01.06.2013 Views

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

software applicativo AdB-ToolBox - Ministero dell'Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Ministero</strong> dell’Ambiente e<br />

della Tutela del Territorio e del Mare<br />

Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche<br />

specifico linguaggio di richiesta di informazioni. L’utilità dei servizi WFS risiede nel fatto che le<br />

feature vettoriali possono essere rese disponibili e distribuite attraverso internet senza rendere<br />

necessaria una memorizzazione locale da parte dell’utente.<br />

Per aprire un servizio WFS (Web Feature Services) selezionare dal menù <br />

(Figura 5.3). Apparirà la finestra di dialogo riportata in Figura 5.15.<br />

Figura 5.15 – Finestra di dialogo per la connessione ad un servizio WFS<br />

Inserire nel campo URL della finestra di dialogo Connessione al Web Feature Server l’URL<br />

relativa al server a cui ci si desidera connettere. <strong>AdB</strong>-<strong>ToolBox</strong> riporta di default l’URL del Servizio<br />

WFS del Portale Cartografico Nazionale del <strong>Ministero</strong> dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e<br />

del Mare.<br />

Nella stessa finestra premere Next. Verrà visualizzata una lista di servizi WFS disponibili presso il<br />

server specificato. Selezionando uno dei servizi disponibili verrà visualizzata la lista dei layer resi<br />

disponibili dal servizio organizzati in una struttura a cartelle e sottocartelle. Selezionare i layer che<br />

si desidera visualizzare cliccando sui nomi relativi. Per effettuare selezioni multiple utilizzare la<br />

combinazione [CTRL] + click con il tasto sinistro del mouse. Spostare i layer selezionati<br />

nell’elenco dei layer da visualizzare “Layer Selezionati” utilizzando gli appositi tasti a forma di<br />

freccia. Premere Next. Selezionare dall’apposita casella di selezione il sistema di coordinate di<br />

riferimento. Allo scopo di ridurre i tempi di visualizzazione delle feature è possibile impostare il<br />

numero massimo di feature da visualizzare (“selezione parametro MAXFEATURE”), selezionando<br />

tra le opzioni disponibili (MAXFEATURE = 100, 500, 1000, 5000), oppure non impostare nessun<br />

limite (MAXFEATURE = -1). Premere Finish. Le funzioni relative al caricamento di un layer<br />

WFS, oltre che dal menù File, possono essere attivate anche dal menù contestuale che si apre<br />

cliccando con il tasto destro del mouse sulla categoria della lista degli strati nella quale si<br />

desiderano caricare i layer WFS. Dato che un servizio WFS consente l’acceso a feature vettoriali in<br />

maniera remota, su un layer WFS si possono utilizzare tutti gli strumenti adatti a questo tipo di dati.<br />

MATTM-MUSW-001-8 Pagina 36 di 128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!