01.06.2013 Views

FUMO E PISTOLE - Cinque Quotidiano

FUMO E PISTOLE - Cinque Quotidiano

FUMO E PISTOLE - Cinque Quotidiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

giovedì 18 aprile 2013<br />

PRIMOPIANO<br />

L’emergenza casa<br />

IL TAVOLO Vertice positivo tra l’assessore Refrigeri e i comitati di lotta. Sospesa l’azione di protesta<br />

WEB: cinquequotidiano.it<br />

@: info@cinquequotidiano.it<br />

Stop allo tsunami: intesa in Regione<br />

Chiesta una moratoria sugli sfratti. Ok a un emendamento al bilancio per lo sblocco dei fondi<br />

A<br />

di Davide Lombardi<br />

lla fine lo tsunami tour<br />

dei movimenti per la<br />

casa si è concluso,<br />

pare, in maniera trionfale.<br />

Bypassato il Comune guidato<br />

da Alemanno, che non ha<br />

mai mostrato particolare attenzione<br />

alle richieste dei<br />

movimenti, le prime risposte<br />

in seguito all'ondata di occupazioni<br />

dello scorso 6 aprile<br />

sono arrivate dalla Regione<br />

Lazio. Si respira aria<br />

di festa sin dalle prime ore<br />

del mattino in via Capitan<br />

Bavastro, dove ieri, in concomitanza<br />

con il tavolo fra<br />

Regione e movimenti, Action,<br />

Coc, Coordinamento, Bpm e<br />

Asia Usb hanno portato in<br />

strada a manifestare centinaia<br />

di persone. Fra canti,<br />

balli e cori, i manifestanti<br />

chiedono il blocco degli<br />

sfratti (6686 nel 2011 solo<br />

a Roma, l'80% dei quali per<br />

morosità) e 5mila alloggi da<br />

destinare subito all'emergenza.<br />

«Non si può pagare<br />

mille euro al mese, per questo<br />

le case ce le siamo prese»,<br />

scandiscono in maniera<br />

ritmata. Ma in piazza c'è anche<br />

tensione. Il timore è che<br />

un fallimento del tavolo possa<br />

dare il via agli sgomberi<br />

dei 10 palazzi occupati lo<br />

scorso 6 aprile, la sensazione<br />

è quella di essere al giro di<br />

boa. «Non siamo terroristi»,<br />

sottolineano i manifestanti<br />

che vogliono rispondere alle<br />

accuse lanciate negli ultimi<br />

giorni dal quotidiano di proprietà<br />

di Caltagirone, 'Il Messaggero'.<br />

«Venti euro al giorno<br />

per stare nelle occupazioni?<br />

E secondo te io sarei<br />

andata a occupare o avrei<br />

preso un monolocale in affitto?»,<br />

ci dice una signora.<br />

Una delegazione di 40 persone<br />

circa sale agli uffici<br />

della Regione per incontrare<br />

il neoassessore alla Casa<br />

Fabio Refrigeri: inquilini degli<br />

enti previdenziali sfrattati<br />

per morosità a causa di aumenti<br />

spropositati dei canoni,<br />

esponenti dei comitati,<br />

donne e uomini in situazione<br />

di emergenza. Al tavolo, per<br />

la seconda volta, non si presenta<br />

il governatore Zingaretti,<br />

e la cosa indispettisce<br />

non poco i movimenti, almeno<br />

inizialmente. «Zingaretti<br />

è venuto in campagna<br />

elettorale all'occupazione di<br />

viale delle Province per confrontarsi<br />

con noi. - spiega<br />

Luciano Iallongo dei Blocchi<br />

Precari Metropolitani – Si<br />

parlò di emergenza abitativa,<br />

blocco degli sfratti,<br />

fondi per le case popolari,<br />

acquisizione degli immobili<br />

inutilizzati. Lui si mostrò<br />

molto sensibile, e visto che<br />

ha vinto le elezioni abbiamo<br />

aperto un tavolo. Ma vogliamo<br />

parlare direttamente<br />

con lui». In realtà Zingaretti,<br />

seppure non si è presentato,<br />

è stato costantemente<br />

in contatto telefonico<br />

con l'assessore Refrigeri,<br />

e già in mattinata aveva<br />

telefonato al Prefetto di<br />

Roma per chiedergli una<br />

<strong>Quotidiano</strong> gratuito<br />

DIRETTORE EDITORIALE: GIULIANO LONGO<br />

DIRETTORE RESPONSABILE: CARMINE SETA<br />

EDITORE: CINQUE EDITORE SRL<br />

Via Cristoforo Colombo, 134 - 00147 Roma<br />

TEL: 06.5124466 - 06.5130299<br />

EMAIL: info@cinquequotidiano.it<br />

PUBBLICITÀ: MEDIA PLACE SRL<br />

Via Antonio Cantore, 5 - 00195 Roma<br />

TEL: 06.95583350-1-2<br />

EMAIL: info@mediaplaceadv.com<br />

STAMPA: LITOSUD SRL<br />

Via C. Pesenti, 31 - 00156 Roma<br />

Via Aldo Moro, 2 - 20060 Pessano con Bornago (MI)<br />

Registrazione del Tribunale di Roma n. 194 del 21/06/2012<br />

250.000<br />

Sono gli alloggi ancora vuoti<br />

in attesa di un’assegnazione<br />

o abbandonati<br />

moratoria sugli sfratti nella<br />

capitale. «Con questo provvedimento,<br />

insieme ad altri<br />

che la Regione sta predisponendo,<br />

verrà affrontato<br />

in maniera risoluta il problema<br />

dell'emergenza abitativa<br />

che in questi anni sta<br />

dilaniando il tessuto sociale<br />

romano, e con esso anche<br />

la questione delle occupa-<br />

zioni abusive delle case sfitte,<br />

una metodologia di lotta<br />

sociale che noi condanniamo<br />

fermamente perchè fuori<br />

dalla legalità», recita una<br />

nota della Regione Lazio.<br />

Neanche il tempo di diramare<br />

la nota che arriva, a<br />

fare eco alle parole del Governatore,<br />

il sindaco Alemanno:<br />

«E' una richiesta<br />

E il Comune spazza gli<br />

accampamenti: blitz da<br />

Monte Mario a Valle Casali<br />

Assente al tavolo regionale il Campidoglio<br />

va avanti con le operazioni di sgombero<br />

degli accampamenti di fortuna. Interventi<br />

ieri da parte del Pronto Intervento Centro<br />

Storico della Polizia Roma Capitale in un<br />

parco cittadino e a ridosso dell’autostrada<br />

Roma l’Aquila. Dodici capanne demolite<br />

e undici persone di nazionalità romena<br />

identificate e allontanate. La comunità si<br />

era insediata in via Romeo Romei all’altezza<br />

di via Borsellino e Falcone nel parco<br />

di Monte Mario. Rimosse ingenti quantità<br />

di rifiuti e masserizie. La bonifica è stata<br />

compiuta dall'AMA che è stata costretta<br />

a ricorrere a mezzi cingolati in considerazione<br />

del luogo impervio e difficilmente<br />

Boom di occupazioni in piena campagna<br />

elettorale. Tensione sociale<br />

30.000<br />

I “senza casa” della capitale<br />

Un numero che rischia di aumentare<br />

per la prossima estate<br />

che noi già abbiamo fatto<br />

varie volte e quindi ci associamo<br />

assolutamente perchè<br />

ci possa essere una moratoria<br />

rispetto agli sfratti»,<br />

ha dichiarato il sindaco a<br />

margine dell'inaugurazione<br />

del nodo Termini. Ad<br />

attaccare Alemanno ci ha<br />

pensato invece Marco Vincenzi,<br />

capogruppo Pd in<br />

accessibile. All’operazione hanno partecipato<br />

anche i guardiaparco di RomaNatura.<br />

Non sono mancate come al solito le<br />

polemiche. «Fino a quando l’amministrazione<br />

comunale non si attrezzerà per<br />

dare soluzioni abitative alternative e dignitose<br />

a coloro che vivono negli insediamenti<br />

abusivi della città, riqualificando<br />

le aree verdi, gli sgomberi di tali<br />

realtà, come quello avvenuto questa<br />

mattina sulle pendici di Monte Mario,<br />

serviranno a poco, se non a spostare tali<br />

insediamenti di qualche centinaio di metri<br />

più in là» dice in una nota Giovanni Barbera,<br />

membro del comitato politico romano<br />

del Prc e presidente del Consiglio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!