02.06.2013 Views

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO I - Introduzione<br />

tecniche e metodologie <strong>di</strong> protezione nello sviluppo <strong>di</strong> <strong>una</strong> piattaforma <strong>di</strong> nome “Talete” per<br />

ridurre notevolmente i punti d’attacco e le falle che potrebbero causare l’insuccesso <strong>di</strong> essa.<br />

Questo lavoro è <strong>di</strong>viso in 2 parti, sostanzialmente entrambe connesse all’argomento “<strong>sicurezza</strong><br />

in <strong>una</strong> web application”: nella prima, legata più all’implementazione <strong>di</strong> alcune pagine per il<br />

funzionamento <strong>della</strong> piattaforma, è stato gestito il meccanismo <strong>di</strong> accesso all’<strong>applicazione</strong> a<br />

seconda dei permessi che si hanno. Infatti gli utenti che accedono a Talete appartengono a<br />

categorie <strong>di</strong>verse: ci sono “Concessionari”, “Proprietari”, “Consulenti”, ecc.; tutti devono<br />

essere autenticati, ma solo alcuni possono vedere determinati dati, altri possono anche<br />

mo<strong>di</strong>ficarli e cosi via. Nella seconda parte sono state analizzate tutte le vulnerabilità critiche <strong>di</strong><br />

applicazioni <strong>di</strong> questo tipo valutando il grado <strong>di</strong> protezione e <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>di</strong> Talete. Esso<br />

(http://www.talete.net) è un progetto per l’erogazione <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> consulenza alle imprese,<br />

attraverso lo sviluppo <strong>di</strong> <strong>una</strong> piattaforma per l’immagazzinamento dei dati (con database<br />

MySQL) e la <strong>gestione</strong> delle comunicazioni; si tratta <strong>di</strong> un’<strong>applicazione</strong> Asp.NET creata usando<br />

l’ambiente Microsoft Visual Stu<strong>di</strong>o 2005 e implementata usando C# come linguaggio <strong>di</strong><br />

programmazione.<br />

La piattaforma tecnologica ha un’interfaccia web, utilizza un’unica base <strong>di</strong> dati con<strong>di</strong>visa ed è<br />

composta dalle seguenti aree:<br />

1 Sistema per il controllo economico <strong>della</strong> <strong>gestione</strong><br />

2 Sistema <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> per la qualità<br />

3 Sistema <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> ambientale<br />

4 Sistema <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> per la salute e la <strong>sicurezza</strong> sui luoghi <strong>di</strong> lavoro<br />

5 Sistema <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> per la <strong>sicurezza</strong> dei dati<br />

6 Sistema <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> per l’igiene degli alimenti (HACCP)<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!