01.06.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presenta delle sottosezioni:<br />

Ambiente <strong>di</strong> sviluppo<br />

• FIPA ACL Message Representation specifications: che trattano le <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong><br />

rappresentazione per i messaggi ACL.<br />

• FIPA Envelope Representation specifications: trattano le <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong><br />

rappresentazione per l’envelope del messaggio ACL.<br />

• FIPA Agent Message Transport Protocol (MTP) specifications: trattano <strong>di</strong>versi protocolli<br />

per il trasporto <strong>di</strong> rete <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> trasportare messaggi ACL.<br />

2.5. FIPA-ACL<br />

Il FIPA-ACL (Agent Comunication Language) fornisce le specifiche fondamentali per<br />

implementare un l<strong>in</strong>guaggio <strong>di</strong> comunicazione fra agenti, che si basa sostanzialmente sulla<br />

teoria degli atti l<strong>in</strong>guistici. Tale teoria asserisce che i messaggi rappresentano azioni, o atti<br />

comunicativi (anche conosciuti come atti l<strong>in</strong>guistici o performativi), cioè che un messaggio ha<br />

l’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> trasferire le <strong>in</strong>tenzioni e i desideri del mittente al dest<strong>in</strong>atario. Il FIPA-ACL<br />

presenta le seguenti proprietà:<br />

è capace <strong>di</strong> esprime i <strong>di</strong>versi atti l<strong>in</strong>guistici (<strong>in</strong>formare, richiedere, ...);<br />

è <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente dal protocollo <strong>di</strong> comunicazione utilizzato;<br />

è <strong>in</strong><strong>di</strong>fferente al contenuto e al formato dell’<strong>in</strong>formazione;<br />

è comprensibile da tutti gli altri agenti.<br />

Un messaggio FIPA ACL contiene un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> parametri che varia <strong>in</strong> funzione della<br />

situazione d’uso. L’unico parametro obbligatorio, che deve essere presente <strong>in</strong> tutti i<br />

messaggi, è il performative o atto performativo, che <strong>in</strong><strong>di</strong>ca il tipo <strong>di</strong> comunicazione che si<br />

vuole effettuare. In una tipica comunicazione sono quasi sempre presenti anche il sender<br />

(l’agente che <strong>in</strong>via il messaggio), il receiver (il dest<strong>in</strong>atario del messaggio) ed il content (il<br />

contenuto vero e proprio del messaggio). Non c’è l’obbligo <strong>di</strong> usare un l<strong>in</strong>guaggio particolare<br />

per esprimere il contenuto, all’<strong>in</strong>terno della struttura <strong>di</strong> un messaggio, sebbene esistano<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!