01.06.2013 Views

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dove vai?». Gli rispose Gesù: «Dove io vado, tu per ora non puoi<br />

seguirmi; mi seguirai più tardi». Pietro disse: «Signore, perché non<br />

posso seguirti ora? Darò la mia vita per te!». Rispose Gesù: «Darai la<br />

tua vita per me? In verità, in verità io ti dico: non canterà il gallo,<br />

prima che tu non m’abbia rinnegato tre volte».<br />

…È MEDITATA<br />

Nel vangelo di Giovanni durante l’ultima cena sono descritte tre cose:<br />

la lavanda dei piedi, l’annuncio del tradimento di Giuda, i discorsi di<br />

addio ai discepoli. Il quarto evangelista non racconta dell’istituzione<br />

dell’Eucaristia, essa si legge tra le righe nel discorso eucaristico di<br />

Gesù (cap. 6). La parte che abbiamo letto oggi, è dedicata<br />

all’annuncio del tradimento di Giuda, sollecitato dallo stesso Maestro<br />

«a fare presto». Secondo il racconto del nostro evangelista, dietro<br />

Giuda c’è il piano di Satana, principe del male, che conduce la sua<br />

lotta contro Cristo, per non permettergli di vincere il male e privarlo<br />

così del suo potere. Con la morte di quest’ultimo, secondo il suo<br />

progetto, l’opera del suo avversario dovrebbe finire nel nulla.<br />

Accadrà paradossalmente, invece, che la morte di Gesù sarà proprio<br />

l’inizio della sconfitta del maligno. Le altre due dimensioni<br />

sottolineate da Giovanni sono: la coincidenza del tradimento del<br />

discepolo con l’inizio della gloria del Maestro e l’impeto affettuoso di<br />

Pietro, disposto a dare la vita per lui. Dietro questa scena e i<br />

personaggi che la animano i protagonisti essenzialmente sono due: il<br />

Padre che inizia a glorificare il Figlio che sta per tornare da Lui e il<br />

Principe del mondo che tenta di giocare la sua ultima carta<br />

servendosi di Giuda. Sappiamo già di chi sarà la vittoria, ma ciò non<br />

toglie niente alla passione con cui leggiamo sempre queste pagine.<br />

«Pro-Vocazione»<br />

Anche se avessi sulla coscienza tutti i peccati che si possono<br />

commettere, andrei, con il cuore spezzato dal pentimento, a<br />

gettarmi tra le braccia di Gesù, perché so quanto ami il figlio prodigo<br />

che ritorna a Lui.<br />

Teresa del Bambino Gesù<br />

…È PREGATA<br />

O Signore, non permettere che ci allontaniamo da te, dacci il cuore<br />

di Pietro, pronto al pentimento e sincero nell’amore verso di Te.<br />

Amen.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!