01.06.2013 Views

Studio sull'omeostasi dei vertebrati eterotermi del Parco Regionale

Studio sull'omeostasi dei vertebrati eterotermi del Parco Regionale

Studio sull'omeostasi dei vertebrati eterotermi del Parco Regionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

158 CRISTINO ET AL<br />

ne degli eosinofili riscontrata nel sangue periferico degli esemplari di ciascuna<br />

<strong>del</strong>le tre specie non infettate è <strong>del</strong> 16-18% (Ø =14x12µm) e risulta significativamente<br />

più bassa rispetto a quella degli esemplari infettati <strong>del</strong>la stessa specie (28-<br />

30%); queste cellule appaiono spesso degranulanti e con pochi grossi granuli (Fig.<br />

2, A e B).<br />

La conta eritroblastica degli esemplari non infetti (n=21) è stata eseguita sulle<br />

apposizioni di midollo osseo colorate con Lepehne; essa ha rivelato le percentuali<br />

<strong>dei</strong> vari stadi maturativi eritropoietici riassunti in tabella 4:<br />

Fig. 3: Microfotografie di eritrociti parassitati in strisci di sangue periferico di Lacerta bilineata colorati<br />

con M.G.G. Scale bar in Fig. H=10 µm come in A-G.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!