02.06.2013 Views

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sport & tempo libero<br />

Karate<br />

La f<strong>il</strong>osofia del Giappone sbarca a Offida<br />

Il maestro Graziano Ciotti racconta: “I bambini sono la mia soddisfazione”<br />

di Lara Facchini<br />

Il karateka Graziano Ciotti nasce a Cossignano<br />

<strong>il</strong> 25 novembre del 1953. È maestro<br />

7° Dan e ha una scuola a Offida e in altri<br />

paesi limitrofi.<br />

Il ‘Karate Offida’ nel quadriennio olimpico<br />

2005-2008 è risultata la migliore società<br />

delle Marche iscritta alla ‘Federazione<br />

Fijlkam’, l’unica riconosciuta dal Coni, a cui<br />

appartengono i migliori atleti del mondo<br />

e i gruppi sportivi fiamme gialle, carabinieri,<br />

Gruppo forestale ed esercito.<br />

Come si è avvicinato al karate? Sin da<br />

bambino ho avuto la passione per le attività<br />

sportive. Ho iniziato col calcio nella<br />

Robur Grottammare, poi un giorno vidi un<br />

amico che stava svolgendo un allenamento<br />

di karate e sono rimasto affascinato dai<br />

movimenti che eseguiva. Decisi di intraprendere<br />

la stessa disciplina e ho svolto in<br />

contemporanea sia la carriera di calciatore<br />

che quella di karateka, ma a un certo punto<br />

ho appeso le scarpette al chiodo e ho<br />

continuato a indossare <strong>il</strong> kimono.<br />

Che premi ha vinto durante la sua carriera?<br />

Ho vinto tre titoli italiani negli anni<br />

’70, due trofei Samurai, ho partecipato a<br />

molte gare Internazionali, ma nel momento<br />

culmine della carriera ho avuto un gravissimo<br />

incidente con la moto. Ero già sta-<br />

| 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!