01.06.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ambiente <strong>di</strong> sviluppo<br />

grado <strong>di</strong> cambiare autonomamente il proprio comportamento per adeguarsi alle situazioni <strong>in</strong><br />

cui si viene a trovare.<br />

• S<strong>in</strong>cerità: <strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> comunicare <strong>in</strong>tenzionalmente false <strong>in</strong>formazioni. Si tratta, cioè, <strong>di</strong><br />

supporre che l’Agente non sia <strong>in</strong> grado scegliere tra menzogna e verità.<br />

• Benevolenza: questo significa che un Agente non può avere obiettivi da raggiungere<br />

<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secamente <strong>in</strong> contrasto con quelli <strong>di</strong> altri Agenti .<br />

• Razionalità: questo concetto si basa sull’assunzione che le azioni compiute da un Agente<br />

siano volte al perseguimento <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>ati obiettivi e che, <strong>in</strong> nessun caso, cerch<strong>in</strong>o <strong>di</strong><br />

ostacolarne il raggiungimento.<br />

In un certo senso un agente può esser visto come un oggetto ( OOP ) con un obiettivo, ma ci<br />

sono alcune sostanziali <strong>di</strong>fferenze tra i due elementi:<br />

Oggetto Agente<br />

• Incapsula uno stato e lo controlla • Incapsula uno stato e lo controlla<br />

attraverso i meto<strong>di</strong>. attraverso i meto<strong>di</strong> ed i suoi obiettivi.<br />

• Passivo, non ha controllo sull’esecuzione • Attivo, decide quando e come<br />

dei meto<strong>di</strong>. agire.<br />

• Non autonomo. • Autonomo.<br />

Il term<strong>in</strong>e agente appartiene anche all’<strong>in</strong>telligenza artificiale, il cui compito è quello <strong>di</strong><br />

replicare l’<strong>in</strong>telligenza umana. Tipicamente però lo scopo dei sistemi multi-agente è più<br />

limitato, volendo <strong>in</strong>tendere sistemi capaci <strong>di</strong> fare qualcosa <strong>di</strong> utile <strong>in</strong> un ambiente spesso<br />

circoscritto.<br />

Un Agente non deve necessariamente possedere tutte le proprietà descritte<br />

precedentemente ma ve ne sono alcune, come l’adattamento e l’appren<strong>di</strong>mento, che<br />

risultano strettamente correlate tra loro e pertanto può risultare arduo <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guerle. In altri<br />

casi si considerano sistemi composti da più agenti, ognuno caratterizzato da certi attributi, e<br />

si parla <strong>di</strong> Sistema multi-Agente.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!