01.06.2013 Views

gennaio - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

gennaio - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

gennaio - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ciascuno <strong>dei</strong> proprietari ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

chiedere che essi siano apposti o ristabiliti<br />

a spese comuni”. L’azione in<br />

questione è dunque <strong>di</strong>retta all’apposizione<br />

o al ripristino <strong>di</strong> segni <strong>di</strong> confine<br />

mancanti o <strong>di</strong>venuti irriconoscibili,<br />

in concorso <strong>di</strong> spesa col vicino.<br />

A fondamento <strong>di</strong> tale azione, pertanto,<br />

non vi è l’incertezza sul confine;<br />

è proprio in questo che risiede la<br />

<strong>di</strong>fferenza con l’azione <strong>di</strong> regolamento<br />

prima esaminata, la quale invece è<br />

<strong>di</strong>retta alla fissazione giu<strong>di</strong>ziale <strong>di</strong> un<br />

confine incerto. “Il criterio <strong>di</strong>stintivo<br />

fra l’azione <strong>di</strong> apposizione <strong>di</strong> termini<br />

e quella <strong>di</strong> regolamento <strong>di</strong> confini è<br />

da riporre nella certezza o incertezza<br />

del confine” (Cicu). (8)<br />

Qualora chiamato in causa per il<br />

concorso nelle spese per l’apposizione<br />

<strong>di</strong> un termine il vicino dovesse invece<br />

contestare l’esattezza <strong>della</strong> linea<br />

<strong>di</strong> confine, il giu<strong>di</strong>zio si convertirebbe<br />

in regolamento <strong>di</strong> confini (Cass.<br />

4330/1979).<br />

È opportuno aggiungere che la<br />

chiamata in giu<strong>di</strong>zio del vicino viene<br />

fatta, oltre che per <strong>di</strong>videre le spese,<br />

altresì per provocare una sua collaborazione<br />

utile ad evitare successive <strong>di</strong>scussioni<br />

nonché possibili sconfina-<br />

Funzioni <strong>della</strong> consulenza tecnica nel processo<br />

Come si <strong>di</strong>mostra l’estensione del<br />

proprio <strong>di</strong>ritto quando si tratta <strong>di</strong><br />

chiedere la regolamentazione del<br />

confine tra due fon<strong>di</strong>? Va innanzitutto<br />

precisato che il processo si svolge<br />

- solitamente - con il preventivo ascolto<br />

<strong>dei</strong> testimoni perché prova più<br />

economica e per verificare se è proprio<br />

necessario esperire una <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>osa<br />

consulenza tecnica d’ufficio<br />

(la c.d. CTU). Importante sarà inoltre<br />

l’allegazione fotografica e documentale<br />

che le parti saranno in grado<br />

<strong>di</strong> produrre, nuovamente preceduta o<br />

seguita da conferimento <strong>di</strong> incarico a<br />

consulente tecnico d’ufficio.<br />

L’istruzione probatoria, per la<br />

menti e/o usurpazioni.<br />

L’azione per l’apposizione <strong>di</strong> termini<br />

si promuove in ogni caso avanti<br />

il Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pace (art. 7 c.p.c.) ove<br />

si trova il fondo: trattasi <strong>di</strong> competenza<br />

esclusiva per materia.<br />

I tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> evasione <strong>dei</strong> giu<strong>di</strong>zi<br />

nelle materie esaminate variano -<br />

per la cronica lentezza <strong>della</strong> giustizia<br />

- in ragione dell’Organo avanti cui<br />

viene ra<strong>di</strong>cata la controversia: Giu<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> Pace (circa due anni e mezzo);<br />

Tribunale (circa quattro anni).<br />

Fatti salvi i successivi gravami (es.<br />

Corte d’Appello <strong>di</strong> Venezia, ulteriori<br />

sette anni all’incirca).<br />

Anche i costi del giu<strong>di</strong>zio sono <strong>di</strong>fficilmente<br />

preventivabili per la varietà<br />

e quantità delle questioni e problematiche<br />

accessorie che possono sorgere<br />

nel corso del processo avente ad oggetto<br />

la regolamentazione <strong>dei</strong> confini:<br />

a volte anche per la estrema e insanabile<br />

litigiosità <strong>di</strong>mostrata dalle parti in<br />

causa. La causa sarà comunque onerosa,<br />

anche se il valore del terreno <strong>di</strong> cui<br />

si controverte è modesto, in ragione<br />

<strong>della</strong> lunghezza del processo e <strong>della</strong><br />

necessità <strong>di</strong> esperire la consulenza<br />

tecnica d’ufficio e <strong>di</strong> farsi assistere dal<br />

consulente tecnico <strong>di</strong> parte.<br />

mancanza <strong>di</strong> precisione <strong>della</strong> testimonianza<br />

verbale, è tuttavia spesso<br />

basata, quasi esclusivamente, sulla<br />

verifica <strong>di</strong> tipo tecnico <strong>della</strong> corrispondenza<br />

<strong>della</strong> situazione reale <strong>dei</strong><br />

luoghi alle mappe catastali. L’accertamento<br />

del tecnico prevede comunque<br />

la necessaria ispezione <strong>dei</strong><br />

luoghi ed il confronto fra lo stato <strong>dei</strong><br />

luoghi e i dati presenti nei documenti<br />

catastali.<br />

In sede <strong>di</strong> sopralluogo deve operarsi<br />

il riconoscimento <strong>di</strong> qualunque<br />

elemento utile e <strong>di</strong>sponibile, con attribuzione<br />

del giusto valore, mettendolo<br />

nella dovuta relazione con quelli<br />

che hanno valenza giuri<strong>di</strong>ca.<br />

Riconfinazioni<br />

La via giu<strong>di</strong>ziaria<br />

è lunga negli anni<br />

e incerta nei costi<br />

I tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> evasione <strong>dei</strong> giu<strong>di</strong>zi<br />

variano - per la cronica lentezza<br />

<strong>della</strong> giustizia - in ragione<br />

dell'Organo avanti cui viene ra<strong>di</strong>cata<br />

la controversia: Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pace<br />

(circa due anni e mezzo);<br />

Tribunale (circa quattro anni).<br />

Fatti salvi i successivi gravami<br />

(es. Corte d'Appello <strong>di</strong> Venezia,<br />

ulteriori sette anni all'incirca).<br />

Anche i costi del giu<strong>di</strong>zio sono<br />

<strong>di</strong>fficilmente preventivabili<br />

per la varietà e quantità<br />

delle questioni e problematiche.<br />

NOTE<br />

(8) Nello stesso senso, Cass. 27 marzo<br />

1990: la <strong>di</strong>fferenza tra azione per<br />

apposizione <strong>di</strong> termini e quella <strong>di</strong><br />

regolamento <strong>di</strong> confini risiede nel fatto<br />

che mentre nella prima il confine tra i<br />

due fon<strong>di</strong> è certo ed incontestato e si<br />

vuole soltanto apporvi, perchè mancanti<br />

o <strong>di</strong>venuti irriconoscibili, i segni <strong>di</strong><br />

delimitazione, al fine <strong>di</strong> evitare possibili<br />

sconfinamenti o usurpazioni, nella<br />

seconda invece, pur prescindendosi da<br />

ogni contestazione circa il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

proprietà risultante dai titoli, vi è<br />

incertezza in or<strong>di</strong>ne alla linea <strong>di</strong><br />

demarcazione tra fon<strong>di</strong> limitrofi, il cui<br />

accertamento viene rimesso al giu<strong>di</strong>ce.<br />

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!