02.06.2013 Views

La relazione sociale richiesta dal Tribunale per i Minorenni in caso ...

La relazione sociale richiesta dal Tribunale per i Minorenni in caso ...

La relazione sociale richiesta dal Tribunale per i Minorenni in caso ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> Responsabile dott.ssa M<strong>in</strong>gozzi ha <strong>in</strong>dicato, rispetto ai bamb<strong>in</strong>i<br />

piccoli, di osservare i disegni, il gioco, e di prestare attenzione al non verbale.<br />

In alcuni casi è opportuno sentire anche bamb<strong>in</strong>i piuttosto piccoli, la loro<br />

situazione andrebbe mantenuta monitorata <strong>per</strong>ché a volte parlano delle loro<br />

es<strong>per</strong>ienze relative alla separazione <strong>in</strong> momenti imprevedibili.<br />

È <strong>in</strong>vece consigliabile sentire direttamente i bamb<strong>in</strong>i più grandi,<br />

cercando di capire se si sentono <strong>in</strong> colpa <strong>per</strong> la separazione, se vivono l'ansia di<br />

abbandono e se si sentono soli, dato che <strong>in</strong> queste situazioni potrebbero essere<br />

trascurati o “triangolati” dai genitori.<br />

<strong>La</strong> Coord<strong>in</strong>atrice a.s. Cenci ha rilevato l'importanza di raccogliere la<br />

storia del bamb<strong>in</strong>o, con particolare attenzione alle sue relazioni <strong>in</strong>tra ed extra<br />

familiari, alle <strong>per</strong>sone con le quali è vissuto nelle varie fasi della sua vita ed<br />

anche al suo <strong>per</strong>corso scolastico. Inoltre ha sottol<strong>in</strong>eato la rilevanza<br />

dell'osservazione, <strong>in</strong> sede di visita domiciliare, dell'ambiente di vita del<br />

bamb<strong>in</strong>o soprattutto riguardo ai suoi spazi, e della <strong>relazione</strong> con gli adulti di<br />

riferimento.<br />

Il Magistrato dott.ssa Salvatore ha dist<strong>in</strong>to i m<strong>in</strong>ori <strong>per</strong> fasce d'età.<br />

Per quanto riguarda i bamb<strong>in</strong>i che non hanno ancora raggiunto un'età<br />

tale da essere sentiti <strong>dal</strong> Giudice, l'assistente <strong>sociale</strong> deve raccogliere elementi<br />

filtrandoli dai racconti dei genitori e degli <strong>in</strong>segnanti. Inoltre, deve conoscere<br />

direttamente il m<strong>in</strong>ore tramite visita domiciliare e, se lo ritiene opportuno, <strong>in</strong><br />

ufficio assieme ad uno o entrambi i genitori <strong>per</strong> osservarne l'<strong>in</strong>terazione. In<br />

quest'ultimo <strong>caso</strong> i contenuti del colloquio devono essere adeguati alla<br />

circostanza, e qu<strong>in</strong>di non troppo carichi da un punto di vista emotivo.<br />

L'o<strong>per</strong>atore deve porre attenzione alla <strong>relazione</strong> fra il bamb<strong>in</strong>o ed i<br />

genitori ed ai contenuti verbali e non verbali evidenziati <strong>dal</strong> m<strong>in</strong>ore.<br />

Nel corso della visita domiciliare l'assistente <strong>sociale</strong> deve osservare il<br />

bamb<strong>in</strong>o nella sua quotidianità facendosi mostrare la casa e la sua cameretta.<br />

Quando i bamb<strong>in</strong>i hanno raggiunto un'età tale da essere sentiti <strong>dal</strong><br />

Giudice, l'assistente <strong>sociale</strong> deve capire se sia opportuno condurre un colloquio<br />

<strong>in</strong>dividuale.<br />

Nel <strong>caso</strong> <strong>in</strong> cui scelga di sentirlo, l'o<strong>per</strong>atore dovrà tenere conto che il<br />

m<strong>in</strong>ore sarà <strong>in</strong>terpellato anche <strong>in</strong> <strong>Tribunale</strong> e qu<strong>in</strong>di dovrà condurre un<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!