01.06.2013 Views

Mister Mastro - Bbc

Mister Mastro - Bbc

Mister Mastro - Bbc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rivivi la leggenda del Ponte del Diavolo di Tolentino al tempo di Padre Nicola 21<br />

<strong>Mister</strong> <strong>Mastro</strong><br />

fago è conservato in una cappella fatta costruire anch’essa da Settimia<br />

Severina e che resta la parte più antica della Cattedrale. A ridosso della<br />

cappella sorgono le carceri di San Catervo, luogo dove il santo subì il martirio<br />

della decapitazione.<br />

La chiesa e la cappella sono finemente affrescate. Alcuni dipinti sono<br />

da attribuire a Francesco da Tolentino (XVI secolo). L’attuale costruzione<br />

della Cattedrale è da attribuirsi al pittore e architetto tolentinate Giuseppe<br />

Lucatelli e all’architetto maceratese Filippo Spada.<br />

Fonti di San Giovanni<br />

Non si conosce l’epoca alla quale risale la prima costruzione delle Fonti,<br />

tuttavia si ha notizia di alcuni lavori di manutenzione dei condotti dell’acqua<br />

che risalgono al XV secolo. La struttura attualmente è formata da quattro<br />

arcate in laterizio, sorrette da massicci pilastri squadrati. Le vasche interne,<br />

coperte da una volta a botte, erano alimentate da una vicina sorgente.<br />

Borgo San Martino<br />

Borgo o quartiere San Martino è quella parte della città nota, non solo per<br />

essere citata nella leggenda sulla costruzione del Ponte del Diavolo narrata<br />

da padre Domenico Gentili, ma anche per essere la zona in cui sorge la<br />

casa natale trecentesca dell’umanista Francesco Filefo. Dell’abitazione<br />

resta soltanto la facciata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!