01.06.2013 Views

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36<br />

Sabato, 16 marzo 2013<br />

LA PAROLA DI DIO Gv 7,40-53<br />

…È ASCOLTATA<br />

In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente<br />

dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il<br />

Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea?<br />

Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il<br />

villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E tra la gente nacque un<br />

dissenso riguardo a lui. Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno<br />

mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei<br />

sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete<br />

condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!».<br />

Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha<br />

forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente,<br />

che non conosce la Legge, è maledetta!». Allora Nicodèmo, che era<br />

andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La<br />

nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di<br />

sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea?<br />

Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno<br />

tornò a casa sua.<br />

…È MEDITATA<br />

Continua, tra la folla, il dibattito sull’identità di Gesù: è o non è il<br />

Cristo? Poiché si pensava che egli avesse avuto i natali a Nazareth,<br />

ancora una volta faceva problema la sua origine dalla Galilea. Nel<br />

frattempo, il clima attorno si surriscalda: alcune guardie mandate ad<br />

arrestarlo, rimangono persino ammirate dalla sua parola, si comincia<br />

a temere addirittura che qualche capo cominci a seguirlo. A questo<br />

punto, interviene nel dibattito Nicodemo. Egli era andato da Gesù di<br />

nascosto, di notte, per parlargli e aveva riconosciuto la sua autorità<br />

di maestro mandato da Dio (cf. Gv 3,1-21). Ora egli suggerisce ai suoi<br />

«confratelli» farisei di ascoltare il maestro prima di condannarlo, ma<br />

viene prontamente zittito. Ancora una volta prevale il pregiudizio sul<br />

sano realismo: il giudizio su Gesù è stato già emesso, prima di<br />

qualsiasi processo. L’ingiustizia comincia sempre dai teoremi con cui<br />

la ragione, malamente usata, si sovrappone alla vera realtà,<br />

creandone un’altra, fittizia ma comoda al potere. Sarà sempre così<br />

finché il vero e unico Potere, Dio, non sarà riconosciuto da tutti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!