01.06.2013 Views

Download - Fadoi

Download - Fadoi

Download - Fadoi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giornale Italiano<br />

Vol. 4 - N. 2<br />

Giugno 2005<br />

Progetto grafico:<br />

Roberto De Gregorio<br />

Redazione:<br />

Veronica Strobbia - Torino<br />

Impaginazione:<br />

Kino<br />

Stampa:<br />

Stamperia Artistica Nazionale - Torino<br />

Direzione, Amministrazione,<br />

Segreteria Redazionale:<br />

Centro Scientifico Editore<br />

Via Borgone, 57<br />

10139 Torino<br />

Tel. 011 3853656<br />

Fax 011 3853244<br />

E-mail: cse@cse.it<br />

di Medicina Interna<br />

Italian Journal<br />

of Internal Medicine<br />

Organo Ufficiale<br />

Federazione delle<br />

Associazioni dei<br />

Dirigenti<br />

Ospedalieri<br />

Internisti<br />

Direttore Responsabile:<br />

Sandro Fontana<br />

Comitato di Redazione:<br />

Luigi Balbi<br />

Fiorella Caredda<br />

Giuseppe Chesi<br />

Marcello Cipriani<br />

Marco De Carli<br />

Massimo Giusti<br />

Giuliano Lo Pinto<br />

Serafino Mansueto<br />

Pietro Marino<br />

Remo Italo Portioli<br />

Giancarlo Secchi<br />

Caterina Trischitta<br />

Il Giornale Italiano di Medicina Interna è<br />

pubblicato trimestralmente. Il costo annuo<br />

dell'abbonamento è di € 50 per le persone<br />

fisiche e di € 60 per Enti e Società, da versarsi<br />

con assegno bancario non trasferibile intestato<br />

a: Centro Scientifico Editore s.r.l.<br />

Il costo per l'estero è di € 77. I fascicoli singoli<br />

arretrati hanno un costo di € 21.<br />

A norma dell'art. 74 lett. C del DPR 26/10/72<br />

n. 633 e successivo DM del 09/04/93, il<br />

pagamento dell'IVA, assolta dall'Editore sugli<br />

abbonamenti o sui singoli numeri, è compreso<br />

nel prezzo di vendita. Pertanto non verrà in<br />

alcun caso rilasciata fattura.<br />

Il Giornale Italiano di Medicina Interna viene<br />

inviato per abbonamento; si prega di<br />

comunicare tempestivamente il cambio di<br />

indirizzo a Centro Scientifico Editore,<br />

via Borgone 57 -10139 Torino<br />

Tel. 011.385.36.56 - Fax 011.385.32.44<br />

© 2005 Centro Scientifico Editore<br />

Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica<br />

sono riservati, compreso quello di traduzione.<br />

I manoscritti e le fotografie, anche se non<br />

pubblicati, non si restituiscono. È vietata la<br />

riproduzione anche parziale (fotocopie,<br />

microfilm, etc.) senza speciale autorizzazione<br />

dell'Editore.<br />

In attesa di registrazione presso il Tribunale di<br />

Torino. Spedizione in abbonamento postale.


Presidente Nazionale:<br />

Ido Iori - Reggio Emilia<br />

Presidente Eletto:<br />

Giovanni Mathieu - Torino<br />

Past President:<br />

Salvatore Di Rosa - Palermo<br />

Segretario:<br />

Claudio Pedace - Arezzo<br />

Tesoriere:<br />

Luciano Addis - Tempio Pausania (SS)<br />

Lombardia<br />

Antonino Mazzone<br />

Piemonte<br />

Rodolfo Cavaliere<br />

Liguria<br />

Nicola Acquarone<br />

Toscana<br />

Raffaele Laureano<br />

Lazio<br />

Francesco D’Amore<br />

Sardegna<br />

Francesco Flumene<br />

Trentino Alto Adige<br />

Mauro Mattarei<br />

Abruzzo<br />

Andrea Biocca<br />

Sicilia<br />

Audenzio D’Angelo<br />

Segreteria:<br />

Via Tolmino, 5<br />

00198 Roma<br />

Tel. 06 85355188<br />

Fax 06 85345986<br />

E-mail: segreteria@fadoi.org<br />

Molise<br />

Cecilia Politi<br />

Campania<br />

Mario Visconti<br />

Friuli Venezia Giulia<br />

Alessandro Bulfoni<br />

Veneto<br />

Sergio Zamboni<br />

Emilia Romagna<br />

Domenico Panuccio<br />

Marche<br />

Francesco Cipollini<br />

Umbria<br />

Mauro Berrettini<br />

Puglia<br />

Giacomo Lucarelli<br />

Basilicata<br />

Andrea Sacco<br />

Calabria<br />

Bruno Madaffari


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

Italian Journal<br />

of Internal Medicine<br />

sommario PAGINA<br />

Vol. 4 - N. 2<br />

Giugno 2005<br />

61 LETTERA APERTA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI<br />

AL MINISTRO DELLA SALUTE<br />

62 EDITORIALE<br />

64 MANAGEMENT CLINICO<br />

64 Il rilevamento dell’indice di complessità assistenziale per la definizione<br />

di elevata intensità di cura in Medicina Interna<br />

G. Pettinà, G. Seghieri, M. Monfardini, L. Cirillo, P. Badini, S. Venturi<br />

69 RASSEGNE<br />

69 OSTEOARTROSI: L’APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA SECONDO<br />

L’EVIDENCE BASED MEDICINE<br />

69 I Coxib: appropriatezza di impiego in reumatologia<br />

G. Minisola<br />

71 FANS e Coxib: sono veramente così diversi<br />

in termini di sicurezza cardiovascolare?<br />

F. Cipollone<br />

74 Di quante unità dedicate abbiamo bisogno per perseguire una buona<br />

pratica clinica? L’esempio delle “Syncope Units”<br />

R. Nardi, V. Bua, L. Marsigli<br />

84 Utilità delle statine nelle arteriopatie periferiche<br />

D. Panuccio, G. Miconi, A. Bonfiglioli<br />

92 ARTICOLI ORIGINALI<br />

92 Le patologie prevalenti nelle UUOO di Medicina Interna della Puglia,<br />

con particolare riguardo all’obesità, nel periodo 3-10 giugno 2002<br />

A. Muscogiuri, G. Serio, P. Trerotoli, R. Marano, V. Quinto, D. Ruggiero<br />

98 Obesità e dieta mediterranea<br />

C. Fiengo, N. Palmieri, C. Ferrer<br />

107 CASI CLINICI<br />

107 Pseudo-sarcoma di Kaposi o acroangiodermatite di Mali<br />

F. Schiariti, S. Pace, M. Schiavello, L. Anastasio<br />

110 Interessamento pleuropolmonare nella malattia di Sjogren:<br />

descrizione di un caso<br />

F. Dipaola, E. Arrigoni, F. Dall’Orto, E. Zangrandi, G. Chesi<br />

116 Porfiria acuta intermittente e lupus eritematoso sistemico<br />

A. Granata, F. Vancheri<br />

120 RECENSIONI


Norme per gli Autori<br />

Il Giornale Italiano di Medicina Interna, Organo Ufficiale<br />

della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti<br />

Ospedalieri Internisti (FADOI), pubblica in lingua<br />

italiana articoli originali, studi epidemiologici,<br />

nuovi approcci clinico-metodologici, rassegne, editoriali,<br />

valutazioni di studi clinici.<br />

CATEGORIE DEGLI ARTICOLI<br />

• Editoriali<br />

• Management clinico<br />

• Rassegne<br />

• Articoli originali<br />

• Casi clinici<br />

• Linee guida<br />

• Procedure diagnostiche<br />

• Journal Club<br />

• Recensioni<br />

• Lettere al Direttore<br />

PREPARAZIONE DELL’ARTICOLO<br />

Il manoscritto va organizzato come segue:<br />

1. Pagina del titolo, comprendente il titolo in italiano,<br />

gli Autori, l’Istituzione presso la quale è<br />

stato condotto lo studio, l’indirizzo per la corrispondenza<br />

completo di numero telefonico,<br />

fax e indirizzo e-mail.<br />

2. Abstract in italiano (richiesto solo per articoli originali,<br />

ricerche cliniche e rassegne). L’abstract<br />

deve essere strutturato in: premesse, materiali<br />

e metodi, risultati e conclusioni, e deve terminare<br />

con 3-6 parole chiave.<br />

3. Titolo, abstract, parole chiave in inglese (richiesti<br />

solo per articoli originali, ricerche cliniche e<br />

rassegne).<br />

4. Testo.<br />

5. Bibliografia.<br />

6. Didascalia dell’iconografia.<br />

7. Iconografia.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Le voci bibliografiche vanno numerate progressivamente<br />

secondo l’ordine di citazione. I numeri di<br />

riferimento vanno inseriti nel testo ad apice.<br />

• Ciascuna voce bibliografica deve comprendere<br />

i cognomi e le iniziali dei nomi degli Autori, citandoli<br />

tutti se il loro numero non è superiore a 6,<br />

mentre in caso contrario vanno elencati i primi 3<br />

seguiti dalla dizione et al. In caso di riviste va citato,<br />

con le abbreviazioni utilizzate in Index Medicus, il<br />

nome del giornale, l’anno, il numero del volume<br />

e le pagine iniziale e finale. Per gli Abstract, il termine<br />

“abstract” racchiuso fra parentesi va anteposto<br />

al nome della rivista.<br />

Esempi:<br />

Wellens HJJ, Atiè J, Smeets JLRM, et al. The electrocardiogram<br />

in patients with multiple accessory<br />

pathways. J Am Coll Cardiol 1990;16:745-<br />

751.<br />

IV<br />

Friedberg DH, Schamroth L. Atrial parasystole.<br />

Br Heart J 1970;32:172-180.<br />

Lesh M, Van Hare GF, Kwasman MA, et al. Curative<br />

radiofrequency (RF) catheter ablation of<br />

atrial tachycardia and flutter. (Abstract) J Am Coll<br />

Cardiol 1993;21:374A.<br />

• Per i libri vanno riportati l’Autore/gli Autori, il<br />

titolo, la città della Casa Editrice, la Casa Editrice,<br />

l’anno di pubblicazione del libro e le pagine iniziale<br />

e finale della parte citata.<br />

Esempio:<br />

Schamroth L. I disordini del ritmo cardiaco.<br />

Roma: Marrapese, 1981;59-67.<br />

• Per i capitoli di libri vanno riportati: titolo,<br />

Autori, Editor(s) seguiti dalla dizione “ed” o “eds”<br />

(tra parentesi), città della Casa Editrice, Casa Editrice,<br />

anno di pubblicazione del libro, pagine iniziale<br />

e finale.<br />

Esempio:<br />

Waldo AL, Carlson MD, Henthorn RW. Atrial flutter:<br />

transient entrainment and related phenomena.<br />

In: Zipes DP, Jalife J (eds). Cardiac electrophysiology<br />

from cell to bedside. Philadelphia:<br />

WB Saunders, 1990:530-537.<br />

FIGURE<br />

Le illustrazioni (fotografie in bianco e nero o<br />

stampe da computer ottenute con stampante laser)<br />

devono essere numerate con numeri arabi e identificate<br />

scrivendo sul retro a matita il nome del primo<br />

Autore e il numero della figura.<br />

TABELLE<br />

Vanno numerate con numeri arabi e devono comprendere<br />

un titolo e/o una breve didascalia esplicativa<br />

delle abbreviazioni utilizzate.<br />

I manoscritti vanno indirizzati a:<br />

Centro Scientifico Editore<br />

Segreteria Redazionale<br />

Giornale Italiano di Medicina Interna<br />

Via Borgone, 57<br />

10139 Torino<br />

Tel 011 3853656<br />

Fax 011 3853244<br />

E-mail: delmonte@cse.it<br />

È necessario l’invio di 3 copie del testo e delle figure<br />

e di un dischetto contenente il testo, scritto con il<br />

programma word. In caso di invio per posta elettronica,<br />

non sono necessarie copie cartacee.<br />

Per gli articoli originali è necessaria la dichiarazione,<br />

firmata dal primo Autore, che il lavoro non è stato<br />

pubblicato né è oggetto di esame per la pubblicazione<br />

su altra rivista.


Lettera aperta al Ministro della Salute Francesco Storace<br />

Gli editori italiani per la formazione medica<br />

Illustre signor Ministro,<br />

gli editori italiani riuniti nell’Associazione Italiana Editori salutano il suo insediamento<br />

al vertice della Sanità, non come mero atto formale ma come occasione reciproca<br />

di sviluppo della cultura della salute e di rilancio di progetti innovativi per il Paese.<br />

Ci riferiamo in particolare alla formazione dei professionisti della salute,<br />

nella quale con le nostre attività siamo stati da sempre presenti. Tanto che,<br />

quando a fine 1999 è stata resa operativa la legge sulla Educazione Continua in Medicina,<br />

abbiamo messo a disposizione il nostro patrimonio di know-how e di risorse umane<br />

per concorrere allo sviluppo del sistema ECM.<br />

Con lo spirito di assoluta collaborazione che sempre ci contraddistingue,<br />

da allora abbiamo formulato una nutrita serie di proposte, alcune delle quali condivise<br />

dalla Commissione Nazionale ECM.<br />

Allo stato attuale, il sistema di formazione soffre di uno sviluppo incompleto<br />

e di numerose criticità (...) . Alcune di queste criticità sono purtroppo rilevanti,<br />

e oltre a bloccare di fatto l’avvio a regime del sistema, comportano una cascata<br />

di conseguenze negative (...) . Riteniamo importante, a questo punto, che il dicastero<br />

da lei presieduto voglia – esclusivamente come misura di emergenza – consentire<br />

l’estensione della sperimentazione preliminare, sia accettando l’espansione del numero<br />

di corsi proposti dai provider accreditati per la sperimentazione che abbiano dimostrato<br />

un buon livello qualitativo, sia selezionando ulteriori provider.<br />

Come contributo più organico e strutturale, l’AIE sta predisponendo un grande progetto pilota<br />

che vedrà la luce in autunno e sarà presentato con un evento importante a fine settembre (...) .<br />

Il nostro progetto pilota, che vede la partecipazione delle case editrici del settore,<br />

ha come obiettivo la valutazione e validazione di modalità formative di alto profilo<br />

qualitativo (per utenti e metodologie) (...) .<br />

Su questo argomento le chiediamo fin d’ora un incontro (...) .<br />

Nota: La lettera aperta riporta, con alcuni omissis segnalati da (...) , il contenuto della lettera inviata<br />

a firma del presidente AIE Federico Motta.<br />

Sede: Via delle Erbe, 2 - 20121 Milano – Tel. 0286463091 - Fax 0289010863 – e-mail:aie@aie.it<br />

Uffici: Via Crescenzio, 19 - 00193 Roma – Tel. 0668806298 - Fax 066872426 – e-mail:aieroma@aie.it<br />

http://www.aie.it


Osteoartrosi: una patologia antica<br />

con problematiche terapeutiche nuove<br />

62<br />

Editoriale<br />

L’incremento della vita media della popolazione<br />

ha portato a un conseguente aumento delle<br />

patologie croniche degenerative. Tra queste l’osteoartrosi<br />

rappresenta sicuramente la più frequente<br />

malattia degenerativa e la più importante<br />

causa di disabilità nel paziente anziano.<br />

L’anziano è spesso un “anziano fragile”, affetto<br />

da pluripatologie, quindi in pluriterapia e con<br />

insufficienza d’organo, anche latente. La terapia<br />

farmacologica in questo tipo di paziente deve<br />

essere il più possibile equilibrata e razionale,<br />

soprattutto per gli effetti indesiderati a essa correlati.<br />

Alcune regole sono fondamentali: usare i<br />

farmaci quando realmente necessari, al dosaggio<br />

minimo efficace, il minor numero possibile e<br />

quelli con minor effetti collaterali gravi.<br />

Nell’ambito delle patologie osteoarticolari,<br />

l’uso dei FANS convenzionali è stato sempre gravato<br />

da un’alta incidenza di effetti gastrointestinali<br />

avversi più o meno gravi. E tanto più avanzata<br />

è l’età dei pazienti, tanto più alta è l’incidenza<br />

di questi eventi avversi. Si conta che in Italia<br />

circa 2500 persone l’anno muoiano per eventi<br />

gastrointestinali maggiori da FANS.<br />

In questo contesto l’avvento di molecole antinfiammatorie<br />

innovative, i Coxib, capaci di inibire<br />

più o meno selettivamente la COX-2, lasciando<br />

inalterata la COX-1 e quindi di determinare una<br />

minore incidenza di eventi gastrointestinali pur<br />

conservando un valido effetto antinfiammatorio<br />

e antidolorifico, ha portato la classe medica a un<br />

atteggiamento più ottimistico e meno prudenziale<br />

nei confronti dei farmaci antinfiammatori.<br />

Numerosi trial hanno infatti confermato che i<br />

Coxib determinano meno eventi gravi gastrointestinali<br />

e hanno un effetto antinfiammatorio<br />

equivalente ai maggiori FANS convenzionali.<br />

Ma la recente disposizione da parte dell’FDA<br />

e dell’EMEA di togliere dal commercio due mole-<br />

cole Coxib, il rofecoxib e il valdecoxib, ha gettato<br />

un’ombra su tutta la classe dei COX-2 specifici,<br />

determinando non poca confusione e forse eccessivo<br />

allarmismo. Uno studio infatti, il VIGOR, che<br />

valutava l’incidenza di eventi gastrointestinali in<br />

pazienti affetti da artrite reumatoide, tra una<br />

popolazione trattata con rofecoxib alla dose di<br />

50 mg/die e una popolazione trattata con<br />

naproxene alla dose di 1000 mg/die, evidenziava<br />

un’incidenza significativamente minore, pari a<br />

circa il 50%, di emorragie digestive nel braccio<br />

rofecoxib rispetto al naproxene, ma altresì metteva<br />

in evidenza un incremento significativo di<br />

infarto miocardio acuto nei pazienti trattati con<br />

rofecoxib. Più recentemente un altro trial, l’AP-<br />

PROVe, che doveva valutare le capacità protettive<br />

del rofecoxib nella prevenzione dei polipi del<br />

colon-retto, veniva sospeso dopo tre anni per l’evidente<br />

e significativa maggiore incidenza di<br />

eventi cardiovascolari nei pazienti trattati rispetto<br />

al placebo. Alla luce di queste evidenze l’FDA decideva<br />

la sospensione del rofecoxib. Il valdecoxib<br />

veniva invece tolto dal commercio per una significativa<br />

associazione con eventi gravi cutanei,<br />

tipo sindrome di Stevens-Johnson e malattia di<br />

Lyell.<br />

In un’epoca in cui è massima l’attenzione verso<br />

l’atto medico, soprattutto terapeutico, da parte<br />

del paziente e dei mass media, è necessario allora<br />

che i medici stessi per primi abbiano le conoscenze<br />

scientifiche chiare per poter operare con la massima<br />

sicurezza e poter garantire al paziente la<br />

migliore cura possibile. E l’unico strumento che<br />

ha il medico per raggiungere questi obiettivi è<br />

la “Medicina Basata sull’Evidenza”, cioè la medicina<br />

che si basa sui risultati dei grandi trial. Un<br />

medico che continua a operare secondo solo la<br />

propria esperienza o secondo studi non controllati<br />

e scientificamente poco validi, rischia di dare


Osteoartrosi: una patologia antica con problematiche terapeutiche nuove<br />

ai propri pazienti una terapia poco aggiornata e<br />

di incorrere in gravi problematiche medico-legali.<br />

La “Medicina Basata sull’Evidenza” ci ha inoltre<br />

dimostrato che non sempre è valido il concetto<br />

“effetto classe”. Infatti non sempre un effetto<br />

terapeutico o un evento avverso di una molecola<br />

può essere estendibile a tutte le altre molecole<br />

della stessa classe, ma solo attraverso i grandi trial<br />

si possono dimostrare le diversità e le similitudini<br />

di varie molecole anche della stessa classe.<br />

Il problema attuale della terapia dell’osteoartrosi<br />

allora, anche alla luce delle recenti vicende<br />

e decisioni, non può non essere riportato alla<br />

“Medicina Basata sull’Evidenza”. Questa ci dice<br />

che i FANS possono determinare eventi avversi<br />

gastrointestinali anche gravi in una percentuale<br />

abbastanza alta di pazienti, soprattutto anziani,<br />

anche se dimostrano un’efficacia terapeutica<br />

importante. Inoltre non sono esenti da eventi cardiovascolari,<br />

quali scompenso cardiaco, ipertensione<br />

arteriosa e infarto miocardio, soprattutto<br />

se usati per lunghi periodi. I Coxib sono sicuramente<br />

più tollerati dei FANS a livello gastrointestinale,<br />

con un’incidenza nettamente minore di<br />

emorragie digestive, ma verosimilmente sono<br />

gravati da una maggiore incidenza di eventi cardiovascolari.<br />

Numerosi meccanismi biologici possono spiegare<br />

questa maggiore incidenza di eventi cardiovascolari<br />

da parte dei Coxib. Una delle cause<br />

principali sembra possa essere riportata alla mancata<br />

sintesi da parte della COX-2, bloccata, di prostaciclina,<br />

potente vasodilatatore e antiaggregante<br />

piastrinico. La COX-1, libera, può continuare<br />

a produrre trombossano A-2 con azione vasocostrittrice<br />

e di aggregazione piastrinica. Il rapporto<br />

trombossano A2/prostaciclina aumenta e si viene<br />

a creare uno squilibrio in favore della vasocostrizione<br />

e dell’aggregazione piastrinica con maggiore<br />

rischio di eventi cardiovascolari. I FANS convenzionali,<br />

inibendo entrambi gli isoenzimi COX,<br />

determinano una ridotta produzione sia della prostaciclina<br />

sia del trombossano, lasciando invariato<br />

il loro rapporto e mantenendo pertanto l’omeostasi<br />

endoteliale e piastrinica.<br />

Ma altre variabili importanti nell’induzione di<br />

eventi cardiovascolari sembrano essere i dosaggi<br />

dei farmaci e la durata del loro impiego. Molti<br />

trial hanno dimostrato che il rofecoxib se usato<br />

al dosaggio di 25 mg/die e per brevi periodi non<br />

induce eventi cardiovascolari maggiori rispetto ai<br />

FANS o al celecoxib. Nello studio APPROVe il rofecoxib<br />

veniva usato al dosaggio di 25-50 mg/die<br />

per circa tre anni; per nessun FANS esiste uno studio<br />

di tre anni che dimostri un’assenza di eventi<br />

cardiovascolari. Né d’altronde è giustificato un<br />

periodo così prolungato nella terapia dell’osteoartrosi.<br />

Alla luce della “Medicina Basata sull’Evidenza”<br />

è possibile poter fare alcune considerazioni.<br />

Per le loro proprietà biologiche, sembra che i<br />

FANS determinino una minore incidenza di eventi<br />

cardiovascolari rispetto ai Coxib. In un paziente<br />

iperteso con rischio cardiovascolare alto è preferibile<br />

l’uso dei FANS convenzionali, con adeguata<br />

protezione gastrica, rispetto ai Coxib. In un<br />

paziente con rischio cardiovascolare medio-basso<br />

e/o con disturbi dispeptici di tipo ulceroso, l’uso<br />

dei Coxib è raccomandato per una sicura minore<br />

incidenza di eventi emorragici digestivi. Per<br />

entrambi si raccomanda una stretta adesione alla<br />

posologia consigliata e soprattutto un tempo di<br />

somministrazione abbastanza protratto per bloccare<br />

e controllare l’infiammazione, ma non superiore,<br />

secondo le recenti linee guida terapeutiche,<br />

alle quattro settimane di terapia continuativa.<br />

È comunque necessario che i medici internisti<br />

si riapproprino della malattia osteoartrosi, per<br />

troppo tempo ingiustamente considerata poco<br />

“interessante” e poco curabile. Troppo spesso le<br />

nostre corsie ospedaliere ospitano pazienti con<br />

gravi eventi emorragici gastrointestinali per un<br />

uso improprio di farmaci antinfiammatori. Ciò è<br />

il frutto di anni di disinteresse verso la malattia,<br />

di superficialità e scarsa conoscenza delle problematiche<br />

legate alla terapia. L’osteoartrosi è una<br />

malattia di interesse internistico e non può essere<br />

considerata di esclusiva pertinenza del reumatologo<br />

o dell’ortopedico.<br />

Vincenzo Bruzzese<br />

Direttore UOC Medicina Interna<br />

Ospedale Nuovo Regina Margherita, Roma<br />

63


Il rilevamento dell’indice di complessità<br />

assistenziale per la definizione di elevata<br />

intensità di cura in Medicina Interna<br />

64<br />

Management clinico<br />

G. Pettinà, G. Seghieri, M. Monfardini, L. Cirillo,<br />

P. Badini, S. Venturi<br />

U.O. Medicina Interna 1, Ospedale “del Ceppo”<br />

USL 3, Pistoia<br />

GIMI 2005;4(2):64-68<br />

Riassunto<br />

Il rapido cambiamento avvenuto nell’attività assistenziale dei reparti di Medicina Interna è diffusamente<br />

avvertito ma è scarsamente documentato. In questo studio è stato studiato per un periodo di osservazione<br />

di 27 giorni il grado di complessità dell’assistenza di un reparto di Medicina Interna applicando un<br />

sistema di rilevamento denominato indice di complessità assistenziale (ICA). Valori di ICA >38 identificano<br />

l’elevata intensità di cura. Per il 50% del periodo di osservazione l’ICA del reparto è stato >38 e<br />

quello individuale è stato >38 in oltre il 50% delle donne e per oltre il 70% dei giorni.<br />

Durante l’intero periodo di osservazione il 35% delle donne e il 25% degli uomini (a esclusione di un<br />

giorno) hanno avuto ICA >38.<br />

I risultati dimostrano che nel nostro reparto l’assistenza è più frequentemente erogata a livelli di elevata<br />

intensità piuttosto che a media intensità e che comunque lo è sempre per 1/3 delle donne e 1/4 degli<br />

uomini.<br />

Parole chiave: assistenza infermieristica, intensità di cura, indice di complessità assistenziale.<br />

CARE COMPLEXITY SCORE FOR EVALUATION OF HIGHT INTENSITY CARE<br />

IN INTERNAL MEDICINE WARD<br />

Summary<br />

Part of patients of Internal Medicine ward needs more intensive care nursing because are old and/or affected<br />

by more than one disease. The study has been performed to evaluate how many are these patients.<br />

To meseaure the complexity of nurses performance we used a score derived from 5 degrees scale of eleven<br />

activities and defined as “care complexity score” (CCS).<br />

A cutoff value of 38 was identified as CCS peculiar of higth intensity care.<br />

During 27 days observation period 35% of female and 25% male had a CCS >38.<br />

Key words: intensive medical unit, primary nursing.<br />

Per la corrispondenza:<br />

Giuseppe Pettinà<br />

U.O. Medicina Interna<br />

Ospedale “del Ceppo”, USL 3<br />

51100 Pistoia<br />

tel. 0573-352084<br />

e-mail g.pettina@usl3.toscana.it<br />

PREMESSA<br />

La realtà dei reparti di Medicina Generale è<br />

profondamente cambiata in pochi anni a causa<br />

di molteplici eventi concomitanti.<br />

Il potenziamento degli Ambulatori Specialistici<br />

consente il trattamento extraospedaliero dei<br />

pazienti con patologia unica prevalente, mentre<br />

è rimasto invariato il ricorso al ricovero per quelli<br />

con morbilità multipla.<br />

La creazione di reparti filtro di Osservazione


Rilevamento dell’indice di complessità assistenziale in Medicina Interna<br />

Breve ha prodotto una selezione per cui i pazienti<br />

che vengono ricoverati sono i più gravi.<br />

I tempi di degenza media quasi sempre contenuti<br />

entro i 5-7 giorni hanno di fatto intensificato<br />

il numero di prestazioni assistenziali, diagnostiche<br />

e terapeutiche effettuate in ciascuna<br />

giornata.<br />

Di fronte a questa nuova connotazione dei<br />

pazienti ricoverati nei reparti di Medicina Interna<br />

appare modificato anche il grado di complessità<br />

assistenziale a cui sono chiamati a operare gli infermieri.<br />

D’altra parte gli stessi outcome che caratterizzano<br />

l’efficienza e l’efficacia di una struttura<br />

assistenziale sono profondamente influenzati dal<br />

grado di preparazione e dal numero degli infermieri<br />

che erogano l’assistenza.<br />

Scopo di questo studio è la valutazione della<br />

complessità dell’assistenza infermieristica in un<br />

reparto di Medicina Interna di un ospedale di<br />

media grandezza, per un periodo di osservazione<br />

complessivo di 27 giorni.<br />

METODO<br />

Per la rilevazione della complessità assistenziale<br />

sono state prese in esame 11 attività selezionate<br />

in modo da monitorare l’impegno infermieristico<br />

determinato:<br />

A. dalla gravità della patologia del paziente:<br />

assicurare la respirazione; mantenere la funzione<br />

cardiocircolatoria; effettuare le procedure<br />

PRESTAZIONE<br />

Assicurare la respirazione<br />

Assicurare l’alimentazione e l’idratazione<br />

Assicurare l’eliminazione urinaria e intestinale<br />

Assicurare l’igiene<br />

Assicurare il movimento<br />

Assicurare il riposo e il sonno<br />

Assicurare la funzione cardiocircolatoria<br />

Assicurare un ambiente sicuro<br />

Assicurare l’interazione nella comunicazione<br />

Applicare le procedure terapeutiche<br />

Eseguire le procedure diagnostiche<br />

Sommatoria (N. di malati<br />

e indice di complessità assistenziale)<br />

terapeutiche; effettuare le procedure diagnostiche;<br />

B. dal grado di adattamento del paziente alla<br />

condizione di ricoverato: assicurare l’alimentazione,<br />

l’igiene, il movimento, il ripososonno,<br />

l’eliminazione urinaria e intestinale,<br />

l’ambiente sicuro, la comunicazione.<br />

Per ciascuna di queste sono previsti 5 livelli di<br />

intensità per cui in base al crescere della complessità<br />

assistenziale viene assegnato un punteggio<br />

da 1 a 5 secondo che si tratti di indirizzare,<br />

guidare, sostenere, compensare o sostituire<br />

il paziente quando ha perso completamente la<br />

sua autonomia. Nello schema di rilevamento,<br />

riportato nella figura 1, le caselle annerite indicano<br />

la non effettuabilità dell’intervento per<br />

mancanza dei necessari presupposti clinico-infermieristici.<br />

Ad esempio nel caso della funzione di<br />

assicurare il riposo e il sonno è chiaro che l’infermiere<br />

non può compiere alcuna azione di<br />

compensazione e tantomeno di sostituzione. Per<br />

la descrizione di queste attività si rimanda a precedenti<br />

lavori. 7<br />

La somma dei punti assegnati a ciascuna attività<br />

indirizzata a un paziente costituisce l’indice<br />

di complessità assistenziale individuale (ICAI) che<br />

pertanto può avere un valore minimo di 14 e massimo<br />

di 53.<br />

L’indice di complessità assistenziale medio<br />

(ICAm) è calcolato sommando gli ICA individuali<br />

dei pazienti presenti al momento della rilevazione<br />

e dividendo per il loro numero.<br />

LIVELLO LIVELLO LIVELLO LIVELLO LIVELLO TOT.<br />

1 2 3 4 5 MALATI<br />

Figura 1. Schema di rilevamento di 11 attività infermieristiche e gradazione secondo livelli di<br />

intensità crescente. Le caselle riempite indicano la non effettuabilità della rilevazione.<br />

65


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

L’indice di complessità assistenziale giornaliero<br />

(ICAG) deriva dalla media aritmetica degli<br />

ICAm rilevati nel mattino, nel pomeriggio e di<br />

notte.<br />

POPOLAZIONE DI STUDIO<br />

Lo studio è stato condotto all’interno del reparto<br />

di Medicina 1 dell’Ospedale “del Ceppo” di Pistoia<br />

strutturato in una sezione donne e in una uomini,<br />

ciascuna con 20 posti letto.<br />

La rilevazione è stata effettuata dagli stessi<br />

infermieri che operano nel reparto dopo che<br />

avevano partecipato ad alcune riunioni preparatorie<br />

in cui una monitrice spiegava lo scopo dello<br />

studio e la modalità di compilazione delle schede<br />

di rilevazione. La monitrice ha poi affiancato gli<br />

infermieri per verificare la corretta applicazione<br />

delle regole concordate.<br />

Le rilevazioni venivano effettuate dagli infermieri<br />

del turno del mattino, del pomeriggio e della<br />

notte che, per l’organizzazione del reparto, non<br />

sono gli stessi: questo per ridurre in parte la soggettività<br />

delle misurazioni (ICAI) e la diversità dei<br />

pazienti dovuta al turn-over dimessi-ricoverati<br />

(ICAG).<br />

Sono stati effettuati due periodi di osservazione:<br />

• dal giorno 9/2/04 al 6/3/04 per 16 giorni è stato<br />

rilevato l’ICAG del reparto<br />

• dal giorno 8/3/04 al 18/3/04 per 11 giorni è stato<br />

rilevato l’ICAI.<br />

66<br />

ICAG (media giornaliera)<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

RISULTATI<br />

Periodo di osservazione<br />

di 16 giorni<br />

2005;4:64-68<br />

L’indice di complessità assistenziale giornaliero è<br />

variato da un minimo di 29,5 a un massimo di<br />

46,5 per la sezione femminile e da 31 a 42,9 per<br />

quella maschile (Fig. 2). In entrambe le sezioni<br />

e per il 50% delle giornate di osservazione il valore<br />

di ICAG è stato superiore a 38. Nella sezione femminile<br />

l’ICAG è risultato maggiore rispetto a<br />

quello registrato nella sezione maschile per il<br />

62,5% del periodo (10 giorni su 16).<br />

Periodo di osservazione<br />

di 11 giorni<br />

Sezione donne<br />

L’indice di complessità assistenziale individuale >38<br />

è stato rilevato da un minimo del 35% a un massimo<br />

del 72% delle ricoverate.<br />

Per il 72% (8 giorni) del periodo di osservazione<br />

oltre il 50% delle ricoverate dimostrava un<br />

ICA >38 (Fig. 3). Per il 100% del periodo il 35%<br />

delle pazienti aveva ICA >38 (Fig. 3).<br />

Sezione uomini<br />

L’indice di complessità assistenziale individuale >38<br />

è stato rilevato da un minimo di 11% a un massimo<br />

di 58% dei ricoverati.<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16<br />

Giornate di degenza<br />

Uomini<br />

Donne<br />

Figura 2. Media giornaliera dell’indice di complessità assistenziale (ICAG) nelle sezioni uomini e<br />

donne per la durata del periodo di osservazione di 16 giorni.


Rilevamento dell’indice di complessità assistenziale in Medicina Interna<br />

% con ICAI >38<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Per il 36% (4 giorni ) del periodo di osservazione<br />

oltre il 50% dei ricoverati aveva un ICA >38<br />

(Fig. 3). Per il 90% del periodo il 25% dei pazienti<br />

aveva ICA >38.<br />

DISCUSSIONE<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11<br />

Giornate di degenza<br />

Le metodiche di monitoraggio delle attività sanitarie<br />

di un reparto di degenza basate sui carichi<br />

di lavoro e relativi tempi di attuazione sono state<br />

ampiamente usate in passato e hanno dato risultati<br />

insoddisfacenti in quanto, a seconda della<br />

committenza, portavano a risultati contrastanti<br />

e la maggior parte delle volte si rilevavano inapplicabili<br />

per scopi di comparazione o non veritiere<br />

per l’attribuzione delle risorse necessarie.<br />

Da parte degli operatori del settore è oggi ritenuto<br />

necessario monitorare non solo il fabbisogno<br />

quantitativo di assistenza ma anche le competenze<br />

necessarie e il contesto entro cui si realizza,<br />

quest’ultimo peculiare per strumenti diagnostici,<br />

tecnologie assistenziali e logistica.<br />

L’indice di complessità assistenziale è stato<br />

introdotto tenendo conto di questi obiettivi e nell’intento<br />

di superare i limiti delle precedenti<br />

metodiche. Esso permette di definire in termini<br />

numerici il peso dell’assistenza infermieristica<br />

determinato dalla malattia nel caso del singolo<br />

paziente o dalla tipologia dei pazienti ricoverati<br />

in quel giorno, nel caso dell’indice riferito all’intero<br />

reparto.<br />

Uomini<br />

Donne<br />

Figura 3. Percentuale di pazienti con indice di complessità assistenziale individuale (ICAI) >38 nelle<br />

sezioni uomini e donne nel periodo di osservazione di 11 giorni.<br />

Seppure le rilevazioni avvengano per attività<br />

ben definite, la scala di complessità risente della<br />

soggettività del rilevatore: tale limite è comunque<br />

ridotto dalla molteplicità delle rilevazioni<br />

effettuate da operatori diversi.<br />

In precedenti studi compiuti con questo<br />

metodo, è stato rilevato come nelle strutture caratterizzate<br />

da una classe ICA compresa fra 30 e 37<br />

la tipologia dei pazienti fosse tale per cui era sufficiente<br />

un rapporto malato/infermiere di 10 a 1,<br />

mentre per ICA superiori il rapporto ottimale<br />

diventava 2,5/1 (38


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

Infatti per 8 giorni su 11, oltre il 50% delle<br />

donne ha fatto registrare un ICAI uguale o superiore<br />

a 38 mentre questo si è realizzato per gli<br />

uomini in 4 giorni.<br />

È inoltre risultato che nel nostro reparto è sempre<br />

presente una quota di pazienti che necessita<br />

di un’elevata intensità di cura e che questa sottopopolazione<br />

è di circa 1/3 per le donne e di 1/4<br />

per gli uomini.<br />

Quanto registrato nel nostro reparto necessita<br />

di conferme da rilevazioni effettuate in altri analoghi<br />

ambiti assistenziali, ma appare tuttavia in<br />

accordo con il cambiamento della tipologia dei<br />

pazienti ricoverati nei reparti di Medicina che<br />

appaiono essere più frequentemente affetti da<br />

molteplici patologie, meno stabili e per i quali la<br />

rapidità della diagnosi è possibile per il progredire<br />

delle metodiche ed è necessaria per un più<br />

efficace reinserimento nelle attività della vita<br />

quotidiana.<br />

Si ringraziano tutte le infermiere e tutti gli<br />

infermieri della UO Medicina 1 dell’Ospedale di<br />

Pistoia-USL3 per l’impegno e la professionalità con<br />

cui hanno effettuato i rilevamenti necessari allo<br />

studio.<br />

68<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

2005;4:64-68<br />

1. Needleman J, et al. Nurse staffing levels and the<br />

quality of care in Hospitals. N Engl J Med<br />

2002;346:1715-1722.<br />

2. Buerhaus PI, et al. Managed care and nurse<br />

workforce. JAMA 1996;276:1487-1493.<br />

3. Hartz AJ, et al. Hospitals characteristics and mortality<br />

rates. N Engl J Med 1989;321:1720-1725.<br />

4. Flood SD, et al. Nurse staffing, patient outcome<br />

and cost. Nurs Manage 1988;19:34-35.<br />

5. Blegen MA, et al. Nurse staffing and patients outcomes.<br />

Nurs Res 1998;47:43-50.<br />

6. Czaplinski C, et al. The effect of staff nursing on<br />

length of stay and mortality. Med Care 1998;36:<br />

1626-1638.<br />

7. Cavaliere B, et al. Metodologia per la rilevazione<br />

della complessità assistenziale infermieristica: calcolo<br />

dell’indice di complessità assistenziale. Management<br />

infermieristico 1999;1:32-36.<br />

8. Cavaliere B, et al. La qualità nell’assistenza infermieristica:<br />

uno strumento di rilevazione e di elaborazione<br />

dell’Indice di Complessità Assistenziale<br />

(ICA). Nursing Oggi 2001;2:20-36.<br />

9. Guerra A, et al. Applicazione metodologica dell’indice<br />

di complessità assistenziale (ICA) presso l’Ospedale<br />

“Pasquinucci”, IFC CNR-CREAS, Pisa. Management<br />

infermieristico 2003;1:11-18.


Rassegna<br />

Osteoartrosi: l’appropriatezza<br />

terapeutica secondo<br />

l’Evidence Based Medicine*<br />

I Coxib: appropriatezza<br />

di impiego in reumatologia<br />

Il trattamento del dolore e dell’infiammazione<br />

delle patologie reumatiche a prevalente componente<br />

degenerativa, come l’artrosi, o infiammatoria,<br />

come l’artrite reumatoide, prevede l’impiego<br />

di farmaci antinfiammatori non cortisonici rappresentati<br />

dai vecchi FANS e dai Coxib. Questi<br />

ultimi costituiscono un’opzione terapeutica di<br />

riferimento nei pazienti che presentino un elevato<br />

rischio di complicanze gastrointestinali, prime<br />

tra tutte quelle di carattere emorragico.<br />

Tale evenienza non è da sottovalutare poiché,<br />

secondo i dati della letteratura, il 10-20% dei<br />

pazienti che assumono i vecchi FANS accusa dispepsia<br />

e il 5-15% dei malati di artrite reumatoide<br />

sospende il trattamento per lo stesso motivo<br />

entro sei mesi dall’inizio. 1<br />

Inoltre, secondo i dati del sistema ARAMIS (che<br />

raccoglie informazioni sui malati reumatici statunitensi),<br />

tredici pazienti su mille affetti da<br />

artrite reumatoide entro un anno di trattamento<br />

con i vecchi FANS presentano complicanze maggiori<br />

a carico del tratto gastrointestinale (perforazioni,<br />

ulcere, emorragie o sanguinamenti). 1<br />

Peraltro, secondo la recente rivalutazione dell’EMEA<br />

del profilo di sicurezza di tutti i Coxib,<br />

occorre una particolare attenzione nella sommi-<br />

Per la corrispondenza:<br />

Giovanni Minisola<br />

U.O.C. di Reumatologia<br />

Ospedale di Alta Specializzazione “S. Camillo”<br />

00152 Roma<br />

tel. 06-58704218<br />

fax 06-58704250<br />

e-mail gminisola@scamilloforlanini.rm.it<br />

G. Minisola,<br />

Unità Operativa Complessa di Reumatologia,<br />

Ospedale di Alta Specializzazione “San Camillo”,<br />

Roma<br />

GIMI 2005;4:69-70<br />

nistrazione dei farmaci di questa classe, avendo<br />

alcuni studi, volti all’ottenimento di una nuova<br />

indicazione in ambito oncologico, rilevato una tendenza<br />

all’aumento del rischio cardiovascolare<br />

connessa al loro impiego. Le considerazioni dell’EMEA<br />

sono state prontamente recepite dall’Agenzia<br />

Italiana del Farmaco (AIFA).<br />

Le indicazioni dell’EMEA circa la prescrizione<br />

dei Coxib possono essere così riassunte:<br />

a) sono da evitare nei pazienti con malattia cardiaca<br />

o stroke;<br />

b) i medici devono porre particolare attenzione<br />

nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolare<br />

e in quelli affetti da vasculopatia periferica;<br />

c) i medici devono prescrivere la più bassa dose<br />

efficace per il minor tempo possibile. 2<br />

Sulla base di queste indicazioni è fondamentale<br />

puntualizzare come attualmente non si debbano<br />

avere atteggiamenti di chiusura nei confronti<br />

dei Coxib, farmaci che si sono rivelati di documentata<br />

efficacia nella gestione del dolore e dell’infiammazione<br />

del paziente reumatico e di particolare<br />

sicurezza gastrointestinale; occorre, piuttosto,<br />

definirne con precisione i campi e le modalità<br />

di impiego.<br />

È auspicabile che il medico, nell’affrontare un<br />

caso di patologia reumatica meritevole di un<br />

trattamento sintomatico, ricerchi gli eventuali<br />

*Workshop - X Congresso FADOI, Napoli, Città della Scienza<br />

4-7 maggio 2005.<br />

69


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

fattori di rischio che possono condizionare l’opzione<br />

terapeutica. In questo processo decisionale<br />

un trattamento con i Coxib risulta opportuno nei<br />

pazienti, specie se anziani, che presentino un elevato<br />

profilo di rischio gastrointestinale, contesto<br />

nel quale tali farmaci si prospettano come particolarmente<br />

indicati. La specificità di azione dei<br />

Coxib riduce, infatti, il rischio di gravi effetti collaterali<br />

gastroenterici rispetto ai FANS tradizionali.<br />

Per contro, non appare oggi indicata la prescrizione<br />

dei Coxib a quanti presentino uno specifico<br />

profilo di rischio cardiovascolare o a quanti<br />

hanno già sofferto per patologie di questo tipo.<br />

Le limitazioni di impiego previste per i Coxib<br />

non devono determinare allarmismi né ostracismi<br />

ingiustificati, che distolgono l’attenzione<br />

dagli aspetti favorevoli che contraddistinguono<br />

questa classe di farmaci. Il riferimento, tra l’altro,<br />

è alla concreta possibilità di ottimizzare l’approccio<br />

terapeutico anche per quel che concerne<br />

la durata della terapia.<br />

Se è vero, infatti, che le malattie reumatiche<br />

sono classicamente croniche, è altrettanto vero<br />

che la gestione ottimale dell’infiammazione e del<br />

dolore che caratterizzano gli episodi di riacutizzazione<br />

vede nei Coxib una modalità di trattamento<br />

idonea, efficace e di durata appropriata.<br />

Va sottolineato che le problematiche emerse<br />

circa la sicurezza cardiovascolare dei Coxib originano<br />

principalmente dai risultati di studi clinici<br />

70<br />

2005;4:69-70<br />

effettuati su pazienti affetti da patologia non reumatologica<br />

(adenomi del colon) e trattati con<br />

dosaggi elevati di farmaco per almeno diciotto<br />

mesi. 3<br />

Diametralmente opposta è la reale condizione<br />

di impiego nei pazienti reumatici per i quali, al<br />

fine di combattere la sintomatologia, sono previsti<br />

dosaggi differenti e tempi di trattamento decisamente<br />

inferiori (dell’ordine di qualche settimana)<br />

rispetto a quelli degli studi esaminati dagli<br />

enti regolatori europeo e statunitense.<br />

EMEA ed FDA hanno analizzato tutti i dati di<br />

sicurezza disponibili e hanno riconfermato la validità<br />

terapeutica di questa classe di farmaci in<br />

ambito reumatologico.<br />

La selezione dei pazienti, la scelta del dosaggio,<br />

la durata del trattamento e il suo monitoraggio<br />

sono quindi gli elementi chiave per un’appropriata<br />

prescrizione dei Coxib e per il raggiungimento<br />

dell’obiettivo di un favorevole rapporto<br />

rischio-beneficio nella pratica clinica quotidiana.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Wolfe M.M. et al., Gastrointestinal toxicity of nonsteroidal<br />

antiinflammatory drugs. NEJM 1999.<br />

2. Comunicato EMEA-AIFA, 2005.<br />

3. Studio APPROVe (Adenomatous Polyp Prevention<br />

of VIOXX), 2004.


Osteoartrosi: l’appropriatezza terapeutica secondo l’EBM<br />

FANS e Coxib: sono veramente così diversi<br />

in termini di sicurezza cardiovascolare?<br />

Dopo più di 30 anni dalla scoperta che l’inibizione<br />

della sintesi delle prostaglandine (PG) rappresenta<br />

il meccanismo d’azione dei farmaci antinfiammatori<br />

non steroidei (FANS), imperversa oggi il<br />

dibattito sulla necessità di avere a disposizione i<br />

Coxib, una nuova classe di FANS. Se mettiamo da<br />

parte l’emotività del momento ed effettuiamo un<br />

approccio rigorosamente basato sulle evidenze<br />

scientifiche, ritengo che la risposta sia ancora<br />

affermativa, per una serie di ragioni che proverò<br />

a discutere in questo articolo.<br />

Un primo punto è che, in presenza di circa 9000<br />

morti l’anno solamente negli USA attribuiti alla<br />

tossicità gastrointestinale dei FANS tradizionali,<br />

lo sviluppo clinico dei farmaci inibitori selettivi<br />

della ciclo-ossigenasi (COX-2) aveva una solida giustificazione<br />

scientifica e si basava su un razionale<br />

biologico perfettamente plausibile. E cioè, che<br />

fosse possibile – attraverso un incremento della<br />

selettività per l’enzima target – separare gli effetti<br />

desiderati dei FANS dalla tossicità gastrointestinale,<br />

riducendo così drasticamente le complicanze<br />

gastrointestinali (potenzialmente fatali nel<br />

5-10% dei pazienti ospedalizzati per un sanguinamento<br />

maggiore a livello gastrico o duodenale).<br />

Pertanto, dopo molti anni in cui si sono essenzialmente<br />

sviluppati nuovi FANS convenzionali,<br />

anni nei quali la definizione di “migliore tollerabilità<br />

gastrointestinale” per nuove molecole era<br />

essenzialmente guidata da studi di marketing su<br />

poche decine di pazienti trattati per poche settimane,<br />

l’avvento dei Coxib (celecoxib, rofecoxib,<br />

parecoxib, valdecoxib, etoricoxib e lumiracoxib)<br />

ha rappresentato il primo reale progresso nella<br />

direzione della reale selettività. E infatti, trial uti-<br />

Per la corrispondenza:<br />

Francesco Cipollone<br />

Centro di Ricerche Cliniche<br />

Università “G. d’Annunzio”<br />

66013 Chieti<br />

tel. 0871-541360<br />

fax 0871-541491<br />

e-mail fcipollone@unich.it<br />

F. Cipollone<br />

Centro di Ricerche Cliniche,<br />

Università “G. d’Annunzio”, Chieti<br />

GIMI 2005;4:71-73<br />

lizzanti differenti Coxib e basati sull’osservazione<br />

di migliaia di pazienti (26.000 nei soli due studi<br />

VIGOR e TARGET) con patologia osteoarticolare<br />

e trattati per 9-12 mesi, hanno dimostrato che<br />

un inibitore altamente selettivo della COX-2 è in<br />

grado di ridurre il rischio di complicanze gastrointestinali<br />

di circa il 50-60% rispetto ai FANS tradizionali.<br />

Nello sviluppo clinico dei Coxib, gli studi basati<br />

sull’inibizione di COX-1 e COX-2 hanno chiarito<br />

alcuni aspetti importanti di questa area di ricerca<br />

scientifica:<br />

1) la valutazione della “selettività” effettuata in<br />

vitro e poi ex vivo con metodi basati sull’espressione<br />

di COX-1 e COX-2 in cellule circolanti<br />

(piastrine e monociti) nel sangue intero<br />

ha dimostrato una predittività clinica superiore<br />

a quella di qualsiasi altro metodo;<br />

2) l’analisi della selettività COX-1/COX-2 sia dei<br />

FANS tradizionali sia dei Coxib misurata in<br />

vitro con le tecniche sopradescritte ha chiaramente<br />

dimostrato che la selettività dei farmaci<br />

antinfiammatori nei confronti della COX-2 è<br />

una variabile continua, dove FANS tradizionali<br />

(es. diclofenac e nimesulide) e Coxib (es. celecoxib)<br />

si incrociano in un ideale continuum;<br />

3) la variabilità interindividuale nell’inibizione di<br />

COX-1 e di COX-2 a livello di farmacocinetica/farmacodinamica<br />

è risultata estremamente<br />

elevata negli esperimenti condotti ex vivo;<br />

4) contrariamente a quanto in questi giorni “pubblicizzato”,<br />

è apparso chiaro da studi in vivo<br />

che i FANS tradizionali e i Coxib hanno la stessa<br />

capacità d’inibire la sintesi di prostaciclina<br />

(PGI 2 ), suggerendo un ruolo importante della<br />

COX-2 endoteliale nella produzione di questa<br />

prostaglandina;<br />

5) tra i FANS studiati, solo il naprossene è risultato<br />

in grado (quando utilizzato regolarmente<br />

ed a dosi piene) di determinare un’inibizione<br />

della COX-1 piastrinica comparabile con quella<br />

osservata con basse dosi di aspirina.<br />

Le osservazioni sopra riportate sono state fatte<br />

71


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

per lo più in ambito accademico, da parte di ricercatori<br />

di differenti università nel mondo (in tal<br />

senso, un rilevante contributo è stato apportato<br />

dal nostro e da altri gruppi operanti presso l’Università<br />

di Chieti). Degno di nota è il fatto che<br />

la maggior parte di queste osservazioni accademiche<br />

si è rivelata perfettamente predittiva di<br />

quanto i trial clinici hanno dimostrato in questi<br />

ultimi anni:<br />

1) la sicurezza gastrointestinale dei Coxib si è<br />

dimostrata nettamente superiore a quella dei<br />

FANS;<br />

2) il naprossene può agire come un antiaggregante<br />

piastrinico e può perciò prevenire alcuni<br />

eventi cardiovascolari;<br />

3) la sicurezza cardiovascolare degli FANS “nonnaprossene”<br />

non è risultata diversa da quella<br />

dei Coxib.<br />

Dalla pubblicazione dello studio VIGOR (rofecoxib<br />

verso naprossene) nel 2000, un alone di<br />

sospetto ha gravato sul rofecoxib e sull’intera<br />

classe dei Coxib, relativamente agli effetti cardiovascolari<br />

di questi farmaci. La scoperta che la COX-<br />

2 espressa nelle cellule endoteliali possa svolgere<br />

un ruolo protettivo contro lo sviluppo di aterosclerosi<br />

perché in grado di generare prostaciclina<br />

(una prostaglandina dotata di proprietà vasodilatanti<br />

ed inibenti l’aggregazione piastrinica) ha<br />

fornito una base molecolare a questi sospetti.<br />

Nel valutare in maniera corretta i dati sul<br />

rischio cardiovascolare dei Coxib, bisogna tenere<br />

a mente due concetti. Il primo è che numerosi<br />

trial negli anni scorsi hanno uniformemente dimostrato<br />

che l’effetto cardioprotettivo di molti farmaci<br />

importanti (beta bloccanti, aspirina, statine,<br />

ACE-inibitori, n-3 PUFA) nel ridurre il rischio cardiovascolare<br />

è relativamente limitato quando<br />

considerato individualmente (riduzioni relative del<br />

rischio intorno al 30%). Il fatto che il contributo<br />

di ciascun mediatore (catecolamine, Angiotensina<br />

II, piastrine ecc.) alle complicanze dell’aterosclerosi<br />

sia relativamente modesto non deve sorprendere,<br />

data la natura multifattoriale dell’aterotrombosi.<br />

Il secondo concetto è che per leggere<br />

in maniera inconfutabile questo effetto dei<br />

farmaci sull’aterosclerosi è necessario osservare<br />

centinaia o migliaia (come nell’Heart Protection<br />

Study [HPS]) eventi cardiovascolari maggiori. Purtroppo<br />

(o per fortuna?), visto l’elevato numero<br />

di farmaci ateroprotettivi normalmente assunti<br />

dai pazienti arruolati in questo tipo di trial, per<br />

avere tutti questi eventi sono necessari studi di<br />

enormi dimensioni (decine di migliaia di pazienti)<br />

e di lunga durata (almeno 3-4 anni). Ora, se<br />

72<br />

2005;4:71-73<br />

guardiamo a cosa si sa relativamente ai Coxib,<br />

vediamo che lo sforzo (ovviamente interessato)<br />

dell’industria (inizialmente MSD e Pfizer, più<br />

recentemente anche Novartis) ha tuttavia avuto<br />

il grande merito di generare circa 70 studi clinici<br />

randomizzati (su 5 diverse molecole). Se invece<br />

volgiamo lo sguardo ai FANS cosa vediamo? Essenzialmente<br />

una grande mancanza di informazioni.<br />

A tal riguardo, basti pensare che nei dossier di<br />

registrazione di alcuni dei FANS più utilizzati (es.<br />

nimesulide e diclofenac), i trial clinici randomizzati<br />

più ampi sono riferiti all’irrisorio numero di<br />

circa 400 pazienti trattati per un breve periodo<br />

(circa un mese). Pertanto, sulla base dei dati oggi<br />

disponibili, non possiamo affermare che i FANS<br />

siano sicuri dal punto di vista cardiovascolare, ma<br />

solo (mestamente) che a oggi non siamo in grado<br />

di rilevare la presenza di un eventuale “segnale”<br />

cardiotossico anche per questi farmaci.<br />

Differente il discorso relativo al confronto tra<br />

Coxib e placebo, dettato dalla volontà di testare<br />

il ruolo di questi farmaci nella prevenzione del<br />

cancro del colon dopo che studi su modelli animali<br />

e studi osservazionali sull’uomo sembravano<br />

suggerire un ruolo di COX-2 nella patogenesi di<br />

tale neoplasia. In tale ambito, come un fulmine<br />

a ciel sereno è arrivato lo studio APPROVe (rofecoxib<br />

vs. placebo per tre anni nella chemioprevenzione<br />

dell’adenoma colon-rettale), i risultati<br />

del quale (6300 anni-paziente, 33 eventi cardiovascolari<br />

maggiori nel gruppo rofecoxib verso 16<br />

nel gruppo placebo) hanno portato la Merck alla<br />

decisione di ritirare “spontaneamente” il rofecoxib<br />

dal mercato. Circa un mese dopo questo studio,<br />

al meeting annuale dell’American Heart Association<br />

(la principale rassegna mondiale di cardiologia)<br />

è stata presentata una meta-analisi<br />

degli studi controllati con valdecoxib (verso placebo)<br />

che evidenziava la presenza di un “segnale”<br />

cardiotossico simile a quello dello studio APPROVe.<br />

A metà dicembre, il National Cancer Institute ha<br />

interrotto prematuramente uno studio con celecoxib<br />

verso placebo (lo studio Adenoma Prevention<br />

with Celecoxib o APC) perché i pazienti trattati<br />

(doppia somministrazione giornaliera) con 400<br />

o 800 mg di celecoxib mostravano un rischio di<br />

eventi cardiovascolari aumentato. Al contrario,<br />

uno studio sponsorizzato dalla Pfizer (il Prevention<br />

of Spontaneous Adenomatous Polyps o Pre-<br />

SAP) e con disegno identico (la sola sostanziale<br />

differenza era la somministrazione una sola volta<br />

al giorno del farmaco), non ha mostrato alcun<br />

incremento del rischio nei pazienti trattati con<br />

400 mg di celecoxib rispetto al placebo. Nel complesso,<br />

i due studi avevano randomizzato circa


Osteoartrosi: l’appropriatezza terapeutica secondo l’EBM<br />

3600 pazienti, ma il numero di eventi cardiovascolari<br />

maggiori era di soli 68.<br />

Oggi, l’incertezza sugli effetti cardiovascolari<br />

dei Coxib ruota intorno a tre domande sostanziali.<br />

1) Siamo di fronte a un effetto di classe? Se sì,<br />

l’aumento del rischio è legato alla maggiore<br />

o minore selettività nei confronti della COX-2<br />

(poco probabile visto che il luminaricoxib, il farmaco<br />

più selettivo verso COX-2, è risultato<br />

sostanzialmente sicuro nello studio TARGET),<br />

oppure al grado (in funzione della dose), alla<br />

persistenza (in funzione dell’emivita del farmaco<br />

e del regime posologico) ed alla durata<br />

(in funzione della persistenza del trattamento<br />

chemiopreventivo) dell’inibizione della COX-<br />

2? In particolare, va notato che il ruolo della<br />

persistenza dell’inibizione di COX-2 come base<br />

della cardiotossicità è suggerito dalla presenza<br />

di un aumento del rischio con celecoxib quando<br />

utilizzato due volte al giorno (studio APC), ma<br />

non quando utilizzato in monoterapia (studio<br />

PreSAP), e dal fatto che la molecola con minore<br />

emivita (luminaricoxib, 3 ore) è risultata sostanzialmente<br />

sicura (studio TARGET). In aggiunta,<br />

il ruolo della durata del trattamento è suggerito<br />

dal fatto che l’aumento del rischio si è osservato<br />

solo dopo diversi mesi di terapia (almeno<br />

10 nell’APC, 18 nell’APPROVe).<br />

2) Qual è la vera dimensione di questo aumento<br />

del rischio cardiovascolare? Un aumento di due<br />

volte e mezzo, come suggerito dalle stime<br />

puntuali degli studi APPROVe e APC (il che<br />

darebbe alla COX-2 lo stesso peso del diabete,<br />

e molto più dell’ipercolesterolemia e dell’ipertensione<br />

nella fisiopatologia dell’aterosclerosi),<br />

oppure un aumento di circa il 30%,<br />

come suggerito dai limiti inferiori degli intervalli<br />

di confidenza di quelle stime puntuali?<br />

3) La domanda più importante nell’odierna pratica<br />

clinica: qual è la sicurezza cardiovascolare<br />

dei FANS tradizionali assunti per lunghi periodi<br />

rispetto a quella dei Coxib? In tal senso, va ribadito<br />

di nuovo che:<br />

a) il celecoxib non è significativamente diffe-<br />

rente dalla nimesulide e dal diclofenac in<br />

termini di selettività COX-1/COX-2;<br />

b) che non abbiamo dati di sicurezza cardiovascolare<br />

sull’uso prolungato dei FANS. In<br />

tal senso, va dato merito all’FDA di aver rapidamente<br />

recepito tale punto, diramando nei<br />

giorni scorsi una direttiva che obbliga tutte<br />

la case produttrici di FANS (comprese le<br />

specialità da banco) a porre nella scheda illustrativa<br />

dei loro farmaci le medesime raccomandazioni<br />

sul potenziale rischio cardiovascolare<br />

fino a oggi riservate ai soli Coxib.<br />

Guardando al futuro, cosa possiamo fare per<br />

rendere più sicuro e chiaro questo importante<br />

campo terapeutico? Innanzitutto dovranno essere<br />

disegnati studi finalizzati a chiarire meglio i determinanti<br />

molecolari di questo aumentato rischio<br />

cardiovascolare. Poi, è fortemente auspicabile<br />

che l’EMEA segua la strada dell’FDA e compia<br />

un’accurata revisione dei dati di sicurezza cardiovascolare<br />

dell’intera classe dei FANS, in modo<br />

che la scheda tecnica di ogni FANS rifletta accuratamente<br />

le informazioni (o meglio la mancanza<br />

di informazioni) oggi disponibili.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Mcadam, et al. Systemic biosynthesis of prostacyclin<br />

by cyclooxygenase (COX-2): the human pharmacology<br />

of a selective inhibitor of COX-2. Proc<br />

Natl Acad Sci USA 1999;96:272-277.<br />

2. Catella-Lawson, et al. Effect of specific inhibition<br />

of cyclooxygenase-2 on sodium balance, hemodinamics,<br />

and vasoactive prostanoids. JPET<br />

1999;289:735-741.<br />

3. Cipollone F, et al. Cyclooxygenase-2 Expression and<br />

Inhibition in Atherothrombosis. Arterioscler<br />

Thrombo Vasc Biol 2004;24(2):1-10.<br />

4. Cipollone F, et al. The balance between PGD synthase<br />

and PGE synthase is a major determinant of<br />

atherosclerotic plaque instability in humans. Arterioscler<br />

Thromb Vasc Biol 2004;24(7):1259-1265.<br />

5. Cipollone F, et al. A polymorphism in the cylooxygenase-2<br />

gene as an inherited protective factor<br />

against myocardial infarction and stroke. JAMA,<br />

May 12, 2004;291(18):2221-2228.<br />

73


Di quante unità dedicate abbiamo bisogno<br />

per perseguire una buona pratica clinica?<br />

L’esempio delle “Syncope Units”<br />

74<br />

Rassegna<br />

R. Nardi, V. Bua, L. Marsigli<br />

Medicina Interna – Pronto Soccorso e Medicina<br />

d’urgenza, Ospedale G. Dossetti, Bazzano (BO),<br />

Azienda USL di Bologna<br />

GIMI 2005;4(2):74-83<br />

Riassunto<br />

La sincope costituisce un problema di frequente riscontro nei reparti internistici, responsabile dell’1-3%<br />

degli accessi in Pronto Soccorso e fonte di un consumo elevato di risorse. Nonostante l’introduzione di<br />

linee guida specifiche, la gestione della sincope non risulta ottimale, tanto da fare emergere la necessità<br />

di unità dedicate alla gestione della sincope (“Syncope Units”). Vengono discussi i punti di forza e di debolezza<br />

e le implicazioni connesse alla creazione di tali modelli organizzativi, in termini di disease management<br />

e di technology assessment.<br />

Parole chiave: sincope, organizzazione, linee guida.<br />

HOW MANY UNITS ARE NEEDED TO PERFORM A GOOD CLINICAL PRACTICE?<br />

AN EXAMPLE FROM THE “SYNCOPE UNITS”<br />

Summary<br />

Syncope is a common medical problem, which accounts for 1-3% of emergency room visits (followed by<br />

admission to medical departments in half of cases). Despite an often long hospital stay with expensive<br />

evaluations, the cause of syncope remains unexplained in about 50% of patients. Approach to syncope<br />

has been found to be very different among Italian hospitals. Implementing guidelines reduces admissions,<br />

but increases hospital lenghts of stay and overall costs. The 2004 Task Force on Syncope Update from<br />

the European Society of Cardiology proposed syncope management facilities as a team of healthcare professionals<br />

(belonging to different specialties) dedicated to patients with syncope. The paper discusses<br />

the problems linked to syncope management in terms of health assessment technology and disease management.<br />

Key words: syncope, management, guidelines.<br />

Per la corrispondenza:<br />

Roberto Nardi<br />

Ospedale “G. Dossetti”, Bazzano,<br />

AUSL di Bologna<br />

viale dei Martiri 10/b<br />

40053 Bazzano (BO)<br />

tel. 051-838862<br />

e-mail r.nardi@auslbosud.emr.it<br />

CENNI EPIDEMIOLOGICI<br />

La sincope è un evento frequente, responsabile<br />

di numerose visite in Pronto Soccorso (l’1-3% di<br />

tutte le cause di accesso) e di ricoveri ospedalieri<br />

(50-70% degli accessi;* circa il 7% dei pazienti<br />

anziani presenti in reparti internistico-geriatrici<br />

ha come principale causa di ammissione una sin-<br />

* La sincope costituisce circa l’1,3% di tutti i ricoveri e, di<br />

questi, il 48,0% avviene in un reparto di medicina generale,<br />

il 29,3% in unità di osservazione, il 13,3% in cardiologia,<br />

l’1,6% in neurologia e il 7,8% in altri reparti (Ammirati,<br />

1999).


Unità dedicate: l’esempio delle “Syncope Units”<br />

cope. Nonostante i tempi di degenza (in media<br />

9-10 giorni) e l’esecuzione di numerosi accertamenti,<br />

in più della metà dei casi l’eziologia rimane<br />

indeterminata. 3,5,16,17,20,26,36 Le cause di sincope sono<br />

molteplici e i costi sostenuti (diretti e indiretti),<br />

sono rilevanti, se non enormi, anche quando la<br />

sincope è espressione di eventi banali, in relazione<br />

alle conseguenze lesive a essa correlate 18 e ai ricoveri<br />

ospedalieri, non sempre appropriati. La complessità<br />

di gestione è ulteriormente accentuata<br />

dal fatto che una quota non marginale dei<br />

pazienti, pari al 18,4% dei casi, presenta multiple<br />

potenziali e coesistenti cause di sincope. 11<br />

LA SINCOPE DAL PUNTO<br />

DI VISTA ORGANIZZATIVO:<br />

UNICA ENTITÀ CLINICA?<br />

Nell’accezione comune, si tende a considerare la<br />

sincope come unica entità clinica, pur se espressione<br />

di patologie diverse, per le quali risulterebbe<br />

necessario attivare procedure diagnostiche specifiche,<br />

secondo gli algoritmi e le raccomandazioni<br />

definite dalle linee guida. 1,7-9,27,28,39 Dal punto<br />

di vista organizzativo, vanno considerate le due<br />

condizioni che più frequentemente si pongono<br />

al clinico:<br />

1) le sincopi infrequenti, ricorrenti, inspiegate (o<br />

di origine sconosciuta);<br />

2) le sincopi frequenti, ricorrenti, spiegate (o di<br />

origine facilmente riconoscibile).<br />

Tali diverse tipologie della sincope, in base a<br />

criteri epidemiologici e diagnostico-eziologici,<br />

pongono evidenti problemi di costi di gestione:<br />

la valutazione diagnostica di una sincope infrequente<br />

e inspiegata richiede fino a 5,877 $, contro<br />

i 398 $ spesi mediamente per le forme “frequenti”.<br />

38<br />

IL MANAGEMENT<br />

DELLA SINCOPE È BEN LUNGI<br />

DALL’ESSERE OTTIMALE<br />

L’approccio diagnostico della sincope è ben lungi<br />

dall’essere ottimale, e, probabilmente, non è<br />

neppure soddisfacente. 3 Lo studio italiano EGSYS, 20<br />

che ha coinvolto 28 ospedali, ha documentato<br />

un’estrema variabilità nella metodologia di studio<br />

della sincope sia tra i diversi centri ospedalieri<br />

che, nell’ambito dei singoli ospedali, tra i<br />

diversi reparti. Il massaggio del seno carotideo<br />

(MSC) e il tilt test (TT) venivano effettuati in un<br />

range variabile rispettivamente dello 0-58% e 0-<br />

50%, con la conseguenza che la percentuale di<br />

diagnosi finale di sincope neuromediata variava<br />

dal 10 al 79% dei casi. Lo studio ECSIT (Epidemiology<br />

and Costs of Syncope in Trento) 16 ha documentato,<br />

inoltre, una scarsa aderenza alle linee<br />

guida, anche dopo l’allestimento di programmi<br />

specifici di implementazione delle stesse. L’analisi<br />

delle modalità di gestione della sincope in strutture<br />

cardiologiche di 84 ospedali italiani (59 delle<br />

quali con ambulatorio dedicato) ha mostrato una<br />

notevole difformità nelle modalità di svolgimento<br />

dei diversi accertamenti, riguardanti non solamente<br />

tecniche di recente introduzione, ma anche<br />

metodiche consolidate e supportate da documenti<br />

di consenso sulle modalità di esecuzione,<br />

quali il MSC e il TT. 6<br />

GLI EFFETTI<br />

DELL’IMPLEMENTAZIONE<br />

DELLE LINEE GUIDA<br />

L’introduzione di protocolli diagnostici e di strategie<br />

standardizzate è in grado di ottenere qualche<br />

risultato nel management dei pazienti con<br />

sincope. 4,14,21,31 In uno studio recente è stato confermato<br />

che l’impiego di un protocollo di gestione<br />

definito consente di migliorare la capacità diagnostica<br />

e l’appropriatezza d’uso di alcune indagini<br />

diagnostiche, quali il TT e l’ecocardiografia<br />

(ma non di altri esami meno utili, come la radiografia<br />

del torace, l’EEG e il doppler carotideo), a<br />

fronte, però, di un incremento dei costi, che<br />

aumentavano da € 874 a € 1980 per paziente (p<br />


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

ting organizzativo è il principale motore dei percorsi<br />

diagnostici, non in grado di garantire l’esecuzione<br />

corretta delle azioni che dovrebbero<br />

essere effettuate in maniera standardizzata.<br />

IL MODELLO ORGANIZZATIVO<br />

DELLE “SYNCOPE UNITS”<br />

L’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione<br />

(AIAC) ha costituito nel 2002 la Task-<br />

TABELLA 1<br />

Caratteristiche delle “syncope units”<br />

76<br />

1) DEFINIZIONE DI SYNCOPE UNIT<br />

2005;4:74-83<br />

Force Modello organizzativo di Syncope Unit<br />

(Tab. 1) con l’obiettivo di affrontare gli aspetti<br />

pratici di gestione del paziente con sincope proponendo<br />

soluzioni organizzative che siano condivise<br />

tra i diversi professionisti. 5,6 Recentemente,<br />

la Task Force sulla sincope della Società Europea<br />

di Cardiologia, nell’update delle Linee Guida<br />

2004, 9 ha introdotto un paragrafo dedicato alle<br />

Syncope management facilities, intese come strutture<br />

integrate che a livello locale perseguano l’obiettivo<br />

di ottimizzazione della gestione dei sog-<br />

Col termine di Syncope Unit si indica un’impostazione metodologica lavorativa (indipendentemente<br />

dal suo carattere strutturale o esclusivamente funzionale) istituzionalmente finalizzata<br />

ad affrontare in modo integrato e coordinato il problema clinico della sincope.<br />

2) REQUISITI STRUTTURALI<br />

La Syncope Unit non rappresenta pertanto necessariamente una nuova unità strutturale, ma<br />

va intesa piuttosto come un’unità funzionale, distribuita nell’ambito dell’ospedale e con una<br />

funzione di coordinamento, relativamente alla gestione clinica dei pazienti con sincope, di<br />

reparti di degenza, specialità cliniche e metodologie diagnostiche tra loro eterogenei e, almeno<br />

nella maggioranza delle situazioni, in gran parte preesistenti.<br />

3) COMPITI<br />

Indipendentemente dall’effettivo modello organizzativo (che dovrebbe essere immaginato come<br />

differenziabile sulla base della realtà contingente dei singoli ospedali), un nucleo clinico dedicato<br />

alla sincope dovrebbe assicurare almeno le seguenti prestazioni fondamentali:<br />

• stratificazione prognostica precoce dei pazienti (così da evitare ricoveri inutili);<br />

• definizione degli accertamenti diagnostici più appropriati nei singoli pazienti;<br />

• esecuzione diretta degli accertamenti, con tempi d’attesa massimi predefiniti;<br />

• interpretazione degli stessi ai fini sia prognostici che terapeutici;<br />

• gestione delle procedure terapeutiche (incluse quelle di tipo interventistico).<br />

4) RESPONSABILITÀ E GESTIONE<br />

Quello della responsabilità rischia di diventare il punto di principale controversia di tutta l’iniziativa.<br />

Infatti la perdita di coscienza può essere causata da patologie tra loro molto dissimili,<br />

e che possono interessare branche estremamente diverse della Medicina Clinica. Anche il<br />

percorso del paziente con perdita di coscienza implica figure professionali molto diverse, ognuna<br />

delle quali è a suo modo fondamentale per una corretta gestione dell’iter diagnostico. Pertanto<br />

figure professionali diverse dal cardiologo aritmologo possono legittimamente aspirare<br />

a far parte della Syncope Unit. Si deve inoltre considerare che la Syncope Unit, più che (o oltre<br />

che) una struttura fisicamente identificabile, rappresenta un modo di lavorare insieme, pur<br />

rimanendo ciascuno nell’ambito del proprio ruolo. Sarà compito della Task-Force definire i<br />

requisiti minimi di clinical competence specifica per poter essere responsabili della medesima,<br />

nonché la tipologia di rapporto gerarchico che dovrebbe legare tra loro i responsabili del centro<br />

e le altre figure sanitarie a questo istituzionalmente afferenti.<br />

Da Bartoletti, 2003, 5 modificato (nella tabella non sono state riportate le osservazioni contenute<br />

nell’interessante lavoro originale, cui si rimanda per i dettagli.**<br />

**Relativamente a: possibili modelli organizzativi, dotazione strumentale, prestazioni erogabili, metodologia, volume minimo<br />

d’attività e mantenimento della clinical competence, personale, standard qualitativi (Tab. 3), attività formativa, incentivi<br />

economici e a quanto riportato sui rapporti con Società scientifiche, programma formativo, corsi didattici, censimento dei<br />

Centri per lo studio della sincope, standardizzazione dei referti, registro delle procedure per la sincope.


Unità dedicate: l’esempio delle “Syncope Units”<br />

getti con sincope rispetto ai criteri di diagnosi eziologica,<br />

alle modalità diagnostiche e alla stratificazione<br />

dei rischio nei diversi sottogruppi di<br />

pazienti, al trattamento degli episodi ricorrenti,<br />

alla riduzione delle ospedalizzazioni con l’individuazione<br />

di percorsi assistenziali ambulatoriali o<br />

di day service tempestivi e adeguati. Alla gestione<br />

di tali syncope evaluation facilities dovrebbero<br />

contribuire professionisti competenti, responsabili<br />

e interessati, di vari ambiti specialistici (cardiologi,<br />

neurologi, medici d’emergenza, internisti<br />

e geriatri), anche con il contributo di professionisti<br />

di altri ambiti (psichiatri, psicologi, riabilitatori,<br />

otorinolaringoiatri, ecc.).<br />

Attraverso la gestione diretta e/o la disponibilità<br />

di adeguati supporti tecnologici (registrazione<br />

ECG, monitoraggio 24 h della pressione arteriosa,<br />

TT, sistemi di loop recorders esterni o<br />

impiantabili, ECG holter, monitoraggio ECG, telemetria,<br />

ecocardiografia, studio elettrofisiologico,<br />

test da sforzo, imaging cardiaco, TC e RMN, EEG,<br />

possibilità di impianto di pace maker e di ICD, di<br />

ablazione di aritmie, ecc.) e, auspicabilmente, in<br />

ambienti dedicati, l’équipe multiprofessionale<br />

può intervenire in maniera strutturata nell’applicare<br />

le indicazioni delle linee guida, effettuare<br />

audit e formazione. 9<br />

LIMITI E PUNTI DI DEBOLEZZA<br />

DELLE STRUTTURE DEDICATE<br />

È probabile che, come da esperienze in altri<br />

paesi, 24 una struttura dedicata alla sincope possa<br />

migliorare le hospital diagnostic pathways o che<br />

un singolo team multidisciplinare dedicato alla<br />

sincope possa ottimizzare la gestione dei pazienti,<br />

migliorando l’appropriatezza clinica e organiz-<br />

***L’anamnesi, l’esame obiettivo e l’ECG rappresentano<br />

il momento fondamentale nella valutazione del paziente<br />

affetto da sincope. Mentre nel giovane il rilievo di sintomi<br />

prodromici tipici e circostanze ambientali scatenanti<br />

caratteristiche permette di identificare un meccanismo neuromediato<br />

quale causa della perdita di coscienza, nell’anziano,<br />

la frequente assenza di prodromi in caso di sincope<br />

neuromediata rende spesso difficile la diagnosi differenziale<br />

tra cause benigne e circostanze potenzialmente<br />

maligne. L’esame obiettivo deve presupporre tre elementi<br />

fondamentali: 1) misurazione ripetuta della pressione<br />

arteriosa, da eseguire sempre a entrambe le braccia, sia<br />

in posizione seduta, sia dopo uno-tre minuti di ortostatismo;<br />

2) esame obiettivo cardiovascolare con particolare<br />

attenzione all’ascoltazione cardiaca e alla ricerca di soffi<br />

vascolari, soprattutto carotidei; 3) ricerca di segni di<br />

danno neurologico focale. Una valutazione di primo<br />

livello permette di giungere alla diagnosi certa nel 45%<br />

dei casi. 39,40 La presenza di una cardiopatia organica o di<br />

alterazioni elettrocardiografiche deve indurre a conside-<br />

zativa dell’ospedale. Nella realtà dei fatti, però,<br />

si sono evidenziati i limiti e i punti di debolezza<br />

della scelta di strutture dedicate. Nell’analisi effettuata<br />

da Bartoletti nel 2004 6 riferita a 59 su 84<br />

strutture cardiologiche dedicate, come già sottolineato,<br />

è stata documentata una disomogenea<br />

applicazione delle procedure raccomandate. In<br />

altri termini, l’introduzione di una Syncope Unit,<br />

pur essendo in grado di modificare, in alcuni casi<br />

in maniera rilevante, il percorso diagnostico ospedaliero<br />

dei pazienti con sincope, non è stata in<br />

grado di modificare sostanzialmente la precedente<br />

pratica clinica e di divenire un riferimento stabile<br />

per l’invio dei pazienti.<br />

UNITÀ DI OSSERVAZIONE BREVE<br />

INTENSIVA (OBI) NEL<br />

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA<br />

Le responsabilità del medico d’urgenza e dell’internista<br />

in Pronto Soccorso nella valutazione della<br />

sincope includono la capacità di identificare i<br />

pazienti con patologia sottostante a rischio per<br />

la vita, selezionando i casi più semplici e indirizzando<br />

quelli più incerti a un approfondimento<br />

diagnostico, in base a due sostanziali quesiti: 2<br />

• quali elementi servono per la stratificazione<br />

del rischio dei pazienti con sincope?<br />

• quali pazienti devono essere ricoverati per<br />

una sincope?<br />

La valutazione clinica iniziale costituisce un<br />

momento cruciale nell’approccio ai pazienti con<br />

sincope.*** Tale condizione viene considerata<br />

come ideale per l’osservazione nel dipartimento<br />

di emergenza, proprio in ragione delle difficoltà<br />

diagnostiche, delle molteplici cause che la deter-<br />

rare una sincope di origine cardiogena. Nei pazienti che<br />

non presentano una cardiopatia strutturale la causa più<br />

verosimile è quella neuro-mediata, per la quale devono<br />

essere effettuati il MSC (particolarmente nei pazienti<br />

anziani) e il TT. 23 Ai fini del processo decisionale, è necessario<br />

poter disporre di strumenti semplici, finalizzati a individuare<br />

le popolazioni a rischio più alto. 1,2,7-9,13,27,28,32 L’OE-<br />

SIL (Osservatorio Epidemiologico sulla Sincope nel Lazio)<br />

score (calcolato con la semplice somma aritmetica dei<br />

diversi fattori di rischio presenti nel singolo paziente)<br />

2, 12<br />

consente di stratificare un’aumentata probabilità di decesso<br />

da tutte le cause entro un anno dalla prima valutazione<br />

qualora presenti i seguenti elementi: 1) età >65 anni; 2)<br />

malattia vascolare preesistente; 3) sincope senza sintomi<br />

prodromici; 4) alterazioni elettrocardiografiche. Anche la<br />

coesistenza di cause multiple di sincope costituisce un predittore<br />

indipendente di aumentata mortalità. 11 Fattori predittivi<br />

di aritmia sono un ECG patologico, la presenza nell’anamnesi<br />

di uno scompenso cardiaco congestizio e l’età<br />

superiore ai 65 anni. 34<br />

77


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

minano, dell’elevata responsabilità derivante dalle<br />

decisioni assunte e delle molte variabili di approccio<br />

diagnostico. 15 Le unità di osservazione breve<br />

intensiva (OBI) costituiscono un patrimonio consolidato<br />

nella cultura organizzativa dei dipartimenti<br />

di emergenza. 30 Esse sono finalizzate a valutare<br />

i pazienti che presentano sintomi spesso<br />

aspecifici (ad esempio, dolore toracico, dolore<br />

addominale, vertigine, cefalea, malore, sincope,<br />

ecc.), con un’elevata responsabilità nel decision<br />

making, allo scopo d’individuare i pazienti rapidamente<br />

dimissibili e coloro che invece richiedono<br />

un ulteriore approfondimento diagnostico, con<br />

migliore appropriatezza del ricovero in ospedale.<br />

Per la sincope, l’OBI può costituire il setting assistenziale<br />

iniziale più idoneo (gestito anche in<br />

modo funzionale con l’intervento polidisciplinare<br />

in un syncope team), in cui discriminare i casi di<br />

sincopi infrequenti, ricorrenti, inspiegate (o di origine<br />

sconosciuta) da quelle più frequenti, ricorrenti,<br />

spiegate (o di origine facilmente riconoscibile).****<br />

Nel Regno Unito l’attivazione di strutture dedicate<br />

all’interno dei dipartimenti di emergenza<br />

(syncope and fall facility for older adults on emergency<br />

beds) ha consentito di ottenere evidenti<br />

vantaggi sulla durata della degenza e un miglioramento<br />

complessivo nella gestione delle emergenze.<br />

24 In realtà, quando si considera solamente<br />

il setting assistenziale in assenza di regole esplicite<br />

di gestione (ovvero di linee guida condivise<br />

che siano applicate nella pratica) i risultati possono<br />

essere non del tutto soddisfacenti. In alcune<br />

esperienze la gestione della sincope in unità di<br />

****La SIMEU (Società Italiana di Medicina d’Emergenza-<br />

Urgenza) – Piemonte ha proposto una modalità di gestione<br />

dei pazienti con perdita di coscienza che si presentano nel<br />

dipartimento d’emergenza che presuppone la valutazione<br />

iniziale del paziente con sincope presunta in Pronto Soccorso,<br />

basata essenzialmente su anamnesi, esame obiettivo,<br />

PAS in clino e ortostatismo, ECG, massaggio del seno carotideo<br />

(nei pazienti >40 anni, in assenza di controindicazioni)<br />

o altri accertamenti eventualmente necessari in presenza<br />

di quadri clinici specifici (esami di laboratorio, EGA, screening<br />

tossicologico, ecc.). Gli obiettivi di tale approccio sono<br />

costituiti dalla differenziazione tra perdita di coscienza causata<br />

da sincope o pseudo-sincope, dall’individuazione precoce<br />

delle sincopi causate da patologie con elevato rischio<br />

di mortalità a breve termine, dalla definizione immediata<br />

della causa per il maggior numero di casi possibili, dalla<br />

stratificazione del rischio nei casi con eziopatogenesi ancora<br />

indefinita, dalla decisione sulle modalità di gestione più<br />

idonee per ogni singolo paziente. Al termine della valutazione<br />

iniziale si potranno presentare differenti situazioni<br />

cliniche che comporteranno approcci gestionali diversificati.<br />

Mentre i pazienti con sincope o pseudo-sincope da causa<br />

definita o da causa probabile confermata mediante test<br />

diagnostici specifici potranno essere indirizzati al medico<br />

curante, in un ambulatorio specialistico o in un reparto di<br />

degenza in base alla diagnosi conclusiva, per i pazienti con<br />

78<br />

2005;4:74-83<br />

osservazione, pur essendo giudicata “sicura” per<br />

l’assenza di eventi indesiderati dopo la dimissione,<br />

consente di definire una diagnosi eziologica solamente<br />

nel 33% dei casi. 19 In un recente studio<br />

prospettico, monocentrico, randomizzato (Syncope<br />

Evaluation in the Emergency Department<br />

Study – SEEDS: a Multidisciplinary Approach to<br />

Syncope Management), condotto in una casistica<br />

di 103 pazienti consecutivi complessivi, nel gruppo<br />

dei 51 soggetti sottoposti ad accertamenti diagnostici<br />

nell’ambito di una syncope unit organizzata<br />

nel dipartimento di emergenza, sono<br />

state documentate, in confronto con i 52 pazienti<br />

trattati secondo usual care, differenze significative<br />

rispetto alla migliore capacità di definizione<br />

diagnostica (67% vs 10%) (p


Unità dedicate: l’esempio delle “Syncope Units”<br />

fondamenti dell’HTA sono definiti in base a studi<br />

tecnici, funzionali e di validazione, su trial clinici<br />

randomizzati, controllati, sul campo o multicentrici,<br />

sull’analisi dei costi e di diversi modelli assistenziali<br />

alternativi, sul consenso degli esperti e<br />

sulla metanalisi della letteratura disponibile.<br />

In sostanza, l’HTA deve tenere in considerazione<br />

quattro punti di vista fondamentali:<br />

1) tecnico-operativi: in rapporto alla reale effectiveness<br />

clinica;<br />

2) organizzativi: riguardanti lo staff, la formazione,<br />

la qualità, i processi integrati, la sicurezza;<br />

3) dei pazienti: psicologici, di giusta soddisfazione,<br />

sociali, etici;<br />

4) economici: valutazione del costo/beneficio–<br />

costo/efficacia.<br />

Secondo l’HTA, nell’implementazione di qualsiasi<br />

nuova terapia/modello organizzativo<br />

dovrebbe essere rispettata la sequenza logica<br />

visibile nella figura 1.<br />

Dagli studi e dalle evidenze a tutt’oggi disponibili<br />

sul management della sincope sono estrapolabili<br />

le seguenti considerazioni:<br />

• esiste un’estrema variabilità nella metodologia<br />

di studio della sincope;<br />

• alcuni accertamenti “di base” (quali il MSC e<br />

il TT) non vengono effettuati nella totalità dei<br />

pazienti (anche quando trattati in ambulatori<br />

dedicati);<br />

• il setting organizzativo è il principale motore<br />

valutazione delle criticità<br />

↓<br />

proposta<br />

↓<br />

obiettivi<br />

↓<br />

osservazioni e dati disponibili (reporting)<br />

↓<br />

evidence based<br />

prove a disposizione<br />

↓<br />

miglioramento della qualità / valutazione<br />

economica<br />

↓<br />

selezione<br />

adozione<br />

cambiamento<br />

Figura 1. Regole indispensabili per l’implementazione<br />

di nuovi modelli organizzativi.<br />

dei percorsi diagnostici, ma risulta difficile realizzare<br />

una compartecipazione effettiva alle<br />

evidenze definite dalle linee guida, ovvero:<br />

• vi è scarsa aderenza alle linee guida, anche<br />

dopo l’allestimento di programmi specifici di<br />

implementazione delle stesse;<br />

• l’impiego di protocolli di gestione e di linee<br />

guida consente di migliorare la capacità diagnostica,<br />

l’appropriatezza d’uso di alcune indagini<br />

diagnostiche, il tasso di ospedalizzazione,<br />

ma non è dimostrato un rapporto costo/beneficio<br />

certo (in alcuni casi si assiste a un incremento<br />

evidente dei costi, anche per aumento<br />

della durata di degenza e del numero medio<br />

di accertamenti eseguiti per paziente);<br />

• l’introduzione delle syncope units o delle syncope/falls<br />

facilities determina effetti vantaggiosi,<br />

particolarmente in un setting assistenziale<br />

di accoglienza in emergenza (ma documentati<br />

in studi di piccole dimensioni, monocentrici<br />

e non multicentrici), in termini di<br />

migliore capacità di definizione diagnostica,<br />

minor tasso di ospedalizzazione, riduzione del<br />

numero totale dei giorni di degenza;<br />

• non esiste un’analisi economica ad hoc del rapporto<br />

costo/beneficio derivante dall’implementazione<br />

di tali strutture.<br />

Nei principali siti disponibili sull’HTA non si trova<br />

menzione della “syncope unit”, né è possibile rinscontrare<br />

dati specifici nelle Cochrane reviews. Per<br />

un obiettivo giudizio di technology assessment<br />

sulle syncope units si conferma la necessità che<br />

“dovrebbe essere effettuato uno studio di analisi<br />

comparativa per verificare se tali sistemi organizzativi<br />

possono essere efficaci”. 16,17 In altri termini,<br />

sarebbe necessario disporre di studi non<br />

monocentrici, ma multicentrici e polidisciplinari,<br />

di larga scala, randomizzati, a doppio cieco, a più<br />

bracci (ad esempio syncope units “strutturali” vs<br />

“funzionali” vs standard care) con end point (su<br />

indicatori condivisi) di esito ma anche di costo/efficacia<br />

(anche in relazione alle dimensioni del<br />

bacino di utenza, ovvero al dimensionamento dell’ospedale),<br />

per poter esprimere un giudizio definitivo<br />

su cui argomentare ai fini di una proposizione<br />

dell’implementazione di una “syncope unit”<br />

nell’ospedale.<br />

79


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

DI QUANTE UNITÀ DEDICATE<br />

ABBIAMO BISOGNO<br />

PER PERSEGUIRE UNA BUONA<br />

PRATICA CLINICA?<br />

La sincope sottende a volte patologie problematiche,<br />

che richiedono un complesso processo di<br />

assistenza. L’individuazione di setting assistenziali<br />

dedicati a patologie specifiche sembra oggi costituire<br />

la panacea per la gestione di singoli ambiti<br />

nosologici, tanto che vi è una progressiva crescita<br />

di proposizioni di unità dedicate per le problematiche<br />

più varie [chest pain unit, stroke unit,<br />

heart failure unit, atrial fibrillation unit, diabetic<br />

(foot) unit, cancer unit, chronic respiratory care<br />

unit, asthma unit, bleeding unit (per le emorragie<br />

digestive), chronic kidney disease unit, syncope<br />

unit, ecc.].<br />

È legittimo pertanto chiedersi:<br />

• di quante unità dedicate abbiamo bisogno<br />

per perseguire una buona pratica clinica?<br />

• la gestione della sincope è di per sé un processo,<br />

che richiede un approccio clinico multidisciplinare<br />

basato su elementi culturali condivisi<br />

o piuttosto:<br />

• necessita, per la sua complessità, un cambiamento<br />

“radicale”, tanto da dover essere definito<br />

un ambito strutturato ad hoc?<br />

LA SINCOPE: PROCESSO<br />

DI ASSISTENZA O PATOLOGIA<br />

DA GESTIRE IN SETTING<br />

ASSISTENZIALI SPECIFICI?<br />

In base alle evidenze disponibili, pur condividendo<br />

appieno l’opportunità di creare una cultura<br />

condivisa sulla sincope (quella che in altre<br />

occasioni abbiamo chiamato sincronizzazione culturale)<br />

tra i diversi professionisti, riteniamo inopportuno<br />

implementare in maniera estensiva<br />

modelli organizzativi di efficacia ancora incerta,<br />

gravati da costi verosimilmente più elevati. Si<br />

dovrebbe proseguire nel percorso già intrapreso,<br />

utilizzando le strutture già esistenti in molti ospedali<br />

in Italia, le OBI (unità di osservazione breve<br />

intensiva), come ambito privilegiato di applicazione<br />

delle linee guida e delle raccomandazioni<br />

delle Società scientifiche, recuperando i principi<br />

fondamentali sottesi alla metodologia di gestione<br />

dei processi e del disease management, all’implementazione<br />

delle clinical pathways e, in<br />

sostanza, del governo clinico. 31<br />

80<br />

2005;4:74-83<br />

GESTIONE PER PROCESSI, DISEASE<br />

MANAGEMENT E PERCORSI<br />

CLINICO-ASSISTENZIALI INTEGRATI<br />

La variabilità dei comportamenti e delle scelte assistenziali<br />

(tra singoli medici, tra unità operative,<br />

tra ospedali, tra aree geografiche) costituisce di<br />

fatto un ostacolo all’equità di accesso alle prestazioni<br />

e al diritto dei cittadini di ricevere i trattamenti<br />

che, in base alle prove di efficacia, si sono<br />

dimostrati utili. Ai fini di una reale attività di<br />

“governo clinico” 31 da parte dei professionisti è<br />

necessario garantire la trasparenza organizzativa,<br />

per fornire le prestazioni effettivamente necessarie,<br />

in maniera appropriata e tempestiva,<br />

secondo i bisogni.<br />

Il disease management, per definizione, presuppone<br />

la gestione integrata di una condizione<br />

morbosa con cui vengono riorientati tutti gli<br />

sforzi dell’assistenza al fine di un controllo sistematico<br />

e continuativo del paziente, a domicilio<br />

e in ospedale. Il paziente viene gestito in maniera<br />

coordinata e sistemica in tutte le fasi (sottoprocessi)<br />

della sua malattia, che viene considerata<br />

come un unico episodio “longitudinale” (processo).<br />

I fondamenti per un approccio integrato<br />

sono i seguenti:<br />

• il paziente è al centro di tutte le attività;<br />

• il sistema deve prevedere gli interventi specifici<br />

e chi, quello che, dove, quando, e perché<br />

vengono effettuati, con il controllo dei risultati;<br />

• il database del paziente comune e dinamico è<br />

il centro del sistema, accessibile a tutti;<br />

• la raccolta dei dati è effettuata nella normale<br />

routine;<br />

• i dati vengono scambiati in maniera continua<br />

e condivisa secondo le necessità del paziente<br />

tra i diversi attori del sistema.<br />

Uno strumento utile nel disease management<br />

è dato dai percorsi clinico-assistenziali diagnosticoterapeutici<br />

(clinical o critical pathways) (Tab. 2).<br />

Essi costituiscono lo strumento operativo con cui<br />

i professionisti, con l’impiego appropriato delle<br />

risorse disponibili, decidono la sequenza temporale<br />

degli interventi da parte dei vari attori, per<br />

una gestione ottimale di una specifica patologia,<br />

secondo obiettivi condivisi. L’attenzione dei professionisti,<br />

più che sulla singola prestazione (di<br />

cui sono responsabili), viene rivolta alla patologia<br />

nel suo complesso, con facilitazione della<br />

continuità assistenziale.<br />

Le clinical pathways sono pertanto piani di best<br />

clinical practice per gruppi specifici di pazienti che


Unità dedicate: l’esempio delle “Syncope Units”<br />

TABELLA 2<br />

Tappe per la definizione di un percorso<br />

clinico integrato basato sulle prove<br />

di efficacia<br />

• Identificazione del problema-patologia<br />

• Costituzione del gruppo multidisciplinare<br />

• Pianificazione di una attività di audit<br />

clinico che misuri la pratica corrente<br />

• Ricerca delle linee-guida esistenti<br />

• Valutazione critica delle linee-guida<br />

• Traduzione delle raccomandazioni in percorso<br />

clinico integrato<br />

• Mappatura del processo, individuazione<br />

delle sottofasi del processo e delle loro<br />

inter-relazioni, analisi dei “punti deboli”<br />

della catena assistenziale, reenginering,<br />

del processo, se necessario<br />

• Individuazione delle responsabilità nelle<br />

diverse sottofasi di processo<br />

• Individuazione degli strumenti più idonei<br />

ai fini della comunicazione tra i diversi<br />

professionisti coinvolti nel processo (cartelle<br />

dedicate, cartelle informatizzate a<br />

strutturazione “rigida”)<br />

• Valutazione del cambiamento della pratica<br />

tramite audit clinico-organizzativo<br />

• Valutazione degli scostamenti rispetto<br />

agli indicatori e agli standard condivisi<br />

TABELLA 3<br />

Indicatori utili nel management della sincope<br />

Indicatori di struttura • Dotazione e requisiti delle attrezzature<br />

• Certificazione degli operatori<br />

supportano il coordinamento dell’assistenza e<br />

facilitano l’erogazione di cure migliori. Nella definizione<br />

dei percorsi clinici integrati è necessario<br />

che siano rispettati alcuni requisiti fondamentali:<br />

devono essere multidisciplinari; i criteri per la definizione<br />

di tempi e attività devono essere espliciti;<br />

devono contenere obiettivi clinici chiari e condivisi;<br />

devono prevedere i momenti di educazione<br />

dei pazienti; devono essere fondati sulla medicina<br />

basata sulle prove; devono contemplare indicatori<br />

di performance (Tab. 3).<br />

IN SOSTANZA: QUALI SOLUZIONI?<br />

Dalle evidenze della letteratura si evince che la<br />

creazione di ambulatori e/o di strutture dedicate<br />

non costituisce una definiva garanzia per la realizzazione<br />

delle raccomandazioni delle linee guida.<br />

Alla “struttura” (anche intesa in senso funzionale,<br />

con referenti specifici responsabili dei sottoprocessi<br />

assistenziali) deve corrispondere una “cultura”<br />

condivisa, ottenibile tramite la formazione,<br />

il confronto, la comunicazione, l’audit clinico-organizzativo,<br />

rispetto a obiettivi e a indicatori espliciti,<br />

con un sistematico confronto con standard<br />

predefiniti. Quando un ospedale decide di accettare<br />

la sfida dell’implementazione di linee guida<br />

non sono sufficienti le riunioni e la distribuzione<br />

di flow-charts ai professionisti, ma devono essere<br />

tenuti in considerazione i “punti di debolezza”<br />

di un siffatto progetto:<br />

1) gestione spontaneistica (basata sulla volontà<br />

di singoli gruppi professionali) e non strutturata<br />

dei progetti d’intervento: questi dovrebbero<br />

essere fortemente voluti e perseguiti dai<br />

Indicatori di processo • Analisi ed eventuale reenginering del processo di assistenza<br />

• Individuazione di un responsabile per ogni sottofase di processo<br />

• Adesione alle hospital syncope diagnostic pathways (HDP)<br />

Indicatori di risultato • % complessiva pazienti ospedalizzati<br />

• % di ricoveri inappropriati<br />

• % sincopi indeterminate al termine dell’iter diagnostico<br />

• Durata media dei ricoveri<br />

• Tempo di attesa per le diverse procedure (interni/esterni)<br />

• Costo per diagnosi<br />

Da Bartoletti, 2003, modificato. 5<br />

81


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

gestori, attraverso il ricorso a gruppi di pilotaggio<br />

e di facilitatori individuati ad hoc;<br />

2) cultura e formazione dei professionisti coinvolti<br />

non uniforme;<br />

3) motivazione e propensione al cambiamento dei<br />

professionisti coinvolti non uniformi, ovvero<br />

scarsa disponibilità a rinunciare al “ruolo” e<br />

alle “nicchie di potere”;<br />

4) barriere (culturali, legate ai ruoli, burocratiche,<br />

geografiche, generazionali, relazionali, comunicative,<br />

strutturali, ecc.) e difficoltà che impediscono<br />

un efficace coordinamento tra le<br />

diverse figure dell’équipe multiprofessionale;<br />

ovvero:<br />

5) strumenti di valutazione/gestione/comunicazione<br />

non adeguati (mancanza di specifici<br />

mezzi, anche informatici, di disease management<br />

e di clinical/critical paths);<br />

6) mancato feed back reciproco, con informazioni<br />

di ritorno rese disponibili a tutti i componenti<br />

dell’équipe multiprofessionale sui risultati raggiunti,<br />

su cui impostare programmi di audit clinico<br />

e/o organizzativo e di aggiustamento e/o<br />

di ridefinizione degli obiettivi.<br />

Per un risultato di successo è necessario il coinvolgimento<br />

di tutti gli stakeholders (gestionali e<br />

professionali). Devono essere ricercati e utilizzati<br />

tutti i migliori strumenti (anche informatizzati)<br />

consoni a una formazione sincronizzata, a un reengineering<br />

trasversale dei processi e a una comunicazione<br />

efficace, finalizzata a un’utile integrazione<br />

di tutti i livelli assistenziali, dall’ammissione<br />

in Pronto Soccorso, alla dimissione e al follow-up<br />

dei pazienti.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

82<br />

1. Alboni P, Brignole M, Menozzi C, et al. Diagnostic<br />

value of history in patients with sincope with or<br />

without heart disease. J Am Coll Cardiol 2001;37:<br />

1921-1928.<br />

2. American College of Emergency Physicians. Clinical<br />

policy: critical issues in the evaluation and<br />

management of patients presenting with syncope.<br />

Ann Emerg Med 2001;37:771-776.<br />

3. Ammirati F, Colivicchi F, Minardi G, et al. The management<br />

of syncope in the hospital: the OESIL Study<br />

(Osservatorio Epidemiologico della Sincope nel<br />

Lazio). G Ital Cardiol 1999;29(5):533-539.<br />

4. Ammirati F, Colivicchi F, Santini M, the OESIL 2 study<br />

(Osservatorio Epidemiologico della Sincope nel<br />

Lazio). Diagnosing syncope in clinical practice:<br />

implementation of a simplified diagnostic algorithm<br />

in a multicentre prospective trial. Eur Heart J<br />

2000;21:935-940.<br />

2005;4:74-83<br />

5. Bartoletti A, Del Rosso A, a nome della Task-Force<br />

AIAC. “Modello organizzativo di Syncope Unit”,<br />

Cosa potrebbero fare le Associazioni Cardiologiche<br />

per migliorare la gestione del paziente con sincope?<br />

Una proposta operativa di Syncope Unit. G<br />

Ital Aritmol Cardiostim 2003;1:11-16.<br />

6. Bartoletti A, Brignole M, Proclemer A, et al. Task<br />

Force Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione.<br />

‘‘Modello organizzativo di Syncope<br />

Unit’’, Come viene studiata la sincope negli ospedali<br />

italiani? Risultati del primo “Censimento Nazionale<br />

dei Centri per lo studio della sincope”, Ital<br />

Heart J Suppl 2004; 5(6):472-479.<br />

7. Brignole M, Alboni P, Benditt D, et al. Task Force<br />

on Syncope, European Society of Cardiology Guidelines<br />

on management (diagnosis and treatment)<br />

of syncope. Eur Heart J. 2001;22:1256-1306.<br />

8. Brignole M, Disertori M, Menozzi C, et al. Evaluation<br />

of Guidelines in Syncope Study Group. Management<br />

of syncope referred urgently to general<br />

hospitals with and without syncope units. Europace<br />

2003; 5:293-298.<br />

9. Brignole M, Alboni P, Benditt DG, et al. The Task<br />

Force on Syncope, European Society of Cardiology,<br />

Guidelines on Management (Diagnosis and Treatment)<br />

of Syncope – Update 2004, Executive Summary,<br />

European Heart Journal 2004,25:2054-2072.<br />

http://www.escardio.org/<br />

10. Brustia F, Cibinel GA, Marengo M, et al. Percorso<br />

diagnostico ed organizzativo della sincope. GIMI<br />

2003, Suppl 1,2/1:78.<br />

11. Chen LY, Gersh BJ, Hodge DO, Wieling W, Hammill<br />

SC, Shen WK. Prevalence and clinical outcomes of<br />

patients with multiple potential causes of syncope.<br />

Mayo Clin Proc 2003;78:414-420.<br />

12. Colivicchi F, Ammirati F, Melina D, Guido V, Imperoli<br />

G, Santini M, OESIL (Osservatorio Epidemiologico<br />

sulla Sincope nel Lazio) Study Investigators.<br />

Development and prospective validation of a risk<br />

stratification system for patients with syncope in<br />

the emergency department: the OESIL risk score.<br />

Eur Heart J 2003;24:811-819.<br />

13. Crane SD. Risk stratification of patients with syncope<br />

in an accident and emergency department.<br />

Emerg Med J 2002;19:23-27.<br />

14. Croci F, Brignole M, Alboni P, et al. The application<br />

of a standardized strategy of evaluation in patients<br />

with syncope referred to three syncope units. Europace<br />

2002;4:351-355.<br />

15. Cunningham R, Mikhail MG. Management of<br />

patients with syncope and cardiac arrhythmias in<br />

an emergency department observation unit. Emerg<br />

Med Clin North Am 2001;19:105-121.<br />

16. Del Greco M, Cozzio S, Scillieri M, Caprari F, Scivales<br />

A, Disertori M, The ECSIT study (Epidemiology<br />

and Costs of Syncope in Trento). Diagnostic pathway<br />

of syncope and analysis of the impact of guidelines<br />

in a district general hospital. Ital Heart J<br />

2003;4:99-106.<br />

17. Del Greco M, Cozzio S, Tava G, et al. Impatto di<br />

una “sincope-unit” nel percorso diagnostico ospedaliero.<br />

Esperienza di Trento, GIMI 2003, Suppl<br />

1,2/1:3.


Unità dedicate: l’esempio delle “Syncope Units”<br />

18. Del Rosso A, Bernardeschi M, Ieri A. Costi sociali<br />

della sincope. Ital Heart J, Suppl 2000; 1(6):772-776.<br />

19. Diercks DB, Miller S, Turnipseed SD, Amsterdam EA,<br />

Kirk D. Evaluation of Syncope in an Observation<br />

Unit. Academic Emergency Medicine 2004;11(5):529.<br />

20. Disertori M, Brignole M, Menozzi C, et al. Evaluation<br />

of Guidelines in Syncope Study Group. Management<br />

of patients with syncope referred urgently<br />

to general hospitals. Europace 2003;5:283-291.<br />

21. Elesber AA, Decker WW, Smars PA, Hodge DO, Shen<br />

WK. Impact of the application of the American College<br />

of Emergency Physicians recommendations for<br />

the admission of syncopal patients on a retrospectively<br />

studied population presenting to the<br />

emergency department. Am Heart J, in press.<br />

22. Farwell DJ, Sulke AN. Does the use of a syncope<br />

diagnostic protocol improve the investigation and<br />

management of syncope? Heart 2004;90:52-58.<br />

23. Kapoor WN. Current evaluation and management<br />

of syncope. Circulation. 2002;106:1606-1609.<br />

24. Kenny RA, O’Shea D, Walker HF. Impact of a dedicated<br />

syncope and fall facility for older adults on<br />

emergency beds. Age Ageing 2002;31:72-275.<br />

25. Impact of HTA in Policy and Practice - The Experiences<br />

of the INAHTA Agencies.<br />

http://www.inahta.org/inahta_web/index.asp<br />

26. Lancellotti F, Domenicali M, Puddu, P, Ravaglia G,<br />

Cucinotta D. La sincope nell’anziano, un anno<br />

d’esperienza clinica. GIMI 2003, Suppl 1,2/1:71.<br />

27. Linzer M, Yang EH, Estes NA III, Wang P, Vorperian<br />

VR, Kapoor WN. Clinical Efficacy Assessment Project<br />

of the American College of Physicians. Diagnosing<br />

syncope, part 1: value of history, physical examination,<br />

and electrocardiography. Ann Intern Med<br />

1997;126:989-996.<br />

28. Linzer M, Yang EH, Estes NA III, Wang P, Vorperian<br />

VR, Kapoor WN, Clinical Efficacy Assessment Project<br />

of the American College of Physicians. Diagnosing<br />

syncope, part 2: unexplained syncope. Ann Intern<br />

Med 1997;127:76-86.<br />

29. Maisel WH. Specialized Syncope Evaluation. Circulation<br />

2004; 110:3621-3623.<br />

30. Nardi R, Conti A, Grimaldi R, et al. L’unità di osservazione<br />

temporanea nella Medicina d’urgenza:<br />

caratteristiche organizzative generali. Mecosan<br />

1994;10:72.<br />

31. Nardi R. Clinical Governance in Medicina Interna,<br />

II meeting nazionale: Disease Management in<br />

Medicina Interna – Dall’urgenza a domicilio – percorsi<br />

Ospedale Territorio, Arezzo, 17-18 ottobre<br />

2003.<br />

32. Oraii S, Maleki M, Minooii M, et al. Comparing two<br />

different protocols for tilt table testing: sublingual<br />

glyceryl trinitrate versus isoprenaline infusion.<br />

Heart 1999;81:603-605.<br />

33. Pires LA, Ganji JR, Jarandila R, Steele R. Diagnostic<br />

patterns and temporal trends in the evaluation of<br />

adult patients hospitalized with syncope. Arch<br />

Intern Med 2001;161:1889-1895.<br />

34. Sarasin FP, Hanusa BH, Perneger T et al, A Risk Score<br />

to Predict Arrhythmias in Patients With Unexplained<br />

Syncope, Acad Emerg Med 2003;10:1312-1317.<br />

35. Shen, WK; Decker WW, Smars PA, et al. Syncope<br />

Evaluation in the Emergency Department Study<br />

(SEEDS): A Multidisciplinary Approach to Syncope<br />

Management, Circulation 2004;110:3636-3645; DOI:<br />

10.1161/01.CIR.0000149236.92822.07<br />

36. Soteriades ES, Evans JC, Larson MG, Chen MH, Chen<br />

L, Benjamin EJ, Levy D. Incidence and prognosis of<br />

syncope. N Engl J Med 2002;347:878-885.<br />

37. The Cost of Sincope:<br />

http://www.medtronic.com/reveal/hpcost.html<br />

38. The NHS Health Technology Assessment Programme:<br />

http://www.ncchta.org/index.html<br />

39. Ungar A, Cellai T, Mussi C, Del Rosso A. Linee Guida<br />

per la valutazione della sincope nell’anziano. Giorn<br />

Gerontol 2000;48:204-207.<br />

40 Ungar A, Mussi C. La sincope e le cadute nell’anziano.<br />

G Gerontol 2004:52:165-171.<br />

83


Utilità delle statine nelle arteriopatie<br />

periferiche<br />

84<br />

Rassegna<br />

D. Panuccio, G. Miconi, A. Bonfiglioli<br />

Unità Operativa di Medicina Interna, Ospedale<br />

“Simiani” di Loiano (BO), Azienda USL Bologna Sud<br />

GIMI 2005;4(2):84-91<br />

Riassunto<br />

L’arteriopatia ostruttiva periferica (AOP) è una manifestazione di arteriosclerosi sistemica al di fuori del<br />

letto coronarico, cerebrale e renale che colpisce particolarmente i diabetici e i nefropatici e la cui la mortalità<br />

media a cinque anni è superiore a quella di alcune patologie neoplastiche, come il morbo di Hodgkin<br />

e il tumore mammario.<br />

I fattori di rischio sono gli stessi delle coronaropatie, ma l’entità e la frequenza del trattamento di questi<br />

fattori sono significativamente più basse rispetto a quanto avviene nei coronaropatici, anche se le raccomandazioni<br />

delle linee guida prevedono che i pazienti con dislipidemia e con AOP debbano ricevere<br />

un trattamento ipocolesterolemizzante aggressivo.<br />

Molti studi hanno documentato la capacità delle statine di ridurre la progressione delle lesioni aterosclerotiche<br />

o promuoverne la regressione e ne hanno evidenziato l’utilità anche in prevenzione primaria<br />

e secondaria.<br />

Le evidenze presenti attualmente in letteratura sull’utilità dell’uso delle statine nei soggetti con AOP non<br />

hanno ancora la forza statistica raggiunta in altri contesti clinici, tuttavia tutte indicano un potenziale<br />

beneficio sulla progressione della malattia, un miglioramento dei segni e sintomi e un importante effetto<br />

protettivo nei confronti di eventi cardiovascolari anche fatali.<br />

Parole chiave: arteriopatie ostruttive periferiche (AOP), statine, colesterolo.<br />

STATINS UTILITY IN PERIPHERAL ARTERIAL DISEASE<br />

Summary<br />

Peripheral arterial disease (PAD) is a manifestation of systemic arteriosclerosis with occlusion of the leg<br />

arteries, affecting men and women equally. With a prevalence near to 20% in people aged 65 years or<br />

more, PAD is a critical public health issue. PAD is associated with an elevated risk of myocardial infarction,<br />

stroke. The risk of mortality is increased whether or not PAD is symptomatic, and the five years<br />

mortality rate is higher than in mammary neoplasm or Hodgkin disease.<br />

The risk factors are older age, smoking, diabetes, hypertension and hyperlipidemia. Patients with PAD<br />

should be managed with aggressive risk factor modification; nevertheless, with regard to the use of lipidlowering<br />

agents, they are undertreated.<br />

This paper focus on effects of statins treatment in patients with PAD. In some study, lipid-lowering therapy<br />

was associated with stabilization or regression of atherosclerosis of femoral arteries. Statins ame-<br />

Per la corrispondenza:<br />

Domenico Panuccio<br />

Ospedale “Simiani”<br />

via Roma 8<br />

40050 Loiano (BO)<br />

tel. 051-6543771<br />

fax 051-6543709<br />

e-mail d.panuccio@auslbosud.emr.it


Utilità delle statine nelle arteriopatie periferiche<br />

liorate exertional symptoms, improve walking capacity and quality of life and are able to reduce the risk<br />

of new claudication or worsening of preexisting claudication. In observational studies, statin’s use in<br />

patients with PAD is associated with reduced incidence of fatal and non fatal cardiovascular events, as<br />

compared with non use of such drugs.<br />

The evidences now present in literature about utility of statines in patients with PAD are not statistical<br />

so strong as in other clinical contexts; nevertheless they show a lot of potential benefit so that this drug<br />

should be used more largely in this patients.<br />

Key words: peripheral arterial disease (PAD), statins, cholesterol.<br />

INTRODUZIONE<br />

L’arteriopatia ostruttiva periferica (AOP) è una<br />

manifestazione di arteriosclerosi sistemica al di<br />

fuori del letto coronario, cerebrale e renale. È una<br />

condizione patologica particolarmente frequente<br />

negli anziani. 1 Si calcola che in America vi siano<br />

da 8 a 12 milioni di soggetti che ne sono affetti 2<br />

e 27 milioni complessivamente fra Nord America<br />

ed Europa. 3<br />

L’AOP ha una prevalenza particolarmente elevata<br />

in due categorie di soggetti: i diabetici, 4 ai<br />

quali conferisce un rischio di futuri eventi cardiovascolari<br />

superiore a quello derivante da un<br />

pregresso infarto 5 e i neuropatici. 6<br />

La prevalenza e l’incidenza dell’AOP possono<br />

variare in relazione non solo alla tipologia della<br />

popolazione esaminata (età, sesso, area geografica<br />

influenzano le valutazioni epidemiologiche),<br />

ma anche in relazione ai criteri diagnostici utilizzati.<br />

Se il criterio utilizzato è la presenza di claudicatio<br />

intermittens, che rappresenta il sintomo più<br />

comune della malattia, la prevalenza può variare,<br />

come dimostrato dallo studio di Rotterdam, 7<br />

dall’1% tra i soggetti di età 55-60 anni al 4,6%<br />

in quelli fra 80 e 85 anni.<br />

La semplice misura del rapporto pressorio caviglia/braccio<br />

(indice di Winsor o ABI: Ankle-Brachial<br />

Index) è in grado di diagnosticare l’arteriopatia<br />

periferica quando esso è 70 anni o 50-<br />

69 di età più diabete o fumo) nel programma PAR-<br />

TERS è stata riscontrata una prevalenza di AOP<br />

del 29%; nel 44% dei casi la diagnosi è stata posta<br />

ex novo utilizzando l’ABI, mentre negli altri casi<br />

la malattia era già nota. 2<br />

I fattori di rischio riconosciuti sono gli stessi di<br />

quelli delle coronaropatie: fumo, diabete mellito,<br />

ipertensione, dislipidemia, alti valori plasmatici di<br />

fibrinogeno, 1,8,9 anche se con il progredire dell’età<br />

i fattori di rischio più importanti sono il diabete<br />

e l’ipertensione arteriosa. 10<br />

La malattia comporta un peggioramento della<br />

qualità della vita e un aumento di mortalità, che<br />

si attesta intorno al 30% a 5 anni e al 50% a 10<br />

anni. 3<br />

La sopravvivenza è direttamente correlata alla<br />

gravità dell’AOP: se l’indice di Winsor (ABI) è


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

tazione funzionale con riduzione della qualità<br />

della vita. 3,20 La malattia progredisce lentamente<br />

anche nei soggetti sintomatici, ma un quarto di<br />

essi ha un peggioramento dei sintomi e il 5% va<br />

incontro ad amputazione entro 5 anni 21 e comunque<br />

riduce l’aspettativa di vita di circa dieci anni. 22<br />

Tuttavia nonostante sia indiscutibilmente riconosciuto<br />

che i fattori di rischio sono gli stessi delle<br />

coronaropatie, l’entità e la frequenza del trattamento<br />

di questi fattori di rischio sono significativamente<br />

più basse rispetto a quanto avviene nei<br />

coronaropatici, 23,24 anche se le raccomandazioni<br />

delle linee guida prevedono che i pazienti con<br />

dislipidemia e con AOP, in quanto questa è un<br />

“equivalente di rischio coronario”, debbano ricevere<br />

un trattamento ipocolesterolemizzante<br />

aggressivo. 22<br />

La storia naturale dell’AOP è caratterizzata da<br />

due pattern differenti relativamente ai sintomi.<br />

I pazienti nei quali la malattia esordisce con claudicatio<br />

intermittens hanno una sorprendente tendenza<br />

alla progressione locale con esito in amputazione,<br />

soprattutto se non coesiste diabete mellito,<br />

25 anche in presenza di una documentata<br />

progressione nel tempo delle lesioni aterosclerotiche<br />

all’angiografia, 26 con un tasso di amputazioni<br />

a 5 anni del 2-7% e a 10 anni del 12,2%, 27,28<br />

mentre invece il rischio di mortalità è più alto che<br />

nei soggetti senza AOP. 27,29 Quando invece sono<br />

presenti dolore a riposo o ulcere il tasso di amputazione<br />

arriva al 12,2% a tre mesi, 30 soprattutto<br />

se i pazienti sono diabetici 25 o se continuano a<br />

fumare. 31<br />

La terapia dell’AOP si avvale di molteplici interventi<br />

farmacologici, fisici, dietetici e chirurgici, la<br />

cui trattazione esula dagli scopi della presente<br />

rassegna che vuole analizzare in maniera dettagliata<br />

le conoscenze relative alla efficacia dell’uso<br />

delle statine in questa patologia.<br />

Il presupposto fisiopatologico del potenziale<br />

effetto positivo di una terapia ipocolesterolemizzante<br />

si basa sul ruolo di fattore di rischio riconosciuto<br />

all’aumento del colesterolo plasmatico<br />

in questa malattia così come nel processo aterosclerotico<br />

in generale.<br />

Tuttavia per riconoscere validità a questo, come<br />

a ogni trattamento, è necessario documentarne<br />

l’efficacia dal livello morfologico a quello clinico.<br />

EFFETTI SULLA PROGRESSIONE<br />

DELL’ARTERIOSCLEROSI<br />

Molti studi 32-36 hanno documentato la capacità<br />

delle statine di ridurre la progressione delle lesioni<br />

86<br />

2005;4:84-91<br />

aterosclerotiche o promuoverne la regressione,<br />

limitare la comparsa di nuove placche o stabilizzare<br />

quelle esistenti sia nelle arterie carotidi sia<br />

in quelle degli arti inferiori, in soggetti ipercolesterolemici<br />

e coronaropatici. Nello studio di KAPS 34<br />

la terapia con pravastatina 40 mg ha ridotto, dopo<br />

tre anni, la progressione delle lesioni aterosclerotiche<br />

delle arterie carotidi del 45% (p = 0,005)<br />

con un effetto maggiore fra i fumatori che tra i<br />

non fumatori. 37 Mentre a livello delle arterie<br />

femorali comuni la riduzione non ha raggiunto<br />

la significatività statistica.<br />

Nello studio CLAS 38 il trattamento ipolipemizzante<br />

con colestipol e niacina ha indotto un maggior<br />

numero di regressioni e un minor numero<br />

di progressioni di lesioni aterosclerotiche a livello<br />

femorale documentate con esame angiografico.<br />

In un sottogruppo dello studio REGRESS composto<br />

da 255 pazienti con coronaropatia e con<br />

valori di colesterolo plasmatici fra 155 e 310<br />

mg/dl 39 è stata documentata una significativa<br />

riduzione dello spessore intima-media delle arterie<br />

carotidee (p = 0,004) e femorali (p


Utilità delle statine nelle arteriopatie periferiche<br />

gulazione e sull’aggregazione piastrinica, miglioramento<br />

della disfunzione endoteliale e della elasticità<br />

vascolare, attivazione della neoangiogenesi,<br />

interferenza sullo stress ossidativo. 42<br />

PREVENZIONE PRIMARIA<br />

E SECONDARIA<br />

Pochissimi lavori hanno indagato la possibilità di<br />

prevenire l’arteriopatia periferica. In uno studio,<br />

un gruppo di 259 soggetti senza AOP (ABI >0,9)<br />

è stato sottoposto a una serie di test di funzionalità<br />

degli arti: i 75 soggetti che utilizzavano statine<br />

hanno dimostrato performance migliori<br />

rispetto ai 174 che non assumevano tali farmaci. 49<br />

Se questi dati venissero confermati da ulteriori<br />

indagini, sarebbe possibile attribuire alle statine<br />

la capacità di prevenzione primaria dell’AOP. Possibilità<br />

che in maniera affatto indiretta potrebbe<br />

trovare conferma anche nello studio 4S, nel quale,<br />

nel corso dei sei anni di follow-up, l’incidenza di<br />

nuovi casi di claudicatio intermittens è stata inferiore<br />

del 38% (p = 0,008) tra i soggetti coronaropatici<br />

trattati con simvastatina rispetto a quelli<br />

trattati con placebo. 44 Questo beneficio si rendeva<br />

evidente dopo tre anni di trattamento. Non è dato<br />

sapere se e quanti pazienti al momento dell’arruolamento<br />

fossero già affetti da AOP, tuttavia<br />

il dato ha una sua notevole rilevanza in quanto<br />

dimostra, su un consistente numero di soggetti,<br />

che il trattamento con statine può prevenire l’insorgenza<br />

di AOP (prevenzione primaria) o quanto<br />

meno della tipica sintomatologia qualora ci fossero<br />

già nelle arterie periferiche delle placche aterosclerotiche<br />

asintomatiche al momento dell’arruolamento<br />

(prevenzione secondaria).<br />

Nello studio ASCOT 45 era prevista tra gli end<br />

point terziari anche l’incidenza di arteriopatia periferica;<br />

i soggetti arruolati erano ipertesi con altri<br />

2-3 fattori di rischio, ma con normale colesterolemia;<br />

il trattamento attivo (oltre a quello antipertensivo,<br />

uguale nei due gruppi) era atorvastatina<br />

10 mg verso placebo. Lo studio è stato<br />

interrotto dopo 3,3 anni per un evidente maggior<br />

beneficio sull’end point primario (infarto miocardico<br />

più mortalità coronarica) nel gruppo del<br />

trattamento attivo. Questo studio potrebbe sembrare<br />

in contrasto con i risultati del 4S, ma verosimilmente<br />

la breve durata del follow-up non ha<br />

consentito che si rendessero manifesti gli eventuali<br />

benefici del trattamento con statine che, lo<br />

ricordiamo, nel 4S si sono manifestati dopo tre<br />

anni.<br />

In un gruppo di 354 arteriopatici il tratta-<br />

mento con atorvastativa ha comportato una<br />

minore progressione clinica (peggioramento dei<br />

sintomi di claudicatio, insorgenza di dolore a<br />

riposo, interventi di rivascolarizzazione o amputazione)<br />

rispetto al placebo: 1,3% vs 7,9% (p =<br />

0,003). 49<br />

Nello studio HPS, 47 la simvastatina 40 mg al<br />

giorno ha ridotto in maniera significativa la necessità<br />

degli interventi di rivascolarizzazione sia<br />

coronarica, sia carotidea, ma anche periferica. La<br />

maggior parte di questi interventi riguardava i<br />

distretti coronarico e cerebrale. Purtroppo non è<br />

stata fatta un’analisi specifica per i soggetti con<br />

arteriopatia periferica per verificare se tra di essi<br />

la necessità di rivascolarizzazione periferica o di<br />

amputazione fosse minore nel gruppo simvastatina<br />

rispetto al placebo e avere così la conferma<br />

diretta e su un numero consistente di soggetti<br />

(l’arteriopatia periferica era presente in 6748<br />

pazienti) di un effetto preventivo delle statine<br />

sulla evoluzione della malattia.<br />

EFFETTO SU SINTOMI<br />

E SEGNI CLINICI<br />

Alcuni studi randomizzati, tutti di piccole dimensioni,<br />

hanno indagato l’ipotesi che l’uso delle statine<br />

possa migliorare i sintomi dell’AOP. Un<br />

gruppo italiano ha valutato, in uno studio randomizzato<br />

in doppio cieco, 86 soggetti di età<br />

media 67 anni, in prevalenza maschi, con vasculopatia<br />

periferica sintomatica. Una metà dei soggetti<br />

è stata trattata con simvastatina 40 mg, l’altra<br />

metà con placebo. I pazienti facevano un’autovalutazione<br />

dei sintomi (distanza di marcia,<br />

intensità del dolore) al basale e dopo tre e sei<br />

mesi di terapia: i soggetti che assumevano la statina<br />

dichiaravano un miglioramento dei sintomi<br />

sia a tre sia a sei mesi. 48 In un altro studio randomizzato<br />

con 69 pazienti, di età media 74-75<br />

anni, il tempo di esercizio è stato misurato al treadmill<br />

ed è stato significativamente aumentato del<br />

24% a sei mesi e del 42% a un anno nei soggetti<br />

trattati con simvastatina 40 mg rispetto al placebo.<br />

49<br />

Nello studio TREADMILL 46 sono stati studiati<br />

in maniera randomizzata in doppio cieco 354<br />

pazienti con AOP e con capacità di lavoro al treadmill<br />

al basale di 1-5 minuti suddivisi in tre gruppi<br />

di trattamento: atorvastatina 10 o 80 mg e placebo.<br />

Dopo un anno, nei soggetti dei gruppi atorvastatina<br />

il tempo di marcia senza dolore era significativamente<br />

aumentato rispetto al gruppo placebo,<br />

sebbene il tempo massimo di marcia fosse<br />

87


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

sovrapponibile. In uno studio 43 non randomizzato<br />

641 pazienti con ABI


Utilità delle statine nelle arteriopatie periferiche<br />

sottogruppi, la dimensione numerica di ciascuno<br />

di essi è tale da conferire notevole forza<br />

statistica al singolo dato;<br />

2) viene dimostrato chiaramente che l’uso delle<br />

statine è in grado:<br />

a) di prevenire sicuramente gli eventi coronarici<br />

e vascolari maggiori nei pazienti con AOP;<br />

b) di prevenire, molto verosimilmente, la progressione<br />

dell’arteriopatia verso l’ischemia<br />

critica e la necessità di rivascolarizzazione<br />

o di amputazione dell’arto.<br />

IL PROBLEMA DEL<br />

SOTTOTRATTAMENTO<br />

Le arteriopatie ostruttive periferiche sono ormai<br />

universalmente considerate un equivalente di<br />

rischio al pari di altre manifestazioni di arteriosclerosi<br />

come gli accidenti o la cardiopatia ischemica.<br />

Le maggiori linee guida raccomandano di<br />

tenere in considerazione questa patologia nella<br />

valutazione complessiva del rischio cardiovascolare<br />

globale per prendere decisioni terapeutiche<br />

finalizzate alla prevenzione. 53-54 In effetti molte<br />

evidenze dimostrano chiaramente che i soggetti<br />

con questa patologia hanno un rischio di futuri<br />

eventi cardiovascolari e di mortalità. Frequentemente<br />

essa è associata ad altre manifestazioni di<br />

arteriosclerosi, in particolare a livello coronarico<br />

e/o cerebrale. Vi sono evidenze, in particolare derivanti<br />

dallo studio HPS, che documentano un<br />

effetto benefico delle statine in questi pazienti.<br />

Tuttavia la patologia è ancora ampiamente sottodiagnosticata<br />

e sottotrattata. L’uso di statine,<br />

così come di antiaggreganti, in questi pazienti è<br />

ancora molto limitato 2,3,13,55 se confrontato con i<br />

soggetti coronaropatici 55 o con quelli affetti da<br />

vasculopatia carotidea. 56 Questo atteggiamento<br />

deriva, in buona parte almeno, da un residuo di<br />

formazione culturale non ancora sufficientemente<br />

modificato dalle più recenti conoscenze. L’arteriopatia<br />

periferica è sempre stata considerata, dal<br />

punto di vista fisiopatologico, come la conseguenza<br />

di una mera riduzione dell’apporto ematico<br />

agli arti inferiori. 57 Questa visione meccanicistica<br />

ha generato un’eccessiva considerazione<br />

degli effetti degli interventi di rivascolarizzazione<br />

(= maggior apporto di sangue ai tessuti) o<br />

di modificazione dello stile di vita (abolizione del<br />

fumo, training fisico), che non sempre sono stati<br />

suffragati dalle evidenze sul campo. Uno studio<br />

su un numero limitato di pazienti, 56 ma con un<br />

follow-up considerevole (6 anni), ha dimostrato<br />

come, a fronte di un immediato vantaggio del-<br />

l’angioplastica percutanea sui parametri strumentali<br />

nel breve periodo, la qualità della vita<br />

(= maggior distanza percorsa senza sintomi) fosse<br />

migliore, sempre nel breve periodo, con un trattamento<br />

basato sul training fisico; mentre nel<br />

lungo periodo i due trattamenti avevano effetti<br />

sovrapponibili sia sui dati strumentali sia sui sintomi.<br />

58 Questo gap culturale viene trasmesso<br />

anche ai pazienti. A Chicago è stata condotta<br />

un’indagine su tre campioni di soggetti, arteriopatici,<br />

coronaropatici e soggetti sani, per verificare<br />

la consapevolezza dei pazienti verso i rischi<br />

connessi alle malattie cardiovascolari e alla necessità<br />

di interventi terapeutici. Tutti e tre i tipi di<br />

pazienti ritenevano che la cardiopatia ischemica<br />

esponesse a elevato rischio di IMA, stroke e morte<br />

e che pertanto fosse importante un trattamento<br />

ipolipemizzante. Nessuno dei tre tipi di pazienti<br />

riconosceva invece all’AOP lo stesso potenziale di<br />

rischio e di conseguenza la stessa necessità di trattamento<br />

ipolipemizzante. Paradossalmente questo<br />

fenomeno di sottostima era ancor più spiccato<br />

tra gli arteriopatici periferici. 59<br />

CONCLUSIONI<br />

Le evidenze presenti attualmente in letteratura<br />

sull’utilità dell’uso delle statine nei soggetti con<br />

AOP non hanno ancora, per tutti gli aspetti della<br />

patologia, la forza statistica raggiunta in altri contesti<br />

clinici. Tuttavia esse hanno tutte la stessa direzione:<br />

indicano un potenziale beneficio sulla progressione<br />

della malattia, un miglioramento dei<br />

segni e sintomi e un importante effetto protettivo<br />

nei confronti di eventi cardiovascolari anche<br />

fatali. Ma ciò nonostante esiste ancora una forte<br />

propensione nella classe medica a sottodiagnosticare<br />

e a sottotrattare questa affezione.<br />

È quindi auspicabile che l’atteggiamento del<br />

medico cambi e perché ciò avvenga basterebbe<br />

porre semplici domande atte a evidenziare la presenza<br />

di tipica claudicatio, valutare i polsi periferici,<br />

ricercare soffi vascolari e calcolare l’indice<br />

di Winsor: tutte azioni che, se inserite nella routine<br />

della pratica clinica quotidiana, possono<br />

aumentare di molto le potenzialità diagnostiche<br />

a costo zero.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Meijer WT, Grobbee DE, Hunink MG, et al. Determinants<br />

of peripheral arterial disease in the elderly:<br />

the Rotterdam Study. Arch Int Med 2000;160:2934-<br />

2938.<br />

89


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

2. Hirsch AT, Criqui MH, Treat-Jacobsen D, et al.<br />

Peripheral arterial disease detection, awareness and<br />

treatment in primary care. JAMA 2001;286:1317-<br />

1324.<br />

3. Bashir R, Cooper CJ. Evaluation and medical treatment<br />

of peripheral arterial disease. Curr Opin Cardiol<br />

2003;18(6):436-443.<br />

4. Jude EB, Oyibo SO, Chalmers N, et al. Peripheral<br />

arterial disease in diabetic and nondiabetic patients:<br />

a comparison of severity and outcome. Diabetes<br />

Care 2001;24(8):1433-1437.<br />

5. Aronow WS, Ahn C. Elderly diabetics with peripheral<br />

arterial disease and no coronary artery disease<br />

have a higher incidence of new coronary events<br />

than elderly nondiabetics with peripheral arterial<br />

disease and prior myocardial infarction treated with<br />

statins and with no lipid-lowering drug. J Gerontol<br />

A Biol Sci Med Sci 2003;58(6):573-575.<br />

6. OHare AM, Glidden DV, Fox CS, et al. High prevalence<br />

of peripheral arterial disease in persons with<br />

renal insufficiency: results from the national health<br />

and nutrition examination survey 1999-2000. Circulation<br />

2004;109(3):320-323.<br />

7. Meijer WT, Hoes AW, Rutgers D, et al. Peripheral<br />

arterial disease in the elderly: the Rotterdam Study.<br />

Arterioscler Thromb Vasc Biol 1998;18:185-192.<br />

8. Murabito JM, Evans JC, Nieto K, et al. Prevalence<br />

and clinical correlates of peripheral arterial disease<br />

in the Framingham Offspring Study. Am Heart J<br />

2002;143(6):961-965<br />

9. Diehm C, Schuster A, Allenberg JR, et al. High prevalence<br />

of peripheral arterial disease and co-morbidity<br />

in 6880 primary care patients: cross-sectional<br />

study. Atherosclerosis 2004;172(1):95-105.<br />

10. Strano A, Novo S, Avellone G, et al. Hypertension<br />

and other risk factors in peripheral arterial disease.<br />

Clin Exp Hypertens 1993;15 (Suppl 1):71-89.<br />

11. McKenna M, Wolfson S, Kuller L. The ratio of ankle<br />

and arm arterial pressure as an independent predictor<br />

of mortality. Atherosclerosis 1991;87:119-128.<br />

12. Belch JJ, Topol EJ, Agnelli GC, et al. For the Prevention<br />

of Atherothrombotic Disease Network.<br />

Critical issues in peripheral arterial disease. Detection<br />

and Management. A call to action. Arch Intern<br />

Med 2003;163:884-892.<br />

13. Bismuth J, Klitford L, Sillesena H. The lack of cardiovascular<br />

risk factor management in patients with<br />

critical limb ischaemia. Eur J Vasc Endovasc Surg<br />

2001;21:143-146.<br />

14. Criqui MH, Langer RD, Fronek A, et al. Mortality<br />

over a period of ten years in patients with peripheral<br />

arterial disease. N Engl J Med 1992;326:381-386.<br />

15. Bell RE, Taylor PR. Screening for peripheral vascular<br />

disease: why don’t we do it? Int J Clin Pract<br />

2002;56:412-413.<br />

16. Dormandy J, Heeck L, Vig S. Lower-extremity arteriosclerosis<br />

as a reflection of a systemic process:<br />

implications for concomitant coronary and carotid<br />

disease. Semin Vasc Surg 1999;12:118-122.<br />

17. Cotter G, Cannon CP, McCabe CH, et al. Prior<br />

peripheral arterial disease and cerebrovascular<br />

disease are independent predictors of adverse outcome<br />

in patients with acute coronary syndromes:<br />

90<br />

2005;4:84-91<br />

are we doing enough? Results from the Orbofiban<br />

in Patients with Unstable Coronary Syndromes-<br />

Thrombolysis In Myocardial Infarction (OPUS-TIMI)<br />

16 study. Am Heart J 2003;145(4):622-627.<br />

18. Bergstrand L, Olsson AG, Erikson U, et al. The relation<br />

of coronary and peripheral arterial disease to<br />

the severity of femoral atherosclerosis in hypercholesterolaemia.<br />

J Intern Med 1994;236(4):367-375.<br />

19. Hiatt WR. Medical treatment of peripheral arterial<br />

disease and claudication. N Engl J Med 2001;344:<br />

1608-1621.<br />

20. McDermont MM, Mehta S, Liun K, et al. Leg symptoms,<br />

the ankle-brachial index and walking ability<br />

in patients with peripheral arterial disease. J Gen<br />

Intern Med 1999;14:173-181.<br />

21. Imparato Am, Kim GE, Davidson T, et al. Intermittent<br />

claudication: its natural course. Surgery 1975;<br />

78:795-799.<br />

22. Davey Smith G, Shipley MJ, Rose G. Intermittent<br />

claudication, heart disease risk factor and mortality.<br />

The Whitehall Study. Circulation 1990;82:1925.<br />

23. Hirsch AT, Gotto AM Jr. Undertreatment of dyslipidemia<br />

in peripheral arterial disease and other highrisk<br />

populations: an opportunity for cardiovascular<br />

disease reduction. Vasc Med 2002;7(4):323-331.<br />

24. McDermott MM, Mandapat AL, Moates A, et al.<br />

Knowledge and attitudes regarding cardiovascular<br />

disease risk and prevention in patients with coronary<br />

or peripheral arterial disease. Arch Intern<br />

Med 2003;163(18):2157-2162.<br />

25. Newman AB, Sutton-Tyrell K, Vogt MT, et al. Morbidity<br />

and mortality in hypertensive adults with<br />

low ankle-arm blood pressure index. JAMA 1993;<br />

270:487-489.<br />

26. DaSilva A, Widmer LK, Ziegler HW, et al. The Basle<br />

longitudinal study; report on the relation of initial<br />

glucose level to baseline ECG abnormalities,<br />

peripheral artery disease, and subsequent mortality.<br />

J Chron Dis 1979;32:797-803.<br />

27. Bloor K. Natural history of arteriosclerosis of the<br />

lower extremities. Ann R Coll Surg Engl 1961;28:36-<br />

51.<br />

28. TransAtlantic Inter-Society Consensus (TASC). Management<br />

of peripheral arterial disease. J Vasc Surg<br />

2000;1(Suppl):1-296.<br />

29. Burns P, Gough S, Bradbury WA. Management of<br />

peripheral arterial disease in primary care. BMJ<br />

2003;326:584-588.<br />

30. The ICAI Group (gruppo di studio dell’ischemia cronica<br />

critica degli arti inferiori). Long-term mortality<br />

and its predictors in patients with critical leg<br />

ischemia. Euro J Vasc Endovasc Surg 1997;14:91-<br />

95.<br />

31. Juergens JL, Barker NW, Hines EA. Arteriosclerosis<br />

obliterans: review of 520 cases with special reference<br />

to pathogenic and prognostic factors. Circulation<br />

1960;21:188-195.<br />

32. Furburg CD, Adams HP, Applegate WB, et al. Effect<br />

of lovastatin on early atherosclerosis and cardiovascular<br />

events. Circulation 1994;90:1679-1687.<br />

33. Crouse JR, Byington PB, Bond MG et al. Pravastatin,<br />

lipids and atherosclerosis in the carotid arteries<br />

(PLAC-II). Am J Cardiol 1995;75:455-459.


Utilità delle statine nelle arteriopatie periferiche<br />

34. Salonen R, Nyyssonen K, Porkkla A, et al. For the<br />

Kuopio Atherosclerosis prevention Study (KAPS).<br />

A population-based primary preventive trial of the<br />

effect of LDL lowering on atherosclerotic progression<br />

in carotid and femoral arteries. Circulation<br />

1995;92:1758-1764.<br />

35. Donnelly R, Yeung JM. Management of intermittent<br />

claudication: the importance of secondary<br />

prevention. Eur J Vasc Endovasc Surg 2002;23(2):100-<br />

107.<br />

36. Leng GC, Price JF, Jepson RG. Lipid-lowering for<br />

lower limb atherosclerosis (Cochrane Review). In:<br />

The Cochrane Library, Issue 2, 2004.<br />

37. Salonen R, Nyyssonen K, Porkkla A, et al. The Kuopio<br />

Atherosclerosis prevention Study (KAPS): effect<br />

of pravastatin treatment on lipids, oxidation resistance<br />

of lipoproteins and atherosclerotic progression.<br />

J Am Coll Cardiol 1995;76:34C-39C.<br />

38. Blankenhorn DH, AzenSP, Crawford DW, et al.<br />

Effetcts of colistipol-niacin therapy on human<br />

femoral atherosclerosis. Circulation 1991;83:438-447.<br />

39. de Groot E, Jukema JW, van Swjindregt ADM, et<br />

al. on behalf of the REGRESS Study Group. B-mode<br />

ultrasound assessment of Pravastatin treatment<br />

effect on carotid and femoral artery walls and its<br />

correlations with coronary arteriographic findings:<br />

a report of the Regression Growth Evaluation Statin<br />

Study (REGRESS). J Am Coll Cardiol<br />

1998;31(7):1561-1567.<br />

40. Nissen SE, Tuzcu EM, Schoenhagea P, et al. Effect<br />

of Intensive Compared With Moderate Lipid-Lowering<br />

Therapy on Progression of Coronary Atherosclerosis<br />

A Randomized Controlled Trial. JAMA<br />

2004;291:1071-1080.<br />

41. Libby P, Aikawa M. Mechanism of plaque stabilization<br />

with statins. Am J Cardiol 2003;91(4A):4B-<br />

8B.<br />

42. Sowers JR. Effects of statins on the vasculature:<br />

implication for aggressive lipid treatment in the<br />

cardiovascular metabolic syndrome. Am J Cardiol<br />

2003;91(4A):14B-22B.<br />

43. McDermott, McGrae M, Guralnik JM, et al. Statin<br />

Use and Leg Functioning in Patients With and<br />

Without Lower-Extremity Peripheral Arterial<br />

Disease. Circulation 2003;107:757-761.<br />

44. Pedersen TR. Coronary artery disease: the Scandinavian<br />

Simvastatin Survival Study experience. Am<br />

J Cardiol 1998;82(10B):53T-56T.<br />

45. Sever PS, Dahlof B, Poulter NR, et al. ASCOT investigators.<br />

Prevention of coronary and stroke events<br />

with atorvastatin in hypertensive patients who<br />

have average or lower-than-average cholesterol<br />

concentrations, in the Anglo-Scandinavian Cardiac<br />

Outcomes Trial-Lipid Lowering Arm (ASCOT-LLA):<br />

a multicentre randomised controlled trial. Lancet<br />

2003;361(9364):1149-1158.<br />

46. Mohler ER, Hiatt WR, Creager MA. Cholesterol<br />

reduction with atorvastatin improves walking<br />

distance in patients with peripheral arterial disease.<br />

Circulation 2003;108(12):1481-1486.<br />

47. HPS collaborative group. Lancet 2002;360:7-22.<br />

48. Mondillo S, Ballo P, Barbati R, et al. Effects of simvastatin<br />

on walking performance and symptoms<br />

of intermittent claudication in hypercholesterolemic<br />

patients with peripheral vascular disease. Am<br />

J Med 2003;114:359-364.<br />

49. Aronow WS, Nayak D, Woodworth S, et al. Effect<br />

of simvastatin versus placebo on treadmill exercise<br />

time until the onset of intermittent claudication<br />

in older patients with peripheral arterial disease<br />

at six months and at one year after treatment. Am<br />

J Cardiol 2003;92(6):711-712.<br />

50. Youssef F, Gupta P, Seifalian AM, et al. The effect<br />

of short-term treatment with simvastatin on renal<br />

function in patients with peripheral arterial disease.<br />

Angiology 2004;55(1):53-62.<br />

51. Aronow WS, Ahn C. Frequency of coronary events<br />

in older persons with peripheral arterial disease and<br />

serum low-density lipoprotein cholesterol ≥125<br />

mg/dl treated with statins versus no lipid-lowering<br />

drug. Am J Cardiol 2002;90:789-791.<br />

52. Schillinger M, Exner M, Mlekusch W, et al. Statin<br />

therapy improves cardiovascular outcome of<br />

patients with peripheral artery disease. Eur Heart<br />

J 2004;25:742-748.<br />

53. Executive summary of the third report of the National<br />

Cholesterol Education Program (NCEP) expert<br />

panel on detection, evaluation, and treatment of<br />

high blood cholesterol in adults (Adult Treatment<br />

Panel III). JAMA 2001;285(19):2486-2497.<br />

54. Cifkova R, Erdine S, Fagard R, et al. ESH/ESC Hypertension<br />

Guidelines Committee. Practice guidelines<br />

for primary care physicians: 2003 ESH/ESC hypertension<br />

guidelines. J Hypertens 2003;21(10):1779-<br />

1786.<br />

55. McDermott MM, Mehta S, Ahn H, et al. Atherosclerotic<br />

risk factors are less intensively treated in<br />

patients with peripheral arterial disease than in<br />

patients with coronary artery disease. J Gen Intern<br />

Med 1997;12(4):209-215.<br />

56. Nass CM, Allen JK, Jermyn RM, et al. Secondary prevention<br />

of coronary artery disease in patients<br />

undergoing elective surgery for peripheral arterial<br />

disease. Vasc Med 2001;6:35-41.<br />

57. Sillesen H. What does the future hold for the<br />

patients with peripheral arterial disease? Eur J<br />

Cardiol 2004;6 (Suppl C):C43-C48.<br />

58. Perkins JM, Collin J, Creasy TS, et al. Exercise training<br />

versus angioplasty for stable claudication.<br />

Long and medium term results of a prospective,<br />

randomised trial. Eur J Vasc Endovasc Surg<br />

1996;11:409-413.<br />

59. McDermott MM, Hahn EA, Greenland P, et al.<br />

Atherosclerotic risk factor reduction in peripheral<br />

arterial disease: a results of a national physician<br />

survey. J Gen Intern Med 2002;17(12):895-904.<br />

91


Le patologie prevalenti nelle UUOO<br />

di Medicina Interna della Puglia,<br />

con particolare riguardo all’obesità,<br />

nel periodo 3-10 giugno 2002<br />

92<br />

Articolo originale<br />

A. Muscogiuri, 1 G. Serio, 2 P. Trerotoli, 2 R. Marano, 3<br />

V. Quinto, 4 D. Ruggiero5 1Direttore U.O. Medicina Interna Ospedale San Pietro<br />

Vernotico e Direttore del Dipartimento di Medicina<br />

Interna e Speciale AUSLBR1, 2Cattedra di Statistica<br />

Medica DIMIMP Università degli Studi di Bari, 3FADOI Puglia, 4Direttore U.O. di Medicina Interna Ospedale<br />

di Andria, 5Direttore U.O. di Medicina Interna<br />

Ospedale di Terlizzi<br />

GIMI 2005;4(2):92-97<br />

Riassunto<br />

Gli Autori hanno preso in considerazione le dimissioni dal tre al dieci giugno del 2002 avvenute in 14<br />

UUOO di Medicina Interna di Puglia.<br />

Il loro interesse è stato rivolto essenzialmente alle malattie metaboliche con particolare riguardo all’obesità.<br />

Gli Autori suggeriscono di approntare unità valutative nelle UUOO mediche capaci di consigliare i pazienti<br />

a nuovi e più consoni stili di vita al fine di ridurre le complicanze legate alle turbe metaboliche. Auspicano<br />

che presto possa esserci un codice per codificare la sindrome metabolica, che nelle dimissioni viene<br />

disaggregata per “comodità”.<br />

Si augurano che le autorità recepiscano i dati che emergono da questo studio per meglio razionalizzare<br />

e orientare le risorse a disposizione della sanità pubblica.<br />

Parole chiave: malattie metaboliche, obesità, Medicina Interna, sanità pubblica.<br />

THE PREVALENT PATHOLOGIES IN PUGLIA’S INTERNAL MEDICINE UUOO,<br />

IN PARTICULAR OBESITY, IN THE PERIOD 3-10 JUNE 2002<br />

Summary<br />

The authors considered the discharges from 3rd to 10th june 2002 in 14 Puglia’s Internal Medicine’s UUOO.<br />

Their interest concerned essentially metabolic diseases and, in particular, obesity.<br />

The Authors suggest creating specific units in Internal Medicine UUOO to advice patients on new-life style<br />

in order to reduce the metabolic complications. They express the need for a code to codify the metabolic<br />

syndrome, which is usually disaggregated for convenience.<br />

Hopefully, the findings of this study should alert the authority and promote better use and management<br />

of public health resources.<br />

Key words: metabolic diseases, obesity, Internal Medicine, Public Health.<br />

Per la corrispondenza:<br />

Antonio Muscogiuri<br />

viale Francia 47<br />

72100 Brindisi<br />

tel. 0831-670326<br />

e-mail amuscogiuri@libero.it<br />

INTRODUZIONE<br />

In un precedente lavoro 1 abbiamo analizzato<br />

tutti i DRG degli anni 1998, 1999 e 2000 relativi<br />

ai ricoveri dei diabetici nella Regione Puglia.


Le patologie prevalenti nelle UUOO di Medicina Interna della Puglia<br />

Il Piano Sanitario della Puglia prevede interventi<br />

a favore delle patologie ad alto impatto<br />

sociale, come il diabete mellito e l’obesità.<br />

Il Piano Sanitario Nazionale, approvato dal Consiglio<br />

dei Ministri, l’11 aprile 2003, ancora una<br />

volta prevede interventi allo scopo di ridurre l’incidenza<br />

di malattie come il diabete nonché condizioni<br />

come il sovrappeso e/o l’obesità.<br />

Dati ISTAT del 2002 indicano che il sovrappeso<br />

nella Regione Puglia è del 34,7% con la massima<br />

espressione ai 65 anni di età, sia per i maschi sia<br />

per le femmine, mentre la prevalenza dell’obesità<br />

è del 10,7%, con massima espressività tra i<br />

45 e i 64 anni, anche questi valori indipendentemente<br />

dal sesso. Le Unità Operative di Medicina<br />

Interna, strutture specialistiche ad alta complessità,<br />

dove vengono ricoverati soprattutto ammalati<br />

con pluripatologie, possono contribuire a far<br />

capire meglio, se chi è preposto al Governo Regionale<br />

della Sanità e della Salute dei cittadini riterrà<br />

opportuno avvalersi dei dati che emergono dall’analisi<br />

dei ricoveri in esse avvenuti, quali interventi<br />

conviene attuare, sia per ridurre l’incidenza<br />

delle patologie metaboliche e delle complicanze<br />

cardiovascolari a esse conseguenti, sia per poter<br />

caratterizzare le patologie assistibili a domicilio<br />

dell’ammalato, o come ospedalizzazione domiciliare,<br />

o come assistenza domiciliare integrata.<br />

SCOPI<br />

La FADOI Puglia e il Gruppo di Studio del Metabolismo<br />

hanno preso in considerazione la prevalenza<br />

delle patologie ricoverate in Medicina<br />

Interna nel periodo tra il tre e il dieci giugno 2002<br />

con particolare riferimento all’obesità.<br />

MATERIALI E METODI<br />

È stato chiesto, per iscritto, ai Direttori delle<br />

Unità Operative di compilare una scheda per<br />

ogni ammalato, ricoverato tra il tre e il dieci giugno<br />

2002, dal quale si potessero evincere i seguenti<br />

parametri:<br />

• sesso<br />

• età<br />

• altezza<br />

• peso<br />

• diagnosi di accettazione<br />

• diagnosi di dimissione (principale e fino a tre<br />

secondarie)<br />

È stato calcolato il BMI, uguale per i due sessi,<br />

i cui limiti sono: 30 obesità (I, II, III tipo).<br />

Sono state confrontate le diagnosi principali<br />

di ammissione rispetto a quelle di dimissione, mettendo<br />

in evidenza in moltissimi casi una netta<br />

discrepanza tra le due.<br />

In Puglia nel 2002 le UO di Medicina Interna<br />

erano 58, ma solo 14 di esse, pari al 26,1% ha<br />

partecipato allo studio.<br />

Non si è pensato di rilevare il numero dei letti<br />

presenti, né l’indice di utilizzo degli stessi nei giorni<br />

esaminati.<br />

Sono stati, quindi, analizzati i dati tenendo<br />

conto del sesso e dell’età, ma non degli aspetti<br />

socio-economico-culturali.<br />

ANALISI STATISTICA<br />

Le variabili quantitative sono state analizzate<br />

per mezzo del test t-student, quando è stata<br />

riscontrata la distribuzione di Gauss, con i test non<br />

parametrici (Wilcoxon) negli altri casi. Le variabili<br />

qualitative sono state analizzate per mezzo<br />

del test Χ 2 . La valutazione della concordanza tra<br />

proporzioni è stata studiata per mezzo dell’indice<br />

K di Cohen, con il relativo intervallo di confidenza.<br />

RISULTATI<br />

Sono state rilevate informazioni su 248 pazienti<br />

di cui il 53,2% (132/248) uomini e il 46,8%<br />

(116/248) donne (dato del tutto occasionale), nessuna<br />

differenza statisticamente significativa è<br />

stata riscontrata in relazione all’età (M. 61,11 CI<br />

95% 56,34-63,88 vs F. 61,35 CI 95% 57,42-65,28;<br />

t = 0,45; p = 0,65).<br />

Una differenza statisticamente significativa è<br />

risultata nel confronto tra maschi e femmine sia<br />

per l’altezza (F. 158,17 CI 95% 156,85-159,48 vs<br />

M.166,44 CI 95% 164,91-167,97; t = - 8; p


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

TABELLA 1<br />

Distribuzione dei pazienti inclusi nello studio per sesso e categoria di BMI<br />

Nessuna differenza è stata osservata tra classe<br />

di età e BMI, sia tra i pazienti di sesso femminile<br />

(X 2 = 16,39; p = 0,174), sia tra quelli di sesso<br />

maschile (X 2 = 11,903; p = 0,45) (Tab. 2).<br />

La tabella 3 mostra la distribuzione, in relazione<br />

al sesso, delle diagnosi principali alla dimissione,<br />

raggruppate per capitoli del manuale dei<br />

codici ICD9CM. Si evidenzia che le patologie del<br />

sistema cardiocircolatorio (incluse le malattie cerebrovascolari)<br />

sono la più frequente diagnosi di<br />

dimissione in entrambi i sessi (31,9% nelle donne<br />

e 34,8% negli uomini). Inoltre, negli uomini si<br />

osserva una maggiore frequenza di diagnosi relative<br />

all’apparato respiratorio, seguite da malattie<br />

dell’apparato digerente e dai segni e sintomi.<br />

Nelle donne, invece, prevalgono le malattie endocrine<br />

e immunitarie e quelle dell’apparato digerente.<br />

La diagnosi di obesità (ICD9CM: 278.0) viene<br />

effettuata solo nel 18,75% (6/32) dei pazienti di<br />

sesso femminile con BMI >30 e nel 6,9% (2/29) di<br />

quelli in sovrappeso. Nei pazienti di sesso maschile,<br />

94<br />

Categoria di BMI<br />

F M Totale<br />

n % n % n %<br />

2005;4:92-97<br />

Sottopeso (30) 32 27,6% 21 15,9% 53 21,4%<br />

Totale 116 100,0% 132 100,0% 248 100,0%<br />

TABELLA 2<br />

Distribuzione dei pazienti per classe di età e categoria di BMI<br />

Classe<br />

di età<br />

Categoria di BMI<br />

sottopeso normopeso sovrappeso obesità<br />

Totale<br />

n % n % n % n % n %<br />

70 19 48,7% 23 33,3% 28 45,9% 15 33,3% 91 41,6%<br />

Totale 39 100,0% 69 100,0% 61 100,0% 45 100,0% 219 100,0%<br />

invece, solo nel 4,76% (1/21) con BMI >30 e nel<br />

2,33% (1/43) con BMI 25-30 è stato rilevato il codice<br />

di obesità in uno qualunque dei campi di diagnosi.<br />

Il BMI riscontrato in pazienti in cui era stata<br />

indicata la diagnosi diabete (ICD9CM: 250.—) in<br />

diagnosi principale o in uno qualsiasi dei campi<br />

di diagnosi di dimissione, è pari a 29,72 (CI 95%<br />

28,143-31,289), mentre nei pazienti con altre diagnosi<br />

è risultato 25,415 (CI 95% 24,713-26,116).<br />

Tale differenza è statisticamente significativa (t<br />

= 5,33; p


Le patologie prevalenti nelle UUOO di Medicina Interna della Puglia<br />

TABELLA 3<br />

Distribuzione dei pazienti in studio per sesso e capitolo dell’ICD9CM a cui appartiene la diagnosi principale<br />

F M Totale<br />

Codice Capitolo ICD-9-CM<br />

n % n % n %<br />

001 - 139 Malattie infettive 6 5,2% 4 3,0% 10 4,0%<br />

140 - 239 Neoplasie 7 6,0% 4 3,0% 11 4,4%<br />

240 - 279 M. endocrine metaboliche immunitarie 19 16,4% 5 3,8% 24 9,7%<br />

280 - 289 M. del sangue e degli organi ematopoietici 2 1,7% 2 1,5% 4 1,6%<br />

290 - 319 M. psichiatriche 6 5,2% 6 4,5% 12 4,8%<br />

320 - 389 M. del sistema nervoso 5 4,3% 4 3,0% 9 3,6%<br />

390 - 459 M. del sistema cardiocircolatorio 37 31,9% 46 34,8% 83 33,5%<br />

460 - 519 M. del sistema respiratorio 8 6,9% 27 20,5% 35 14,1%<br />

520 - 579 M. dell’apparato digerente 12 10,3% 12 9,1% 24 9,7%<br />

580 - 629 M. dell’apparato genitourinario 3 2,6% 4 3,0% 7 2,8%<br />

680 - 709 M. pelle e sottocutaneo 1 0,9% - 0,0% 1 0,4%<br />

710 - 739 M. osteomuscolare e connettivo 3 2,6% 5 3,8% 8 3,2%<br />

740 - 759 Malformazioni congenite 1 0,9% - 0,0% 1 0,4%<br />

780 - 799 Segni e sintomi 4 3,4% 12 9,1% 16 6,5%<br />

800 - 999 Traumi 2 1,7% 1 0,8% 3 1,2%<br />

Totale 116 100,0% 132 100,0% 248 100,0%<br />

95


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

TABELLA 4<br />

Concordanza tra la categoria diagnostica della diagnosi principale di ingresso e quella<br />

della diagnosi principale di dimissione<br />

livello di concordanza tra diagnosi di ingresso e<br />

uscita è risultato basso (k = 0,14; CI 95% 0,02-<br />

0,26); è comunque da evidenziare che il 25,4%<br />

(63/248) è entrato con una diagnosi aspecifica,<br />

relativa ai segni e sintomi, ma l’85,71% (54/63) è<br />

uscito con un codice di diagnosi appartenente a<br />

una delle categorie dei codici ICD9CM relative a<br />

diagnosi specifiche di organi e apparati.<br />

Al fine di misurare il livello di comorbidità dei<br />

pazienti, è stato valutato il numero di diagnosi<br />

presenti su ciascuna scheda; la mediana è risultata<br />

pari a 2 per paziente (differenza interquartile<br />

1-3), con valore pari a 3 nei diabetici e negli<br />

ipertesi (differenza interquartile 2-4) e in entrambi<br />

i casi la differenza riscontrata con le altre patologie<br />

è risultata statisticamente significativa (diabetici<br />

vs altre diagnosi: p


Le patologie prevalenti nelle UUOO di Medicina Interna della Puglia<br />

Tutto ciò consentirà a noi internisti, specialisti<br />

della complessità, di inserirci in quel meccanismo<br />

virtuoso, teso all’educazione del paziente e,<br />

quindi, alla prevenzione delle malattie del metabolismo,<br />

quali obesità e diabete, così come declamato<br />

nel Piano Sanitario Nazionale 2 e in quello<br />

regionale pugliese. 3<br />

Così facendo, si potranno eliminare, o, quanto<br />

meno, ridurre le malattie del sistema cardiocircolatorio<br />

che spesso complicano la polipatologia.<br />

È risaputo che la distribuzione del tessuto adiposo<br />

al tronco e tra i visceri, implica tutta una<br />

cascata di eventi, che sfociano nella sindrome plurimetabolica<br />

(obesità, iperinsulinismo con resistenza<br />

all’insulina, ipertensione arteriosa, arteriosclerosi,<br />

iperfunzione surrenalica, iperuricemia),<br />

con grave compromissione della integrità<br />

fisica dell’individuo.<br />

Anche il sottopeso deve essere tenuto in considerazione,<br />

quando non sia giustificato da gravi<br />

malattie invalidanti e defedanti. Esso è già di per<br />

sé un motivo di preoccupazione, soprattutto nel<br />

sesso femminile, in cui può sfociare in serie turbe<br />

dell’asse ipotalamo-ipofisario, con aumento dell’ipertricosi,<br />

con turbe mestruali fino all’amenorrea.<br />

Il sovrappeso in alternativa al sottopeso, in<br />

pazienti prima in sottopeso o con magrezza,<br />

potrebbe significare anche un tentativo di guarigione,<br />

giacché anoressia e bulimia sono facce<br />

della stessa medaglia.<br />

Comunque, sottopeso notevole e obesità rappresentano<br />

uno stress per l’organismo, che è<br />

costretto a ipersecernere ormoni dello stress,<br />

quali, hGh, ormoni surrenalici, ormoni tiroidei, PRL.<br />

È un tentativo di sopravvivenza messo in atto dall’organismo.<br />

Un ulteriore commento deve essere necessariamente<br />

fatto nel momento in cui i dati ci dicono<br />

che il 43,2% della patologia è rappresentata da<br />

malattie metabolico-circolatorie. Ancora non<br />

abbiamo un codice per le SDO che ci consenta di<br />

codificare la sindrome metabolica, che, dall’ana-<br />

lisi effettuata delle schede controllate, appare con<br />

forza, anche se con dati disaggregati.<br />

Ci si augura che il Ministero della Salute prenda<br />

in considerazione quanto prima questo problema,<br />

in particolare alla luce della recente revisione della<br />

nota 13.<br />

Anche in tutto questo gli internisti possono e<br />

debbono entrare a pieno titolo nel valutare i soggetti<br />

meritevoli dell’applicazione di tale nota.<br />

CONCLUSIONI<br />

Riteniamo che i nostri dati siano uno spaccato<br />

abbastanza fedele delle patologie che transitano<br />

nelle UO di Medicina Interna della Puglia. Tali dati<br />

possono rappresentare anche una guida sia per<br />

modificare decisioni e provvedimenti clinici nei<br />

confronti dei pazienti dimessi, sia per orientare<br />

i processi decisionali e gestionali delle unità operative,<br />

diventando la base dati indispensabile per<br />

realizzare il governo clinico, nuovo obiettivo per<br />

la razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Trerotoli P., Muscogiuri A., Ruggiero D., Marano<br />

R., Serio G. Ospedalizzazione per diabete mellito<br />

nella Regione Puglia: ruolo e prospettive per le<br />

Unità Operative di Medicina Interna. GIMI 2002;1<br />

(4):19-29.<br />

2. Piano Sanitario Nazionale 2003-2005.<br />

3. Piano Sanitario Regionale – Regione Puglia 2002-<br />

2003; 27 dicembre 2001.<br />

Elenco dei ricercatori<br />

S. Arbore Carbonara, Bari; G. Arpaia, San Marco in Lamis;<br />

U. Corona, Minervino Murge; G. D’Addetta, Cerignola;<br />

G. Fellini, Poggiardo; G. Fera, Monopoli; C. Giannatempo,<br />

Bari; V. Lattanti, Bitonto; V. Lo ragno, Grumo Appula;<br />

A. Muscogiuri, Francavilla Fontana; G. Nuzzi, Castellaneta;<br />

D. Ruggiero, Terlizzi; G. Sansò, Maglie; A. Sarli,<br />

San Pietro Vernotico.<br />

97


Obesità e dieta mediterranea<br />

98<br />

Articolo originale<br />

C. Fiengo, N. Palmieri, C. Ferrer<br />

U.O. Diabetologia ASL Na 5, Torre del Greco<br />

GIMI 2005;4(2):98-106<br />

Riassunto<br />

L’ obesità è la più diffusa patologia da malnutrizione del mondo occidentale e per il suo incremento esponenziale<br />

è ritenuta, attualmente, una malattia sociale.<br />

L’obesità viscerale è strettamente collegata a un aumento del rischio cardiovascolare, a intolleranza al<br />

glucosio, a diabete di tipo 2, iperinsulinemia e ipertrigliceridemia e inoltre è considerata un fattore prognostico<br />

favorevole nei confronti di altre malattie quali, il tumore della mammella, il cancro dell’endometrio,<br />

i tumori del colon, ecc.<br />

Di qui l’importanza di un trattamento dietetico equilibrato e vario che rispetti le proporzioni tra le sostanze<br />

nutritive, che eviti quantità eccessive di grassi preferendo il consumo di olio di oliva e che favorisca il<br />

consumo del pesce oltre quello di frutta e verdura fresche.<br />

La dieta di tipo mediterraneo, affiancata da un’adeguata attività fisica che consenta il dispendio energetico,<br />

è auspicabile ai fini della correzione dell’obesità e quindi della prevenzione delle patologie a cui essa<br />

predispone.<br />

Parole chiave: obesità, dieta mediterranea, rischio cardiovascolare.<br />

OBESITY AND THE MEDITERRANEAN DIET<br />

Summary<br />

Obesity is the most widespread pathology for malnutrition of the Western world and it is considered for<br />

its continuous increasing a social disease.<br />

Visceral obesity is closely connected to the increase of cardiovascular risk, glucose intolerance, type 2<br />

diabetes, increase of insuline and increase of triglicerids; it is also considered a favourable prognostic<br />

factor for some illness like breast cancer, colon cancer, endometrial cancer etc.<br />

From here the importance of a balanced and various dietetic treatment respecting the proportions among<br />

the nutritive substances, avoiding fat excess and preferring olive oil, fruits and vegetables.<br />

The mediterranean diet associated with fitness is hopefull to correct obesity and to prevent pathologies<br />

to which it predispones.<br />

Key words: obesity, mediterranean diet, cardiovascular risk.<br />

Per la corrispondenza:<br />

Carla Fiengo<br />

via E. De Nicola 63<br />

80059 Torre del Greco (NA)<br />

tel. 081-8494801<br />

e-mail ciroferrer@msn.com<br />

INTRODUZIONE<br />

L’obesità rappresenta attualmente la più diffusa<br />

patologia da malnutrizione della società occidentale<br />

in quanto il miglioramento delle condizioni<br />

sociali e il cambiamento delle abitudini di<br />

vita hanno indotto un incremento esponenziale<br />

di questa malattia, ritenuta quindi una malattia<br />

sociale.<br />

I dati più preoccupanti sono relativi all’abbas-


Obesità e dieta mediterranea<br />

samento dell’età di insorgenza di tale patologia<br />

in quanto, già in età pediatrica come pure nell’età<br />

evolutiva è rilevante il problema obesità. Nei<br />

paesi industrializzati la sedentarietà è sempre più<br />

frequente anche tra i giovani, vittime della carenza<br />

di spazio, del tipo di attività ricreativa (televisione,<br />

cinema), dell’organizzazione familiare.<br />

L’attività fisica svolta nelle scuole è molto<br />

modesta. Lo sport è praticato con impegno solo<br />

da un ridotto numero di ragazzi. E inoltre non<br />

dimentichiamo le nuove abitudini alimentari.<br />

Molto spesso gli adolescenti (tra i dodici e i<br />

diciotto anni) eliminano la colazione preferendo<br />

uno snack durante la mattinata, pranzano a casa<br />

e, frequentemente, cenano fuori consumando<br />

maggiormente cibi ricchi di lipidi e zuccheri semplici.<br />

I bambini trascorrono molte ore davanti alla<br />

TV, si alimentano in maniera scorretta facendo<br />

abuso di “merendine” e risentono del ritmo frenetico<br />

della vita familiare che non consente di<br />

dedicare molto tempo alla preparazione dei cibi,<br />

per cui si ricorre spesso a pranzi preparati velocemente<br />

e a volte pre-confezionati. In età infantile<br />

esistono anche fattori di tipo psicologico, come<br />

la nascita di un fratello, il cambio di casa, ecc.<br />

Analizzeremo il “problema” obesità soffermandoci<br />

prevalentemente su quelle forme, di gran<br />

lunga più frequenti, legate alle abitudini di vita.<br />

DEFINIZIONE ED EZIOPATOGENESI<br />

Per obesità s’intende l’eccesso ponderale caratterizzato<br />

prevalentemente da un aumento della<br />

massa grassa, che oscilla intorno al 17% nel<br />

maschio e al 25% nella femmina. La massa grassa<br />

è composta di soli lipidi e si differenzia dal tessuto<br />

adiposo che è composto, oltre che da lipidi,<br />

anche da acqua (14%) e proteine (2%).<br />

L’eziopatogenesi dell’obesità può ricondursi a<br />

due principali categorie:<br />

1)Obesità essenziale:<br />

• fattori genetici che determinano il numero<br />

degli adipociti e inducono alterazione del comportamento<br />

alimentare e/o del dispendio energetico<br />

• fattori ambientali<br />

• fattori socio-culturali-etnici<br />

• fattori dietetici: nei paesi occidentali c’è stata<br />

una modifica nella dieta (da un elevato tenore<br />

di carboidrati-fibre si è passato a un elevato<br />

tenore di grassi)<br />

• sedentarietà<br />

• fattori psicologici.<br />

Condizioni queste che inducono un’alterazione<br />

del bilancio energetico (rapporto introito/consumo<br />

calorico > di 1) e che rappresentano la maggior<br />

parte dei casi.<br />

2) Obesità da causa nota:<br />

• obesità associate a sindromi geneticamente trasmesse<br />

• obesità associate a patologia cromosomica<br />

• obesità endocrine:<br />

– iperinsulinismo primitivo (insulinoma)<br />

– sindrome cushinghiane<br />

– ipotiroidismo<br />

– obesità ipotalamiche (organiche)<br />

– obesità da farmaci o da droghe: insulina,<br />

corticosteroidi, contraccettivi orali, fenotiazine,<br />

alcool, deprivazione nicotinica.<br />

La definizione di obesità si basa sul calcolo dell’indice<br />

di massa corporea (BMI) che si ottiene dividendo<br />

il peso corporeo (espresso in kg) per il quadrato<br />

dell’altezza (espressa in m). 1<br />

Definiremo<br />

Normopeso → BMI 18,5 e 25<br />

Sovrappeso → BMI ≥ 25<br />

Obeso classe I → BMI 30-34,9<br />

Obeso classe II → BMI 35-39,9<br />

Obeso classe III → BMI ≥ 40<br />

Pur essendo un indice di adiposità, il BMI non<br />

è un predittore accurato della massa grassa e il<br />

suo impiego clinico è determinato principalmente<br />

dall’evidenza di un’associazione con la morbilità<br />

e la mortalità.<br />

Una valutazione più obiettiva del grado di adiposità<br />

e della distribuzione del tessuto adiposo<br />

sottocutaneo è resa possibile dalla misurazione<br />

delle principali pliche e circonferenze corporee<br />

(Tab. 1 e 2). 2<br />

Valori di rapporto vita-fianchi superiori a 0,85<br />

nella donna e 1 nell’uomo conferiscono un maggior<br />

rischio di complicanze metaboliche e cardiovascolari<br />

a parità di BMI.<br />

Valori di circonferenza vita superiori a 88 cm<br />

nella donna e 102 nell’uomo conferiscono un<br />

rischio “significativamente” aumentato. 3<br />

La diversa distribuzione del grasso corporeo fa<br />

distinguere l’obesità in: ginoide (gluteo-femorale)<br />

e androide (obesità viscerale). Questa diversa<br />

localizzazione influisce notevolmente sulla morbosità<br />

e sulla mortalità. Più precisamente la distribuzione<br />

del grasso di tipo viscerale, caratterizzata<br />

da una prevalente localizzazione in sede<br />

intraddominale 4-5 e mediastinica, è strettamente<br />

collegata con un aumento del rischio cardiova-<br />

99


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

TABELLA 1<br />

Le principali pliche<br />

TABELLA 2<br />

Le principali circonferenze<br />

scolare e inoltre si associa a intolleranza al glucosio,<br />

diabete tipo 2, iperinsulinemia, ipertrigliceridemia.<br />

6-9<br />

Queste osservazioni sono avvalorate dalla<br />

diversa specializzazione funzionale dei depositi<br />

di grasso delle diverse sedi anatomiche. Gli adipociti<br />

della zona gluteale e femorale sarebbero<br />

dotati di una minore attività della lipasi lipoproteica<br />

rispetto a quella degli adipociti addominali.<br />

Ciò indicherebbe una maggiore labilità dei trigliceridi<br />

accumulati nella cellula adiposa addominale<br />

e quindi la loro più facile mobilizzazione<br />

rispetto a quelli della zona gluteo-femorale.<br />

La maggiore sensibilità dell’adipocita intraddominale<br />

agli stimoli lipolitici spiegherebbe anche<br />

il possibile meccanismo patogenetico delle dislipidemie<br />

nelle forme addominali di obesità. 10<br />

L’aumento degli acidi grassi liberi nella circo-<br />

100<br />

Plica Sito di misurazione<br />

TRICIPITALE<br />

BICIPITALE<br />

Circonferenza Sito di misurazione<br />

Braccio v. plica tricipitale<br />

Vita (WC) Minor circonferenza<br />

del tronco<br />

Fianchi (HC) Massima circonferenza<br />

dei fianchi<br />

Radice coscia Solco gluteale<br />

2005;4:98-106<br />

Faccia posteriore del braccio in corrispondenza del punto medio di una linea<br />

tracciata tra il margine laterale del processo coraco-acromiale della scapola e<br />

il margine inferiore del processo olecranico dell’ulna.<br />

Faccia anteriore del braccio 1 cm al di sopra del punto contrassegnato per la<br />

misurazione della plica tricipitale, su una linea verticale che congiunge il margine<br />

anteriore dell’acromion e il centro della fossa antecubitale.<br />

SOTTOSCAPOLARE Linea diagonale a inclinazione infero-laterale, a 45° rispetto al piano orizzontale.<br />

SOVRAILIACA<br />

Linea medio-ascellare, immediatamente al di sopra della cresta iliaca, a 45°<br />

rispetto al piano orizzontale.<br />

ADDOMINALE 1 cm al di sotto e 3 cm di lato all’ombelico.<br />

COSCIA ANTERIORE<br />

Faccia anteriore della coscia, in corrispondenza del punto medio di una linea<br />

tracciata tra la piega inguinale e il margine prossimale della rotula.<br />

lazione portale inibirebbe l’utilizzazione dell’insulina<br />

da parte del fegato, con conseguente iperinsulinemia,<br />

aumento della resistenza all’insulina<br />

e ipetrigliceridemia. 11<br />

Ricordiamo inoltre che l’obesità 12 è considerata<br />

un fattore prognostico favorevole nei confronti<br />

di altre malattie quali, ad es. il tumore della mammella,<br />

il cancro dell’endometrio, 13-15 i tumori del<br />

colon, 16 ecc.<br />

TERAPIA DIETETICA NELL’OBESITÀ<br />

L’unico mezzo valido, coadiuvato o non da supporti<br />

farmacologici e psicoterapici, è rappresentato<br />

da un approccio dietetico combinato con<br />

aumento delle uscite energetiche (esercizio fisico).<br />

Dieta è un termine che deriva dal greco<br />

“δι`αιτα” che significa modo di vivere.<br />

In medicina la parola dieta indica la quantità<br />

di cibi e bevande ingerite quotidianamente da<br />

una persona. Oggi il termine dieta ha erroneamente<br />

assunto un significato generalmente restrittivo,<br />

essendo sinonimo della parola “dimagramento”.<br />

In realtà, con questa parola, intendiamo<br />

un regime alimentare equilibrato e vario, che soddisfi<br />

i fabbisogni nutritivi ma che risponda anche<br />

a esigenze psicologiche, organolettiche, economiche<br />

e ambientali.<br />

Negli ultimi trent’anni c’è stata una modifica<br />

nelle abitudini alimentari in Italia, 17 in quanto è<br />

diminuito il consumo di cereali, legumi e ortaggi<br />

ed è aumentato quello di alimenti di origine ani-


Obesità e dieta mediterranea<br />

male e di grassi aggiunti, è stato trascurato il consumo<br />

di pesce, è triplicato il consumo dei formaggi<br />

(molto preoccupante quindi l’assunzione di grassi<br />

saturi contenuti nel formaggio).<br />

Se consideriamo quindi i macronutrienti,<br />

notiamo una contrazione della quota di carboidrati,<br />

un aumento della quota di lipidi, con un<br />

aumento sia dei grassi presenti negli alimenti sia<br />

della quota di grassi aggiunti, animali o vegetali.<br />

È aumentata la quota di acidi grassi n-6 e si è<br />

passati da un rapporto n-6/n-3 di circa 4/1 negli<br />

anni ’60 a un rapporto di circa 6/1 attualmente.<br />

È leggermente aumentata la quota di proteine<br />

e sono maggiormente utilizzate le proteine animali<br />

rispetto a quelle vegetali. È ridotta l’introduzione<br />

di fibre. Per l’aumentato consumo del<br />

pomodoro, è aumentata di circa il 50% l’introduzione<br />

di carotenoidi e di vitamina C.<br />

Ma comunque risulta carente l’introduzione di<br />

altre vitamine e di minerali. 18<br />

Va inoltre considerato che, negli ultimi anni,<br />

si è avuta una modifica delle caratteristiche nutrizionali<br />

di alcuni alimenti per motivi tecnologici<br />

e produttivi che richiedono l’utilizzo di conservanti<br />

e additivi.<br />

L’errore di fondo dell’alimentazione odierna è<br />

l’alimentazione non sufficientemente variata. 19<br />

La varietà non soltanto consentirebbe di coprire<br />

i fabbisogni nutritivi, ma eviterebbe anche il pericolo<br />

legato ai contaminanti e agli inquinanti che<br />

oggi necessariamente sono ingeriti, siano essi<br />

sotto forma di additivi, oppure intrinsecamente<br />

presenti o derivanti dall’inquinamento ambientale.<br />

Solo variando i cibi si modifica la loro possibile<br />

assunzione che può essere ridotta o resa incostante.<br />

Le diete bilanciate e personalizzate in relazione<br />

al fabbisogno calorico del soggetto, con un lento<br />

calo del peso (2-4 kg al mese), consentono uno<br />

spostamento verso il basso del fat-point (livello<br />

standard del grasso corporeo) dell’organismo.<br />

Esse sono sicuramente da preferirsi a quelle sbilanciate<br />

tra cui la dieta a basso contenuto glucidico<br />

e alto contenuto lipidico, che essendo chetogenica,<br />

agisce sopprimendo la fame. La rigida<br />

perdita di peso iniziale è dovuta a maggiore perdita<br />

di sodio, acqua e proteine corporee. Questo<br />

tipo di dieta, inoltre, può indurre effetti collaterali<br />

quali astenia, nausea e ipotensione posturale.<br />

Le diete ipocaloriche contenenti solo proteine<br />

inducono aumento dell’uricemia e della colesterolemia<br />

e predispongono alla colelitiasi e alla colecistite.<br />

Inoltre, in soggetti sottoposti a tale regime<br />

dietetico è stato riscontrato un gran numero di<br />

morti improvvise cardiovascolari, soprattutto in<br />

caso di utilizzo di proteine a basso valore biologico<br />

sotto forma di “dieta liquida proteica”.<br />

Le diete ad alto contenuto di fibre sono sicuramente<br />

efficaci in quanto riducono l’appetito,<br />

inducono il dimagrimento e il miglioramento<br />

della tolleranza al glucosio e delle concentrazioni<br />

plasmatiche dei lipidi. Esse però non sono gradite<br />

al paziente e, inoltre, gli effetti benefici da<br />

esse indotti sono solo lievemente superiori a<br />

quelli ottenuti con diete ipocaloriche bilanciate.<br />

La dieta “zona” suggerisce 6 pasti al giorno in<br />

cui siano sempre presenti i tre macronutrienti: 40%<br />

carboidrati, 30% lipidi (monoinsaturi), 30% proteine,<br />

allo scopo di controllare i livelli ormonali<br />

di insulina, glucagone ed eicosanoidi.<br />

Riteniamo che il modello dietetico di tipo<br />

mediterraneo sia a tutt’oggi valido, anche se rivisto<br />

alla luce delle esigenze odierne.<br />

Dicendo “mediterraneo” non ci riferiamo soltanto<br />

all’Italia, e nemmeno a tutta l’Italia. Mediterranei<br />

sono, infatti, il clima, il mare, l’ambiente<br />

geografico e geologico, gli usi e i costumi sia delle<br />

nostre regioni che fanno parte dell’Italia mediterranea,<br />

sia di gruppi di popolazioni di altri paesi<br />

(Grecia, Spagna, Francia, paesi settentrionali dell’Africa<br />

e del vicino Oriente) che geograficamente<br />

si trovano in un ambiente molto simile.<br />

Gran parte del merito circa l’intuizione dei<br />

valori del modello alimentare mediterraneo va<br />

al prof. Ancel Keys, internista americano che<br />

risiedeva per diversi mesi all’anno nel Cilento. Egli<br />

rilevò la coincidenza tra le abitudini alimentari<br />

di quella zona e la frequenza (molto bassa) della<br />

“malattia da benessere” in quei luoghi. Da qui<br />

la prima convinzione dei benefici influssi di quel<br />

modello alimentare e di vita, avvalorati poi da<br />

risultati di ricerche scientifiche compiute.<br />

STUDI CLINICI<br />

Il Seven Countries Study, 20-23 condotto in sette<br />

diversi Paesi (Finlandia, Olanda, Iugoslavia, Italia,<br />

Grecia, Stati Uniti e Giappone) ha dato risultati<br />

contrastanti. Infatti accanto a popolazioni<br />

(quelle del Nord Europa) in cui esiste una relazione<br />

lineare tra aumento del colesterolo nel sangue<br />

e morbilità/mortalità coronarica, ve ne sono<br />

altre (quelle del bacino mediterraneo), in cui,<br />

malgrado l’aumento del colesterolo nel sangue,<br />

la mortalità su base cardiovascolare rimane invariata<br />

(Fig. 1).<br />

Nel 1986 Keys e coll. pubblicarono il risultato<br />

di un follow-up durato quindici anni, relativo a<br />

101


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

dodici popolazioni in sei di sette paesi del Seven<br />

Countries Study.<br />

In questo studio furono presi in considerazione<br />

i seguenti fattori di rischio:<br />

• pressione arteriosa<br />

• colesterolo totale<br />

• composizione dei grassi nella dieta<br />

Si rilevò che il contenuto alimentare in grassi<br />

“saturi” era correlato con un elevato rischio di<br />

mortalità per cardiopatia ischemica (quattro volte<br />

maggiore) e che lo stesso si riduceva se nella dieta<br />

comparivano i grassi “insaturi” o se aumentava<br />

la percentuale di carboidrati complessi (Tab. 3).<br />

In un altro studio 24 durato quindici anni, a un<br />

gruppo di pazienti veniva somministrata una<br />

dieta con un ridotto contenuto in acidi grassi<br />

saturi, ma molto alto in acidi grassi polinsaturi<br />

aggiunti, come gli oli vegetali, e inoltre veniva<br />

consigliata l’astensione dal fumo.<br />

Significativi i risultati ottenuti nei pazienti sottoposti<br />

a questo regime dietetico rispetto ai controlli,<br />

nel senso che si rilevava un buona riduzione<br />

degli eventi cardiovascolari.<br />

Nello studio DART, 25 2033 pazienti maschi che<br />

102<br />

B<br />

Rischio relativo<br />

A<br />

Maschi<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Rischio di morte relativa<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

3<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

0<br />

18<br />

18,5-20,4<br />

20,5-21,9<br />

22-23,4<br />

BMI<br />

28<br />

29<br />

>30<br />

maschi<br />

femmine<br />

23,5-24,9<br />

25-26,4<br />

26,5-27,9<br />

28-29,9<br />

30-31,9<br />

32-34,9<br />

>35<br />

BMI<br />

Rischio relativo<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Femmine<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

BMI<br />

2005;4:98-106<br />

Figura 1. Rischio di morte per malattia cardiovascolare in relazione al BMI (A). Rischio relativo di<br />

sviluppare alcune patologie (diabete mellito di tipo 2 [ ], colelitiasi [ ], ipertensione arteriosa ( ) e<br />

malattia coronarica [ ] in relazione al BMI (B).<br />

avevano già subito un evento infartuale erano<br />

divisi in tre bracci di trattamento: il primo era sottoposto<br />

a un regime dietetico povero di grassi; il<br />

secondo a una dieta caratterizzata da un aumento<br />

del rapporto tra grassi insaturi e saturi, con<br />

aumentato consumo di pesce o olio di pesce<br />

(ricco in una classe particolare di polinsaturi, gli<br />

acidi grassi ω 3); il terzo a un aumentato consumo<br />

di fibre vegetali (Fig. 3).<br />

Lo studio ha mostrato, a 2 anni, una riduzione<br />

significativa delle cause di morte nel gruppo che<br />

assumeva maggiori quantità di acidi grassi ω 3.0<br />

Nello studio DAMET 26 pazienti a rischio per<br />

malattia coronarica erano divisi in tre gruppi: uno<br />

era sottoposto a una dieta comportante una<br />

riduzione calorica e un’integrazione di 400 g di<br />

frutta e verdura; un secondo gruppo, oltre alla<br />

dieta e all’integrazione, iniziava, dopo quattro<br />

settimane, un allenamento fisico della durata di<br />

20 settimane; i rimanenti 232 pazienti erano<br />

messi solo a dieta. I pazienti erano seguiti per 24<br />

mesi. Tutti mostrarono una significativa riduzione<br />

del rischio.<br />

Nello studio di LIONE, 27 dei 423 pazienti che<br />

avevano subito infarto miocardico, 219 erano<br />

>30


Obesità e dieta mediterranea<br />

TABELLA 3<br />

Fattori di rischio “tradizionali” e dietetici, e predizione della mortalità. Modificata da 23<br />

Senza eventi (%)<br />

“Peso”<br />

del fattore<br />

di rischio<br />

Caratteristiche selezionato<br />

End point Intervento selezionate (valore T)<br />

Mortalità totale Fattori di rischio Pressione arteriosa 1,31<br />

Mortalità per cardiopatia Fattori di rischio Colesterolo totale 3,81*<br />

ischemica<br />

Mortalità totale Dieta Grassi saturi 2,60*<br />

Mono-insaturi –2,21*<br />

Mortalità per cardiopatia Dieta Grassi saturi 4,00*<br />

ischemica Mono-insaturi –2,46*<br />

Poli-insaturi –3,00*<br />

Carboidrati –1,65*<br />

*P


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

%<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

104<br />

20,5<br />

Età 70<br />

aa<br />

14,9<br />

35,6<br />

14,9 13,7<br />

Donne IA DM FE<br />


Obesità e dieta mediterranea<br />

CONCLUSIONE<br />

Il ritorno a una dieta di tipo mediterraneo rappresenta<br />

un progresso e non un regresso.<br />

È necessario privilegiare gli alimenti a bassa<br />

concentrazione energetica e ricchi di scorie, variarli<br />

molto e ridurne la quantità.<br />

Per alimentarci in maniera corretta 33-35 ricordiamo<br />

che dagli alimenti dobbiamo ricavare contemporaneamente<br />

energia e sostanze nutritive.<br />

Dobbiamo introdurre con i cibi una quantità<br />

di energia proporzionata a quella che abitualmente<br />

spendiamo, per il mantenimento del bilancio<br />

energetico, rispettando alcune proporzioni fra<br />

le sostanze nutritive:<br />

• il 10% delle Kcal deve essere fornito dalle proteine<br />

• il 30% dai grassi (con prevalenza dei grassi vegetali)<br />

• il 60% dai carboidrati (3/4 dei quali è bene siano<br />

carboidrati complessi).<br />

Le sostanze nutritive (proteine, grassi, carboidrati,<br />

vitamine, sali minerali, acqua) sono contenute<br />

in tutti gli alimenti, ma nessun alimento contiene<br />

tutte le sostanze nutritive nelle quantità e<br />

nelle proporzioni a noi necessarie.<br />

Ecco il motivo della suddivisione convenzionale<br />

degli elementi in sette gruppi.<br />

Per strutturare in modo corretto la nostra alimentazione<br />

quotidiana bisogna fare in modo che<br />

ogni giorno, ognuno dei sette gruppi sia rappresentato<br />

almeno una volta.<br />

Riguardo alle mutate esigenze dei ritmi dei<br />

pasti legate ai nuovi stili di vita, bisogna sottolineare<br />

che se il “piatto unico” con cereali, legumi<br />

e verdure soddisfa quasi totalmente il fabbisogno<br />

quotidiano (la sola aggiunta di verdura e<br />

frutta fresca realizza un pasto completo), è preferibile<br />

suddividere l’alimentazione giornaliera in<br />

4-5 momenti, in quanto ciò consente di digerire<br />

più facilmente, di utilizzare meglio i principi<br />

nutritivi degli alimenti e di evitare l’assunzione<br />

di quantità eccessive nell’unico pasto.<br />

Inoltre è opportuno consumare giuste razioni<br />

di pasta per il suo buon valore nutritivo (proteine<br />

di discreta qualità, buon apporto di ferro, vitamine<br />

B1, B2 e PP, elevate quantità di amido); evitare<br />

quantità eccessive di grassi (burro, lardo, margarina),<br />

di pancetta, formaggio, panna, ecc.,<br />

dando la preferenza al sugo di pomodoro e all’olio<br />

d’oliva; accompagnare il pasto preferibilmente<br />

con il pane possibilmente integrale, evitando i pani<br />

speciali con aggiunta di grassi; di tanto in tanto<br />

preferire il cosiddetto “piatto unico” (pasta con<br />

legumi, pasta asciutta con condimento di carne<br />

e formaggio, minestrone di verdure, olio e formaggio<br />

grattugiato, pizza napoletana) seguito da<br />

verdura fresca e frutta; preferire come condimento<br />

l’olio d’oliva, grasso molto digeribile che dà gusto<br />

e stimola l’intestino e la colecisti.<br />

Ricordiamo inoltre che quest’ultimo è il grasso<br />

più sicuro per friggere sia a causa di una sua naturale<br />

protezione rispetto ai danni da calore, sia<br />

per il suo grado di insaturazione particolarmente<br />

equilibrato; ricorrere con frequenza alle “carni<br />

alternative” (pollo, coniglio, tacchino, maiale<br />

magro); consumare pesce con regolarità, preferendo<br />

quello azzurro; completare il pasto con verdura<br />

e frutta fresca; bere ai pasti modiche quantità<br />

di vino. Non dimentichiamo, inoltre, che,<br />

anche quando si deve ricorrere al fast food è preferibile<br />

consumare un panino al formaggio.<br />

Alimentazione mediterranea vuol dire forse alimentazione<br />

vegetariana?<br />

Non è così! I cereali, i legumi e gli ortaggi, ben<br />

combinati tra loro come sa fare la cucina mediterranea,<br />

con l’aggiunta di una giusta quantità<br />

di prodotti animali (carne, latte, uova, pesce, formaggi)<br />

assicurano un’alimentazione valida, equilibrata,<br />

adatta a qualsiasi età.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Lapidus L, Bengtsson C, Larsonn B et al. Distribution<br />

of adipose tissue and risk of cardiovascular disease<br />

and death: 12 years follow-up of participants<br />

in the population study of women in Fothenburg,<br />

Sweden. Br Med J 1984;289:1257-1261.<br />

2. Bjorntorp P. Obesity and the risk for cardio-vascular<br />

disease. Ann Clin Res 1985;17:3-9.<br />

3. Kissebah Ah, Peiris An. Biology of regional fat distribution:<br />

relationship to non-insulin-dependant diabetes<br />

mellitus. Diab Metab Rev 1989;83-109.<br />

4. Stern MP, Haffner SM. Body fat distribution and<br />

hyperinsulinemia as risk factors for diabetes and<br />

cardiovascular disease. Arteriosclerosis 1986;6:123-<br />

130.<br />

5. Haffner SM, Stern MP, Hazuda HB, et. al. Do upperbody<br />

and centralized adiposity measure different<br />

aspects of regional body-fat distribution? Relationship<br />

to non-insulin-dependant diabetes mellitus,<br />

lipids, and lipoproteins. Diabetes 1987;36:43-<br />

51.<br />

6. Bedogni G, Battistini N, Borghi A. Principi di valutazione<br />

dello stato nutrizionale. Milano: EDRA,<br />

1999.<br />

7. Lohmn TG, Roche AF, Martorell R. Manuale di<br />

riferimento per la standardizzazione antropometrica<br />

(ed. italiana a cura di Battistini N, Bedogni G)<br />

Milano: EDRA, 1992.<br />

8. Vague J. The degree of masculine differentiation<br />

of obesities: a factor determining predisposition<br />

105


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

to diabetes, atherosclerosis, gout and uric calculous<br />

disease. Am J Clin Nutr 1956;4:20-277.<br />

9. Avogaro A, Crepaldi G, Enzi G, Tiengo A. Association<br />

of hyperlipidemia, diabetes mellitus and mild<br />

obesity. Acta Diab Lat 1967;4:572-590.<br />

10. Fatati G. Diabete e Dislipidemie. Recenti progressi<br />

in Medicina 1999;1:21-24.<br />

11. Fatati G, Palazzi M, Vendetti AL, Puxeddu A. La<br />

sindrome plurimetabolica: nuova classificazione. ADI<br />

Magazine1999;III(2):63-67.<br />

12. Enzi G. Obesità. Milano: Masson, 1997.<br />

13. Davies JL, Rosenshein NB, Antunes CMF, Stolley PD.<br />

A review of the risk factors for endometrial carcinoma.<br />

Obstat Gynecol Survey 1981;36:107-116.<br />

14. Crissam JD, Azoury RS, Barnes AE, Schella HF.<br />

Endometrial carcinoma in women 40 years of age<br />

or younger. Obstat Gynecol 1981;57:699-704.<br />

15. Jefferey JD, Taylor R, Robertson DI, Stuart GCE.<br />

Endometrial carcinoma occuring in patients under<br />

the age of 45 years. Am J Obstat Ginecol<br />

1987;156:366.<br />

16. Lew EA, Garfinkel L. Variations in mortality by<br />

weight among 750.000 men and women. J Chron<br />

Dis 1979;32:563.<br />

17. Keys A, Keys M. How to eat well and stay well, the<br />

Mediterranean way. New York: Doubleday & Co.<br />

Ins., 1975.<br />

18. Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) (1996).<br />

Livelli di assunzione raccomandati di energia e<br />

nutrienti per la popolazione italiana. LARN. Revisione<br />

1996. Società Italiana di Nutrizione Umana.<br />

19. Istituto Nazionale della Nutrizione (INN) (1997) Linee<br />

guida per una sana alimentazione. Revisione 1997.<br />

Roma: Istituto Nazionale della Nutrizione.<br />

20. Keys A. Coronary heart disease in seven countries.<br />

1970. Nutrition 1997;13:250-252.<br />

21. Verschuren WM, Jacobs DR, Bloemberg BP, et al.<br />

Serum total cholesterol and long-term coronary<br />

heart disease mortality in different cultures. Twentyfive-year<br />

follow-up of the Seven Countries Study.<br />

JAMA 1995;274:131-136.<br />

22. Keys A, Menotti A, Karnoven MJ, et al. The diet<br />

and 15 years death rate in the Seven Countries<br />

Study. Am J Epidemiol 1986;124:903-915.<br />

106<br />

2005;4:98-106<br />

23. Menotti A, Keys A, Aravanis C, et al. Seven Countries<br />

Study. First 20 years mortality data in 12<br />

cohorts of six countries. Ann Med 1989;21:175-179.<br />

24. Lauren P. The Oslo Diet. Heart Study Eleven Years<br />

Report. Circulation 1970;42:935-941.<br />

25. Burr ML, Fehily AM, Gilbert JF, et al. Effects of<br />

changes in fat, fish and fibre intakes on death and<br />

myocardial reinfarction: diet and reinfarction trial<br />

(DART).<br />

26. Sing RB, Rasatogi SS, Ghosn S, Niaz MA, Sing NK.<br />

The diet and moderate exercise trial (DAMET): results<br />

after 24 weeks. Acta Cardiol 1992;47:549-557.<br />

27. De Lorgeril M, Salen P, Martin JL, Monjaud I, Delahaye<br />

J, Mamelle N. Mediterranean diet, traditional<br />

risk factors, and the rate of cardiovascular complications<br />

after myocardial infarction: final report<br />

of the Lyon Diet Heart Study. Circulation<br />

1999;99:779-785.<br />

28. Dietary supplementation with n° 3 polyinsatured<br />

fatty acid and vitamin E after myocardial infarction:<br />

results of the GISSI-Prevenzione trial. Gruppo<br />

italiano per lo studio della sopravvivenza nell’infarto<br />

miocardico. Lancet 1999;354:447-455.<br />

29. Marchiali R, Di Pasquale A, per i Ricercatori GISSI-<br />

Prevenzione. Il quadro di riferimento biochimico,<br />

farmacologico, epidemiologico del GISSI-Prevenzione.<br />

G Ital Cardiol 1993;23:933-964.<br />

30. GISSI-Prevenzione Investigators. n° 3 PUFA and vitamin<br />

E in 11,324 past MI patients: Result of GISSI-<br />

Prevenzione trial. Lancet 1999;354:447-455.<br />

31. Albert CM, Hennekens CH, O’ Donnel CJ, et al. Fish<br />

consumption and risk of sudden cardiac death.<br />

JAMA 1998;279:23-28.<br />

32. Siscovick DS, Raghunathan TE, King I, et al. Dietary<br />

intake and cell membrane levels long-chain ω 3<br />

polyinsaturated fatty acids and risk primary cardiac<br />

arrest. JAMA 1995;274:1363-1367.<br />

33. Del Toma E. Dietoterapia e nutrizione clinica. Roma:<br />

Il Pensiero Scientifico Editore, 1995.<br />

34. Enzi G. Obesità. Milano: Masson, 1997.<br />

35. Mariani Costantini A, Cannella C, Tomassi G. Fondamenti<br />

di nutrizione umana. Roma: Il Pensiero<br />

Scientifico Editore, 1999.


Caso clinico<br />

Pseudo-sarcoma di Kaposi<br />

o acroangiodermatite di Mali<br />

F. Schiariti, 1 S. Pace, 2 M. Schiavello, 2 L. Anastasio2 1U.O. Dermatologia, S.O. Soriano Calabro, ASL 8,<br />

Vibo Valentia, 2U.O. Medicina Generale, S.O. Soriano<br />

Calabro, ASL 8, Vibo Valentia<br />

GIMI 2005;4(2):107-109<br />

Riassunto<br />

L’acroangiodermatite o pseudo-sarcoma di Kaposi rappresenta una patologia poco comune caratterizzata<br />

da macule e papule di colorito violaceo a carico della superficie estensoria di gambe e piedi, che insorge<br />

generalmente su un preesistente contesto di alterazioni dei circoli arteriosi e/o venosi; sono più spesso<br />

colpiti i maschi rispetto alle femmine.<br />

La diagnosi clinica differenziale non presenta in genere difficoltà, anche se in particolari situazioni può<br />

essere necessario un esame istologico, per escludere un sarcoma di Kaposi.<br />

Riportiamo il caso di un paziente maschio di anni 78, affetto da insufficienza renale cronica, cardiopatia<br />

ipertensiva in fase di scompenso cardiocircolatorio, che da circa sei mesi presenta la comparsa di macule<br />

e papule di colorito violaceo, organizzate in placche irregolari e confluenti, a carico della superficie estensoria<br />

delle gambe e dei piedi.<br />

Parole chiave: acroangiodermatite di Mali, dermatite da stasi, sarcoma di Kaposi.<br />

PSEUDO-KAPOSI SARCOMA OR MALI’S ACROANGIODERMATITIS<br />

Summary<br />

Acroangiodermatitis or pseudo-Kaposi sarcoma represents an uncommon pathology characterized by violaceous<br />

maculae and papules on large areas of the distal parts of legs, generally rising on a pre-existent<br />

context of congenital or acquired arteriovenous anomalies; the condition is more frequent in males than<br />

in females.<br />

The clinical differential diagnosis generally does not present difficulties but an histological examen can<br />

be sometimes required.<br />

We present the case of a 78-year old man with chronic renal failure and heart failure with a six months<br />

history of violaceous maculae and papules, organized in irregular and confluent plaques, on the extensor<br />

areas of the legs and feet.<br />

Key words: acroangiodermatitis of Mali, stasis dermatitis, Kaposi sarcoma.<br />

INTRODUZIONE<br />

L’acroangiodermatite è una condizione morbosa<br />

caratterizzata da macule e placche di colorito vio-<br />

Per la corrispondenza:<br />

Luigi Anastasio<br />

via Aversa Precenzano, 14<br />

88046 Lamezia Terme (CZ)<br />

tel. 096-829518<br />

fax 096-3357707<br />

e-mail luigi@infoline.it<br />

laceo che insorgono su un preesistente contesto<br />

di patologia arteriosa e/o venosa alla superficie<br />

estensoria delle gambe e dei piedi.<br />

Si tratta di una patologia poco comune ma non<br />

rara, più frequente nei maschi che nelle femmine;<br />

la morbilità e la mortalità dipendono dalle patologie<br />

sottostanti; le lesioni possono ulcerarsi e sanguinare<br />

e presentano rischio di infezione. Dal<br />

punto di vista clinico i pazienti possono occasionalmente<br />

lamentare prurito e dolore.<br />

Fin dalla sua originale descrizione, l’acroan-<br />

107


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

giodermatite è stata riportata in amputati, in soggetti<br />

con paralisi degli arti inferiori, in soggetti<br />

in emodialisi e in associazione con l’epatite C; è<br />

stata inoltre documentata nell’insufficienza venosa<br />

cronica e nelle malformazioni vascolari (es. s. di<br />

Klippel-Trenaunay, s. di Stewart-Bluefarb, s. di Prader-Labhart-Willi).<br />

L’acroangiodermatite è caratterizzata da una<br />

iperplasia del sistema vascolare preesistente, al contrario<br />

del sarcoma di Kaposi, in cui la proliferazione<br />

vascolare è indipendente dai vasi preesistenti;<br />

viene di solito vista come una complicanza di una<br />

severa stasi venosa cronica (ipostasi ed elevata pressione<br />

venosa) degli arti inferiori e dei piedi, talora,<br />

più raramente, secondaria ad anomalie vascolari<br />

congenite; la severa stasi venosa cronica e l’insufficienza<br />

della pompa muscolare del polpaccio comportano<br />

una elevata pressione capillare. La perdita<br />

della pompa muscolare e le alterazioni dell’innervazione<br />

vascolare possono avere entrambe<br />

una rilevante importanza patogenetica nei paralizzati.<br />

1,3 Nei soggetti dializzati la formazione frequente<br />

di fistole arterovenose acquisite può costituire<br />

il fattore determinante l’insorgenza della<br />

acroangiodermatite e sono stati riportati casi di<br />

risoluzione delle lesioni con il trattamento trombotico<br />

o chirurgico degli shunt arterovenosi. 2<br />

La diagnosi clinica differenziale non presenta<br />

particolari difficoltà e va posta con il sarcoma di<br />

Kaposi, malattie emangioproliferative (emangiomi<br />

capillari e cavernosi), la dermatite teleangectasica<br />

pigmentata purpurica-lichenoide di<br />

Gougerot-Blum, la porpora anulare di Majocchi<br />

e le altre vasculiti cutanee; l’iter diagnostico in<br />

alcuni casi può richiedere uno studio ultrasonografico<br />

vascolare alla ricerca di patologie venose<br />

o arteriose sottostanti, test di laboratorio per il<br />

virus epatite C e HIV e un esame istologico, specie<br />

nelle forme prive di ulcerazioni e che insorgono<br />

in pazienti anziani, per differenziare l’acroangiodermatite<br />

di Mali dal sarcoma di Kaposi. 4<br />

La prognosi dipende dalla malattia di base; le<br />

lesioni possono persistere invariate per svariati<br />

anni.<br />

CASO CLINICO<br />

Soggetto maschile di anni 78, affetto da insufficienza<br />

renale cronica in trattamento conservativo,<br />

cardiopatia ipertensiva in fase di scompenso cardiocircolatorio<br />

III NYHA e BPCO. Da circa sei mesi<br />

comparsa di macule e papule non ulcerate, progressivamente<br />

ingravescenti, a carico delle gambe<br />

e dei piedi, accompagnate da intenso dolore.<br />

108<br />

2005;4:107-109<br />

L’esame obiettivo metteva in evidenza, a carico<br />

della superficie estensoria delle gambe e dei<br />

piedi, la presenza di macule e papule, di colorito<br />

violaceo, organizzate in placche irregolari e confluenti,<br />

brillanti, talune ulcerate (Fig. 1-4).<br />

Un esame ecocolordoppler vascolare rilevava<br />

una sclerosi del versante arterioso e una severa<br />

insufficienza venosa cronica degli arti inferiori con<br />

reflusso bilaterale sia a carico dei sistemi superficiali<br />

che profondi; negativo il test per l’epatite<br />

C. L’esame istologico rivelava una iperplasia capillare<br />

dermica organizzata in gomitoli, circondati<br />

da un modesto infiltrato infiammatorio linfomonocitario<br />

con numerosi macrofagi, stravaso di<br />

emazie e accumulo di emosiderina, con iperplasia<br />

di fibroblasti e fibrosi nel derma medio e<br />

profondo (Fig. 5).<br />

Veniva posta diagnosi di acroangiodermatite<br />

di Mali.<br />

CONCLUSIONI<br />

In una recente revisione delle proliferazioni cutanee<br />

vascolari, lo pseudo-sarcoma di Kaposi viene<br />

incluso tra le iperplasie vascolari, dal momento<br />

che regredirebbe quando si rimuove lo stimolo<br />

causale. 5 Il termine pseudo-sarcoma di Kaposi<br />

comprenderebbe, secondo questi autori:<br />

• da un lato l’acroangiodermatite di Mali, caratterizzata<br />

da lesioni degli arti inferiori in pazienti<br />

con insufficienza venosa cronica, e riteniamo<br />

sia il caso da noi presentato;<br />

• da un altro lato la sindrome di Stewart-Bluefarb,<br />

che consiste in una malformazione arterovenosa<br />

che clinicamente somiglia al sarcoma<br />

di Kaposi; questa sindrome comincia in età più<br />

giovane.<br />

L’acroangiodermatite di Mali è semplicemente<br />

una dermatite da stasi severa. Le lesioni si manifestano<br />

in soggetti di età avanzata con insufficienza<br />

venosa cronica: si tratta di papule o placche violacee<br />

con turbe trofiche delle zone adiacenti; la<br />

pelle appare assottigliata e brillante, può aderire<br />

ai piani profondi, arrivando talora a costituire un<br />

manicotto. Il termine lipodermatosclerosi, secondo<br />

Rook, si riferirebbe alla combinazione di indurimento,<br />

pigmentazione e infiammazione. L’aumento<br />

della pressione venosa, con il conseguente<br />

aumento della permeabilità, favorisce lo stravaso<br />

di globuli rossi, con accumulo di emosiderina,<br />

responsabile della colorazione ramata delle lesioni. 6<br />

Si è proposta recentemente la ricerca dell’espressione<br />

dell’antigene CD34 per distinguere


Pseudo-sarcoma di Kaposi o acroangiodermatite di Mali<br />

1 2<br />

3 4<br />

Figura 1-4. Aspetto clinico delle lesioni.<br />

Figura 5. Esame istologico.<br />

istopatologicamente l’acroangiodermatite di Mali<br />

dal sarcoma di Kaposi, dal momento che si è ritrovata<br />

la positività per il CD34 tanto nelle cellule<br />

endoteliali che nelle cellule fusiformi perivascolari<br />

del sarcoma di Kaposi, mentre le cellule perivascolari<br />

dello pseudosarcoma risultano sempre<br />

CD34 negative. 7<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Gucluer H, Gurbuz O, Kotiloglu E. Kaposi-like<br />

acroangiodermatitis in an amputee. Br J Dermatol<br />

1999;141:380-381.<br />

2. Kim TH, Kim KH, Kang JS, et al. Pseudo-Kaposi’s<br />

sarcoma associated with acquired arteriovenous fistula.<br />

J Dermatol 1997;24:28-33.<br />

3. Landthaler M, Langehenke H, Holzmann H, Braun-<br />

Falco O. Mali’s acroangiodermatitis (pseudo-Kaposi)<br />

in paralyzed legs. Hautarzt 1988;39:304-307.<br />

4. Lyle WG, Given KS. Acroangiodermatitis (pseudo-<br />

Kaposi’s sarcoma) associated with Klippel-Trenaunay<br />

syndrome. Ann Plast Surg 1996;37:654-656.<br />

5. Pires A, Depairon M, Ricci C, et al. Effect of compression<br />

therapy on a pseudo-Kaposi sarcoma. Dermatology<br />

1999;198:439-441.<br />

6. Rashkovsky I, Gilead L, Schamroth J, Leibovici V.<br />

Acro-angiodermatitis: review of the literature and<br />

report of a case. Acta Derm Venereol 1995;75:475-<br />

478.<br />

7. Kanitakis J, Narvaez D, Claudy A. Expression of the<br />

CD34 antigen distinguishes Kaposi’s sarcoma from<br />

pseudo-Kaposi’s sarcoma (acroangiodermatitis). Br<br />

J Dermatol 1996;134:44-46.<br />

109


Caso clinico<br />

Interessamento pleuropolmonare nella<br />

malattia di Sjogren: descrizione di un caso<br />

F. Dipaola, E. Arrigoni°, F. Dall’Orto, E. Zangrandi*,<br />

G. Chesi<br />

Dipartimento di Area Internistica, U.O.c. di Medicina<br />

Interna Ospedale “C. Magati” Scandiano (RE) AUSL<br />

di Reggio Emilia, °U.O.c. di Medicina Interna 2 a<br />

e Reumatologia Ospedale di Piacenza AUSL Piacenza,<br />

*U.O.c di Medicina Interna Ospedale di<br />

Castelsangiovanni (PC) AUSL Piacenza<br />

GIMI 2005;4:110-115<br />

Riassunto<br />

Riportiamo il caso di un uomo di 45 anni affetto da sindrome di Sjogren primaria che, a distanza di otto<br />

anni dalla prima diagnosi, cominciò a presentare addensamenti polmonari bilaterali ricorrenti e manifestazioni<br />

pleuritiche. Successivamente il decorso fu complicato anche da ipertensione polmonare e<br />

divenne non più responsivo alla terapia corticosteroidea. Un trattamento con boli di ciclofosfamide mensili<br />

per un anno permise di ottenere una remissione completa delle manifestazioni pleuropolmonari e dell’ipertensione<br />

polmonare. Attualmente, a distanza di tre anni, il paziente è ancora in remissione con una<br />

minima dose di mantenimento di prednisone (2,5 mg/die).<br />

Parole chiave: sindrome di Sjogren, polmonite, pleurite, ipertensione polmonare.<br />

A 45-YEARS-OLD MAN WITH RECURRENT PLEUROPNEUMONIA<br />

AND PULMONARY HYPERTENSION IN PRIMARY SJOGREN’S SYNDROME<br />

Summary<br />

We report a case of 45-old-years man with primary Sjogren’s syndrome who accompanied pulmonary<br />

hypertension and recurrent interstitial pneumonitis and pleuritis with minimal pleural effusion. The disease<br />

was unresponsive to corticosteroid. Intravenous Cyclophosfamide with monthly pulse was successful. At<br />

three years follow up the disease is well controlled with low dose corticosteroid maintenance (2.5 mg of<br />

prednisone/die).<br />

Key Words: Sjogren’s syndrome, pneumonitis, pleuritis, pulmonary hypertension.<br />

CASO CLINICO<br />

Si trattava di un maschio di 45 anni, che presentava<br />

una significativa familiarità per malattie<br />

autoimmunitarie in quanto sia la madre, sia una<br />

sorella erano affette da lupus eritematoso sistemico.<br />

Per la corrispondenza:<br />

Giuseppe Chesi<br />

Dipartimento di Area Internistica,<br />

U.O.c. di Medicina Interna,<br />

Ospedale “C. Magati”<br />

via Martiri della libertà 6<br />

42019 Scandiano (RE)<br />

tel. 0522-850447<br />

fax 0522-850507<br />

e-mail chesig@ausl.re.it<br />

110<br />

Da circa 10 anni il paziente riferiva in anamnesi<br />

aspetti abbastanza caratteristici per una sindrome<br />

sicca (secchezza delle fauci e xeroftalmia).<br />

Aveva presentato inoltre una tumefazione parotidea<br />

destra, che all’esame istologico era stata etichettata<br />

come di tipo linfo-epitelioide benigna,<br />

ben compatibile con la iperplasia linfatica tipica<br />

della malattia di Sjogren.<br />

Il paziente giungeva poi alla nostra osservazione<br />

a causa di una pleuropolmonite basale sinistra<br />

(Fig. 1A), per la quale a domicilio era stato<br />

trattato con terapia antibiotica e corticosteroidea<br />

con apparente beneficio. Al momento del ricovero<br />

il paziente lamentava dolore toracico a<br />

destra e il radiogramma del torace mostrava un<br />

quadro di pleurite con minima falda essudativa<br />

omolaterale (Fig. 1B). Gli esami bioumorali mostra-


Sindrome di Sjogren con interessamento polmonare<br />

A B<br />

Figura 1. A) Radiogramma del torace in occasione della prima manifestazione clinica: addensamento<br />

disomogeneo basale, sinistra. B) Radiogramma del torace in occasione della seconda ammissione in<br />

ospedale: pleuropolmonite basale, destra.<br />

vano elevati indici di flogosi e la presenza di una<br />

franca positività del fattore reumatoide (FR) con<br />

un alto titolo degli anticorpi antinucleo (ANA) pattern<br />

“speckled” (titolo 1/1280) e degli anticorpi<br />

contro antigeni nucleari estraibili (ENA) subset anti<br />

Ro/SS-A (172 U/ml). Vista la non risposta ai trattamenti<br />

antibiotici in precedenza impiegati, nel<br />

sospetto clinico di una forma di pleurite “immunologica”<br />

fu trattato con indometacina al dosaggio<br />

di 150 mg/die suddivisi in 3 somministrazioni<br />

giornaliere con iniziale buona risposta. Dal punto<br />

di vista clinico, a rafforzamento dell’anamnesi vi<br />

era un evidente quadro di “sindrome sicca” con<br />

secchezza oculare e delle fauci. Una visita oculistica<br />

confermava la cheratocongiuntivite secca.<br />

Dopo circa un mese e mezzo il paziente rientrava<br />

in reparto con una recidiva di pleuropolmonite<br />

basale sinistra documentata anche con tomografia<br />

assiale computerizzata ad alta risoluzione<br />

(HRTC) (Fig. 2) che era accompagnata anche in<br />

questa occasione da cospicua elevazione degli<br />

indici di flogosi e che veniva controllata con terapia<br />

steroidea in associazione a basse dosi di indometacina.<br />

Veniva quindi dimesso con terapia a<br />

base di prednisone (0,75 mg/kg) per 30 giorni e<br />

successivamente a scalare.<br />

Tre mesi dopo il paziente giungeva d’urgenza<br />

alla nostra osservazione lamentando dispnea<br />

ingravescente. Un’emogasanalisi in aria ambiente<br />

documentava una moderata ipossiemia (57<br />

mmHg) con ipocapnia (31 mmHg). Una lastra del<br />

torace evidenziava modeste opacità a stria alla<br />

base sinistra, sede per altro dell’ultimo processo<br />

flogistico autoimmunitario, ove anche una tomografia<br />

computerizzata eseguita tre giorni prima<br />

Figura 2. Tomografia Assiale Computerizzata<br />

del torace (finestra per il parenchima): disomogeneo<br />

addensamento alla base di sinistra in<br />

occasione del terzo ricovero in ospedale.<br />

confermava una progressione del miglioramento<br />

radiologico.<br />

Tra gli esami ematochimici vi era una elevata<br />

proteina C reattiva (PCR) 65 UI/L (v.n.


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

iniziale incremento volumetrico del ventricolo<br />

destro (Fig. 4A) con una pressione polmonare stimabile<br />

attorno ai 50 mmHg (Fig. 4B). Veniva quindi<br />

eseguita una tomografia assiale computerizzata<br />

con mezzo di contrasto che escludeva una tromboembolia<br />

polmonare a carico dei più grossi rami<br />

arteriosi polmonari.<br />

Il paziente veniva comunque trattato con eparina<br />

sodica per via endovenosa e al contempo<br />

veniva incrementata la terapia sistemica con corticosteroidi<br />

(metilprednisolone 80 mg/die) a cui<br />

successivamente si associava una terapia con boli<br />

mensili a base di ciclofosfamide per via endovenosa<br />

al dosaggio di 1 g/m 2 . Tale terapia veniva<br />

protratta per 12 mesi. Già dopo tre mesi di trattamento<br />

tuttavia un ecocardiogramma aveva<br />

112<br />

A B<br />

2005;4:110-115<br />

Figura 3. A) Elettrocardiogramma all’ingresso del quarto ricovero avvenuto per dispnea acuta. Si<br />

apprezza un quadro S1-Q3 ben compatibile con cuore polmonare acuto. B) Derivazioni precordiali<br />

destre (V1-3) all’ECG eseguito a 48 ore dall’ingresso in ospedale ove si apprezza un’evoluzione<br />

caratterizzata da ampie T invertite anch’esse ben compatibili con un sovraccarico acuto destro.<br />

A B<br />

mostrato una piena normalizzazione del quadro<br />

tensivo polmonare, né successivamente si sono<br />

presentate ulteriori manifestazioni flogistiche<br />

pleuropolmonari. A distanza di quasi quattro<br />

anni da tali manifestazioni cliniche, con una terapia<br />

a base di prednisone 2,5 mg e di warfarin<br />

sodico con target INR tra 2 e 3 il paziente si mantiene<br />

in ottimale compenso.<br />

DISCUSSIONE<br />

La sindrome di Sjogren è un disordine autoimmunitario<br />

infiammatorio cronico caratterizzato da<br />

una infiltrazione linfocitica delle ghiandole esocrine<br />

(in particolare salivari e lacrimali) che sfo-<br />

Figura 4. Ecocardiogramma e doppler cardiaco all’ingresso del quarto ricovero avvenuto per<br />

dispnea acuta. A) In 4 camere apicale si apprezza un quadro di dilatazione del ventricolo destro che<br />

occupa l’apice del cuore. B) La pressione polmonare derivata dal flusso di insufficienza tricuspidalica<br />

si mostra aumentata e pari a 50 mmHg.


Sindrome di Sjogren con interessamento polmonare<br />

cia nella classica forma della “sindrome sicca”. Può<br />

essere primitiva o associata ad altri disordini<br />

autoimmuni quali artrite reumatoide, lupus eritematoso<br />

sistemico, polimiosite, sclerosi sistemica.<br />

I principali aspetti immunologici sono un’iperattività<br />

dei linfociti B associata a ipergammaglobulinemia<br />

e alla produzione di vari autoanticorpi<br />

(anticorpi antinucleo, fattore reumatoide,<br />

Anti-Ro, Anti-La).<br />

Il decorso clinico della malattia è solitamente<br />

prolungato e benigno: le più comuni manifestazioni<br />

sistemiche sono un coinvolgimento articolare<br />

(artralgie e/o artriti), il fenomeno di Raynaud,<br />

l’astenia.<br />

Circa un terzo dei pazienti presenta manifestazioni<br />

extraghiandolari con coinvolgimento del<br />

tratto polmonare e gastrointestinale, del rene,<br />

della tiroide, del sistema nervoso centrale e periferico.<br />

I pazienti affetti da sindrome di Sjogren hanno<br />

un aumentato rischio di sviluppare disordini linfoproliferativi<br />

quali linfomi non Hodgkin (LNH).<br />

Tra le manifestazioni extraghiandolari sono frequenti<br />

quelle a carico dell’apparato respiratorio;<br />

questo coinvolgimento consiste nell’interessamento<br />

del tratto respiratorio tracheo-bronchiale<br />

(xerotrachea, tracheobronchiti, broncopneumopatie,<br />

bronchiectasie, infezioni), in fibrosi, fibrosi<br />

interstiziale diffusa, ispessimenti pleurici, pleurodinia,<br />

pneumopatia interstiziale linfocitica,<br />

linfoma, amiloidosi, miopatia diaframmatica e,<br />

seppur raramente, anche ipertensione polmonare.<br />

1<br />

Quest’ultima condizione è una rara manifestazione<br />

della sindrome di Sjogren primaria.<br />

In letteratura sono riportati pochi casi (circa<br />

13); 2-13 tutti i pazienti erano di sesso femminile<br />

con età media pari a 40 anni e in nessun caso è<br />

stata documentata una coesistente fibrosi polmonare.<br />

In una paziente la sindrome era associata<br />

a polimiosite 2 e in un’altra alla sindrome da<br />

anticorpi antifosfolipidi. 3 Di tutti questi casi vi sono<br />

pochi dati istopatologici per cui l’eziopatogenesi<br />

rimane poco chiara. Si è ipotizzato che l’ipertensione<br />

polmonare associata alle connettiviti sia<br />

causata da molteplici fattori (variazione del tono<br />

vascolare, squilibrio prostaciclina/trombossano, 15<br />

anormale stato coagulativo, vasculiti, attività<br />

lupus anticoagulant-LAC).<br />

In particolare alcuni dati suggeriscono che lo<br />

sviluppo dell’ipertensione polmonare possa essere<br />

mediato da due meccanismi vascolari tra loro correlati:<br />

a) un prolungato vasospasmo;<br />

b) un rimodellamento strutturale dei vasi. 1<br />

Dal momento che tali meccanismi si compenetrano<br />

essi finiscono per determinare un progressivo<br />

e costante restringimento delle arteriole<br />

polmonari portando a un’ostruzione trombotica<br />

irreversibile.<br />

Nonostante i rilievi istopatologici siano raramente<br />

riportati, l’aspetto predominante a carico<br />

delle arterie polmonari è rappresentato dalla<br />

proliferazione concentrica dell’intima, dall’ipertrofia<br />

della componente muscolare della media<br />

e da lesioni plessiformi. Due casi di sindrome di<br />

Sjogren associata a ipertensione polmonare hanno<br />

mostrato, mediante studi di immunofluorescenza<br />

indiretta, la deposizione di immunoglobuline G<br />

e delle frazioni complementari C1q, C3c, C4 e C5<br />

a livello delle pareti delle arteriole polmonari, il<br />

che farebbe pensare a un danno da immunocomplessi.<br />

Queste evidenze suggeriscono quindi meccanismi<br />

infiammatori e immunologici alla base dello<br />

sviluppo dell’ipertensione polmonare.<br />

Il nostro orientamento diagnostico si è indirizzato<br />

verso un quadro di ipertensione polmonare<br />

su base vasculitica nel contesto di<br />

una malattia di Sjogren caratterizzata da un<br />

complessivo interessamento pleuropolmonare.<br />

Nell’ambito di queste ipertensioni polmonari<br />

“arteriolopatiche” è possibile si instaurino anche<br />

fenomeni trombotici in situ in grado di peggiorare<br />

ulteriormente il quadro clinico. La piena<br />

risposta a una terapia immunosoppressiva con<br />

ciclofosfamide e prednisone, seppure associata<br />

anche a terapia anticoagulante sembra avvalorare<br />

l’ipotesi diagnostica e, indirettamente, sostenere<br />

anche l’ipotesi eziopatogenetica formulata.<br />

Al di là dell’ipertensione polmonare osservata<br />

durante il decorso clinico del nostro paziente, gli<br />

aspetti di esordio e forse più caratterizzanti sul<br />

piano clinico la sua malattia di Sjogren a interessamento<br />

sistemico erano state le manifestazioni<br />

polmonari e pleuriche. Costituite le prime da<br />

addensamenti disomogenei basali ricorrenti, con<br />

aspetti tomografici computerizzati del tipo area<br />

“patchy “(Fig. 2), le seconde da pleuriti ricorrenti<br />

con aspetti prevalenti di tipo fibrinoso e modesta<br />

componente essudativa. Entrambe queste<br />

manifestazioni avevano inizialmente presentato<br />

una buona risposta a una terapia disreattiva sia<br />

con indometacina sia con corticosteroidi e dopo<br />

la terapia con boli di ciclofosfamide e steroide<br />

non si sono più presentate.<br />

In effetti l’interessamento polmonare nella<br />

malattia di Sjogren, sebbene sia nella maggior<br />

parte dei casi di tipo subclinico, non è da consi-<br />

113


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

derare raro, essendo riportato in diverse coorti<br />

di pazienti, seppure “datate” tra il 33 e il 55%<br />

dei casi. 16-17 . Una interstiziopatia fibrosante parrebbe<br />

essere secondo altri autori l’aspetto più<br />

comunemente rilevato, sebbene siano stati osservati<br />

e descritti quadri di polmonite linfocitaria,<br />

di bronchiolite obliterante, di masse pseudolinfomatose<br />

o di veri e propri linfomi a localizzazione<br />

polmonare. 18 Nell’ambito di queste “interstiziopatie”<br />

l’aspetto anatomopatologico più<br />

comune sarebbe quello della NSIP (Non specific<br />

interstitial pneumonia). 19 In altre rassegne 20 viene<br />

inoltre sottolineato come non di rado l’esordio<br />

acuto di tali manifestazioni possa essere scambiato<br />

per quello di una polmonite acuta infettiva, nei<br />

confronti della quale si pone una non facile diagnostica<br />

differenziale, anche per i successivi molto<br />

diversi approcci terapeutici. Come in molte patologie<br />

autoimmunitarie che possono coinvolgere<br />

l’apparato respiratorio con particolare tropismo<br />

per l’interstizio anche nei soggetti affetti da sindrome<br />

di Sjogren asintomatici, dal punto di vista<br />

respiratorio sono stati descritti quadri disventilativi<br />

di tipo restrittivo o una alterazione della diffusione<br />

del CO nell’ambito di uno studio di screening<br />

della funzionalità respiratoria. 18<br />

CONCLUSIONI<br />

Il caso sopramenzionato, interessante e complesso<br />

esempio di coinvolgimento pleuropolmonare<br />

nella malattia di Sjogren, ci ha offerto l’opportunità<br />

di puntualizzarne gli aspetti funzionali,<br />

clinici, radiologici e anatomopatologici. Dal punto<br />

di vista pratico ci fornisce il messaggio che, in un<br />

soggetto con diagnosi nota di sindrome sicca o<br />

con caratteristiche cliniche (secchezza delle fauci,<br />

xeroftalmia, ecc.) che la facciano sospettare, di<br />

fronte a un quadro clinico acuto o subacuto di<br />

tipo pleuropolmonare, è imperativo tenere ben<br />

presente nella diagnostica differenziale anche la<br />

possibilità che si tratti di una manifestazione clinica<br />

in corso di tale patologia autoimmune. Nel<br />

caso si confermi poi tale ipotesi il trattamento,<br />

come nel nostro caso potrà giovarsi in primis di<br />

farmaci disreattivi non steroidei come la potente,<br />

ma poco maneggevole indometacina o i corticosteroidi.<br />

Di fronte tuttavia a recidive in corso di<br />

tali terapie o a manifestazioni particolarmente<br />

minacciose o pericolose per la vita si potrà anche<br />

ricorrere a farmaci immunosoppressori più potenti,<br />

primo tra i quali la ciclofosfamide, da somministrare<br />

per os o in boli a cadenza trisettimanale o<br />

mensile.<br />

114<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

2005;4:110-115<br />

1. Gardiner P, Ward C, Allison A. et al. Pleuropulmonary<br />

anormalities in primary Sjogren’s syndrome.<br />

J Rheumatology 1993;20:831-837.<br />

2. Mariette X, Brenot F, Brouet J-C. Recovery from pulmonary<br />

hypertension with steroid therapy in a<br />

patient with Sjogren’s syndrome and polymiositis.<br />

J Rheumatology 1994;21:772-773.<br />

3. Bjyajima S, Osada T, Daidoji H. et al. Pulmonary<br />

hypertension and antiphospholipid antibod in a<br />

patient with Sjogren’s syndrome. Internal Med<br />

1994;33:768-772.<br />

4. Sakimura K, Aizawa Y, Watanabek. A case of Sjogren’s<br />

syndrome with pulmonary hypertension,<br />

hypergammaglobulinemia and thrombocytopenia.<br />

Nippon Naika Gakkai Zasshi 1982;71:71-76.<br />

5. Masuyama J, Takeda A, Sumiya M. A case of Sjogren’s<br />

syndrome with pulmonary hypertension.<br />

Nippon Rinsho 1982;5:314-319.<br />

6. Gotoh T, Akizuki S, Handa S, Sakai T. et al. A case<br />

of Sjogren’s syndrome associated with pulmonary<br />

hypertension. Kokyu to Junkan 1983;31:1011-1018.<br />

7. Funayama N, Haneda T, Tobise K. et al. A case of<br />

Sjogren’s syndrome associated with pulmonary<br />

hypertension. Kokyu to Junkan 1984;32:415-419.<br />

8. Muto S, Honma S, Takayasu T. et al. A case of Sjogren’s<br />

syndrome associated with pulmonary<br />

embolism, monoclonal hypergammaglobulinemia<br />

and thymoma. Nippon Naika Gakkai Zasshi 1984;<br />

73:1001-1008.<br />

9. Gimeno JV, Cebollar, Palacios V. et al. Pulmonary<br />

hypertension in Sjogren’s syndrome: an unusual<br />

association. Rev Esp Cardiol 1985;38:69-71.<br />

10. Hedgpeth Mt., Boulware DW. Pulmonary hypertension<br />

in primary Sjogren’s syndrome. Ann Rheum<br />

Dis 1988;47:251-253.<br />

11. Sowa JM. The association of Sjogren’s syndrome<br />

and primary pulmonary hypertension. Hum Pathol<br />

1993;24:1035.<br />

12. Gallerani M, Govoni M, Ricci L, Zanardi F, Toselli T.<br />

et al. A 49-years-old woman with dyspnoea, palpitations<br />

and syncope. Intern J Cardiol 1996;55:67-<br />

78.<br />

13. Sato T, Matsubara O, Tanaka Y. Association of Sjogren’s<br />

syndrome with pulmonary hypertension:<br />

report of two cases and review of the literature.<br />

Hum Pathol 1993;24:199-205.<br />

14. Vender RL. Chronic hypoxic pulmonary hypertension:<br />

cell biology to pathology. Chest 1994;106:235-<br />

243.<br />

15. Christman BW, Mcpherson CD, et al. An imbalance<br />

between the excretion of thromboxane and prostacyclin<br />

metabolites in pulmonary hypertension. N<br />

Engl J Med 1992;237:70-75.<br />

16. Newball HH., Brahim SA. Chronic obstructive airway<br />

disease in patients with Sjogren’s syndrome.<br />

Am Rev Respir Dis 1977;115:295-304.<br />

17. Segal I, Fink G, Machtey I, Gura V, Spitzer SA. Pulmonary<br />

function abnormalities in Sjogren syndrome<br />

and the sicca complex. Thorax 1981;36:286-<br />

289.<br />

18. Quismorio FP Jr. Pulmonary involvement in primary


Sindrome di Sjogren con interessamento polmonare<br />

Sjogren’s syndrome. Curr Opin Pulm Med<br />

1996;2(5):424-428.<br />

19. Ito I, Nagai S, Kitaichi M, Nicholson AG, et al. Pulmonary<br />

Manifestations of Primary Sjogren’s Syndrome:<br />

A Clinical, Radiologic, and Pathologic Study.<br />

Am J Respir Crit Care Med 2004;3:1-59.<br />

20. Leone J, Pennaforte JL, Hamon R. Pulmonary manifestations<br />

of primary Gougerot-Sjogren syndrome.<br />

Apropos of 8 cases in a series of 35 patients. Rev<br />

Med Interne 1996;17(4):291-299.<br />

115


Caso clinico<br />

Porfiria acuta intermittente<br />

e lupus eritematoso sistemico<br />

A. Granata, F. Vancheri<br />

Struttura complessa di Medicina, Ospedale S. Elia,<br />

Caltanissetta<br />

GIMI 2005;4(2):116-119<br />

Riassunto<br />

Viene riportato il caso di una paziente affetta da due malattie concomitanti, la porfiria acuta intermittente<br />

(PAI) e il lupus eritematoso sistemico (LES).<br />

L’associazione tra le due malattie è rara; il caso presente è il decimo tra quelli segnalati in letteratura<br />

dopo la prima descrizione di Wolfram, nel 1952. 1 Non è chiaro se si tratti di un’associazione fortuita, o<br />

se vi sia tra le due malattie un legame riferibile a fattori genetici o acquisiti. 2,3<br />

Nella nostra paziente il LES si è manifestato dieci anni or sono; il primo attacco acuto di PAI è sopravvenuto<br />

dopo alcuni mesi dall’esordio del lupus.<br />

Sulla base delle osservazioni effettuate in questi anni, riteniamo che le riaccensioni del LES siano state<br />

il fattore scatenante che ha slatentizzato la PAI. Ciò potrebbe essere avvenuto a causa dell’induzione degli<br />

enzimi del sistema microsomiale epatico, che si verifica in corso di flogosi e di febbre; tra gli enzimi indotti<br />

vi è l’ALA-sintetasi, che produce l’eccesso di metaboliti tossici della catena dell’eme responsabili dell’attacco<br />

porfirico.<br />

In particolare è stato notato che alla presenza di febbre, dipendente dalle riaccensioni del LES, sono<br />

seguite le crisi porfiriche acute e che, in assenza di riacutizzazioni del LES, non si è verificata alcuna crisi<br />

porfirica.<br />

Parole chiave: ALA-sintetasi, induzione enzimatica.<br />

INTERMITTENT ACUTE PORPHYRIA AND SYSTEMIC LUPUS ERYTHEMATOSUS<br />

Summary<br />

We are describing the case of a patient with two diseases: LES and PAI. The association of these diseases<br />

is very rare: ours is the tenth case described in medical literature, after Wolfram’s description in 1952.<br />

In our patient LES has showed itself ten years ago; the first PAI attack has come six months after the<br />

lupus start.<br />

From our point of view, we believe that LES has induced the rising of PAI. This is may be due to the induction<br />

of the microsomial hepatic system which has ALA-synthetase, that produces the excess of toxic metabolites<br />

belonging to the heme chain, which is responsible of the porfiric attack. Particularly, we have<br />

noted that our patient had porfiric attacks only when she had fever, and if she hadn’t fever she hadn’t<br />

PAI attacks.<br />

Key words: ALA-syinthetase, enzyimatic induction.<br />

Per la corrispondenza:<br />

Antonino Granata<br />

via L. Russo 34<br />

93110 Caltanissetta<br />

tel. 0934-599434<br />

e-mail antonino_granata@virgilio.it<br />

116<br />

CASO CLINICO<br />

Una donna di 26 anni fu ricoverata in ospedale<br />

per colica addominale e febbre; coesistevano<br />

vaghi dolori toracici; da alcuni mesi presentava<br />

astenia, febbricola, poliartralgie. Subito dopo il


Porfiria acuta intermittente e lupus eritematoso sistemico<br />

ricovero la paziente ebbe un episodio convulsivo<br />

simile a un attacco di grande male epilettico, e<br />

si addentrò in uno stato di coma. La natriemia<br />

era di 98 mEq/l, l’osmolarità plasmatica di 217<br />

mOsm/l, l’osmolarità urinaria più di 600 mOsm/l;<br />

normali i principali esami di laboratorio, fatta eccezione<br />

per VES assai elevata, ipergammaglobulinemia<br />

e aumento del CPK-BB. La T.C. encefalica<br />

mostrò una condizione di edema cerebrale. L’esame<br />

del liquor risultò negativo. Fu posta diagnosi<br />

di sindrome da inappropriata secrezione di ADH.<br />

La paziente venne trattata con infusioni di NaCl<br />

al 3% con risultati assai deludenti sul principale<br />

obiettivo terapeutico, che era la correzione dell’iponatriemia.<br />

Nelle urine, dal suggestivo colore<br />

marsala, furono trovate alte concentrazioni di<br />

acido delta-aminolevulinico e di porfobilinogeno,<br />

come avviene nella porfiria acuta intermittente.<br />

Fu intrapresa terapia con glucosio in soluzione al<br />

50%, 300 g/die in vena centrale, ma non venne<br />

usata l’ematina perché non era immediatamente<br />

disponibile. La diagnosi di LES venne posta per la<br />

presenza di pleuropericardite, di poliartrite e per<br />

la positività degli anticorpi antinucleo e anti-DNA.<br />

Fu instaurato un trattamento con prednisone alla<br />

dose di 80 mg/die. La febbre e l’attacco porfirico<br />

sono regrediti consensualmente in seguito alla terapia<br />

steroidea: dopo tre giorni la natriemia era di<br />

120 mEq/l e la paziente aveva ripreso appieno lo<br />

stato di coscienza vigile; dopo circa dieci giorni il<br />

porfobilinogeno urinario si era normalizzato,<br />

insieme a tutti gli altri parametri di laboratorio alterati.<br />

La paziente è stata seguita sin dall’esordio<br />

della sua malattia; è stata trattata per il LES<br />

prima con prednisone e successivamente anche<br />

con azatioprina, farmaci che non sono considerati<br />

tra quelli a rischio di scatenare una crisi porfirica.<br />

Un’altra severa crisi porfirica si è verificata<br />

a distanza di un anno dalla prima, in occasione<br />

di un’arbitraria sospensione della terapia, alla<br />

quale ha fatto seguito una riaccensione del lupus.<br />

Negli anni successivi non si è più verificata<br />

alcuna crisi; gli elettroliti plasmatici, in particolare,<br />

si sono sempre mantenuti nella normalità.<br />

La paziente gode in atto di uno stato di salute<br />

soddisfacente.<br />

DISCUSSIONE<br />

La porfiria acuta intermittente è un raro disordine<br />

ereditario della sintesi dell’eme e delle porfirine,<br />

trasmesso con eredità autosomica dominante,<br />

dovuto alla carenza dell’enzima porfobilinogeno<br />

deaminasi (detto anche idrossimetilbi-<br />

lano sintetasi), il cui gene è localizzato sul cromosoma<br />

11. L’attacco porfirico acuto è scatenato<br />

da fattori quali alcuni farmaci, la febbre e il<br />

digiuno, che promuovono l’induzione degli enzimi<br />

del sistema microsomiale degli epatociti. 4 L’accumulo<br />

di due dei precursori dell’eme, l’acido deltaaminolevulinico<br />

e il porfobilinogeno, sintetizzati<br />

in eccesso a causa dell’induzione dell’ALA-sintetasi<br />

epatica, a monte della strettoia metabolica<br />

che è causa della malattia, determina la compromissione<br />

del sistema nervoso centrale, periferico<br />

e autonomo. Non è noto il meccanismo con<br />

cui questo avvenga. Le configurazioni cliniche che<br />

ne derivano sono assai varie e complesse, sì da<br />

far definire la PAI “la grande imitatrice”. In vario<br />

modo quadri clinici neurologici, psichici, cardiovascolari<br />

e neuroendocrini si combinano con una<br />

sindrome addominale dolorosa pseudo-occlusiva<br />

o pseudo-peritonitica, che costituisce la presentazione<br />

clinica più costante della malattia. Caratteristicamente<br />

sono assenti le lesioni fotocutanee.<br />

La normalità dell’acido delta-aminolevulinico e del<br />

porfobilinogeno urinari esclude di fatto la diagnosi<br />

di PAI. L’associazione di PAI e LES è rara. Il<br />

caso presente è il decimo segnalato in letteratura.<br />

1,2,5-12 La prima descrizione di Wolfram 1 risale<br />

al 1952: in una paziente di trent’anni l’esordio<br />

del LES precedette la diagnosi di PAI di quattro<br />

mesi. In tutti i casi si è trattato di pazienti di sesso<br />

femminile. In otto casi la diagnosi di LES è stata<br />

posta prima che la porfiria venisse riconosciuta;<br />

in due casi la diagnosi di PAI ha preceduto quella<br />

di LES. La tabella che segue sintetizza alcuni dati<br />

dei dieci pazienti (Tab. 1).<br />

Esiste in letteratura la descrizione di un solo<br />

caso di associazione di PAI con il lupus fisso<br />

discoide. 13 La coesistenza di due malattie rare nello<br />

stesso paziente ha aperto un dibattito sulla possibile<br />

relazione tra di esse.<br />

In uno studio del 1990 è stata riscontrata una<br />

significativa positività per gli ANA in un gruppo<br />

di quindici soggetti affetti da PAI; 3 otto di essi<br />

erano positivi (53%), ma uno solo aveva un LES<br />

clinicamente evidente. Non è noto quanti di questi<br />

pazienti si siano ammalati in seguito di LES.<br />

La percentuale di positività per ANA in questo<br />

studio è davvero elevata, molto di più di quanto<br />

si sia potuto riscontrare in altre varie forme di<br />

porfiria, alle quali si è pure associato il lupus eritematoso,<br />

nelle sue forme sistemica, fissa discoide<br />

o cutanea subacuta.<br />

In letteratura i casi di associazione di forme di<br />

porfiria diverse dalla PAI con le varie forme di<br />

lupus sono quarantuno. Esistono un caso di porfiria<br />

variegata 14 e uno di porfiria eritropoietica 15<br />

117


Giornale Italiano<br />

di Medicina Interna<br />

TABELLA 1<br />

associati al lupus fisso discoide. Un solo caso di<br />

coproporfiria ereditaria è associato al LES. 16 La porfiria<br />

cutanea tarda si è presentata insieme a varie<br />

forme di lupus in trentotto casi:<br />

• sistemico in diciotto, 17-25<br />

• fisso discoide in diciassette, 20,25-27<br />

• cutaneo subacuto in tre casi. 25,28,29<br />

È interessante il fatto che il gene della uroporfirinogeno-decarbossilasi,<br />

l’enzima carente<br />

nella porfiria cutanea tarda, sia localizzato sul cromosoma<br />

1, 30 e che la regione 1q41-q42 di questo<br />

cromosoma abbia un qualche nesso con il LES. 31<br />

È stata proposta l’ipotesi che la porfiria, nelle<br />

sue varie forme, a causa dell’accumulo di alcuni<br />

metaboliti, specialmente delle uroporfirine, possa<br />

indurre una risposta immune che conduce allo sviluppo<br />

del LES. 7 Il processo sarebbe innescato dalla<br />

esposizione dei metaboliti delle porfirine ai raggi<br />

ultravioletti, 32 con conseguente attivazione del<br />

complemento, chemiotassi dei neutrofili, incremento<br />

della sintesi di collageno da parte dei fibroblasti<br />

cutanei, 33 danno cellulare e formazione di<br />

autoanticorpi in individui geneticamente predisposti.<br />

22<br />

La questione dei possibili legami tra la porfiria,<br />

specialmente porfiria acuta intermittente, e<br />

il lupus, rimane comunque incerta, anche se l’opinione<br />

dei più propende per l’esistenza di un<br />

nesso non casuale tra le due condizioni morbose.<br />

Il caso qui descritto, venuto per la prima volta<br />

alla nostra osservazione dieci anni or sono, si offre<br />

a delle considerazioni in grado di supportare in<br />

maniera convincente l’esistenza di una relazione<br />

patogenetica tra le manifestazioni cliniche delle<br />

due malattie. Essa riguarda, in particolare, il<br />

118<br />

Caso Autori Sesso Età Sequenza delle malattie<br />

1 Wolfram, 19521 F 30 LES, dopo quattro mesi PAI<br />

2 Marsdem, 19595 F 57 LES, dopo due giorni PAI<br />

3 Passaron et al., 19626 F 13 LES, dopo due anni PAI<br />

4 Harris et al, 19667 F 31 LES, dopo un anno PAI<br />

5 Quilichini, Guerder, 19738 F 22 LES, dopo sei anni PAI<br />

6 Rosermarin et al., 19822 F 39 LES, dopo due anni PAI<br />

7 Allard e Scott, 198910 F 47 LES, dopo quindici anni PAI<br />

8 Andersson, Lithner, 199411 F 37 PAI, prima del LES (imprec)<br />

9 Filiotou et al., 200112 F 43 PAI, dopo venti anni LES<br />

10 Granata e Vancheri, 2004 F 26 LES, dopo sei mesi PAI<br />

2005;4:116-119<br />

modo con cui il lupus ha influenzato la porfiria<br />

e l’ha resa evidente. La nostra paziente ha avuto<br />

due attacchi porfirici acuti a distanza di un anno<br />

l’uno dall’altro. Entrambi sono stati preceduti dalle<br />

manifestazioni cliniche tipiche del LES, quali le<br />

poliartralgie, la pleuropericardite e la febbre,<br />

con il corredo laboratoristico di VES elevata, ipergammaglobulinemia,<br />

alto titolo di anticorpi antinucleo<br />

e anti-DNA. Il LES sembra aver fatto emergere<br />

la porfiria da uno stato latente e compensato<br />

a uno stato di piena espressione clinica. La<br />

terapia steroidea, che ha rapidamente avuto<br />

ragione del disordine immunitario, in via mediata<br />

ha favorito la risoluzione degli attacchi porfirici.<br />

Lo stato flogistico e la febbre avevano indotto,<br />

tramite l’attivazione dell’ALA-sintetasi epatica, una<br />

iperproduzione di acido delta-aminolevulinico e<br />

di porfobilinogeno; essi, per la carenza dell’enzima<br />

porfobilinogeno-deaminasi, si sono accumulati<br />

e hanno provocato la crisi acuta. Questa<br />

è esordita, come avviene solitamente, con una sindrome<br />

dolorosa addominale, ma ben presto ha<br />

assunto le connotazioni del coma iponatriemico,<br />

sostenuto dalla condizione neuroendocrina di<br />

antidiuresi inappropriata. La terapia con glucosio<br />

ad alte concentrazioni e con NaCl al 3%, prevista<br />

per questi casi, essendo l’ematina non disponibile,<br />

non ha avuto l’effetto sperato. La terapia<br />

con prednisone ha fatto regredire la febbre e la<br />

flogosi, e ha così arrestato il processo d’induzione<br />

degli enzimi epatici; da ciò è conseguita la risoluzione<br />

dell’attacco porfirico. Dopo il secondo episodio<br />

la paziente, trattata senza interruzioni con<br />

prednisone e azatioprina, non ha più avuto ricadute<br />

della porfiria. Le rare riaccensioni del lupus<br />

sono state trattate tempestivamente con ade-


Porfiria acuta intermittente e lupus eritematoso sistemico<br />

guamenti posologici del prednisone, e rapidamente<br />

sono state dominate. In queste occasioni<br />

non si è verificata alcuna manifestazione clinica<br />

della PAI, nonostante un modesto aumento del<br />

porfobilinogeno urinario; non vi è stata invece<br />

alcuna modificazione degli elettroliti plasmatici.<br />

Episodi febbrili di tipo influenzale, cistiti intercorrenti<br />

e una trombosi venosa profonda della<br />

gamba sinistra non hanno suscitato la comparsa<br />

di manifestazioni porfiriche.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Wolfram S. Uber porphyrinkolik, ein Beitrag zur.<br />

Symptomatologic des erythematodes acutus. Hautarzt<br />

1952;3:298-300.<br />

2. Rosemarin JI, Nigro EJ, Levere RD, Mascarenhas BR.<br />

Systemic lupus erythematosus and acute intermittent<br />

porphyria: coincidence or association? Arthritis<br />

Rheum 1982;25:1134-1137.<br />

3. Allard SA, Charles PJ, Herrick AL, McColl KEL, Scot<br />

JT. Antinuclear antibodies and the diagnosis of systemic<br />

lupus erythematosus in patients with acute<br />

intermittent porphyria. Ann Rheum Dis 1990;49:246-<br />

248.<br />

4. Secchi GC. Le Porfirie, Atti 87° Congr. Soc. Ita. Med.<br />

Interna, 1986;213-240.<br />

5. Marsdem CW. Porphyria during chloroquine therapy.<br />

Br J Dermatol 1979;71:219-222.<br />

6. Passaron N, Lioveras JH, Vasquez E. Lupus eritematoso<br />

cronico exacerbado y porfiria aguda. Arch<br />

Argent Dermatol 1962;12:295-299.<br />

7. Harris MY, Mills GC, Levin WC. Coexistent systemic<br />

lupus erythematosus and porphyria. Arch Intern<br />

Med 1966;117:425-428.<br />

8. Quilichini R, Guerder A. Systemic lupus erythematosus<br />

and acute intermittent porphyria. Nouv<br />

Press Med 1973;2:1074.<br />

9. Vittori F, Desaegher JL. Lupus erythemateux diseminé<br />

et porphyrie aigue intermittente. Association<br />

ou coincidence? Sem Hop Paris 1977;53:1542-<br />

1548.<br />

10. Allard SA, Scott JT. Systemic lupus erythematosus<br />

and acute intermittent porphyria. Br J Rheumatol<br />

1989;28:254-256.<br />

11. Anderson C, Lithner F. Hypertension and renal disease<br />

in patient with acute intermittent porphyria.<br />

J Int MED 1994;236:169-175.<br />

12. Filiotou A, et al. Acute intermittent porphyria and<br />

systemic lupus erythematosus: report of a case and<br />

review of the literature. Lupus 2002;11:190-192.<br />

13. Linden IH, Steffen CG, Newcomer VD, Chetman M.<br />

Development of porphyria during chloroquine<br />

therapy for chronic discoid lupus erythematosus.<br />

Calif Med 1954;81:235-238.<br />

14. Davis MJ, Vander Ploeg DE. Acute porphyria and<br />

coproporphyrinuria following chloroquine therapy.<br />

Arch Dermatol 1957;75:796-800.<br />

15. Mutasin DF, Pelc NJ. Erythropoietic protoporphyria<br />

and lupus erythematosus: case report and review of<br />

the literature. Arch Dermatol 1994;130:1330-1332.<br />

16. Chokri Alioua et al. Co-existence of systemic lupus<br />

erythematosus and severe hepatic porphyria.<br />

Nephrol Dial Transplat 1999;14:2944-2946.<br />

17. Vickers CFH, Sneddon IB. Subacute systemic lupus<br />

erythematosus-porphyria. Br J Dermatol 1962;74:<br />

155-156.<br />

18. Gordon W. The cutaneous lesions of systemic and<br />

chronic discoid lupus erythematosus and porphyria<br />

symptomatica in the same patient. Br J Dermatol<br />

1966;78:53-54.<br />

19. Saeed UZ, Safer M, Gronewold WR, Bluhm GB. Coexistent<br />

Klinefelter’s syndrome, acquired cutaneous<br />

hepatic porphyria and systemic lupus erythematosus.<br />

Henry Ford Hosp Med J 1970;18:227-232.<br />

20. Gram DL, Epstein JH, Tuffanelli DL. Lupus erythematosus<br />

and porphyria-coexistence in seven<br />

patients. Arch Dermatol 1973;108:779-784.<br />

21. Haverkamp J, Rodman OG, Pierson DL. Porphyria<br />

cutanea tarda and lupus erythematosus. J Assoc Military<br />

Dermatol 1979;4:21-23.<br />

22. Grossman ME, Bickers DR, Poh-Fitzpatrick MB,<br />

Deleo VA, Harber LC. Porphyria cutanea tarda clinical<br />

features and laboratory findings in 40 patients.<br />

Am J Med 1979;67:277-286.<br />

23. Nicholson GD, Prussia PR, Garriques S. Coexistence<br />

of porphyria cutanea tarda and systemic lupus erythematosus.<br />

West Indian Med J 1988;37:232-235.<br />

24. Kutz DC, Bridges AJ. Bullous rash and brown urine<br />

in a systemic lupus erythematous patient treated<br />

with hydroxychloroquine. Arthritis Rheum<br />

1995;38:440-443.<br />

25. Gibson GE, McEvoy MT. Coexistence of lupus erythematosus<br />

and porphyria cutanea tarda in fifteen<br />

patients. J Am Acad Dermatol 1998;38:569-573.<br />

26. Gripps DJ, Curtis AC. Toxic effect of chloroquine on<br />

porphyria hepatica. Arch Dermatol 1962;86:575-<br />

581.<br />

27. O’Reilly FM, O’Loughlin S, Murphy GM. Discoid lupus<br />

erythematosus and porphyria, cutanea tarda. J R<br />

Soc Med 1996;89:523-524.<br />

28. Callen JP, Ross L. Subacute cutaneous lupus erythematosus<br />

and porphyria cutanea tarda. J Am Acad<br />

Dermatol 1981;5:269-273.<br />

29. Camisa C, Fox M, Quillin A, Hibler JP. Coexistence<br />

of subacute cutaneous lupus erythematosus and<br />

porphyria cutanea tarda: a case report. Cutis 1995;<br />

56:101-103.<br />

30. Wu C, Xu W, Kozack CA, Desnick RJ. Mouse uroporphyrinogen<br />

decarboxylase: cDNA cloning,<br />

expression, and mapping. Mamm Genome 1996;<br />

7:349-352.<br />

31. Tsao BP, Cantor RM, Kalunion KC, et al. Evidence<br />

for linkage of a candidate chromosome I region<br />

for human systemic lupus erythematosus. J Clin<br />

Invest 1997;99:725-731.<br />

32. Lim HW, Gigli I. Role of complement in porphyrininduced<br />

photosensitivity. J Invest Dermatol<br />

1981;76:4-9.<br />

33. Varigos G, Schlitz JR, Bichers D. Uroporphyrin I stimulation<br />

of collagen biosynthesis in human skin<br />

fibroblasts. A unique dark effect of porphyrin. J<br />

Clin Invest 1982;69:129-135.<br />

119


Recensioni<br />

Invecchiamento<br />

e consumo di farmaci<br />

A cura dell’editore Il Sole 24 Ore nel gennaio<br />

2005 è stato pubblicato un interessante<br />

volumetto dal titolo Invecchiamento e consumo di<br />

farmaci di Vittorio Mapelli, Professore Associato di<br />

Economia Sanitaria nell’Università degli Studi di<br />

Milano. Il volume riferisce i risultati di una<br />

ponderosa ricerca, patrocinata da Farmindustria,<br />

finalizzata a dare risposta a due quesiti oggi di<br />

importanza vitale per tutti coloro che si occupano<br />

istituzionalmente del management della sanità .<br />

Quante medicine consumano gli anziani? Quanto<br />

crescerà la spesa farmaceutica per effetto<br />

dell’invecchiamento? Il libro è stato presentato in<br />

occasione di un convegno organizzato il 14<br />

febbraio scorso a Milano presso la sede di<br />

Assolombarda.<br />

La ricerca è stata condotta presso la ASL<br />

Milano 1: questa ASL comprende città a economia<br />

mista, industriale e/o agricola, come Legnano,<br />

Rho, Garbagnate, Magenta, Abbiategrasso per un<br />

totale di 930.000 assistiti e ha perciò una<br />

popolazione superiore a quella di intere regioni<br />

italiane come Valle d’Aosta, Province Autonome di<br />

Trento e Bolzano, Umbria, Molise, Basilicata.<br />

Cercando di riassumere solo i dati più salienti che<br />

emergono dalla lettura di questo libro, credo di<br />

dover segnalare alcuni punti. Con adeguati<br />

strumenti matematici l’Autore calcola che se si<br />

applicano alla popolazione studiata i tassi di<br />

crescita previsti dall’Istat per le regioni del Nord<br />

Italia si può prevedere per il 2010 un incremento<br />

della popolazione dell’1,4% non dissimile da<br />

quello dell’Italia in toto, con una crescita più<br />

accentuata della popolazione anziana (+ 17%) e<br />

delle classi giovanili (+ 5,3%) e una contrazione<br />

delle classi centrali d’età (- 2,8%). Orbene, se gli<br />

attuali tassi di prevalenza delle malattie non<br />

dovessero cambiare, se i consumi specifici di<br />

farmaci per età non dovessero cambiare, se il<br />

120<br />

prezzo medio delle confezioni di farmaci<br />

rimanesse invariato, per il solo effetto crescita e<br />

invecchiamento della popolazione si dovrebbe<br />

prevedere per il 2010 un aumento della spesa<br />

farmaceutica solo del 9,4%. Ipotizzando invece un<br />

peggioramento delle condizioni di salute della<br />

popolazione per malattie croniche e acute del<br />

10%, l’incremento della spesa farmaceutica<br />

potrebbe salire al 18,4%. Se però si considera<br />

che negli ultimi anni la propensione al consumo di<br />

farmaci è aumentata stabilmente con un trend di<br />

incremento del + 2% annuo e se questo trend si<br />

mantenesse identico sino al 2010, la spesa<br />

farmaceutica aumenterebbe del 44,3%. Ma, se mi<br />

è permesso un commento, sia un peggioramento<br />

delle condizioni di salute della popolazione<br />

generale, sia la propensione a un sempre<br />

maggiore consumo di farmaci potrebbero essere<br />

corretti o addirittura evitati da interventi sanitari<br />

ed educativi adeguati e si potrebbe così tornare a<br />

ipotizzare un incremento della spesa di poco<br />

superiore al 9,4%. Però se si tiene conto anche<br />

del trend di aumento del costo dei farmaci<br />

verificatosi nel quinquennio 1995-2000 e se tale<br />

trend non venisse modificato l’aumento della<br />

spesa farmaceutica previsto per il 2010 salirebbe<br />

al 142,7%. Questo impressionante aumento della<br />

spesa, assolutamente insostenibile, sarebbe quasi<br />

insignificante a livello dei giovani, modesto sino<br />

alla classe di età dei 50 anni e sarebbe tutto<br />

imputabile alle classi di età più anziane. Si tratta<br />

di risultati che, a mio parere, lasciano prevedere<br />

gravissimi problemi e imprevedibili tensioni non<br />

solo sul piano sanitario ed economico, ma anche<br />

sul piano sociale per quanto riguarda gli equilibri<br />

di solidarietà tra le diverse generazioni.<br />

Questi risultati e queste previsioni sono<br />

estrapolabili a livello nazionale? È la domanda che<br />

si pone anche l’Autore: in effetti la proiezione dei


Invecchiamento e consumo di farmaci<br />

risultati a livello nazionale presenta alcuni<br />

elementi di criticità: 1) nella popolazione<br />

esaminata l’incidenza delle classi anziane è<br />

inferiore rispetto al resto d’Italia (18,5% vs<br />

20,6%); 2) i livelli di consumo e di spesa pro<br />

capite nella popolazione della ASL 1 Milano sono<br />

dal 20 al 30% inferiori rispetto alla media<br />

nazionale( anche questo è un dato che sollecita<br />

non poche riflessioni e potrebbe suggerire<br />

eventuali manovre di tipo contenitivo della spesa!).<br />

Per entrambi questi motivi la spesa a livello<br />

nazionale potrebbe purtroppo essere anche<br />

superiore; 3) i dati di base di questa indagine si<br />

riferiscono all’anno 2000 quando i ticket erano in<br />

vigore; in seguito i ticket sono stati aboliti, poi<br />

sono stati reintrodotti in modo parziale e variabile<br />

e oggi il regime dei ticket è differente nelle varie<br />

regioni. Nel frattempo anche il Prontuario<br />

terapeutico e le note limitative sono stati<br />

modificati. Quanto sopra potrebbe comportare,<br />

invece, una contrazione della spesa rispetto alle<br />

previsioni. Le ipotesi conclusive sono che la<br />

spesa farmaceutica prevedibile per il 2010 possa<br />

incrementarsi dell’84%-124% (6,3%-8,4% annuo) in<br />

rapporto all’effetto invecchiamento (peraltro<br />

modesto) ma essenzialmente in rapporto<br />

all’aumento dei prezzi + aumento dei consumi.<br />

Ho riassunto, spero al meglio, i dati che mi<br />

sono apparsi più interessanti, ma il volumetto è<br />

ricco di numerosissime tabelle e di molte<br />

informazioni preziose che meritano la nostra<br />

massima attenzione e che possono fornire<br />

suggerimenti e nuove ipotesi di lavoro e di ricerca.<br />

Autore<br />

V. Mapelli<br />

Editore<br />

Il sole 24 ore<br />

Giancarlo Secchi<br />

121


RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO<br />

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE XENICAL 120 mg capsule rigide.<br />

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni capsula rigida contiene 120 mg di orlistat. Per gli eccipienti, vedere 6.1.<br />

3. FORMA FARMACEUTICA Capsula rigida. La capsula ha testa e corpo di colore turchese con impresso “ROCHE XENICAL 120”.<br />

4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche XENICAL è indicato in associazione ad una dieta moderatamente ipocalorica<br />

per il trattamento di pazienti obesi con indice di massa corporea (BMI) maggiore o uguale a 30 kg/m 2 , o di pazienti in sovrappeso (BMI ≥ 28<br />

kg/m 2 ) con fattori di rischio associati. Il trattamento con orlistat deve essere interrotto dopo 12 settimane qualora il paziente non sia stato in grado<br />

di perdere almeno il 5% del peso corporeo registrato all’inizio della terapia con il farmaco. 4.2 Posologia e modo di somministrazione.<br />

Adulti Il dosaggio raccomandato di orlistat è di una capsula da 120 mg assunta con acqua immediatamente prima, durante o fino ad<br />

un’ora dopo ogni pasto principale. Se un pasto viene saltato o non contiene grassi, l’assunzione di orlistat deve essere omessa. Il paziente<br />

deve seguire una dieta bilanciata dal punto di vista nutrizionale, moderatamente ipocalorica, contenente circa il 30% di calorie derivante<br />

da grassi. Si raccomanda che la dieta sia ricca di frutta e verdura. L’assunzione giornaliera di grassi, carboidrati e proteine deve essere<br />

distribuita nei tre pasti principali. Dosi di orlistat superiori a 120 mg tre volte al giorno non si sono dimostrate maggiormente efficaci. L’effetto<br />

di orlistat dà luogo ad un aumento dei grassi fecali già da 24 a 48 ore dopo la somministrazione. Dopo l’interruzione del trattamento, il<br />

contenuto di grassi nelle feci ritorna generalmente ai livelli pre-trattamento entro 48-72 ore. Gruppi particolari di pazienti Non è stato<br />

studiato l’effetto di orlistat in pazienti con ridotta funzionalità epatica e/o renale, bambini e pazienti anziani. Non è previsto l’utilizzo di orlistat<br />

nei bambini. 4.3 Controindicazioni - Sindrome da malassorbimento cronico - Colestasi – Allattamento - Ipersensibilità al principio attivo o<br />

ad uno qualsiasi degli eccipienti. 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d’impiego Negli studi clinici, la diminuzione del peso<br />

corporeo da terapia con orlistat è stata inferiore in pazienti diabetici di tipo II rispetto a pazienti non diabetici. Durante l’assunzione di orlistat<br />

il trattamento con farmaci antidiabetici potrebbe richiedere un attento controllo. La somministrazione contemporanea di orlistat con<br />

ciclosporina non è raccomandata (vedere sezione 4.5). Si deve consigliare ai pazienti di osservare le raccomandazioni dietetiche ricevute<br />

(vedere sezione 4.2 Posologia e modo di somministrazione). La possibilità del verificarsi di effetti gastrointestinali (vedere sezione 4.8 Effetti<br />

indesiderati) può aumentare se orlistat viene assunto con una dieta ricca di grassi (ad es. in una dieta di 2000 kcal al giorno, un apporto<br />

superiore al 30% di calorie derivante dai grassi equivale ad oltre 67 g di grassi). L’apporto giornaliero di grassi deve essere distribuito nei tre<br />

pasti principali. Se orlistat viene assunto con un pasto molto ricco di grassi, la probabilità che si manifestino eventi avversi gastrointestinali<br />

può aumentare. 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme d’interazione Ciclosporina Una diminuzione nei livelli plasmatici di<br />

ciclosporina è stata osservata in uno studio di interazione farmacologica ed è stata anche riportata in molti casi, quando orlistat è stato<br />

somministrato in contemporanea. Questo può comportare una diminuzione dell’efficacia immunosoppressiva. Perciò questa combinazione<br />

non è raccomandata (vedere sezione 4.4). Tuttavia, se tale uso concomitante è inevitabile, è necessario controllare i livelli ematici di<br />

ciclosporina con frequenza maggiore sia dopo l’aggiunta di orlistat sia dopo l’interruzione del trattamento con orlistat nei pazienti trattati con<br />

ciclosporina. I livelli ematici di ciclosporina devono essere controllati fino a quando si stabilizzano. Acarbose La somministrazione<br />

concomitante di orlistat con acarbose deve essere evitata in quanto non sono disponibili studi di interazione farmacocinetica.<br />

Anticoagulanti orali Qualora warfarin o altri farmaci anticoagulanti siano somministrati in combinazione con orlistat, devono essere tenuti<br />

sotto controllo i valori dell’International Normalized Ratio (INR). Vitamine liposolubili La terapia con orlistat può potenzialmente modificare<br />

l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E e K). Negli studi clinici i livelli plasmatici delle vitamine A, D, E e K, e del beta-carotene si sono<br />

mantenuti nel range di normalità in un’ampia maggioranza di pazienti sottoposti a terapia con orlistat fino a quattro anni.Al fine di assicurare<br />

un adeguato apporto nutrizionale, ai pazienti che si attengono ad una dieta per il controllo del peso deve essere consigliata<br />

un’abbondante assunzione di frutta e verdura, e può essere presa in considerazione una integrazione multivitaminica. Nel caso in cui sia<br />

raccomandata l’assunzione di un integratore multivitaminico esso deve essere assunto almeno due ore dopo la somministrazione di orlistat<br />

o prima di coricarsi. Amiodarone Si è osservata una leggera diminuzione nei livelli plasmatici di amiodarone, somministrato come dose<br />

singola, in un numero limitato di volontari sani trattati contemporaneamente con orlistat; nei pazienti sottoposti a trattamento con<br />

amiodarone, il significato clinico di questo effetto rimane sconosciuto, ma può essere di scarsa rilevanza. Tuttavia, nei pazienti sottoposti a<br />

contemporaneo trattamento con amiodarone è richiesto un più attento controllo clinico e tramite ECG. Assenza di interazioni Non sono<br />

state osservate interazioni con amitriptilina, atorvastatina, biguanidi, digossina, fibrati, fluoxetina, losartan, fenitoina, anticoncezionali orali,<br />

fentermina, pravastatina, nifedipina Sistema Terapeutico Gastrointestinale (GTS), nifedipina a lento rilascio, sibutramina o alcool. L’assenza di<br />

queste interazioni è stata dimostrata in studi di interazione farmacologica specifici. 4.6 Gravidanza ed allattamento Per orlistat non sono<br />

disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo<br />

embrionale/fetale, parto o sviluppo post-natale (vedere 5.3, Dati preclinici di sicurezza). È necessario essere prudenti nel prescrivere il<br />

medicinale a donne in stato di gravidanza. Dal momento che non è noto se orlistat sia escreto nel latte materno, orlistat è controindicato in<br />

corso di allattamento. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Xenical non influisce sulla capacità di guidare<br />

veicoli o di usare macchinari. 4.8 Effetti indesiderati Le reazioni avverse ad orlistat sono prevalentemente di tipo gastrointestinale.<br />

L’incidenza degli eventi avversi è diminuita con l’uso prolungato di orlistat. La seguente tabella di effetti indesiderati (primo anno di<br />

trattamento) si basa sugli eventi avversi riscontrati con una frequenza > 2% e con una incidenza ≥ 1% rispetto al placebo in studi clinici della<br />

durata di 1 e 2 anni:


Classificazione organi Evento avverso XENICAL Placebo<br />

• Infezioni e infestazioni Molto comune (≥ 10 %):<br />

Influenza 39,7% 36,2%<br />

• Disordini del metabolismo Molto comune (≥ 10 %):<br />

e della nutrizione Ipoglicemia* 13,0% 10,0%<br />

• Disturbi psichiatrici Comune (1 - < 10 %):<br />

Ansia 4,7% 2,9%<br />

• Disordini del sistema nervoso Molto comune (≥ 10 %):<br />

Cefalea 30,6% 27,6%<br />

• Disturbi respiratori, del torace Molto comune (≥ 10 %):<br />

e del mediastino Infezioni respiratorie del tratto superiore 38,1% 32,8%<br />

Comune (1 - < 10 %):<br />

Infezioni respiratorie del tratto inferiore 7,8% 6,6%<br />

• Apparato gastrointestinale Molto comune (≥ 10 %):<br />

Perdita di piccole quantità<br />

di materiale oleoso dal retto 26,6% 1,3%<br />

Disturbi/dolenzie addominali 25,5% 21,4%<br />

Flatulenza con emissione di feci 23,9% 1,4%<br />

Stimolo impellente alla defecazione 22,1% 6,7%<br />

Feci di aspetto grasso/oleoso 20,0% 2,9<br />

Flatulenza 16,0% 13,1%<br />

Feci liquide 15,8% 11,4%<br />

Evacuazione oleosa 11,9% 0,8%<br />

Aumento della frequenza dell’alvo 10,8% 4,1%<br />

Comune (1 - < 10 %):<br />

Feci non formate 8,8% 6,8%<br />

Incontinenza fecale 7,7% 0,9%<br />

Distensione addominale* 6,0% 4,0%<br />

Disturbi/dolenzie rettali 5,2% 4,0%<br />

Alterazioni dentarie 4,3% 3,1%<br />

Alterazioni gengivali 4,1% 2,9%<br />

• Sistema urinario Comune (1 - < 10%):<br />

Infezioni del tratto urinario 7,5% 7,3%<br />

• Disordini del sistema riproduttivo Comune (1 - < 10%):<br />

e della mammella Irregolarità mestruale 9,8% 7,4%<br />

• Disordini generali e alterazioni Comune (1 - < 10%):<br />

del sito di somministrazione Affaticamento 7,2% 6,4%<br />

* unici eventi avversi riscontrati in corso di trattamento con una frequenza > 2% e con una incidenza ≥ 1% rispetto al placebo solo nei<br />

pazienti obesi con diabete di tipo 2.<br />

In uno studio clinico durato 4 anni, lo schema generale di distribuzione degli eventi avversi è stato simile a quello riportato per gli studi di 1 e 2<br />

anni con l’incidenza totale di eventi avversi di tipo gastrointestinale nel primo anno che si riduce di anno in anno nel corso dei quattro anni.<br />

La seguente tabella di effetti indesiderati si basa sulle segnalazioni spontanee successive alla commercializzazione:<br />

• Sistema immunitario Raro (0,01 - < 0,1 %): ipersensibilità<br />

(ad es. prurito, eruzione cutanea, orticaria,<br />

angioedema, broncospasmo e anafilassi)<br />

• Apparato gastrointestinale Molto raro (< 0,01 %): diverticolite<br />

• Sistema epatobiliare Molto raro (< 0,01 %): colelitiasi<br />

epatite, che può essere grave<br />

• Cute e annessi Molto raro (< 0,01 %): eruzioni bollose<br />

• Ricerche Molto raro (< 0,01 %): aumento delle transaminasi epatiche e della<br />

fosfatasi alcalina nei pazienti trattati con<br />

anticoagulanti in associazione a orlistat sono<br />

stati riportati diminuzione della protrombina,<br />

aumento dell’INR e trattamento anticoagulante<br />

sbilanciato con conseguenti variazioni<br />

dei parametri emostatici<br />

4.9 Sovradosaggio Sono state studiate dosi singole di 800 mg di orlistat e dosi multiple fino a 400 mg tre volte al giorno per 15 giorni in soggetti<br />

normopeso e obesi senza la comparsa di effetti indesiderati significativi. Inoltre dosi di 240 mg tre volte al giorno sono state somministrate a pazienti<br />

obesi per 6 mesi. La maggioranza dei casi di sovradosaggio con orlistat ricevuti successivamente alla commercializzazione non ha riportato eventi<br />

avversi o ha riportato eventi avversi simili a quelli riportati con la dose raccomandata. Nel caso si dovesse verificare un sovradosaggio significativo<br />

di orlistat, si raccomanda di tenere il paziente sotto osservazione per 24 ore. Sulla base degli studi clinici e di quelli sull’animale, tutti gli effetti sistemici<br />

attribuibili alle proprietà di inibizione delle lipasi da parte di orlistat dovrebbero essere rapidamente reversibili.


5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE 5.1 Proprietà farmacodinamiche Categoria farmacoterapeutica: farmaco contro l’obesità, codice ATC:<br />

A08A B01. Orlistat è un inibitore potente, specifico e ad azione prolungata delle lipasi gastrointestinali. Esercita la sua attività terapeutica nel<br />

lume dello stomaco e dell’intestino tenue formando un legame covalente con il sito attivo della serina delle lipasi gastriche e pancreatiche.<br />

L’enzima inattivato non è pertanto disponibile per idrolizzare ad acidi grassi liberi assorbibili e monogliceridi i grassi assunti con la dieta sotto<br />

forma di trigliceridi. Negli studi di 2 anni e nello studio di 4 anni, sia ai pazienti trattati con orlistat sia a quelli trattati con placebo è stata<br />

associata una dieta ipocalorica al trattamento. L’insieme dei dati derivanti da cinque studi della durata di 2 anni con orlistat e una dieta<br />

ipocalorica ha mostrato che il 37% dei pazienti trattati con orlistat e il 19% dei pazienti trattati con placebo hanno avuto una perdita di<br />

almeno il 5% del loro peso corporeo basale dopo 12 settimane di trattamento. Di questi, il 49% dei pazienti trattati con orlistat e il 40% dei<br />

pazienti trattati con placebo hanno proseguito fino a perdere il 10% o più del loro peso corporeo basale dopo un anno. Viceversa, tra i<br />

pazienti che non sono riusciti a perdere il 5% del loro peso corporeo basale dopo 12 settimane di trattamento, solo il 5% dei pazienti trattati<br />

con orlistat e il 2 % dei pazienti trattati con placebo hanno proseguito fino a perdere il 10% o più del loro peso corporeo basale dopo un<br />

anno. Complessivamente, dopo un anno di trattamento, la percentuale dei pazienti che hanno perso il 10% o più del loro peso corporeo è<br />

stata del 20% nei pazienti che assumevano orlistat 120 mg rispetto all’8% nei pazienti che assumevano placebo. La differenza media in<br />

perdita di peso tra il farmaco e il placebo è stata di 3,2 kg. I dati provenienti dallo studio clinico XENDOS di 4 anni hanno mostrato che il<br />

60% dei pazienti trattati con orlistat e il 35% dei pazienti trattati con placebo hanno avuto una perdita di almeno il 5% del loro peso corporeo<br />

basale dopo 12 settimane di trattamento. Di questi, il 62% dei pazienti trattati con orlistat e il 52% dei pazienti trattati con placebo hanno<br />

proseguito fino a perdere il 10% o più del loro peso corporeo basale dopo un anno. Viceversa, tra i pazienti che non sono riusciti a perdere<br />

il 5% del loro peso corporeo basale dopo 12 settimane di trattamento, solo il 5% dei pazienti trattati con orlistat e il 4% dei pazienti trattati<br />

con placebo hanno proseguito fino a perdere il 10% o più del loro peso corporeo basale dopo un anno. Dopo 1 anno di trattamento, il 41%<br />

dei pazienti trattati con orlistat rispetto al 21% dei pazienti trattati con placebo ha avuto una perdita di peso ≥ 10%, con una differenza<br />

media di 4,4 kg tra i due gruppi. Dopo 4 anni di trattamento il 21% dei pazienti trattati con orlistat rispetto al 10% dei pazienti trattati con<br />

placebo ha raggiunto una perdita di peso ≥ 10%, con una differenza media di 2,7 kg. Un numero maggiore di pazienti, sia trattati con orlistat<br />

sia con placebo, ha avuto una perdita di peso corporeo basale di almeno il 5% dopo 12 settimane o almeno il 10% dopo un anno nello studio<br />

XENDOS rispetto ai cinque studi della durata di 2 anni. Il motivo di questa differenza è che i cinque studi della durata di 2 anni hanno incluso<br />

un periodo iniziale di 4 settimane di dieta e placebo durante il quale i pazienti hanno perso in media 2,6 kg prima di iniziare il trattamento.<br />

I dati provenienti dallo studio clinico di 4 anni hanno inoltre suggerito che la perdita di peso ottenuta con orlistat ha ritardato lo sviluppo del<br />

diabete di tipo 2 durante lo studio (incidenze dei casi complessivi di diabete: 3,4% nel gruppo trattato con orlistat rispetto al 5,4% nel gruppo<br />

trattato con placebo). La grande maggioranza dei casi di diabete si è riscontrata nel sottogruppo di pazienti con una ridotta tolleranza al<br />

glucosio al basale, che rappresentava il 21% dei pazienti randomizzati. Non è noto se questi risultati si traducano in benefici clinici a lungo<br />

termine. I dati derivanti da quattro studi clinici della durata di un anno in pazienti obesi con diabete di tipo 2 non sufficientemente<br />

controllato con farmaci antidiabetici, hanno mostrato che la percentuale di soggetti che ha risposto alla terapia (≥ 10% di perdita di peso<br />

corporeo) è stata dell’11,3% con orlistat rispetto al 4,5% con placebo. Nei pazienti trattati con orlistat la differenza media in perdita di peso<br />

rispetto al placebo è stata di 1,83 kg-3,06 kg e la differenza media nella riduzione dell’HbA1c rispetto al placebo è stata di 0,18%-0,55%.<br />

Non è stato dimostrato che l’effetto sull’HbA1c è indipendente dalla riduzione del peso. 5.2 Proprietà farmacocinetiche Assorbimento:<br />

Studi in volontari normopeso ed obesi hanno dimostrato che l’assorbimento di orlistat è minimo. Otto ore dopo la somministrazione orale di<br />

orlistat le concentrazioni plasmatiche di orlistat immodificato non sono state misurabili (< 5 ng/ml). In generale, ai dosaggi terapeutici, il<br />

riscontro di orlistat immodificato nel plasma è stato occasionale ed in concentrazioni estremamente ridotte (< 10 ng/ml o 0,02 µmol), senza<br />

evidenza di accumulo, coerentemente con un assorbimento minimo. Distribuzione: Il volume di distribuzione non può essere determinato<br />

poiché il farmaco viene assorbito in misura minima e non ha una farmacocinetica sistemica definita. In vitro orlistat è legato per oltre il 99%<br />

alle proteine plasmatiche (le principali proteine di legame sono le lipoproteine e l’albumina). Orlistat si distribuisce in misura irrilevante negli<br />

eritrociti. Metabolismo: Sulla base dei risultati nell’animale, è probabile che orlistat venga metabolizzato prevalentemente all’interno della<br />

parete gastrointestinale. In uno studio su pazienti obesi, due metaboliti principali, M1 (anello lattonico a 4 atomi idrolizzato) e M3 (M1 privo<br />

del gruppo N-formil leucina), determinano circa il 42% della concentrazione totale plasmatica, relativa alla minima frazione della dose che<br />

viene assorbita a livello sistemico. M1 ed M3 presentano un anello beta-lattamico aperto ed un’attività di inibizione delle lipasi<br />

estremamente debole (rispettivamente 1000 e 2500 volte inferiore all’orlistat). In considerazione di questa ridotta capacità di inibizione e<br />

dei ridotti livelli plasmatici ai dosaggi terapeutici (in media rispettivamente 26 ng/ml e 108 ng/ml), si ritiene che questi metaboliti non<br />

abbiano attività farmacologica valutabile. Eliminazione: Studi in soggetti normopeso ed obesi hanno dimostrato che l’escrezione nelle feci<br />

di farmaco non assorbito è la principale via di eliminazione. Circa il 97% della dose somministrata è risultato escreto nelle feci e l’83% di essa<br />

sotto forma di orlistat immodificato. L’escrezione cumulativa renale di tutti i composti correlati ad orlistat è risultata inferiore al 2% della dose<br />

somministrata. Il periodo necessario per raggiungere l’escrezione completa (fecale più urinaria) è stato di 3-5 giorni. L’eliminazione di orlistat<br />

sembra essere simile nei volontari normopeso ed obesi. Orlistat, M1 ed M3 sono tutti soggetti ad escrezione biliare. 5.3 Dati preclinici di<br />

sicurezza I dati preclinici rivelano assenza di rischi per gli esseri umani sulla base di studi convenzionali di farmacologia di sicurezza, tossicità<br />

per somministrazioni ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno e tossicità riproduttiva. In studi riproduttivi condotti sugli<br />

animali non è stato osservato nessun effetto teratogeno. In assenza di un effetto teratogeno negli animali, non è prevista alcuna<br />

malformazione nell’uomo. Finora i principi attivi che causano malformazioni nell’uomo sono risultati teratogeni negli animali quando sono<br />

stati condotti, in modo opportuno, studi nelle due specie.<br />

6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Contenuto della capsula: Cellulosa microcristallina (E460), sodio amido<br />

glicolato, povidone (E1201), sodio laurilsolfato e talco. Opercoli della capsula: Gelatina, indigotina (E132), titanio diossido (E171) e inchiostro<br />

da stampa per uso alimentare (ossido di ferro nero, lecitina di soia, polidimetilsilossano, lacca). 6.2 Incompatibilità Non pertinente. 6.3<br />

Periodo di validità 3 anni. 6.4 Speciali precauzioni per la conservazione Blister: conservare a temperatura non superiore ai 25 °C.<br />

Conservare nella confezione originale per tenerlo al riparo dall’umidità. Flaconi in vetro con essiccante: conservare a temperatura non<br />

superiore ai 30 °C. Tenere il contenitore ben chiuso per tenerlo al riparo dall’umidità. 6.5 Natura e contenuto del contenitore Blister in<br />

PVC/PE/PVDC e flaconi in vetro con essiccante contenenti 21, 42 e 84 capsule rigide. È possibile che non tutte le confezioni siano<br />

commercializzate. 6.6 Istruzioni per l’impiego e la manipolazione Nessuna istruzione particolare.<br />

7. TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO Roche Registration Limited, 40 Broadwater Road, Welwyn Garden City.<br />

Hertfordshire, AL7 3AY Regno Unito.<br />

8. NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO EU/1/98/071/001-006.<br />

9. DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE / RINNOVO DELL’AUTORIZZAZIONE 29 luglio 1998 / 29 luglio 2003.<br />

10. DATA DI REVISIONE DEL TESTO Settembre 2004.


C07AG02<br />

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO:<br />

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. Dilatrend 3,125 mg compresse; Dilatrend 6,25 mg compresse;<br />

Dilatrend 12,5 mg compresse; Dilatrend 25 mg compresse; Dilatrend 50 mg compresse.<br />

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA. Una compressa da 3,125 mg contiene: carvedilolo<br />

3,125 mg.; Una compressa da 6,25 mg contiene: carvedilolo 6,25 mg.; Una compressa da 12,5<br />

mg contiene: carvedilolo 12,5 mg.; Una compressa da 25 mg contiene: carvedilolo 25 mg.; Una compressa<br />

da 50 mg contiene: carvedilolo 50 mg.; Per gli eccipienti, vedere 6.1.<br />

3. FORMA FARMACEUTICA. Compresse divisibili da 3,125 mg; 6,25 mg; 12,5 mg; 25 mg e 50 mg,<br />

per somministrazione orale.4. INFORMAZIONI CLINICHE. 4.1 Indicazioni terapeutiche.<br />

Trattamento dell’ipertensione arteriosa essenziale: Carvedilolo è indicato per il trattamento dell’ipertensione<br />

arteriosa essenziale. Può essere usato da solo o in associazione con altri antiipertensivi,<br />

specialmente con i diuretici tiazidici. Trattamento dell’angina pectoris. Trattamento dello scompenso<br />

cardiaco. 4.2 Posologia e modo di somministrazione. Le compresse devono essere assunte<br />

con una sufficiente quantità di liquido. Non è necessario assumere le compresse con i pasti; tuttavia,<br />

nei pazienti affetti da scompenso cardiaco, Carvedilolo dovrebbe essere somministrato in concomitanza<br />

dei pasti per rallentare l’assorbimento e ridurre l’incidenza di effetti posturali quali l’ipotensione<br />

ortostatica. Trattamento dell’ipertensione arteriosa essenziale; Adulti: il dosaggio consigliato<br />

per l’inizio della terapia è di 12,5 mg una volta al giorno per i primi due giorni. Successivamente, il<br />

dosaggio raccomandato è di 25 mg una volta al giorno. Se necessario il dosaggio può essere gradualmente<br />

aumentato ad intervalli non inferiori alle due settimane, fino al raggiungimento della dose<br />

massima consigliata di 50 mg al giorno da assumersi in un’unica somministrazione o frazionata in 25<br />

mg due volte al giorno. Anziani: la dose raccomandata per l’inizio della terapia è di 12,5 mg una volta<br />

al giorno. Tale dosaggio ha permesso di ottenere un adeguato controllo dei valori pressori in una parte<br />

dei pazienti. Se la risposta dovesse essere inadeguata, il dosaggio potrà essere aumentato ad intervalli<br />

non inferiori alle due settimane fino al raggiungimento della dose massima consigliata di 50 mg,<br />

da assumersi frazionata in 25 mg due volte al giorno. Trattamento dell’angina pectoris; Adulti: il<br />

dosaggio raccomandato per l’inizio della terapia è di 12,5 mg due volte al giorno per i primi due giorni.<br />

Successivamente, il dosaggio consigliato è di 25 mg due volte al giorno. Si raccomanda di non<br />

superare tale posologia. Anziani: la dose raccomandata per l’inizio della terapia è di 12,5 mg due volte<br />

al giorno. Successivamente la dose può essere aumentata, dopo un intervallo di almeno due giorni, a<br />

25 mg due volte al giorno (dose massima da non superare). Trattamento dello scompenso cardiaco;<br />

La decisione di iniziare la terapia con carvedilolo per lo scompenso cardiaco deve essere presa<br />

da un medico esperto nella gestione di tale patologia, dopo un’accurata valutazione delle condizioni<br />

del paziente. I pazienti devono essere sempre stabili dal punto di vista clinico e non devono presentare<br />

deterioramento dello stato clinico o segni di scompenso rispetto alla visita precedente. Nei<br />

pazienti in trattamento con digitale, diuretici e ACE-inibitori, il dosaggio di tali farmaci dovrebbe essere<br />

stabilizzato prima di iniziare il trattamento con Carvedilolo. IL DOSAGGIO DEVE ESSERE PER-<br />

SONALIZZATO ED IL PAZIENTE DEVE ESSERE ATTENTAMENTE SEGUITO DAL MEDICO<br />

DURANTE TUTTO IL PERIODO NECESSARIO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL DOSAGGIO ADE-<br />

GUATO. La dose raccomandata per l’inizio della terapia è di 3,125 mg due volte al giorno almeno per<br />

due settimane. Se tale dosaggio è ben tollerato, la posologia può essere in seguito aumentata, ad<br />

intervalli non inferiori alle due settimane, e portata prima a 6,25 mg due volte al giorno, poi a 12,5 mg<br />

due volte al giorno ed infine a 25 mg due volte al giorno. Il dosaggio dovrebbe essere aumentato fino<br />

alla dose più alta tollerata dal paziente. La dose massima raccomandata è di 25 mg due volte al giorno<br />

in tutti i pazienti con scompenso cardiaco severo e nei pazienti con scompenso cardiaco lieve o<br />

moderato con peso corporeo inferiore a 85 kg. In pazienti con scompenso cardiaco lieve o moderato<br />

con peso corporeo superiore a 85 kg la dose massima raccomandata è di 50 mg due volte al giorno.<br />

Prima di ogni aumento del dosaggio, il paziente dovrebbe essere esaminato dal medico per accertare<br />

eventuali segni di peggioramento dell’insufficienza cardiaca o di vasodilatazione. Un temporaneo<br />

peggioramento dell’insufficienza cardiaca o la ritenzione idrica dovrebbero essere trattati con un<br />

aumento del dosaggio dei diuretici, sebbene occasionalmente possa essere necessario diminuire la<br />

dose di Carvedilolo o sospenderne temporaneamente l’assunzione. Nell’eventualità in cui il trattamento<br />

con Carvedilolo venga interrotto per più di due settimane, la terapia dovrà essere nuovamente<br />

iniziata con l’assunzione di 3,125 mg due volte al giorno e successivamente la posologia dovrà essere<br />

aumentata tenendo conto delle precedenti raccomandazioni. I sintomi di vasodilatazione possono<br />

essere inizialmente trattati con una riduzione del dosaggio dei diuretici. Se i sintomi persistono la dose<br />

di ACE-inibitore (se usato) può essere diminuita e, se ritenuto necessario, si potrà successivamente<br />

effettuare una riduzione del dosaggio di Carvedilolo. In tali circostanze, la dose di Carvedilolo non<br />

dovrebbe essere aumentata fino a quando i sintomi di peggioramento dell’insufficienza cardiaca o di<br />

vasodilatazione non siano stati stabilizzati. La tollerabilità e l’efficacia di Carvedilolo in pazienti al di<br />

sotto dei 18 anni di età non sono state stabilite. 4.3 Controindicazioni. Carvedilolo non deve essere<br />

usato in pazienti con: Scompenso cardiaco in Classe IV NYHA (classificazione della “New York Heart<br />

Association”) non rispondente a terapia standard che richieda terapia con inotropi per via endovenosa.<br />

Storia di broncospasmo, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) con componente broncospastica;<br />

Alterazioni della funzionalità epatica; Allattamento; Come per gli altri beta-bloccanti,<br />

Carvedilolo non deve essere usato in pazienti con: Ipersensibilità al prodotto; Asma; Blocco atrio-ventricolare<br />

di 2° e di 3° grado; Bradicardia grave (< 50 bpm); Shock cardiogeno; Disfunzioni del nodo<br />

seno-atriale (sick sinus sindrome, compreso blocco seno-atriale); Ipotensione grave (pressione sistolica<br />

< 85 mm Hg); Feocromocitoma non controllato con alfa-bloccanti; Acidosi metabolica.4.4<br />

Avvertenze speciali e opportune precauzioni d’impiego. In pazienti con scompenso cardiaco controllato<br />

con digitale, diuretici e/o ACE-inibitori, Carvedilolo dovrebbe essere usato con cautela in quanto<br />

sia la digitale sia Carvedilolo rallentano la conduzione atrio-ventricolare. Carvedilolo dovrebbe<br />

essere somministrato con cautela ai pazienti con diabete mellito, in quanto gli iniziali segni e sintomi<br />

di un’ipoglicemia acuta potrebbero venire mascherati o attenuati. Nei pazienti con diabete mellito insulino-dipendente<br />

sono comunque da preferire farmaci alternativi ai beta-bloccanti. In pazienti diabetici<br />

con scompenso cardiaco, l’uso di Carvedilolo può accompagnarsi ad un peggioramento del controllo<br />

della glicemia. Un regolare controllo della glicemia è pertanto necessario nei diabetici sia quando<br />

viene iniziata la terapia con Carvedilolo sia quando ne viene aumentato il dosaggio; la terapia ipoglicemizzante<br />

deve essere aggiustata di conseguenza. Un peggioramento reversibile della funzionalità<br />

renale è stato osservato durante la terapia con Carvedilolo in pazienti con scompenso cardiaco e con<br />

bassa pressione arteriosa (pressione sistolica < 100 mmHg), nei pazienti con cardiopatia ischemica,<br />

vasculopatie sistemiche, e/o insufficienza renale. In pazienti affetti da scompenso cardiaco che presentino<br />

tali fattori di rischio, la funzionalità renale dovrebbe essere tenuta sotto controllo durante le<br />

fasi di aumento del dosaggio di Carvedilolo ed il trattamento dovrebbe essere sospeso, oppure il<br />

dosaggio ridotto, qualora si osservi un peggioramento della funzionalità renale. In pazienti con scompenso<br />

cardiaco, durante la fase di aggiustamento del dosaggio di Carvedilolo, possono osservarsi un<br />

peggioramento dell’insufficienza cardiaca o ritenzione idrica. In presenza di segni o sintomi di tali<br />

eventualità, il dosaggio dei diuretici dovrebbe essere aumentato e la dose di Carvedilolo non dovrebbe<br />

essere incrementata fino a quando non sia stata raggiunta una stabilizzazione della sintomatologia<br />

e dei segni clinici. Occasionalmente, può essere necessario ridurre la dose di Carvedilolo o, temporaneamente,<br />

sospenderne l’assunzione. Tali episodi non precludono la possibilità di una successiva<br />

efficace personalizzazione del dosaggio. In presenza di broncopneumopatia cronica ostruttiva<br />

(BPCO) con componente broncospastica, Carvedilolo dovrebbe essere utilizzato solo se i pazienti non<br />

siano in trattamento con terapia specifica per via orale o inalatoria e se i potenziali rischi sono controbilanciati<br />

dai benefici attesi. In pazienti con predisposizione a reazioni broncospastiche, possono<br />

verificarsi difficoltà e problemi respiratori a seguito di un possibile aumento delle resistenze delle vie<br />

aeree. Tali pazienti dovrebbero essere tenuti sotto stretto controllo medico durante le fasi iniziali e<br />

quelle di aggiustamento del dosaggio di Carvedilolo, e qualora venissero osservati fenomeni di broncospasmo<br />

la dose di Carvedilolo dovrebbe essere ridotta. I portatori di lenti a contatto devono tener<br />

presente l’eventualità di una ridotta lacrimazione. Come per altri farmaci con attività beta-bloccante: Il<br />

trattamento con Carvedilolo non dovrebbe essere interrotto bruscamente, specialmente in pazienti<br />

con cardiopatia ischemica. In tali pazienti la sospensione del trattamento con Carvedilolo dovrebbe<br />

essere graduale e dovrebbe avvenire nel corso di almeno 1 o 2 settimane. Carvedilolo dovrebbe essere<br />

impiegato con cautela in pazienti con vasculopatia periferica poichè i beta-bloccanti possono aggravare<br />

i sintomi di un’insufficienza arteriosa. In pazienti affetti da disturbi circolatori periferici (fenomeno<br />

di Raynaud) può verificarsi un aggravamento della sintomatologia.Carvedilolo, come altri farmaci<br />

beta-bloccanti, può mascherare i sintomi delle tireotossicosi. Particolare attenzione deve essere prestata<br />

per i pazienti che devono subire interventi chirurgici a causa della sinergia tra gli effetti inotropo<br />

negativo ed ipotensivo di Carvedilolo e degli anestetici. Carvedilolo può indurre bradicardia. Il dosaggio<br />

di Carvedilolo dovrebbe essere ridotto qualora la frequenza cardiaca scenda al di sotto di 55 battiti<br />

per minuto. Carvedilolo dovrebbe essere somministrato con cautela ai pazienti con precedenti per<br />

gravi reazioni di ipersensibilità ed ai pazienti sottoposti a terapia di desensibilizzazione in quanto i<br />

beta-bloccanti possono aumentare sia la sensibilità agli allergeni sia la gravità di una reazione anafilattica.<br />

In pazienti con precedenti per fenomeni psoriasici associati a trattamento con beta-bloccanti,<br />

Carvedilolo dovrebbe essere somministrato solo dopo un’attenta valutazione del rapporto<br />

rischio/beneficio. In pazienti nei quali sia necessario utilizzare Carvedilolo in associazione a calcioantagonisti<br />

del tipo verapamil o diltiazem, o ad altri farmaci antiaritmici, è necessario provvedere ad<br />

un attento monitoraggio dell’ECG e della pressione arteriosa. Carvedilolo dovrebbe essere utilizzato<br />

con cautela in pazienti con ipertensione labile o secondaria fintanto che non siano disponibili ulteriori<br />

esperienze cliniche. Nei pazienti con feocromocitoma, il trattamento con un alfa-bloccante dovrebbe<br />

essere iniziato prima di utilizzare un qualsiasi agente beta-bloccante. Sebbene Carvedilolo possieda<br />

proprietà farmacologiche sia alfa che beta-bloccanti, non è disponibile esperienza clinica in tali pazienti.<br />

Pertanto, particolare cautela deve essere prestata nel somministrare Carvedilolo ai pazienti per i<br />

quali sia possibile sospettare un feocromocitoma. I farmaci dotati di attività beta-bloccante non selettiva<br />

possono determinare l’insorgenza di dolore toracico nei pazienti affetti da angina di Prinzmetal.<br />

Non sono disponibili dati relativi ad esperienze cliniche con Carvedilolo in questi pazienti, sebbene<br />

l’attività alfa-bloccante di Carvedilolo abbia la potenzialità di prevenire questi sintomi. In ogni caso<br />

occorre prestare attenzione nel somministrare Carvedilolo a pazienti per i quali sia possibile sospettare<br />

un’angina di Prinzmetal. Se nel corso della terapia dello scompenso cardiaco, si verificano deterioramento<br />

dello stato clinico o segni di aggravamento dell’insufficienza cardiaca rispetto alla visita<br />

precedente, deve essere instaurata una terapia alternativa. 4.5 Interazioni con altri medicinali ed<br />

altre forme di interazione. Come osservato per altri farmaci beta-bloccanti, anche Carvedilolo può<br />

potenziare l’azione di altri farmaci dotati di attività antiipertensiva (ad esempio antagonisti dei recettori<br />

alfa1) o quella di farmaci che possono determinare ipotensione come effetto secondario indesiderato.<br />

L’uso di reserpina, o di inibitori delle monoaminoossidasi, insieme ai betabloccanti può determinare<br />

ipotensione e/o bradicardia severa. In isolati casi sono stati osservati disturbi della conduzione<br />

(raramente con compromissioni emodinamiche) a seguito della somministrazione orale di Carvedilolo<br />

e diltiazem in associazione. Pertanto, come per gli altri farmaci beta-bloccanti, in caso di somministrazione<br />

in associazione di Carvedilolo e calcioantagonisti del tipo verapamil o diltiazem, o di carvedilolo<br />

ed antiaritmici di classe I, devono essere previsti ed effettuati un attento controllo dell’ECG e<br />

della pressione arteriosa. Tali farmaci non dovrebbero essere somministrati in associazione per via<br />

endovenosa. A seguito della somministrazione in associazione di Carvedilolo e digossina in pazienti<br />

ipertesi, le concentrazioni minime di digossina allo stato stazionario (“steady state”) sono risultate<br />

aumentate di circa il 16%. Si raccomanda un attento controllo della digossinemia ogni qual volta venga<br />

iniziato, modificato od interrotto il trattamento con Carvedilolo. La somministrazione concomitante di<br />

Carvedilolo e glicosidi cardiaci può prolungare la conduzione atrioventricolare. Nel caso si renda<br />

necessario interrompere il trattamento di Carvedilolo e clonidina, utilizzati in associazione, Carvedilolo<br />

dovrebbe essere sospeso per primo, diversi giorni prima di iniziare a diminuire gradualmente il dosaggio<br />

di clonidina. Gli effetti dell’insulina o degli ipoglicemizzanti orali possono risultare potenziati. I segni<br />

e i sintomi di ipoglicemia possono essere mascherati o attenuati (specialmente la tachicardia). E’ pertanto<br />

raccomandabile un regolare controllo della glicemia. Particolare attenzione va posta sia nei<br />

pazienti in trattamento con induttori delle ossidasi a funzione mista (ad esempio la rifampicina), poiché<br />

i livelli plasmatici di Carvedilolo possono venire ridotti, sia nei pazienti in trattamento con inibitori<br />

delle ossidasi a funzione mista (ad esempio la cimetidina), poiché i livelli plasmatici di Carvedilolo possono<br />

venire aumentati. Le concentrazioni plasmatiche medie di ciclosporina tendono ad aumentare in<br />

corso di trattamento con Carvedilolo. A causa dell’ampia variabilità individuale si raccomanda di monitorare<br />

le concentrazioni plasmatiche di ciclosporina al fine di realizzare gli opportuni aggiustamenti<br />

posologici. Particolare attenzione deve essere prestata durante l’anestesia a causa della sinergia tra<br />

gli effetti inotropo negativo ed ipotensivo di Carvedilolo e degli anestetici. Non è stata studiata la somministrazione<br />

del Carvedilolo in associazione a farmaci inotropi. 4.6 Gravidanza ed allattamento.<br />

Non è disponibile adeguata esperienza clinica relativa all’utilizzo di Carvedilolo in corso di gravidanza.<br />

Per Carvedilolo, si è osservata embriotossicità solo dopo alte dosi nei conigli. Il rilievo clinico di tali


iscontri è incerto. Inoltre studi sugli animali hanno mostrato che il Carvedilolo attraversa la barriera<br />

placentare ed è escreto nel latte, quindi le possibili conseguenze del blocco dei recettori alfa e beta<br />

nel feto umano e nel neonato devono essere sempre tenute presenti. Con altri agenti alfa e beta-bloccanti<br />

gli effetti hanno incluso stress perinatale e neonatale (bradicardia, ipotensione, depressione<br />

respiratoria, ipoglicemia e ipotermia). L’allattamento al seno è pertanto controindicato durante l’assunzione<br />

di Carvedilolo. Carvedilolo non dovrebbe essere somministrato durante la gravidanza a<br />

meno che i potenziali rischi non siano controbilanciati dai benefici attesi. 4.7 Effetti sulla capacità di<br />

guidare veicoli e sull’uso di macchinari. Sono state osservate risposte individuali variabili da soggetto<br />

a soggetto in merito alla diminuzione dell’attenzione ed ai tempi di reazione (ad esempio la capacità<br />

di guidare autoveicoli o di usare macchine operatrici). Ciò è maggiormente evidente all’inizio o in<br />

occasione di modificazione del trattamento con Carvedilolo e in concomitanza all’assunzione di<br />

bevande alcoliche. 4.8 Effetti indesiderati. Gli effetti indesiderati più frequentemente osservati nei<br />

pazienti con scompenso cardiaco durante le sperimentazioni cliniche condotte con Carvedilolo sono i<br />

seguenti: Sistema nervoso centrale. Frequenti: cefalea e astenia; Molto frequenti: vertigini. Sistema<br />

Cardiovascolare. Frequenti: bradicardia, ipotensione posturale, ipotensione; edema (inclusi: edema<br />

generalizzato, edema periferico, edema dei genitali, edema delle estremità inferiori, ipervolemia e<br />

ritenzione idrica). Infrequenti: blocco atrio-ventricolare; aggravamento dell’insufficienza cardiaca<br />

durante l’aumento del dosaggio. Rari: sincope. Sistema gastrointestinale. Frequenti: nausea, diarrea<br />

e vomito. Ematologia. Frequente: riduzione della piastrinemia. Casi isolati di leucopenia. Cute ed<br />

annessi. Dermatite, aumentata sudorazione. Metabolismo. Frequenti: ipoglicemia, peggioramento<br />

del controllo glicemico nei pazienti con diabete mellito, aumento di peso e ipercolesterolemia. Altri.<br />

Frequenti: alterazioni del visus. Infrequenti: insufficienza renale acuta e alterazioni della funzione<br />

renale in pazienti con malattie vascolari sistemiche e/o funzionalità renale compromessa. La frequenza<br />

degli effetti indesiderati non è dose-dipendente, con l’eccezione delle vertigini, delle alterazioni del<br />

visus e della bradicardia. Gli eventi indesiderati associati all’uso di Carvedilolo nel trattamento dell’ipertensione<br />

e/o angina sono simili a quelli osservati nello scompenso cardiaco. Tuttavia nei pazienti<br />

ipertesi l’incidenza degli eventi indesiderati è più bassa. Gli effetti indesiderati segnalati nel corso delle<br />

sperimentazioni cliniche in pazienti ipertesi sono: Sistema nervoso centrale. Frequenti: vertigini, mal<br />

di testa ed affaticamento che risultano essere generalmente di lieve entità e vengono lamentati prevalentemente<br />

all’inizio del trattamento. Infrequenti: umore depresso, disturbi del sonno, parestesia.<br />

Sistema cardiovascolare. Frequenti: bradicardia, ipotensione posturale. Infrequenti: disturbi del circolo<br />

periferico (estremità fredde), edema periferico, angina pectoris, aggravamento dei sintomi in<br />

pazienti con claudicatio intermittens o fenomeno di Raynaud. Rari: blocco atrio-ventricolare, sincope<br />

(soprattutto nelle fasi iniziali del trattamento), aggravamento dell’insufficienza cardiaca. Sistema<br />

respiratorio. Frequenti: asma e dispnea in pazienti predisposti. Infrequente: sensazione di occlusione<br />

nasale. Sistema gastrointestinale. Frequenti: disturbi gastro-intestinali (con sintomi quali nausea,<br />

dolori addominali, diarrea). Infrequenti: stipsi e vomito. Cute ed annessi. Dermatite, aumentata sudorazione.<br />

Si possono sviluppare lesioni cutanee psoriasiche. Laddove presenti, tali lesioni possono<br />

venire esacerbate dal trattamento. Infrequenti: reazioni cutanee (es. esantema allergico, orticaria, prurito<br />

e reazioni lichen planus simili). Ematologia e Chimica clinica. Isolati casi di alterazione delle<br />

transaminasi sieriche, trombocitopenia e leucopenia. Altri. Frequenti: dolore alle estremità, ridotta<br />

lacrimazione. Reazioni allergiche. Rari casi di impotenza sessuale, di alterazioni del visus, di irritazione<br />

oculare, di secchezza delle fauci, di disturbi della minzione. A causa degli effetti beta-bloccanti di<br />

Carvedilolo, è possibile che un diabete mellito latente diventi manifesto, che un diabete manifesto si<br />

aggravi, e che la controregolazione glicemica sia inibita. 4.9 Sovradosaggio. In caso di sovradosaggio<br />

si possono verificare grave ipotensione, bradicardia, insufficienza cardiaca, shock cardiogeno ed<br />

arresto cardiaco. Si possono, inoltre, manifestare difficoltà e problemi respiratori, broncospasmo,<br />

vomito, alterazioni della coscienza e convulsioni generalizzate. In aggiunta ai normali protocolli di<br />

intervento, i parametri vitali devono essere monitorati e riportati nella norma, se necessario, in condizioni<br />

di terapia intensiva. Possono essere utilizzate le seguenti terapie di supporto: Atropina: da 0,5 a<br />

2 mg e.v. (in caso di eccessiva bradicardia); Glucagone: inizialmente da 1 a 10 mg e.v., poi da 2 a 5<br />

mg/h per infusione a lungo termine (per sostenere le funzioni cardiovascolari). Farmaci simpaticomimetici<br />

da somministrare in funzione del peso corporeo e dell’effetto ottenuto: dobutamina, isoprenalina,<br />

orciprenalina o adrenalina. Nel caso in cui le manifestazioni prevalenti del sovradosaggio siano<br />

rappresentate da una vasodilatazione periferica si dovrebbero somministrare norfenefrina o adrenalina<br />

sotto costante monitoraggio delle condizioni del sistema circolatorio. In caso di bradicardia resistente<br />

alla terapia farmacologica, dovrebbe essere iniziato un trattamento con pace-maker. In caso di<br />

broncospasmo, dovrebbero essere somministrati farmaci beta-simpaticomimetici (per aerosol o, se<br />

non efficaci, anche per via e.v.) o aminofillina e.v. In caso di convulsioni, è raccomandata la somministrazione<br />

lenta per via e.v. di diazepam o clonazepam. Nota: In caso di grave intossicazione con sintomi<br />

di shock, il trattamento di supporto con gli antidoti deve essere continuato per un periodo di<br />

tempo sufficientemente lungo, in considerazione della prolungata emivita di eliminazione e del rilascio<br />

di Carvedilolo dai compartimenti tissutali. La durata della terapia con antidoti è correlata all’entità del<br />

sovradosaggio; la terapia e le misure di sostegno dovrebbero essere continuate fino a quando il<br />

paziente non si sia stabilizzato. 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE. 5.1 Proprietà<br />

Farmacodinamiche. Categoria farmacoterapeutica: bloccanti dei recettori alfa e beta-adrenergici,<br />

codice ATC: C07AG02. Carvedilolo è un beta-bloccante non selettivo che esplica attività vasodilatante<br />

mediata principalmente attraverso un blocco selettivo dei recettori alfa1-adrenergici, ed è dotato di<br />

proprietà antiossidanti. Carvedilolo riduce le resistenze vascolari periferiche mediante vasodilatazione<br />

e deprime il sistema renina-angiotensina-aldosterone tramite il beta-blocco. L’attività della renina<br />

plasmatica è ridotta e la ritenzione idrica è rara. Carvedilolo non presenta attività simpaticomimetica<br />

intrinseca e, come il propranololo, è dotato di attività stabilizzante di membrana. Carvedilolo è una<br />

miscela racemica di due stereoisomeri. Nei modelli animali, entrambi gli enantiomeri possiedono attività<br />

bloccante nei confronti dei recettori alfa adrenergici. Le proprietà di blocco dei recettori beta-adrenergici<br />

non sono selettive per gli adrenocettori beta-1 o beta-2 e sono associate all’enantiomero levogiro<br />

di Carvedilolo. Carvedilolo è un potente antiossidante ed è dotato di attività “scavenger” nei confronti<br />

dei radicali ossigeno. Le proprietà anti-ossidanti di Carvedilolo e dei suoi metaboliti sono state<br />

dimostrate in studi in vitro ed in vivo in modelli animali, ed in vitro in diversi tipi di cellule umane. Studi<br />

clinici hanno dimostrato che le attività combinate di vasodilatazione e di beta-blocco possedute da<br />

Carvedilolo producono i seguenti effetti: In pazienti ipertesi, la riduzione della pressione arteriosa non<br />

è associata ad un concomitante aumento delle resistenze periferiche totali, come si osserva invece<br />

con i farmaci beta-bloccanti puri. La frequenza cardiaca è lievemente diminuita. Il flusso ematico renale<br />

e la funzione renale sono mantenute. Il flusso ematico periferico è mantenuto, pertanto le estremità<br />

fredde (spesso osservate con farmaci beta-bloccanti) rappresentano un evento raro. Studi di emodinamica<br />

in acuto hanno dimostrato che Carvedilolo è in grado di ridurre il pre- ed il post-carico ventricolare.<br />

In pazienti con scompenso cardiaco, Carvedilolo si è dimostrato in grado di produrre effetti<br />

favorevoli sull’emodinamica e miglioramento sia della frazione di eiezione sia delle dimensioni del ventricolo<br />

sinistro. Il normale rapporto tra lipoproteine ad alta e a bassa densità (HDL/LDL) non viene<br />

modificato. Il quadro degli elettroliti plasmatici non viene modificato. In un ampio studio, multicentrico,<br />

doppio cieco, controllato verso placebo (COPERNICUS), 2289 pazienti con scompenso cardiaco<br />

severo stabile di origine ischemica o non-ischemica ,in terapia standard, sono stati randomizzati a<br />

ricevere carvedilolo (1156 pazienti) o placebo (1133 pazienti). I pazienti avevano una disfunzione<br />

sistolica ventricolare sinistra con una frazione di eiezione media inferiore al 20%. Nel gruppo trattato<br />

con carvedilolo, la mortalità si è ridotta del 35% rispetto al gruppo placebo (12,8% vs 19,7%, p=<br />

0,00013). Nel gruppo carvedilolo, la riduzione della mortalità è stata osservata in tutti i sottogruppi di<br />

pazienti studiati; inoltre le morti improvvise si sono ridotte del 41% rispetto al gruppo placebo (4,2%<br />

vs 7,8%). Gli endpoint secondari combinati di mortalità o ospedalizzazioni per scompenso cardiaco,<br />

mortalità o ospedalizzazione per cause cardiovascolari e mortalità o ospedalizzazioni per tutte le<br />

cause sono risultati tutti significativamente più bassi nel gruppo carvedilolo rispetto al gruppo placebo<br />

(con riduzioni rispettivamente del 31%, 27% e 24%, p < 0,00004). Durante lo studio l’incidenza di<br />

eventi avversi seri è stata più bassa nel gruppo carvedilolo (39% vs 45,4%). All’inizio del trattamento,<br />

l’incidenza di peggioramento dello scompenso cardiaco è stata simile in entrambi i gruppi. L’incidenza<br />

di gravi peggioramenti dello scompenso cardiaco è stata più bassa nel gruppo carvedilolo (14,5% vs<br />

21.1%). 5.2 Proprietà Farmacocinetiche. La biodisponibilità assoluta di Carvedilolo nell’uomo è circa<br />

del 25%. Il picco plasmatico viene raggiunto circa 1 ora dopo somministrazione orale. Esiste una relazione<br />

lineare tra dose e concentrazione nel plasma. I pasti non modificano la biodisponibilità o la massima<br />

concentrazione plasmatica, sebbene il tempo per raggiungere la massima concentrazione plasmatica<br />

sia ritardato. Carvedilolo è altamente lipofilico; circa il 98%- 99% del farmaco è legato alle proteine<br />

plasmatiche. Il volume di distribuzione è circa 2 l/kg ed aumenta nei pazienti con cirrosi epatica.<br />

L’effetto di primo passaggio epatico (“first pass effect”) dopo somministrazione orale è circa del 60-<br />

75%; la ricircolazione entero-epatica del farmaco immodificato è stata dimostrata nell’animale.<br />

L’emivita media di eliminazione di Carvedilolo è compresa fra le 6 e le 10 ore. La clearance plasmatica<br />

è approssimativamente di 590 ml/min. L’eliminazione avviene principalmente per via biliare. La<br />

principale via di escrezione è attraverso le feci. Una minore quantità è eliminata dal rene sotto forma<br />

di vari metaboliti. In tutte le specie animali studiate ed anche nell’uomo, Carvedilolo è estesamente<br />

metabolizzato con produzione di vari metaboliti che vengono principalmente eliminati con la bile. In<br />

pazienti con ridotta funzionalità epatica la biodisponibilità può risultare aumentata fino all’80% a causa<br />

di un ridotto effetto di primo passaggio. Carvedilolo è estesamente metabolizzato dal fegato; uno dei<br />

principali meccanismi di metabolizzazione è rappresentato dalla glucuroconiugazione. La demetilazione<br />

e l’idrossilazione dell’anello fenolico producono tre metaboliti attivi dotati di attività beta-bloccante.<br />

Il metabolita 4’-idrossifenolo è risultato, nelle prove precliniche, circa tredici volte più attivo di<br />

Carvedilolo in termini di attività beta-bloccante. I tre metaboliti attivi mostrano, se confrontati a<br />

Carvedilolo, una debole azione vasodilatatrice. Nell’uomo le loro concentrazioni sono circa dieci volte<br />

più basse di quella di Carvedilolo. Inoltre due dei metaboliti idrossi-carbazolici sono degli antiossidanti<br />

particolarmente potenti, con un’attività antiossidante dalle 30 alle 80 volte maggiore di quella di<br />

Carvedilolo. Farmacocinetica in popolazioni speciali. La farmacocinetica di Carvedilolo si modifica<br />

con l’età; i livelli plasmatici di Carvedilolo nel paziente anziano sono circa il 50% più elevati rispetto a<br />

quelli osservati nei pazienti giovani. In uno studio condotto in pazienti con cirrosi epatica, la biodisponibilità<br />

di Carvedilolo è risultata essere quattro volte maggiore ed il picco plasmatico è risultato cinque<br />

volte più elevato rispetto a quanto osservato nei volontari sani. Nei pazienti ipertesi con alterazione<br />

della funzione renale da moderata (clearance della creatinina 20-30 ml/min) a grave (clearance della<br />

creatinina < 20 ml/min), è stato osservato un aumento delle concentrazioni plasmatiche (calcolate<br />

sull’AUC) del 40-55% rispetto a quelle rilevate in pazienti ipertesi con normale funzionalità renale.<br />

Tuttavia, è stata osservata un’ampia variabilità nei risultati ottenuti. 5.3 Dati preclinici di sicurezza.<br />

Negli studi di cancerogenesi effettuati nel ratto e nel topo utilizzando, rispettivamente, dosaggi fino a<br />

75 mg/kg/die e 200 mg/kg/die (da 38 a 100 volte la massima dose raccomandata nell’uomo),<br />

Carvedilolo non è risultato essere cancerogeno. Carvedilolo ha dimostrato di non possedere attività<br />

mutagena nei test condotti su mammiferi e non mammiferi sia in vitro sia in vivo. La somministrazione<br />

di Carvedilolo in ratti femmine gravide a dosaggi tossici per la madre ( 200 mg/kg pari a più di 100<br />

volte la massima dose raccomandata nell’uomo) ha determinato alterazioni della fertilità (scarso<br />

accoppiamento, minore numero di corpi lutei e di impianti, e di embrioni). Dosaggi 60 mg/kg ( 30 volte<br />

la massima dose raccomandata nell’uomo) hanno provocato un ritardo nella crescita e nello sviluppo<br />

della prole. E’ stato osservato un effetto embriotossico (aumento delle perdite post-impianto) ma non<br />

sono state osservate malformazioni nel ratto e nel coniglio fino a dosaggi rispettivamente di 200 mg/kg<br />

e di 75 mg/kg (100 volte e 38 volte la massima dose raccomandata nell’uomo). 6. INFORMAZIONI<br />

FARMACEUTICHE. 6.1 Elenco degli eccipienti. Compresse da 3,125 mg: Saccarosio, lattosio<br />

monoidrato, povidone K25, silice colloidale anidra, crospovidone tipo A, magnesio stearato, ferro ossido<br />

rosso (E 172). Compresse da 6,25 mg: Saccarosio, lattosio monoidrato, povidone K25, silice colloidale<br />

anidra, crospovidone tipo A, magnesio stearato, ferro ossido giallo (E 172). Compresse da 12,5<br />

mg: Saccarosio, lattosio monoidrato, povidone K25, silice colloidale anidra, crospovidone tipo A,<br />

magnesio stearato, ferro ossido giallo (E 172), ferro ossido rosso (E 172). Compresse da 25 mg:<br />

Saccarosio, lattosio monoidrato, povidone K25, silice colloidale anidra, crospovidone tipo A, magnesio<br />

stearato. Compresse da 50 mg: Saccarosio, lattosio monoidrato, povidone K25, silice colloidale<br />

anidra, crospovidone tipo A, magnesio stearato. 6.2 Incompatibilità.Non pertinente. 6.3 Periodo di<br />

validità. I seguenti periodi di validità si intendono per prodotto conservato nella confezione originale.<br />

compresse da 50 mg 2 anni; compresse da 25 mg 5 anni; compresse da 12,5 mg 4 anni; compresse<br />

da 6,25 mg 3 anni; compresse da 3,125 mg 3 anni.6.4 Speciali precauzioni per la conservazione.<br />

Le compresse devono essere conservate in luogo asciutto a temperatura non superiore a 30°C.<br />

Poiché potrebbero scolorire se esposte alla luce, se ne raccomanda la conservazione nella confezione<br />

chiusa. 6.5 Natura e contenuto del contenitore. Le compresse sono confezionate in blister di<br />

PVC/Al opaco. 6.6 Istruzioni per l’impiego e la manipolazione. Nessuna istruzione particolare. 7.<br />

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO. Roche S.p.A. - Piazza<br />

Durante 11 - 20131 Milano. 8. NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO.<br />

30 compresse divisibili da 25 mg cod. n. 027604014; 15 compresse divisibili da 50 mg cod. n.<br />

027604026; 14 compresse divisibili da 6,25 mg cod. n. 027604038; 28 compresse divisibili da 6,25 mg<br />

cod. n. 027604040; 56 compresse divisibili da 6,25 mg cod. n. 027604053; 28 compresse divisibili da<br />

12,5 mg cod. n. 027604065; 56 compresse divisibili da 12,5 mg cod. n. 027604077; 56 compresse<br />

divisibili da 25 mg cod. n. 027604089; 28 compresse divisibili da 3,125 mg<br />

cod. n. 027604091. 9. DATA DI PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO<br />

DELL’AUTORIZZAZIONE. Rinnovo: marzo 2003. 10. DATA DI REVISIONE<br />

DEL TESTO. Giugno 2004.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!