTA<br />

PADOVA-VIA MANZONI 64 - TEL. 23345<br />

Gabriella e Antonio Comelli<br />

Carlo e Maria Luisa Sonati Savorgnan<br />

Milano<br />

Alberto, Marco, Andrea e Alessandro<br />

Saggio<br />

Hilde e Paolo Mortillaro - Mestre<br />

Giampaolo e Maria Lorenza Cortine<br />

Giorgio e Maria Sacco - Roma<br />

Giampiero e Franca Giron<br />

Luisa e Dina De Benetti Valeggia<br />

Lucia e Vittorio Ravagnan - Adria<br />

i fratelli Giuseppina e Paolo Battalliard<br />

Dani e Mario Dal Piaz - Genova<br />

Carlo e Maria Savoini - Belluno<br />

la sorellina Simonetta Frescura, Treviso<br />

il fratellino Giampietro Mcneghetti<br />

IMPIANTI D'ASCOLTO<br />

DISCHI ALTA FEDELTÀ<br />

REGISTRATORI<br />

MAGNETICI REVOX


Coloro che non sono<br />

ancora iscritti<br />

sono pregati<br />

di affrettarsi<br />

L. 3000 iscrizione semplice<br />

L. 4000 iscrizione con l'Agenda<br />

Cari <strong>Ex</strong> <strong>Alunni</strong>,<br />

aiutatemi a far bene l'Antonianum,<br />

sì che possa uscire regolarmente<br />

ogni tre mesi sempre più bello ed interessante<br />

!<br />

Aiutatemi mandandomi notizie interessanti,<br />

fotografie che possono essere<br />

gradite, segnalandomi articoli di attualità<br />

che ritenete bene far conoscere a<br />

tutti. Soprattutto voi professionisti arrivati,<br />

mandatemi qualche articolo sulle<br />

vostre esperienze professionali che saranno<br />

lette volentieri oltre che dagli amici,<br />

dai giovani che aspettano direttive<br />

per la vita, frutto più che di teorie<br />

studiate sui libri, sbocciate dalla realtà<br />

scottante del giorno.<br />

Aiutatemi anche finanziariamente<br />

perché non ho nessun fondo a disposizione.<br />

I famosi milioni dei Gesuiti oggi,<br />

non si sa per quale magica metamorfosi,<br />

si sono trasformati in un fondo di debiti...<br />

senza fondo.<br />

Vivo di giorno in giorno, di quello<br />

che mi manda la Provvidenza attraverso<br />

Voi.<br />

Come aiutare l'Antonianum ?<br />

Con la regolare iscrizione.<br />

Con qualche offerta sostenitrice, coloro<br />

che lo possono.<br />

Pubblicheremo d'ora innanzi i nominativi<br />

di quelli che faranno qualche cosa<br />

in più della semplice iscrizione.<br />

^^<br />

r~<br />

0<br />

a.<br />

0<br />

o<br />

o.<br />

fl> g<br />

•< "- 0<br />

o 28-<br />

. N 0<br />

"> - 0<br />

V> 0 =•<br />

fl> "<br />

ja<br />

(D<br />

^3<br />

0<br />

o.<br />

2.<br />

IO<br />

o'<br />

1<br />

3<br />

O<br />

—><br />

3<br />

1<br />

O<br />

5.<br />

M<br />

(D •*»<br />

CD<br />

C<br />

Q<br />

— ^<br />

•M<br />

^ 0<br />

•somento.<br />

0 r<br />

-<br />

m<br />

i:| ^ro<br />

?v °- ~<br />

5 ' ° sCD<br />

/v\ODULARIO - P. T. - c/c/e - 1406<br />

Indicare a tergo la causale del versamento<br />

D.<br />

fD<br />

2 e<br />

— o"<br />

o- 5'<br />

o<br />

= D<br />

fl> O<br />

a"<br />

ro<br />

?;• D<br />

D<br />

g. (D<br />

«O<br />

D. ^<br />

•^ 5 Q<br />

3- o* §"<br />

i<br />

Q<br />

01<br />

M<br />

Q<br />

S i<br />

2. i<br />

5' o.<br />

=- fD<br />

a "• n<br />

O. 3' ? <<br />

> - o^ o<br />

S fi;<br />

" o S •<br />

. to ^<br />

5' « •<br />

a M **i<br />

e o oo<br />

3 •<br />

M<br />

rO<br />

><br />

^O ^" C*<br />

O ®<br />

co<br />

0<br />

o"<br />

f D<br />

Q.<br />

-r<br />

C -K<br />

n'<br />

o'<br />

o<br />

n orj+.<br />

O<br />

0 3<br />

1 11 £<br />

3 S.' 3 4<br />

ff ° fD *<br />

s- §• i a<br />

Sr °<br />

H «»• : : : : :::<br />

i °<br />

i ^^<br />

?<br />

: O<br />

3<br />

: n 3<br />

; Q<br />

3 « < r; fD ijjì: r- os<br />

2, S_ ?• ÌS ia iiii: - o<br />

f^ O<br />

a 3? ^ ^<br />

3' n P* •><br />

o 5 - ». ^~<br />

» Q- "t *o<br />

< " ? ^<br />

I § 1 S<br />

« a-, ss<br />

n 5'<br />

R s ^><br />

^ C 3<br />

S -J M 3 C/i £<br />

""• i o"<br />

9:^,0<br />

•^ <br />

Ti (0 P M<br />

2. - 8<br />

o < o<br />

5' o<br />

_ N<br />

o •-.<br />

0 O<br />

O Q<br />

a »<br />

2*<br />

o w<br />

f> ><br />

e"<br />

a9<br />

s: <br />

3 «-• i ::: S.<br />

i-h Q ... t j' M<br />

1> i ii o<br />

-. Q. ii; : : °<br />

3 Q ;;:; : : -Q<br />

•ii i i 5<br />

m<br />

« '<br />

7<br />

a i<br />

0<br />

;<br />

!<br />

— °<br />

n> 3-<br />

Zf n><br />

n —<br />

5. 5'<br />

0 0<br />

"<br />

H» i".'<br />

a. 3 ;<br />

5 ||<br />

5" o" ° :<br />

— N<br />

o'<br />

' ~ 0<br />

•D<br />

O<br />

0<br />

o<br />

nofl><br />

~^ o"<br />

o<br />

3<br />

fO<br />


2.<br />

o'<br />

_».<br />

Q<br />

C ST<br />

O 3 ___<br />

O- Q- O<br />

< ^<br />

(*") (D fD<br />

1 | 1<br />

a n (D Q<br />

> ^ jj Q"<br />

Q_<br />

O<br />

1<br />

COa.<br />

r~<br />

o 2- 'O O 1<br />

N ~ m g<br />

S 'O S ~r<br />

| 8 Q' 3.<br />

D 3" o o.<br />

Padova - tei. 24.105<br />

torizzazione da parte dei risp<br />

fD<br />

stampare per proprio conto i<br />

1?<br />

,*-<br />

D ;<br />

O :<br />

O j<br />

5" i<br />

"O Q<br />

... dell'ape<br />

presente e<br />

Q 0<br />

N 3<br />

5' ?<br />

3<br />

CD<br />

___<br />

0<br />

1<br />

O<br />

o "f t/><br />

o Q o<br />

3 ^. 2.<br />

2~ - <<br />

O ^ fD<br />

o -.<br />

P<br />

brevi comuni<br />

i certificati<br />

rrenti rispetti §§.<br />

N 0<br />

51 -•<br />

tu<br />

^* Q<br />

If<br />

1' indirizzo dei correntisti des<br />

i sono spediti a cura dell' U<br />

-0<br />

Q<br />

(!)<br />

ro<br />

D<br />

Q<br />

C<br />

o'<br />

o D<br />

O<br />

ro<br />

D<br />

^<br />

H-<br />

— ,<br />

(a o<br />

CL.<br />

fD<br />

8<br />

n'<br />

Q<br />

Q.<br />

allibramento, i versanti pò; 8 3o<br />

h•J D<br />

sono amme<br />

inni<br />

cr<br />

o<br />

m"<br />

ini recanti cancellature, abrc C/1<br />

o'<br />

3<br />

5, S"<br />

|3 (Q<br />

? n> 3<br />

c/i_ ni<br />

— 9.<br />

f> O<br />

D.<br />

O<br />

n o<br />

rrentist<br />

'<br />

Q<br />

CL<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!