02.06.2013 Views

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO IV - La <strong>sicurezza</strong> nelle web applications<br />

<strong>della</strong> rete, “spazzolando” fino a quando trovano delle porte o dei servizi aperti attraverso cui<br />

effettuare l’exploit.<br />

Da non sottovalutare gli attacchi DoS tramite i quali, come sarà spiegato in seguito, un servizio<br />

viene mandato in tilt per un po’ <strong>di</strong> tempo causando un <strong>di</strong>sservizio.<br />

Poi abbiamo virus, spyware, malware, ecc. ma anche utenti che eseguono dei servizi con<br />

privilegi troppo alti come mostrato in figura.<br />

4.3 Caratteristiche e problematiche legate alla <strong>sicurezza</strong><br />

Uno dei concetti fondamentali in <strong>sicurezza</strong> è che essa non può essere considerata <strong>una</strong><br />

caratteristica del software. Essa è trasversale, parte dall’architettura, passa dalla progettazione,<br />

si concretizza nello sviluppo e trova conferme nei test.<br />

Ovviamente scrivere co<strong>di</strong>ce sicuro, mettendosi nei panni dello sviluppatore, non è facile in<br />

quanto chi attacca è notevolmente avvantaggiato; chi <strong>di</strong>fende deve proteggere tutti i fronti,<br />

mentre a chi attacca basta <strong>una</strong> sola vulnerabilità. Inoltre chi <strong>di</strong>fende lo fa in base alle proprie<br />

conoscenze e può farlo solo contro attacchi già noti, quin<strong>di</strong> si potrà sempre scoprire qualcosa <strong>di</strong><br />

nuovo che lo sviluppatore non conosce e non può considerare nella sua strategia <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

attuale. Ovviamente, ci sono anche dei “contro” nell’<strong>applicazione</strong> <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>:<br />

- il costo elevato, in quanto coor<strong>di</strong>nare, trovare il bug, sistemare il co<strong>di</strong>ce, testarlo, e spiegarlo<br />

al cliente (a volte è <strong>una</strong> cosa molto imbarazzante) comporta <strong>una</strong> spesa in termini economici,<br />

che può essere notevole in quanto la correzione <strong>di</strong> un bug <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> può devastare il co<strong>di</strong>ce<br />

rispetto a un fix locale.<br />

- il tempo perso<br />

- la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> fiducia dei clienti<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!