02.06.2013 Views

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

analisi e gestione della sicurezza di una complessa applicazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO IV - La <strong>sicurezza</strong> nelle web applications<br />

Figura 32 Esempio n°1 <strong>di</strong> nel web.config<br />

Esistono due caratteri speciali, “*” e “?”, che in<strong>di</strong>cano rispettivamente “All users” e<br />

“Anonymous User”; nel file web.config i settaggi <strong>di</strong> default permettono l’uso a tutti gli utenti.<br />

Per cambiare questo comportamento, bisogna esplicitamente aggiungere <strong>una</strong> regola più<br />

restrittiva, in questo modo:<br />

Figura 33 Esempio n°2 <strong>di</strong> nel web.config<br />

Includendo questa regola nel file web.config, si specifica che non sono permessi utenti<br />

anonimi. Ogni utente deve essere autenticato, e qualsiasi operazione dell’utente richiederà il<br />

cookie <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong>.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!