02.06.2013 Views

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

no. L’ incontro musicale “Musica, parole,<br />

passione e... tante dolcezze” con la voce<br />

recitante di Edoardo Vecchiola accompagnato<br />

da due professioniste di valore, la<br />

pianista Maria Puca e Olimpia Greco al<br />

bandoneon, che suoneranno composizioni<br />

di Astor Piazzolla, sarà allietato anche<br />

da dolci offerti da alcune pasticcerie<br />

della città.<br />

Per informazioni e prenotazioni è a disposizione<br />

(dal lunedì al venerdì, dalle<br />

10 alle 12) la segreteria dell’associazione<br />

(tel.: 0736 358406 - cell.: 338 4770312).<br />

Lo Iom, con sede all’ospedale Mazzoni,<br />

organizza anche altre attività, come<br />

la scuola di formazione che si occupa<br />

dei percorsi formativi e di aggiornamento<br />

continuo del proprio personale e dei<br />

volontari. Oltre ai corsi annuali, la scuola<br />

organizza convegni e seminari monotematici.<br />

Intesa regionale tra giunta e sindacati<br />

Approvate misure a favore dei precari<br />

Intesa regionale tra la giunta e i sindacati<br />

Cg<strong>il</strong>-Cisl-U<strong>il</strong> per la difesa del lavoro,<br />

la coesione sociale e <strong>il</strong> sostegno allo sv<strong>il</strong>uppo.<br />

L’obiettivo è quello di potenziare<br />

i servizi a favore degli studenti, fronteggiando<br />

la precarietà e valorizzando al<br />

contempo le professionalità presenti nel<br />

sistema scolastico della regione. A ogni<br />

precario impegnato in progetti specifi-<br />

ci sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione<br />

di 3.000 euro. Gli obiettivi<br />

della Convenzione sono l’innalzamento<br />

del livello della qualità del sistema educativo<br />

nelle Marche, promuovendo attività<br />

didattiche che, attraverso metodologie<br />

innovative, rendano più attrattivo<br />

l’apprendimento e promuovano <strong>il</strong> successo<br />

scolastico e formativo. Ulteriori obiettivi<br />

sono anche l’integrazione tra scuola,<br />

formazione e lavoro, un’adeguata offerta<br />

educativa sul territorio regionale, rispettando<br />

le vocazioni culturali, produttive,<br />

formative ed occupazionali espresse dal<br />

territorio stesso.<br />

A breve e sempre nel contesto del protocollo<br />

siglato con i sindacati, la Giunta approverà<br />

anche le misure a favore dei figli<br />

iscritti all’università di lavoratori che si<br />

trovino da almeno tre mesi in disoccupazione,<br />

in mob<strong>il</strong>ità, in cassa integrazione<br />

straordinaria. Una misura che può contare<br />

su di uno stanziamento di 300m<strong>il</strong>a<br />

euro.<br />

Carassai<br />

Si festeggiano la “Baby Proloco”<br />

e <strong>il</strong> coro “Le Matite colorate”<br />

In occasione delle passate feste natalizie,<br />

la Proloco ha dato vita a due iniziative<br />

che coinvolgono i più piccini. È stato così<br />

creato <strong>il</strong> coro delle “Matite colorate” formato<br />

da bambini a partire dai sei anni in<br />

su, un nuovo modo di divertirsi cantando.<br />

Durante la serata organizzata alla vig<strong>il</strong>ia<br />

dell’Epifania invece, è stata promossa<br />

la “Baby-Proloco” con <strong>il</strong> tesseramento<br />

di alcuni bambini che parteciperanno attivamente<br />

alle riunioni dell’associazione<br />

affinché anche loro possano avere la possib<strong>il</strong>ità<br />

di confrontarsi e decidere direttamente<br />

riguardo i progetti destinati ai più<br />

giovani.<br />

Castel di Lama<br />

Associazione ‘Il Miglio’, <strong>il</strong> territorio<br />

con gli occhi di Francesco S<strong>il</strong>vestri<br />

Il mese scorso l’associazione “Il Miglio”<br />

ha allestito nella sala cons<strong>il</strong>iare un’esposizione<br />

fotografica per omaggiare l’artistafotografo<br />

lamense Francesco S<strong>il</strong>vestri,<br />

scomparso circa un anno fa. La mostra,<br />

dal titolo “Immagini di un territorio: con<br />

gli occhi di Francesco S<strong>il</strong>vestri”, ha proposto<br />

una serie di foto che l’artista aveva<br />

scattato tenendo in conto vari aspetti<br />

della cultura locale: <strong>il</strong> paesaggio, le tradizioni,<br />

le feste e i personaggi. Scopo dell’evento<br />

infatti, è stato anche quello di dare<br />

a conoscere e valorizzare <strong>il</strong> territorio di<br />

Castel di Lama.<br />

Inoltre, l’organizzazione di questo evento<br />

è servita da premessa alla futura creazione<br />

di un museo-esposizione permanente<br />

della “identità lamense” dove anche con<br />

approcci multidisciplinari, potranno es-<br />

| 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!