02.06.2013 Views

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO IV - La <strong>sicurezza</strong> nelle web applications<br />

Figura 38 Controllo “Login”<br />

2) LoginStatus: questo controllo in<strong>di</strong>ca lo stato dell’utente e da la possibilità, cliccando, <strong>di</strong><br />

andare alla pagina <strong>di</strong> Login. Quin<strong>di</strong> agli utenti che sono loggati fornisce la possibilità <strong>di</strong> fare<br />

il logout; a quelli non loggati permette <strong>di</strong> effettuare il login.<br />

Figura 39 Controllo “LoginStatus”<br />

3) LoginName: in<strong>di</strong>ca quale è il login name, cioè il nome dell’utente che è in questo momento<br />

loggato, oppure “blank ” se non è loggato nessuno<br />

Figura 40 Controllo “LoginName”<br />

4) LoginView: esso fa da contenitore per altri controlli e mostra le informazioni circa lo stato<br />

dell’utente collegato; inoltre informa se egli ha già effettuato il login, cioè se ha già eseguito<br />

l’autenticazione. All’interno <strong>di</strong> questo controllo viene fatto un match tra l’identità dell’utente e<br />

il ruolo che è specificato nella combo. Nel template (nella figura loggedInTemplate) viene<br />

specificato cosa deve accadere (ad es. cosa visualizzare) con un utente anonimo e con uno<br />

loggato; in questo secondo caso, in Talete, devono essere visualizzate tutte le pagine<br />

(Mo<strong>di</strong>ficaDati, CambiaOrganizzazione, etc.) mostrate in figura.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!