01.06.2013 Views

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

Alzati e cammina - Parrocchia San Leone Magno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dono. Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in<br />

cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il<br />

giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti<br />

dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo<br />

spicciolo!».<br />

…È MEDITATA<br />

L’insegnamento di Gesù, tratto ancora dal Discorso della Montagna, è<br />

centrato sul comportamento che il discepolo di Gesù deve avere<br />

verso il fratello della propria comunità. Rifacendosi anche in questo<br />

caso all’antica Legge di Mosè (Es 20,13), il nuovo Legislatore, si<br />

arroga il diritto di modificarla in senso rigorista: non solo l’uccisione,<br />

ma anche l’offesa verbale rivolta al prossimo sarà oggetto del giudizio<br />

di Dio. A questa interpretazione, seguono due pressanti esortazioni<br />

rivolte ad un “tu” generico: riconciliarsi con il fratello che può avere<br />

qualcosa contro di noi, accordarsi con l’avversario prima che sia<br />

troppo tardi. Lo stesso culto a Dio (l’offerta all’altare del Tempio) è<br />

messo in secondo piano rispetto alla necessità della riconciliazione. Il<br />

dono non sarebbe a Lui gradito, se venisse da un credente che sa di<br />

avere un fratello che si è sentito offeso da lui. L’intero brano ci dice<br />

dell’importanza che l’evangelista Matteo, in forza dell’insegnamento<br />

di Gesù, attribuisce all’unità tra i suoi discepoli. La pace e la<br />

riconciliazione nella comunità è condizione indispensabile, per<br />

entrare nel regno dei cieli, per potersi presentare alla presenza di<br />

Dio, senza il terrore di dover “pagare fino all’ultimo spicciolo”.<br />

«Pro-Vocazione»<br />

Il tuo cuore è agitato. All’udire l’insulto tu desideri vendicarti: ed<br />

ecco ti sei vendicato e... hai fatto naufragio. E perché? Perché in te<br />

dorme Cristo. Che vuol dire: “In te dorme Cristo”? Ti sei dimenticato<br />

di Cristo. Risveglia dunque Cristo, ricordati di Cristo, sia desto in te<br />

Cristo... Ti eri dimenticato ch’egli, essendo crocifisso, disse: «Padre,<br />

perdona loro perché non sanno che cosa fanno» (Lc 23,34)? Egli, che<br />

dormiva nel tuo cuore, non volle vendicarsi.<br />

Agostino d’Ippona<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!