01.06.2013 Views

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ambiente <strong>di</strong> sviluppo<br />

2.5.2. FIPA SL Content Languages Specification<br />

Questa specifica def<strong>in</strong>isce una s<strong>in</strong>tassi concreta per il FIPA Semantic Language (SL) (la quale<br />

può essere considerata una sotto-grammatica <strong>di</strong> una s<strong>in</strong>tassi molto più generale che è quella<br />

s-expression). Tale l<strong>in</strong>guaggio può essere impiegato nell’espressione dei contenuti, <strong>in</strong> quanto<br />

capace <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire la semantica <strong>in</strong>tenzionale per gli atti comunicativi. Questa s<strong>in</strong>tassi e la<br />

semantica associata sono proposte per l’uso congiunto con il FIPA Agent Communication<br />

Language. Un’espressione <strong>di</strong> contenuto, nella forma del FIPA-SL, usata come contenuto <strong>di</strong> un<br />

messaggio ACL, può assumere tre forme:<br />

1. Proposizione, che può avere assegnato un valore <strong>di</strong> verità <strong>in</strong> un dato contesto. Nel<br />

dettaglio essa è una formula ben-formata (fbf) usando le opportune regole <strong>di</strong><br />

produzione. Una proposizione è usata nel CA <strong>in</strong>form e <strong>in</strong> altri CA derivati da esso.<br />

2. Azione, che può essere eseguita. Si può trattare <strong>di</strong> una s<strong>in</strong>gola azione o <strong>di</strong> un’azione<br />

composta, costruita usando operatori <strong>di</strong> sequenzializzazione (sequenc<strong>in</strong>g - ;) e <strong>di</strong> scelta<br />

fra alternative (alternative - |). Un’azione è usata come espressione <strong>di</strong> contenuto quando<br />

l’atto è request e altri CA derivati da esso.<br />

3. Espressione <strong>di</strong> riferimento identificativo (IRE), che identifica un oggetto nel dom<strong>in</strong>io. Si<br />

ottiene con l’uso <strong>di</strong> un operatore referenziale (iota, any, all) ed è usata nel gruppo <strong>di</strong><br />

coman<strong>di</strong> <strong>in</strong>form-ref e negli altri CA derivati da esso.<br />

Altre espressioni <strong>di</strong> contenuto valide si possono ottenere come composizione dei casi<br />

precedenti. Ad esempio:<br />

- Una coppia action-con<strong>di</strong>tion (rappresentata da un’azione seguita da una fbf) è usata<br />

nell’atto comunicativo propose.<br />

- Una terna action-con<strong>di</strong>tion-reason (rappresentata da una azione seguita da due fbf) è<br />

usata nell’atto comunicativo reject-proposal.<br />

L’esempio illustra un’<strong>in</strong>terazione fra due agenti A e B che fanno uso dell’operatore iota, dove<br />

si suppone che l’agente A abbia la seguente base <strong>di</strong> conoscenza<br />

– KB = {P(A), Q(1, A), Q(1, B)}.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!