01.06.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ambiente <strong>di</strong> sviluppo<br />

In ogni punto nell’IP, l’<strong>in</strong>iziatore può annullare l’<strong>in</strong>terazione <strong>in</strong>izializzando il Cancel Meta-<br />

Protocol. Il parametro conversation-id dell’<strong>in</strong>terazione <strong>di</strong> cancellazione è identico al<br />

parametro conversation-id dell’<strong>in</strong>terazione che l’<strong>in</strong>iziatore <strong>in</strong>tende cancellare. Semantica<br />

della cancellazione: l’<strong>in</strong>iziatore non è più <strong>in</strong>teressato nel cont<strong>in</strong>uare l’<strong>in</strong>terazione ed essa<br />

deve essere term<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> una maniera accettabile sia per l’<strong>in</strong>iziatore che per il partecipante. Il<br />

partecipante <strong>in</strong>forma l’<strong>in</strong>iziatore che l’<strong>in</strong>terazione è conclusa usando un <strong>in</strong>form-done o <strong>in</strong><strong>di</strong>ca<br />

il fallimento della cancellazione usando un failure. Il protocollo è riassunto <strong>in</strong> figura 2.5.<br />

2.4.2. FIPA Contract Net Interaction Protocol<br />

Specification<br />

La negoziazione è l'<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> attività ed operazioni(processo) che permettono a due o più<br />

soggetti (negoziatori), ognuno con un <strong>in</strong>teresse economico privato da perseguire (funzione <strong>di</strong><br />

utilità), <strong>di</strong> scambiarsi op<strong>in</strong>ioni (offerte e contro-offerte) nel rispetto <strong>di</strong> un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> regole<br />

con<strong>di</strong>vise (protocollo <strong>di</strong> negoziazione) con lo scopo <strong>di</strong> arrivare ad un accordo f<strong>in</strong>ale. Il<br />

protocollo <strong>di</strong> negoziazione ha il compito <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare gli agenti e <strong>di</strong> controllare il rispetto<br />

delle regole <strong>di</strong> negoziazione. In particolare rappresenta l’<strong>in</strong>sieme delle regole che governano<br />

l’<strong>in</strong>terazione. Caratteristiche:<br />

• il processo <strong>di</strong> negoziazione è locale<br />

• non vi è un’unità centrale <strong>di</strong> controllo<br />

• esistono due <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> scambio per le <strong>in</strong>formazioni<br />

• ogni nodo (agente) valuta le <strong>in</strong>formazioni <strong>in</strong> modo soggettivo dalla propria prospettiva<br />

• l’accordo è raggiunto attraverso una mutua selezione.<br />

Due ruoli possibili per i negoziatori:<br />

• Manager<br />

• Contractor<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!