01.06.2013 Views

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Ministero</strong> dell’Ambiente e<br />

della Tutela del Territorio e del Mare<br />

Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche<br />

<strong>AdB</strong>-<strong>ToolBox</strong> prevede la possibilità di caricare file nei seguenti formati:<br />

• DXF (*.dxf): Drawing Exchange Format, sviluppato da Autodesk.<br />

• ESRI Shapefile (*.shp): formato delle applicazioni ESRI. Quando si apre un file .shp i file<br />

associati (.shx e dbf) devono essere presenti nella stessa cartella nella quale risiede lo shapefile.<br />

• Enhanced Compressed Wavelet (*.ecw): è uno standard diffuso per la compressione di<br />

immagini di grandi dimensioni, ampiamente usato nel settore della geomatica e sviluppato dalla<br />

ER Mapper. Il formato ECW permette di ridurre fino a 100 volte la dimensione di immagini<br />

raster, consente di visualizzare immediatamente le immagini compresse, senza tempi di attesa<br />

dovuti alla decompressione del dato ed è ottimizzato per la gestione di dati geospaziali (foto<br />

aeree, ortofoto, immagini satellitari ecc.).<br />

• FME GML (*.gml, *.xml, *.fme): Feature Manipulation Engine della Safe Software. È<br />

un’applicazione per la trasformazione dei dati spaziali molto diffusa. <strong>AdB</strong> toolBox può caricare<br />

i file in formato Geography Markup Language (GML) generati da FME.<br />

• GML 2.0 (*.gml, *.xml): Geographic Markup Language. Per aprire un file in formato GML è<br />

necessario disporre di un file “template” che specifichi la struttura interna del file. Quando si<br />

sceglie di caricare un layer in formato GML 2.0, nella finestra di dialogo che viene attivata<br />

(Figura 5.7) è possibile specificare la cartella nella quale risiede il file template da utilizzare. Se<br />

non si dispone di un file template esso deve essere creato secondo le modalità specificate nel<br />

paragrafo 5.2.2.1.<br />

• Geographically Registered Tagged Image File Format (*.tif, *.tiff): è un formato immagine<br />

di tipo raster piuttosto diffuso. Le specifiche del formato TIFF permettono una notevole<br />

flessibilità.<br />

• Jump GML (*.jml): formato sviluppato per il progetto JCS conflation Suite.<br />

• Picture (*.gif, *.png, *.jpg, *.jpeg):<br />

• Well-known Text (*.wkt, *.txt): è una rappresentazione testuale di una singola geometria di cui<br />

vengono definiti il tipo (poligoni, linee, punti) e le coordinate. Il formato WKT non salva gli<br />

attributi.<br />

MATTM-MUSW-001-8 Pagina 28 di 128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!