01.06.2013 Views

gennaio - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

gennaio - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

gennaio - Collegio dei Geometri della provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Elaborazione su base locale<br />

L’articolo 83 commi 19 e 20 del<br />

D.L. 112/2008 prevede che in funzione<br />

dell’attuazione del federalismo fiscale,<br />

gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore saranno elaborati<br />

anche su base regionale o comunale.<br />

Per ciò che attiene alla specifica<br />

attuazione del provve<strong>di</strong>mento<br />

la norma rinvia come detto ad un apposito<br />

decreto del Ministero dell’economia<br />

e delle finanze nel quale sarà<br />

previsto che l’elaborazione dovrà<br />

avvenire con criteri <strong>di</strong> gradualità entro<br />

il 31 <strong>di</strong>cembre 2013 e che sarà garantita<br />

la partecipazione <strong>dei</strong> comuni<br />

al processo <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposizione <strong>dei</strong><br />

nuovi stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore.<br />

Il messaggio per il futuro appare<br />

pertanto chiaro: elaborazioni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> settore su base locale in grado <strong>di</strong><br />

cogliere in maniera puntuale le sin-<br />

Le Attività professionali, l'esperienza <strong>dei</strong> geometri<br />

Se analizziamo Ge.ri.co 2008, con<br />

riferimento al periodo d’imposta<br />

2007, ci si accorge che una prima elaborazione<br />

su base territoriale dello<br />

strumento in questione è possibile<br />

coglierla già nella pre<strong>di</strong>sposizione<br />

dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> settore relativo ad alcune<br />

attività professionali.<br />

Sul punto si veda specificatamente<br />

la circolare numero 44/E del 29 maggio<br />

2008 nella parte in cui si sofferma<br />

sul nuovo approccio delle funzioni<br />

<strong>di</strong> regressione in applicazione degli<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore "TK23U, TK24U,<br />

TK25U, UK03U, UK04U, UK05U e<br />

UK18U".<br />

Fra gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore in<strong>di</strong>viduati<br />

nel precedente capoverso si segnala<br />

anche quello relativo all’attività professionale<br />

svolta dai geometri<br />

(UK03U).<br />

Nell’articolo apparso nel numero<br />

precedente <strong>della</strong> rivista è stato messo<br />

in evidenza come le variabili rilevan-<br />

gole specificità territoriali al fine <strong>di</strong><br />

rendere sempre più rappresentativo<br />

lo strumento in oggetto.<br />

Allo stato attuale gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore<br />

vengono elaborati su base per così<br />

<strong>di</strong>re "nazionale" nel senso che tengono<br />

conto <strong>dei</strong> dati concernenti la totalità<br />

<strong>dei</strong> contribuenti esercenti una data<br />

attività con l’introduzione, in alcune<br />

fattispecie, <strong>di</strong> alcuni correttivi territoriali<br />

in funzione <strong>della</strong> <strong>di</strong>versa localizzazione<br />

delle imprese.<br />

Con la mo<strong>di</strong>fica in questione viene<br />

quin<strong>di</strong> previsto che l’elaborazione<br />

dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> settore avverrà <strong>di</strong>rettamente<br />

per area geografica <strong>di</strong> appartenenza<br />

nel chiaro intento <strong>di</strong> monitorare<br />

l’andamento delle singole realtà<br />

impren<strong>di</strong>toriali e professionali contestualizzandone<br />

l’ambito operativo.<br />

ti utilizzate da Ge.ri.co.(il nome del<br />

software <strong>di</strong> applicazione degli stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> settore) nella determinazione del<br />

compenso atteso dal software, sono<br />

in<strong>di</strong>viduate esclusivamente nel numero<br />

degli incarichi e nella tipologia<br />

delle prestazioni effettuate dal professionista.<br />

Per ciò che attiene poi al calcolo<br />

del compenso atteso da Ge.ri.co va<br />

detto che lo stesso è il frutto <strong>di</strong> un’elaborazione<br />

che tiene conto <strong>dei</strong> valori<br />

minimi <strong>provincia</strong>li stimati per<br />

ogni singola tipologia <strong>di</strong> attività e<br />

sud<strong>di</strong>visi per l’appunto a seconda<br />

<strong>della</strong> <strong>provincia</strong> <strong>di</strong> appartenenza del<br />

singolo professionista.<br />

In tale elaborazione pertanto lo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> settore nasce già per così<br />

<strong>di</strong>re su base territoriale in quanto per<br />

il calcolo del compenso congruo atteso<br />

da Ge.ri.co si tiene conto <strong>dei</strong><br />

minimi <strong>provincia</strong>li per tipologia <strong>di</strong><br />

pratica.<br />

Professione<br />

L’adeguamento<br />

non è un obbligo<br />

(se il proprio operato<br />

è corretto)<br />

In questo scenario quanto mai<br />

incerto, rimane fondamentale<br />

quanto osservato dalla Commissione<br />

degli esperti riunita al fine<br />

<strong>di</strong> valutare l'impatto <strong>della</strong> crisi<br />

sul sistema stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore,<br />

dove è stato ancora una volta<br />

riba<strong>di</strong>to che: "gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore<br />

non costituiscono assolutamente<br />

una forma <strong>di</strong> catastizzazione<br />

del red<strong>di</strong>to; il contribuente<br />

che ritiene <strong>di</strong> aver correttamente<br />

operato nei confronti del Fisco,<br />

anche nel caso in cui potesse<br />

risultare non congruo, non deve<br />

adeguarsi al risultato proposto".<br />

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI PADOVA<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!