01.06.2013 Views

Leggi l'intero numero in formato PDF - Muggiano

Leggi l'intero numero in formato PDF - Muggiano

Leggi l'intero numero in formato PDF - Muggiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 Febbraio 2009<br />

<strong>Muggiano</strong><br />

& d<strong>in</strong>torni<br />

Aree strategiche per l’agricoltura?<br />

Una delibera del Consiglio di Zona 7, relativa alla dest<strong>in</strong>azione<br />

urbanistica dei terreni di <strong>Muggiano</strong>, approvata lo scorso 1°<br />

dicembre, identifica le aree strategiche per l’agricoltura, ma<br />

fa molto discutere. La delibera equivocamente, <strong>in</strong>fatti, non<br />

considera una vasta area che attualmente è parte del Parco<br />

Agricolo: astuta mossa politica per dest<strong>in</strong>are altre aree<br />

all’edificazione? Il dubbio avanza. Il parere del consigliere di<br />

zona, Andrea Giorcelli.<br />

di Andrea Giorcelli<br />

Consigliere di Zona 7<br />

Capogruppo Verdi<br />

orto a conoscenza di tutti i<br />

P lettori che il Consiglio di<br />

Zona 7, <strong>in</strong> data 1° dicembre 2008,<br />

ha approvato una confusa delibera,<br />

la n.° 155/2008 (P.G.<br />

959067/2008), avente oggetto<br />

“Individuazione aree strategiche<br />

dell’agricoltura - P.G.T. Legge<br />

Regionale 11 marzo 2005“.<br />

Dopo una lunga premessa di<br />

carattere generico che ricalca i<br />

contenuti della citata Legge<br />

Regionale 12/2005, ma che<br />

non dichiara m<strong>in</strong>imamente le<br />

valutazioni e motivazioni specifiche<br />

della delibera, sono <strong>in</strong>dicati,<br />

<strong>in</strong> maniera approssimativa, le<br />

aree oggetto della proposta: “Ad<br />

ovest della tangenziale, a nord e a<br />

sud di via Cusago <strong>in</strong> Comune di<br />

Milano, più precisamente nel territorio<br />

del Quartiere <strong>Muggiano</strong>, pert<strong>in</strong>enziali<br />

alle casc<strong>in</strong>e Assiano,<br />

Moiran<strong>in</strong>o, Moirano, f<strong>in</strong>o al conf<strong>in</strong>e<br />

col Comune di Cusago frazione<br />

Monzoro casc<strong>in</strong>a Malandra, nonché<br />

quelle pert<strong>in</strong>enziali alla Casc<strong>in</strong>a<br />

Assiano (Aler), <strong>in</strong> estensione a sud<br />

del Quartiere di <strong>Muggiano</strong> le aree<br />

tangenti alla tangenziale f<strong>in</strong>o al<br />

conf<strong>in</strong>e con il Comune di Cesano<br />

Boscone (Casc<strong>in</strong>a Dornetti), nonché<br />

<strong>in</strong> direzione Ovest, comprendendo le<br />

casc<strong>in</strong>e Guascona - Guasconc<strong>in</strong>a, le<br />

aree f<strong>in</strong>o al conf<strong>in</strong>e con il Comune di<br />

a cura della Redazione<br />

ilrile@muggiano.it<br />

u<strong>in</strong>ta edizione del “Falò di<br />

Q Sant’Antonio”, lo scorso 17<br />

gennaio al Mol<strong>in</strong>o del Paradiso,<br />

promosso dalla nostra associazione.<br />

Sembra <strong>in</strong>credibile che<br />

nella Milano del 2009 si mantengano<br />

ancora certe tradizioni, ma<br />

anche quest’anno abbiamo raggiunto<br />

l’obiettivo e la tradizione<br />

è stata rispettata, <strong>in</strong> un clima<br />

veramente magico. Fuoco e neve,<br />

per la prima volta, accostati. Il<br />

bianco, freddo, ed il rosso, caldo.<br />

...c’è chi<br />

dice che i<br />

‘santi’ non<br />

c’entrano...<br />

Grazie don<br />

Alberto!<br />

Trezzano sul Naviglio (Casc<strong>in</strong>a<br />

Gaggia) e le aree f<strong>in</strong>o al conf<strong>in</strong>e con<br />

il Comune di Cusago (Casc<strong>in</strong>a<br />

Scariona)“.<br />

Questa descrizione — oltre a<br />

prestarsi a <strong>in</strong>terpretazioni soggettive<br />

e facili manipolazioni<br />

poiché non <strong>in</strong>dividua univocamente<br />

le aree <strong>in</strong> oggetto, ad<br />

esempio non utilizza gli identificativi<br />

catastali, cioè fogli e mappali<br />

del N.C.T.U., e sappiamo<br />

quanto <strong>in</strong> urbanistica questo sia<br />

importante, fondamentale, perché<br />

i mutamenti o le conferme<br />

delle dest<strong>in</strong>azioni funzionali e<br />

delle densità edilizie<br />

previste comportano notevoli<br />

variazioni nel valore delle aree<br />

secondo le potenzialità edificatorie<br />

— sembra voler salvaguardare<br />

dall’espansione edilizia una<br />

consistente parte del territorio e<br />

della città, riconfermandone l’attuale<br />

dest<strong>in</strong>azione di Piano<br />

Regolatore Generale a verde agricolo<br />

(VA) anche nel nuovo Piano<br />

di Governo del Territorio ad<br />

“aree strategiche all’agricoltura o<br />

attività assimilabili“.<br />

In realtà, guardando le fotografie<br />

aeree, ci si accorge che viene<br />

esclusa una parte di territorio,<br />

ora parte <strong>in</strong>tegrante del Parco<br />

Agricolo Sud Milano, approssimativamente<br />

a nord dell’abitato<br />

di <strong>Muggiano</strong>, ipotizzata per lo<br />

sviluppo dell’edilizia residenziale<br />

pubblica ed una striscia affiancata<br />

alla tangenziale ovest.<br />

Qu<strong>in</strong>di la proposta è molto<br />

riduttiva, rispetto alla situazione<br />

attuale, <strong>in</strong> cui tutte le aree agricole<br />

circostanti l’abitato di<br />

<strong>Muggiano</strong> f<strong>in</strong>o ai conf<strong>in</strong>i comunali<br />

hanno un v<strong>in</strong>colo ambientale<br />

a verde agricolo.<br />

Tutt’altro che una salvaguardia,<br />

ma un modo <strong>in</strong>diretto, <strong>in</strong> sord<strong>in</strong>a,<br />

per rendere possibile l’attribuzione,<br />

grazie all’<strong>in</strong>dice m<strong>in</strong>imo<br />

di densità edilizia territoriale<br />

che verrà assegnato dal Piano<br />

Governo del Territorio a tutte le<br />

aree del Comune eccetto quelle<br />

agricole, di potenzialità edificatorie,<br />

dirette o <strong>in</strong>dirette, qu<strong>in</strong>di<br />

trasferibili su altre aree e su terreni<br />

esterni al perimetro tracciato.<br />

Questo è il contenuto della<br />

proposta di delibera licenziata<br />

dalle Commissioni competenti <strong>in</strong><br />

data 10 ottobre 2008.<br />

Non contenta, la maggioranza<br />

ha pensato d’emendare il testo<br />

<strong>in</strong>troducendo la possibilità di<br />

prevedere anche uno “strumento<br />

di completamento degli <strong>in</strong>sediamenti<br />

residenziali, attraverso l’implementazione<br />

di residenze sociali e<br />

dest<strong>in</strong>azioni d’uso ad esse compatibili“.<br />

Come si legge nel testo<br />

def<strong>in</strong>itivo della delibera, l’emendamento<br />

è stato approvato, pertanto,<br />

a parte la piccola area<br />

della casc<strong>in</strong>a Mol<strong>in</strong>etto, anche<br />

sulle aree orig<strong>in</strong>ariamente <strong>in</strong>dividuate<br />

come “strategiche<br />

all’agricoltura“, ove si potranno,<br />

sempre secondo la proposta<br />

del C.d.Z. 7, prevedere <strong>in</strong>sediamenti<br />

residenziali. Lascio a chi<br />

legge le valutazioni del caso<br />

sulle reali f<strong>in</strong>alità della delibera,<br />

contrastanti con il suo oggetto<br />

stesso.<br />

Ma non è f<strong>in</strong>ita... su mia segnalazione<br />

ci si è accorti che l’emendamento<br />

per l’<strong>in</strong>dividuazione di<br />

uno “strumento di completamento<br />

degli <strong>in</strong>sediamenti residenziali<br />

attraverso l’implementazione di<br />

Una serata magica<br />

Milano, città della moda, del<br />

design, Milano delle fabbriche,<br />

con le periferie e l’h<strong>in</strong>terland, i<br />

suoi problemi per un momento<br />

dimenticati, ma che si ricorda di<br />

essere anche terra di contado e di<br />

campi, appena fuori dell’abitato.<br />

Milano è proprio una città dai<br />

mille volti.<br />

...un gruppo che<br />

non molla tanto<br />

facilmente...<br />

Un successo di pubblico,<br />

anche grazie alla posizione<br />

particolare ed alla complicità<br />

del tempo, freddo ma compiacente,<br />

ha accompagnato<br />

la serata. Un successo grandioso<br />

al pari della nostra<br />

soddisfazione, che ha ripagato<br />

di gran lunga gli sforzi per<br />

organizzare l’<strong>in</strong>iziativa.<br />

Abbiamo lavorato duramente,<br />

ma ne è valsa la pena.<br />

Quest’anno abbiamo <strong>in</strong>trodotto<br />

la benedizione degli animali,<br />

grazie soprattutto al contri-<br />

buto di don Alberto Lesmo, che ha<br />

accolto di buon cuore la nostra<br />

proposta. Un bellissimo vessillo<br />

...qualche<br />

giorno dopo...<br />

con la rappresentazione<br />

di Sant’Antonio ha, <strong>in</strong>fatti,<br />

accolto i partecipanti.<br />

Pensate… era un piccolo<br />

quadro di quelli che una<br />

volta si appendevano nelle stalle, a<br />

protezione degli animali, ed<br />

Amadio Facch<strong>in</strong>i con <strong>in</strong>gegno e<br />

perizia è riuscito a trasformarlo <strong>in</strong><br />

un simulacro per la benedizione.<br />

Ed è così che dec<strong>in</strong>e di persone<br />

hanno colto l’occasione per far<br />

benedire i propri animali.<br />

Infatti, alla ricorrenza di<br />

Sant’Antonio abate, protettore<br />

degli animali, si tramanda<br />

un’antichissima tradizione celtica<br />

durante la quale le campagne<br />

del contado milanese erano<br />

illum<strong>in</strong>ate da una moltitud<strong>in</strong>e<br />

L’area delimitata<br />

dai cerchi bianchi.<br />

residenze sociali e dest<strong>in</strong>azioni<br />

d’uso ad esse compatibili“ non<br />

riguardava la parte di <strong>Muggiano</strong><br />

esterna alle aree agricole <strong>in</strong>dividuate<br />

all’<strong>in</strong>terno del perimetro<br />

delle aree agricole, ma le stesse<br />

aree agricole, all’<strong>in</strong>terno del perimetro,<br />

al di là delle loro<br />

stesse <strong>in</strong>tenzioni. Un pastrocchio...<br />

Pertanto la delibera <strong>in</strong><br />

oggetto, approvata il 1° dicembre<br />

scorso, è stata rettificata per<br />

un errore nell’emendamento. A<br />

parer mio doveva essere completamente<br />

annullata poiché ha<br />

compiuto il suo corso su delle<br />

basi non corrette.<br />

di falò. Le alte<br />

fiamme avevano<br />

un valore propiziatorio<br />

per il<br />

nuovo raccolto.<br />

Simbolicamente<br />

si bruciavano le<br />

sofferenze e i<br />

dolori dell’anno<br />

precedente ed il<br />

fuoco era un elementopurificatore.<br />

Dalle sue<br />

ceneri il ciclo della natura tornava<br />

alla nuova vita.<br />

Il santo monaco – raffigurato<br />

spesso accanto ad un maiale e<br />

circondato da altri animali<br />

domestici – reo di essersi recato<br />

all’<strong>in</strong>ferno per carpire, a favore<br />

degli uom<strong>in</strong>i, il fuoco, è stato<br />

oggetto di una forte devozione<br />

popolare, le cui radici si perdono<br />

nella notte dei tempi. L’uomo s<strong>in</strong><br />

dall’antichità ha sacralizzato il<br />

fuoco, nella sua duplice veste di<br />

forza purificatrice (benefica) e<br />

distruttrice al tempo stesso.<br />

Incapace di sradicare suggestioni<br />

e simbologie tradizionali, la<br />

cristianità ha poi attribuito a<br />

Sant’Antonio facoltà e prerogative<br />

di precedenti figure pagane.<br />

Ma il problema di fondo della<br />

delibera orig<strong>in</strong>aria non cambia:<br />

sembra che si voglia salvaguardare<br />

dall’espansione edilizia una<br />

consistente parte della zona e<br />

della città (<strong>Muggiano</strong>-Assiano)<br />

riconfermandone l’attuale dest<strong>in</strong>azione<br />

di Piano Regolatore<br />

Generale a verde agricolo (VA),<br />

ma è un artificio <strong>in</strong> quanto una<br />

vasta area è esclusa. Le reali f<strong>in</strong>alità<br />

della delibera paiono contrastanti<br />

con il suo oggetto.<br />

Astuta mossa politica e <strong>in</strong>gegnosa<br />

macch<strong>in</strong>azione per dest<strong>in</strong>are<br />

altre aree all’edificazione?<br />

Vigilate gente... vigilate.<br />

All’<strong>in</strong>izio<br />

dei lavori<br />

sembrava<br />

tutto facile...<br />

Il viaggio del Santo nel mondo<br />

degli <strong>in</strong>feri tramandatoci dalla<br />

tradizione, è – alla luce di quanto<br />

detto – <strong>in</strong>quadrabile nei riti d’<strong>in</strong>iziazione<br />

che si facevano all’<strong>in</strong>izio<br />

del ciclo riproduttivo, e simboleggia<br />

la nascita della vita.<br />

Sant’Antonio è stato il custode<br />

del focolare, il baluardo contro<br />

gli <strong>in</strong>cendi, il protettore degli animali,<br />

a cui, come per il fuoco, è<br />

legata la vita degli uom<strong>in</strong>i. Una<br />

tradizione antichissima, qu<strong>in</strong>di,<br />

uso e costume del territorio, che<br />

vorremmo sempre mantenere<br />

viva anche nella nostra periferia.<br />

Cioccolata calda, v<strong>in</strong> brulé, un<br />

buon piatto di risotto e… tanta<br />

voglia di stare <strong>in</strong>sieme per riscoprire<br />

gioiosamente una delle più<br />

suggestive feste del mondo contad<strong>in</strong>o<br />

sono poi stati gli <strong>in</strong>gredienti<br />

per una bella festa.<br />

Un r<strong>in</strong>graziamento particolarissimo<br />

alla Protezione Civile di<br />

Cesano Boscone, alla Croce Verde<br />

Baggio, all’Azienda Agricola<br />

Dornetti e a tutte le persone che<br />

hanno contribuito all’<strong>in</strong>iziativa,<br />

<strong>in</strong> particolare al gruppo dei Tirà<br />

<strong>in</strong> Pee ed alla Ciclistica <strong>Muggiano</strong><br />

che hanno contribuito alla serata<br />

ed alla costruzione della catasta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!