01.06.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sommario<br />

In questo lavoro <strong>di</strong> tesi viene presentato un sistema <strong>di</strong> videosorveglianza basato su<br />

tecnologia multi-agente. Come punto <strong>di</strong> partenza il Laboratorio <strong>di</strong> Intelligenza Artificiale e<br />

Sistemi <strong>in</strong> Tempo Reale (AIRT Lab) mi ha fornito <strong>di</strong> un sistema <strong>in</strong> tempo reale <strong>di</strong> <strong>in</strong>seguimento<br />

<strong>di</strong> volti, me<strong>di</strong>ante un robot dotato <strong>di</strong> sistema operativo real time Erika Enterprise e<br />

smartphone Android. L'architettura realizzata prevede la presenza <strong>di</strong> due <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti applicativi<br />

ad agente. Un applicativo "centrale" <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> gestire le telecamere che partecipano alla<br />

videosorveglianza ed un applicativo su ogni <strong>di</strong>spositivo partecipante. L'architettura ad agenti<br />

è stata creata utilizzando il framework JADE, <strong>in</strong> particolare l'applicativo "centrale" prevede la<br />

creazione <strong>di</strong> una Jade Platform contenente un agente "manager" <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare le<br />

richieste <strong>di</strong> identificazione <strong>di</strong> volti e mantenere una lista aggiornata dei <strong>di</strong>spositivi funzionanti<br />

che partecipano alla videosorveglianza tramite un perio<strong>di</strong>co acknowledgement. A tale<br />

piattaforma si collegheranno gli agenti residenti nell'applicativo delle telecamere, il quale<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidua i volti delle persone, ne seleziona uno da seguire e tramite l'agente richiede<br />

l'identità del viso selezionato all'agente manager, il quale fornirà l'identità del volto nel caso<br />

sia conosciuto o una risposta <strong>di</strong> identità sconosciuta. Le telecamere che partecipano al<br />

sistema <strong>di</strong> videosorveglianza sviluppato sono smartphone Android, dato che con l’avanzare<br />

delle tecnologie hardware è possibile prevedere che il sistema operativo Android sia presente<br />

anche <strong>in</strong> <strong>di</strong>spositivi come telecamere. A prova <strong>di</strong> questo vi è la recente uscita della Samsung<br />

Galaxy Camera, una fotocamera compatta dotata <strong>di</strong> Android. La comunicazione realizzata fra<br />

l'applicativo centrale e l'applicativo su smartphone Android avviene sempre attraverso lo<br />

scambio <strong>di</strong> messaggi ACL che rispettano i protocolli FIPA <strong>in</strong> modo da tenere aperta<br />

l'opportunità <strong>di</strong> far partecipare alla videosorveglianza qualsiasi <strong>di</strong>spositivo dotato <strong>di</strong><br />

telecamera e <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> rispettare la comunicazione usata. Il sistema così creato <strong>in</strong>tende<br />

sod<strong>di</strong>sfare i requisiti richiesti da un servizio <strong>di</strong> videosorveglianza, aggiungendo al servizio i<br />

vantaggi dell'uso degli agenti software, quale la tolleranza ai guasti richiesta dalle moderne<br />

applicazioni operanti <strong>in</strong> rete. Infatti nel caso che la piattaforma ad agenti smetta <strong>di</strong><br />

xii

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!