01.06.2013 Views

Leggi l'intero numero in formato PDF - Muggiano

Leggi l'intero numero in formato PDF - Muggiano

Leggi l'intero numero in formato PDF - Muggiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 Febbraio 2009<br />

<strong>Muggiano</strong><br />

& d<strong>in</strong>torni<br />

Cusago: encomio ai<br />

Vigili Urbani<br />

el tardo pomeriggio del 20 gennaio,<br />

N due agenti della Polizia Locale cusaghese,<br />

Raffaele D’Agost<strong>in</strong>o e Alessandro<br />

Pace, hanno ricevuto l’encomio ufficiale<br />

dal s<strong>in</strong>daco Cairati. La cerimonia, tenutasi<br />

<strong>in</strong> aula consiliare davanti a parenti, amici<br />

ed autorità si è svolta nel giorno di San<br />

Sebastiano, protettore dei Vigili Urbani<br />

come ha ben ricordato il parroco Don<br />

Carlo durante la funzione religiosa che ha<br />

anticipato la celebrazione <strong>in</strong> Comune.<br />

I vigili ed il S<strong>in</strong>daco di Cusago.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale ha voluto<br />

encomiare i due agenti per aver bloccato<br />

dopo un <strong>in</strong>seguimento rocambolesco, lo<br />

scorso 24 luglio, un camion Iveco Daily<br />

che trasportava merce rubata per un valore<br />

approssimativo di 30.000 euro. Il s<strong>in</strong>daco<br />

nel suo discorso, ha manifestato entusiasmo<br />

e orgoglio per l’operazione, ma ha<br />

anche ricordato l’importanza del corpo di<br />

Polizia Municipale che, pur con forze<br />

limitate, assiste i Cusaghesi e fa faticosamente<br />

rispettare le regole del vivere civile<br />

e il codice della strada. “Da questa sera –<br />

ha concluso il s<strong>in</strong>daco Cairati – la popolazione<br />

deve comprendere che i vigili vanno<br />

rispettati per la consapevolezza e la dedizione<br />

con cui svolgono la propria professione che<br />

talvolta va anche al di là dei propri compiti”.<br />

Dopo aver consegnato le onorificenze,<br />

prontamente appuntate alla divisa, e scattato<br />

le foto di rito, i cittad<strong>in</strong>i presenti<br />

hanno br<strong>in</strong>dato al coraggio e all’impegno<br />

dei due vigili.<br />

Lo sport è di tutti<br />

iù equità, meno privilegi. Una formula<br />

P molto semplice quella voluta dal s<strong>in</strong>daco<br />

V<strong>in</strong>cenzo D’Avanzo e messa <strong>in</strong> atto<br />

dall’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale di Cesano<br />

Boscone per riord<strong>in</strong>are l’erogazione di<br />

contributi alle associazioni sportive che<br />

sono attive sul territorio. Piena soddisfazione<br />

qu<strong>in</strong>di grazie al nuovo “metodo“ deliberato<br />

dalla Giunta su <strong>in</strong>dicazione del consigliere<br />

<strong>in</strong>caricato allo Sport, Paolo Erasmi.<br />

“Nell’ottica di valorizzare lo sport e la sua<br />

funzione formativa <strong>in</strong> età giovanile – spiega<br />

il s<strong>in</strong>daco – abbiamo stabilito che il 65% dei<br />

contributi venga dest<strong>in</strong>ato <strong>in</strong> proporzione al<br />

<strong>numero</strong> di atleti iscritti, che abbiano compiuto<br />

al massimo il diciottesimo anno di età entro il<br />

31 dicembre 2008 e che risiedano a Cesano<br />

Boscone. Il restante 35%, <strong>in</strong>vece, è stato suddiviso<br />

<strong>in</strong> base agli atleti residenti che partecipano<br />

a campionati ufficiali”.<br />

La somma impegnata è di 28.530 euro.<br />

F<strong>in</strong>o al 2007, i contributi venivano distribuiti<br />

con il seguente criterio: 15% come<br />

quota ragazzo (prevedendo la categoria<br />

NOTIZIE FLASH<br />

under 17 che non esiste nello sport italiano),<br />

il 30% per la partecipazione ai campionati<br />

e il 55% per ulteriori spese di<br />

organizzazione dei campionati. Qu<strong>in</strong>di,<br />

l’85% era dest<strong>in</strong>ato solo agli atleti impegnati<br />

<strong>in</strong> competizioni, con la conseguenza<br />

che circa 13.750 euro andavano solo a tre<br />

delle quattordici associazioni che ricevono<br />

contributi, con un divario, tra atleta e<br />

atleta molto ampio.<br />

“L’idea – aggiunge il s<strong>in</strong>daco – è stata, <strong>in</strong>vece,<br />

quella di permettere a tutti gli sportivi di accedere<br />

nel modo migliore alle varie discipl<strong>in</strong>e.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale non deve, <strong>in</strong>fatti,<br />

privilegiare l’aspetto agonistico dello sport, bensì<br />

la sua importanza educativa e psicologica per le<br />

persone, specie se giovani, che lo praticano”.<br />

L’impegno <strong>in</strong> questo senso si ravvisa<br />

anche nei contributi che l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

stanzia annualmente per consentire<br />

le attività di educazione motoria nelle<br />

scuole. In particolare, il progetto “educazione<br />

allo sport”, che la Giunta sostiene da<br />

anni nelle primarie cittad<strong>in</strong>e.<br />

Conferenze sul Cuore<br />

Istituto Lombardo Accademia delle<br />

L’ Scienze e Lettere ha organizzato un<br />

ciclo di conferenze sul tema “Questioni di<br />

cuore, dalle prime ricerche alle nuove frontiere”.<br />

Il ciclo di lezioni, che avrà luogo presso<br />

la sede dell’Istituto Lombardo, <strong>in</strong> via<br />

Brera 28 a Milano, nella Sala delle<br />

Adunanze con <strong>in</strong>gresso libero a tutti, ha<br />

un calendario che si sviluppa fra il 22 gennaio<br />

ed il 4 giugno 2009.<br />

Il valore simbolico del cuore ha, f<strong>in</strong> dai<br />

tempi antichi, avvic<strong>in</strong>ato la scienza alla<br />

poesia e alla filosofia. Presso le antiche<br />

civiltà il cuore era il centro della conoscenza,<br />

del coraggio, dell’amore. Dal XVI<br />

secolo ad oggi, lo straord<strong>in</strong>ario sviluppo<br />

della cardiologia ha fatto sì che la scienza<br />

si sia progressivamente impadronita del<br />

cuore e dei vari aspetti della circolazione<br />

del sangue: il progresso tecnologico ha<br />

radicalmente tras<strong>formato</strong> la strumentazione<br />

e le capacità diagnostiche, mentre la<br />

ricerca farmacologica ha permesso di realizzare<br />

un gran <strong>numero</strong> di farmaci di straord<strong>in</strong>aria<br />

efficacia.<br />

Oggi siamo alle soglie di una profonda<br />

evoluzione delle terapie: gli sviluppi<br />

applicativi dell’<strong>in</strong>gegneria genetica e le<br />

ricerche sulle cellule stam<strong>in</strong>ali potranno<br />

rendere presto possibile la riparazione o<br />

la ricostruzione di vasi danneggiati e pers<strong>in</strong>o<br />

del cuore. L’Istituto Lombardo cont<strong>in</strong>ua,<br />

con questo ciclo di lezioni, la tradizione<br />

delle Accademie come luogo di alta<br />

divulgazione della cultura scientifica.<br />

Il programma completo di tali lezioni<br />

si può richiedere all’Istituto stesso,<br />

telefonando al <strong>numero</strong> 02.864087 (dalle<br />

8.30 alle 15.30), oppure sul sito<br />

http://www.istitutolombardo.it.<br />

“La società multietnica<br />

<strong>in</strong>torno a noi”<br />

uesto il titolo del concorso di pittura,<br />

Q fotografia e scultura CesArte, promosso<br />

dal comune di Cesano Boscone <strong>in</strong><br />

collaborazione con Molecola SCS, nell’ambito<br />

del progetto Giovani e Comunità<br />

Locale (Gio.Co.Loco).<br />

Portate voi la bottiglia, noi garantiamo la qualità!<br />

L’<strong>in</strong>iziativa annuale <strong>in</strong>tende promuovere<br />

la valorizzazione del territorio cesanese e<br />

dei comuni limitrofi con il co<strong>in</strong>volgimento<br />

dei propri cittad<strong>in</strong>i attraverso l’arte.<br />

Da qualche giorno è disponibile sul sito<br />

del Comune di Cesano Boscone il bando<br />

di concorso. Il concorso è suddiviso <strong>in</strong><br />

due categorie: giovani dai tredici ai diciotto<br />

anni e adulti dai diciannove anni <strong>in</strong> su.<br />

Il term<strong>in</strong>e ultimo di consegna delle opere<br />

è fissato per il 16 febbraio 2009. Sono previsti<br />

premi ai primi sei classificati suddivisi<br />

nelle due categorie.<br />

Molecola SCS collabora da anni con il<br />

Comune di Cesano Boscone per lo sviluppo<br />

e la cura di molte realtà sociali-territoriali<br />

e proprio nell’ambito di questa collaborazione<br />

è nato il progetto Gio.Co.Loco,<br />

<strong>in</strong> cui s’<strong>in</strong>serisce il concorso CesArte.<br />

Per ulteriori <strong>in</strong>formazioni: Signora Elvira<br />

Pavesi - telefono 347.9991769 - e-mail:<br />

cesarte.<strong>in</strong>fo@gmail.com.<br />

Nuovi alberi ed<br />

animatori al Centro di<br />

Forestazione Urbana<br />

alla metà di febbraio alla metà<br />

D di marzo nuovi alberi saranno messi<br />

a dimora nelle aree di Bosco<strong>in</strong>città, il<br />

parco cresciuto grazie ai tanti cittad<strong>in</strong>i<br />

volontari che, anno dopo anno, piant<strong>in</strong>a<br />

dopo piant<strong>in</strong>a, hanno contribuito a dar<br />

vita ad un luogo di natura <strong>in</strong> città... alle<br />

porte di Milano.<br />

Il lavoro di piantagione è semplice e adatto<br />

a tutti. Per i bamb<strong>in</strong>i e i ragazzi delle<br />

scuole (a partire dalla classe 3° della scuola<br />

primaria) è molto gratificante perché<br />

con una piccola azione, possono contribuire<br />

ad un grande progetto: l’ampliamento,<br />

la cura e la realizzazione di un parco urbano.<br />

Le <strong>in</strong>segnanti <strong>in</strong>teressate possono prenotare<br />

una data telefonando alla segreteria<br />

del Centro per la forestazione urbana (tel.<br />

02.4522401, dal lunedì al venerdì, dalle 9<br />

alle 12.30 e dalle 14-17.30).<br />

Oltre a questa <strong>in</strong>iziativa, se avete un po’<br />

di tempo libero e tanta voglia di fare, se<br />

volete <strong>in</strong>contrare persone che come voi<br />

amano stare all’aperto, mettersi <strong>in</strong> gioco,<br />

scoprire la natura o se vi piace l’idea di<br />

lavorare con un’associazione e partecipare<br />

alla vita di Bosco<strong>in</strong>città e Parco delle<br />

Cave, il Centro di Forestazione cerca<br />

nuovi animatori. Potete <strong>in</strong>viare il vostro<br />

curriculum entro il 7 febbraio a<br />

<strong>in</strong>fo@cfu.it, oppure al fax 02.4522401 e<br />

sarete ricontattati per un colloquio.<br />

Servono nuovi animatori e nuove animatrici<br />

(maggiorenni) <strong>in</strong>teressati a lavorare<br />

durante l’estate (campus per bamb<strong>in</strong>i 5-11<br />

anni). Disponibilità m<strong>in</strong>ima richiesta: partecipazione<br />

al corso di formazione (5 giorni<br />

distribuiti tra f<strong>in</strong>e febbraio e maggio),<br />

2-3 settimane di lavoro con i bamb<strong>in</strong>i tra<br />

metà giugno e metà luglio, tra f<strong>in</strong>e agosto<br />

e <strong>in</strong>izio settembre.<br />

Dal 1975 a Vighignolo<br />

è ancora teatro dialettale<br />

Osteria di Risièta: questo è il titolo<br />

L’ della quarantatreesima rappresentazione<br />

teatrale degli <strong>in</strong>tramontabili attori<br />

della Compagnia Teatrale di Vighignolo.<br />

Una commedia genu<strong>in</strong>a e divertente,<br />

sotto il segno della milanesità, andata <strong>in</strong><br />

scena anche quest’anno, come vuole la<br />

tradizione per Vighignolo, <strong>in</strong> occasione<br />

della festa di San Sebastiano, nel salone<br />

dell’oratorio della Parrocchia di Santa<br />

Maria Nascente.<br />

Ottimo il riscontro di pubblico, nei tre<br />

giorni <strong>in</strong> cartello, con ben sedici personaggi<br />

che si sono alternati sul “palco-osteria”<br />

magistralmente diretti dal regista Emilio<br />

Maderna. Perfetta anche la scenografia<br />

dove è stata ricreata, con tanta dedizione,<br />

l’ambiente dell’osteria dei “tempi andati”,<br />

ovvero il luogo dove, durante la giornata<br />

o alla sera, ci si ritrovava a bere qualche<br />

bicchiere di buon v<strong>in</strong>o, si mangiava, si<br />

chiacchierava, si scherzava e si faceva<br />

qualche bonario pettegolezzo.<br />

La commedia, <strong>in</strong> due atti, ha visto il ritorno<br />

sulle scene di un nostro muggianese<br />

doc, Piergiuseppe Bazzor<strong>in</strong>i, che, con un<br />

dialetto con qualche <strong>in</strong>flessione bresciana,<br />

è stato perfetto per il suo personaggio,<br />

l’<strong>in</strong>stancabile muratore P<strong>in</strong><strong>in</strong>. Esilaranti e<br />

attorniate da tanta comicità le performance<br />

di Ferd<strong>in</strong>ando Maestroni e P<strong>in</strong>uccia<br />

Maltagliati, i veterani del gruppo, che<br />

hanno impersonato due fantasmi veramente<br />

curiosi. E <strong>in</strong> tutta s<strong>in</strong>cerità questi<br />

personaggi non potevano trovare attori<br />

migliori: sembrava veramente che la parte<br />

fosse “cucita” sulle loro spalle. Un plauso<br />

particolare anche ai new entry della compagnia<br />

che hanno contribuito a trasformare<br />

questo spettacolo nell’ennesimo successo<br />

teatrale.<br />

Non ci resta, a questo punto, che aspettare<br />

per scoprire cosa uscirà dal cil<strong>in</strong>dro<br />

magico di questa compagnia per il 2010. E<br />

noi, come abitud<strong>in</strong>e, saremo sempre <strong>in</strong><br />

prima fila.<br />

La Compagnia teatrale durante i r<strong>in</strong>graziamenti f<strong>in</strong>ali.<br />

• Plantari e scarpe ortopediche su misura<br />

• Protesi ortesi tutori<br />

• Tutti gli articoli ortopedici<br />

• Noleggio e vendita carrozz<strong>in</strong>e per disabili<br />

• Podologo su appuntamento<br />

S ALDI<br />

CONSEGNE A DOMICILIO<br />

Piazza Moneta, 44 • 20090 Cesano Boscone (Mi)<br />

Tel./fax 02.37640944 • Cell. 348.6607557<br />

Orari di apertura: 9.00-12.30/15.00-19.00<br />

Lunedì pomeriggio aperto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!