02.06.2013 Views

La relazione sociale richiesta dal Tribunale per i Minorenni in caso ...

La relazione sociale richiesta dal Tribunale per i Minorenni in caso ...

La relazione sociale richiesta dal Tribunale per i Minorenni in caso ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giudice, <strong>in</strong> quanto può già fornire elementi sufficienti <strong>per</strong> del<strong>in</strong>eare un quadro<br />

della condizione di vita del m<strong>in</strong>ore.<br />

Altre situazioni sono <strong>in</strong>vece talmente delicate da richiedere il<br />

co<strong>in</strong>volgimento del servizio psicologico. In questi casi, sarebbe opportuno<br />

prendere accordi col servizio suddetto onde accelerare i tempi di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

relativamente ai bamb<strong>in</strong>i più piccoli, i quali necessitano di risposte più celeri.<br />

In s<strong>in</strong>tesi, sarebbe necessario impostare un dialogo col <strong>Tribunale</strong> <strong>per</strong> i<br />

<strong>M<strong>in</strong>orenni</strong> e col servizio psicologico <strong>per</strong> formulare un protocollo.<br />

Il Magistrato dott.ssa Salvatore ha spiegato che le richieste di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

psico-<strong>sociale</strong> sono rivolte al servizio <strong>sociale</strong>. L'o<strong>per</strong>atore deve rilevare gli<br />

elementi della condizione di vita del m<strong>in</strong>ore non solo di carattere <strong>sociale</strong>, ma<br />

anche di natura relazionale ed emotiva. In base a ciò che emerge, l'o<strong>per</strong>atore<br />

può valutare l'opportunità di un co<strong>in</strong>volgimento del servizio psicologico <strong>in</strong><br />

seconda battuta.<br />

PROPOSTA OPERATIVA<br />

Tenendo conto di quanto rilevato, proponiamo la seguente traccia<br />

o<strong>per</strong>ativa relativamente alla stesura della <strong>relazione</strong> <strong>sociale</strong> <strong>in</strong> risposta alle<br />

richieste di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e psico<strong>sociale</strong> ex art. 317 bis cc:<br />

a) Intestazione<br />

L'<strong>in</strong>testazione dovrebbe contenere, oltre all'<strong>in</strong>dirizzo completo, anche<br />

il riferimento al Giudice relatore.<br />

b) Oggetto<br />

L'oggetto dovrebbe comprendere il numero di procedimento, i dati<br />

anagrafici dei m<strong>in</strong>ori, la motivazione <strong>per</strong> cui si scrive e la data dell'udienza.<br />

c) Premessa<br />

<strong>La</strong> premessa potrebbe contenere il richiamo al mandato istituzionale a<br />

seguito del quale si è svolta l'<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e e l'elenco degli <strong>in</strong>terventi svolti<br />

<strong>dal</strong>l'assistente <strong>sociale</strong>, <strong>in</strong> modo da <strong>in</strong>quadrare da subito la sua azione rendendo<br />

evidenti i passaggi o<strong>per</strong>ativi effettuati. Maggior efficacia potrebbe assumere<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!