01.06.2013 Views

apparecchi contenenti PCB non soggetti ad inventario - Provincia di ...

apparecchi contenenti PCB non soggetti ad inventario - Provincia di ...

apparecchi contenenti PCB non soggetti ad inventario - Provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’articolo 7, comma 7, del D.Lgs. 209/99 prevede inoltre che possono essere<br />

autorizzati dalle regioni e dalle province autonome altri meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> smaltimento<br />

dei <strong>PCB</strong> usati ovvero degli <strong>apparecchi</strong> <strong>contenenti</strong> <strong>PCB</strong> previo parere<br />

dell’ANPA 6 in or<strong>di</strong>ne alla rispondenza dei meto<strong>di</strong> stessi alle norme <strong>di</strong> sicurezza<br />

in materia ambientale e ai requisiti tecnici relativi alle migliori tecniche<br />

<strong>di</strong>sponibili.<br />

Va precisato infine che fra le modalità operative <strong>di</strong> gestione dei condensatori e<br />

degli <strong>apparecchi</strong> <strong>contenenti</strong> <strong>PCB</strong> <strong>non</strong> <strong>soggetti</strong> <strong>ad</strong> <strong>inventario</strong> 7 che costituiscono<br />

parte <strong>di</strong> un’altra <strong>apparecchi</strong>atura, il D.Lgs. 209/99 all’articolo 7, comma 8,<br />

prevede che siano rimossi e raccolti separatamente quando l’<strong>apparecchi</strong>o <strong>non</strong> è<br />

più utilizzato, è riciclato o sottoposto a smaltimento. L’articolo 8 stabilisce che è<br />

vietato lo smaltimento in <strong>di</strong>scarica dei <strong>PCB</strong> e dei <strong>PCB</strong> usati, salvo il deposito<br />

sotterraneo sicuro <strong>di</strong> cui all’articolo 2 comma 1 lettera f) dello stesso Decreto, e<br />

che è vietato l’incenerimento dei <strong>PCB</strong> e dei <strong>PCB</strong> usati sulle navi.<br />

Per quanto concerne lo smaltimento in <strong>di</strong>scarica si osserva che il Decreto 3<br />

agosto 2005 8 “Definizione dei criteri <strong>di</strong> ammissibilità dei rifiuti in <strong>di</strong>scarica”<br />

stabilisce i criteri e le procedure <strong>di</strong> ammissibilità dei rifiuti nelle <strong>di</strong>scariche, in<br />

conformità a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36.<br />

Valgono pertanto i <strong>di</strong>vieti fissati dal Decreto 3 agosto 2005 relativi al<br />

conferimento in <strong>di</strong>scarica per rifiuti inerti, per rifiuti <strong>non</strong> pericolosi e pericolosi, <strong>di</strong><br />

rifiuti <strong>contenenti</strong> <strong>PCB</strong> nelle concentrazioni fissate dalla stesso Decreto.<br />

Per quanto concerne gli obblighi <strong>di</strong> decontaminazione e smaltimento il D.Lgs.<br />

209/99 all’articolo 5, comma 1, stabilisce, fatti salvi gli obblighi internazionali e le<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui ai commi 2, 3 e 4, che i <strong>PCB</strong> e gli <strong>apparecchi</strong> <strong>contenenti</strong> <strong>PCB</strong><br />

devono essere decontaminati o smaltiti ed i <strong>PCB</strong> usati devono essere smaltiti<br />

entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2005. Ne segue che entro tale data il Decreto prevedeva lo<br />

smaltimento <strong>di</strong> tutti gli oli contaminati presenti in <strong>apparecchi</strong> con un volume<br />

inferiore ai 5 dm 3 che costituiscono parte integrante <strong>di</strong> un’altra <strong>apparecchi</strong>atura<br />

e <strong>non</strong> sono <strong>soggetti</strong> <strong>ad</strong> <strong>inventario</strong>.<br />

2.2.1 Altri riferimenti normativi<br />

La maggior parte degli <strong>apparecchi</strong> <strong>non</strong> inventariati contenti <strong>PCB</strong> è contenuta in<br />

<strong>apparecchi</strong>ature elettriche ed elettroniche e veicoli a motore. Le normative <strong>di</strong><br />

riferimento pertanto sono:<br />

- Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209 “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva<br />

2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”,<br />

- Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle <strong>di</strong>rettive<br />

2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso<br />

<strong>di</strong> sostanze pericolose nelle <strong>apparecchi</strong>ature elettriche ed elettroniche,<br />

<strong>non</strong>ché allo smaltimento dei rifiuti”.<br />

6 Ora APAT così come <strong>di</strong>sciplinato dal D.P.R. n. 207 del 8 agosto 2002.<br />

7 Sono <strong>soggetti</strong> <strong>ad</strong> <strong>inventario</strong>, ovvero alla comunicazione biennale alla Sezione regionale del Catasto dei Rifiuti, gli<br />

<strong>apparecchi</strong> <strong>contenenti</strong> <strong>PCB</strong> per un volume superiore ai 5 dm 3 (art. 3, D.Lgs. 209/99).<br />

8 Con la sua entrata in vigore tale Decreto ha abrogato il Decreto del Ministro dell’ambiente e tutela del territorio del 13<br />

marzo 2003<br />

10<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne –Direzione d’Area Ambiente<br />

Programma provinciale attuativo del Piano regionale per la raccolta e lo smaltimento<br />

degli <strong>apparecchi</strong> <strong>contenenti</strong> <strong>PCB</strong> <strong>non</strong> <strong>soggetti</strong> <strong>ad</strong> <strong>inventario</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!