02.06.2013 Views

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

santi del piceno<br />

Loro ce l’hanno fatta... proviamoci anche noi!<br />

Ascolta la rubrica su Radio Ascoli la domenica alle 9 • www.radioascoli.it<br />

“La nostra patria è <strong>il</strong> cielo”<br />

Beato Bernardo<br />

di S<strong>il</strong>via Forcina<br />

Beato Bernardo nasce al secolo come<br />

Domenico Peroni <strong>il</strong> 7 novembre 1604,<br />

a pochi ch<strong>il</strong>ometri da Offida. Entra in<br />

convento a Corinaldo a 22 anni e l’anno<br />

successivo prende i voti con <strong>il</strong> nome<br />

di Fra Bernardo.<br />

Per quarantatre anni si sposta in diversi<br />

conventi finché, nel 1669, si stab<strong>il</strong>isce<br />

a Offida.<br />

La sua vita era imperniata sulle buone<br />

azioni, le preghiere e le penitenze: era<br />

davvero un uomo buono, regalava cibo<br />

ai poveri, nelle questue non chiedeva<br />

mai più del necessario, si alzava di notte<br />

per pregare e riflettere, aiutava tutti<br />

quelli che dimostravano un bisogno,<br />

ma non per questo era senza carattere e<br />

lo dimostrava con reazioni burbere che<br />

lo rendevano anche più simpatico.<br />

Ad esempio, a un paesano che bestemmiava<br />

sempre, come un intercalare,<br />

impose di disegnare con la lingua<br />

una croce per terra a ogni bestemmia<br />

che gli scappava, così avrebbe aiutato la<br />

moglie a mantenere lucido <strong>il</strong> pavimento.<br />

Eppure era un uomo eccessivamente<br />

um<strong>il</strong>e, si reputava indegno di qualsiasi<br />

benevolenza e prendendo in prestito<br />

le parole di un altro frate cappuccino,<br />

fra Felice di Cantalice, a cui era<br />

molto devoto, si definiva “l’asino del<br />

convento”. I testimoni raccontano invece<br />

che sapeva fare semplici e incredib<strong>il</strong>i<br />

miracoli. Due sorelle di Appignano<br />

lo incontrarono un pomeriggio e nota-<br />

IDEA snc è una società di consulenza<br />

esperta nella progettazione<br />

su Bandi Pubblici, Nazionali<br />

e Europei che concedono contributi<br />

a fondo perduto a imprese,<br />

enti pubblici e privato<br />

sociale.<br />

rono sulla sua spalla una colomba<br />

bianca che non volava mai via, anche<br />

se <strong>il</strong> frate si muoveva.<br />

Quando queste lodarono la mansuetudine<br />

dell’animale, <strong>il</strong> frate arrossendo<br />

rivelò che quella non<br />

era una colomba e l’uccello subito<br />

svanì. Un’altra volta, una giovane<br />

madre corse al convento con <strong>il</strong> figlioletto<br />

morente, per chiedere<br />

aiuto.<br />

Il piccolo però morì tra le<br />

braccia del frate: allora questi<br />

lo portò verso l’altare<br />

di fra Felice, ve lo depose,<br />

si inginocchiò, iniziò<br />

a pregare e <strong>il</strong> bambino<br />

ritornò in vita, di nuovo<br />

sano.<br />

Quando, dopo tante<br />

buone azioni e una<br />

lunga malattia, arrivò<br />

per <strong>il</strong> frate <strong>il</strong> momento<br />

di tornare al cielo,<br />

prima di morire ne<br />

chiese <strong>il</strong> permesso al padre<br />

superiore.<br />

Spirò <strong>il</strong> 22 agosto 1694, a<br />

novant’anni. La sua casa d’infanzia,<br />

che si affaccia sul torrente<br />

Lava, è ancora oggi luogo<br />

di culto, e nel santuario vicino sono<br />

conservati i pochi oggetti che gli sono<br />

appartenuti in vita. La festa del Beato si<br />

celebra a Offida ogni anno, ad agosto.<br />

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO<br />

Bandi attivi:<br />

1. POR MARCHE 2007-2013 – Promozione<br />

dell’Innovazione dei Processi Aziendali - Codice<br />

1.2.1.05.01 – contributi a fondo perduto per acquisto<br />

di servizi, macchinari attrezzature, hardware e software<br />

2. Programma Gioventù in azione: Contributi a<br />

fondo perduto per scambi giovan<strong>il</strong>i<br />

Info: Tel 0735.765089<br />

Gasparrini 366.4059061<br />

Ciarrocchi 331.5973331<br />

info@ideasnc.com<br />

| 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!