01.06.2013 Views

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Ministero</strong> dell’Ambiente e<br />

della Tutela del Territorio e del Mare<br />

Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche<br />

Il template in input inizia con la specifica dell’elemento collezione del file GML denominato<br />

dataFeatures e dell’elemento relativo alla feature denominato Feature. Questa informazione dice a<br />

<strong>AdB</strong>-<strong>ToolBox</strong> come identificare ogni feature in un documento GML.<br />

In seguito vengono date le definizioni degli elementi di geometria (GeometryElement) e la<br />

definizione delle colonne (ColumnDefinitions). Questi elementi definiscono gli attributi spaziali e<br />

non spaziali di ogni feature. Essi specificano elementi figli dell’elemento feature (ad es.:<br />

gml:polygonProperty è un elemento figlio di Feature).<br />

Se vi è più di un tipo di elemento di geometria nel file (ad es.: poligoni e multipoligoni), è possibile<br />

specificare più tag GeometryElements. Si noti tuttavia che <strong>AdB</strong>-<strong>ToolBox</strong> assume che ogni feature<br />

ha una sola geometria. Se si rileva che una feature ha più di una geometria, <strong>AdB</strong>-<strong>ToolBox</strong> legge<br />

solo l’ultima di esse.<br />

All’interno dei tag vi sono i tag , per ciascuno degli attributi non<br />

spaziali della feature. Il box seguente mostra un esempio di definizione di una colonna.<br />

<br />

Pioggia<br />

DOUBLE<br />

<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!