03.06.2013 Views

I Geositi della Provincia di Sondrio - Regione Lombardia

I Geositi della Provincia di Sondrio - Regione Lombardia

I Geositi della Provincia di Sondrio - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

27<br />

Vedretta<br />

<strong>di</strong> Scerscen Inferiore<br />

Motivo <strong>di</strong> interesse<br />

scientifico primario:<br />

petrografico<br />

Motivi secondari:<br />

mineralogico<br />

geomorfologico<br />

Livello <strong>di</strong> interesse<br />

Accessibilità<br />

Valore estetico<br />

Altri vincoli che insistono<br />

nell’area:<br />

Monte Scerscen<br />

Ghiacciaio <strong>di</strong> Scercen<br />

Monte Motta (SIC-ZPS)<br />

Tognini P. (1992) - Tra rocce e ghiaccio - le grotte<br />

dello Scerscen - Il Grottesco n. 50 - Bollettino del<br />

Gruppo Grotte Milano CAI-SEM: 5 - 13.<br />

In Valmalenco esistono tre gran<strong>di</strong> gruppi<br />

<strong>di</strong> ghiacciai: del Disgrazia, del Bernina e<br />

dello Scalino, sud<strong>di</strong>visi in varie vedrette.<br />

Il Ghiacciaio del Disgrazia è <strong>di</strong>viso in<br />

Vedretta del Disgrazia, Vedretta del Ventina,<br />

Vedretta <strong>di</strong> Sissone, Ghiacciaio <strong>della</strong><br />

Cassandra e Ghiacciaio <strong>di</strong> Preda Rossa.<br />

Il Ghiacciaio del Bernina è <strong>di</strong>viso in<br />

Vedretta dello Scerscen inferiore e superiore,<br />

Vedretta <strong>di</strong> Caspoggio, Vedretta <strong>di</strong><br />

Fellaria e Fellaria orientale, Altipiano <strong>di</strong><br />

Fellaria e Vedretta <strong>di</strong> Varuna. Il Ghiacciaio<br />

dello Scalino è composto solamente<br />

dalla Vedretta dello Scalino.<br />

Tra questi elementi glaciologici e geomorfologici,<br />

<strong>di</strong> per sé tutti degni <strong>di</strong><br />

nota, assume particolare importanza<br />

la Vedretta <strong>di</strong> Scerscen Inferiore. Questo<br />

perché il substrato roccioso <strong>della</strong><br />

conca glaciale, denudato e mo<strong>della</strong>to<br />

dall’azione meccanica esercitata dal<br />

piccolo ghiacciaio, presenta rari affioramenti<br />

<strong>di</strong> marmi triassici e <strong>di</strong> quarzoscisti<br />

giurassici con frequenti noduli manganesiferi,<br />

in particolare presso la fronte<br />

del ghiacciaio. Tutti questi tipi rocciosi,<br />

appartenenti al Dominio Penni<strong>di</strong>co,<br />

hanno subito metamorfismo alpino<br />

e traggono la loro origine da se<strong>di</strong>menti<br />

marini <strong>di</strong> composizione carbonatica<br />

(marmi) e silicea (quarzoscisti). Anche<br />

i noduli <strong>di</strong> manganese rappresentano il<br />

prodotto <strong>della</strong> deformazione e <strong>della</strong> tra-<br />

A sinistra: il ghiacciaio<br />

<strong>di</strong> Scerscen visto dalla<br />

Punta Marinelli<br />

Al destra: il ghiacciaio<br />

<strong>di</strong> Scerscen preso<br />

dal Piz Gluschaint,<br />

in territorio elvetico.<br />

Sullo sfondo il Pizzo<br />

Malenco e il Pizzo<br />

Tramoggia.<br />

90 <strong>Geositi</strong> <strong>della</strong> <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Sondrio</strong> <strong>Geositi</strong> <strong>della</strong> <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Sondrio</strong> 91<br />

Lanzada<br />

sformazione chimica <strong>di</strong> originali noduli<br />

ferromanganesiferi, analoghi a quelli<br />

che ancor oggi si formano in prossimità<br />

delle dorsali me<strong>di</strong>o-oceaniche degli oceani<br />

<strong>di</strong> tutto il mondo, per effetto dell’attività<br />

vulcanica sottomarina e dell’idrotermalismo<br />

che caratterizzano le dorsali<br />

stesse.<br />

La presenza <strong>di</strong> litotipi carbonatici, analogamente<br />

a quanto avviene per i geositi<br />

<strong>di</strong> Pian dei Cavalli e Alpe Gusone<br />

(scheda 1) e del Piano delle Platigliole<br />

(scheda 42), favorisce fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione<br />

localizzata del substrato roccioso<br />

secondo le modalità tipiche del<br />

carsismo. Ecco allora che la Val <strong>di</strong> Scerscen<br />

ospita l’imbocco <strong>di</strong> ben tre grotte:<br />

la prima grotta fu scoperta ma non imme<strong>di</strong>atamente<br />

segnalata, nell’ormai lontano<br />

1978, dai cacciatori fratelli Selvetti<br />

detti “Marsòol”, in occasione <strong>di</strong> una<br />

battuta <strong>di</strong> caccia al camoscio e venne<br />

chiamata appunto “Tana dei Marsòol”;<br />

la seconda, posta a quota più elevata,<br />

fu segnalata nel luglio 1986 da un appassionato<br />

ricercatore <strong>di</strong> minerali e <strong>di</strong><br />

erbe alpine, Giovanni Bardea detto “il<br />

Veronica”(da cui il nome dato alla grotta);<br />

la terza, detta “Morgana”, nel 1990<br />

da Paola Tognini, Mauro Inglese e altri<br />

speleologi (Tognini, 1992). Per queste<br />

grotte, che presentano cunicoli caratterizzati<br />

da un’insolita compresenza<br />

<strong>di</strong> camere ellissoidali e restringimenti,<br />

è stata ipotizzata un’origine legata non<br />

tanto ad infiltrazione <strong>di</strong> acque meteoriche,<br />

quanto a circolazione ipogea <strong>di</strong> acque<br />

termali.<br />

Il Ghiacciaio dello Scerscen è compreso<br />

all’interno del sito <strong>di</strong> importanza comunitaria<br />

(pSIc) “Monte <strong>di</strong> Scerscen,<br />

ghiacciai <strong>di</strong> Scerscen e Monte Motta “,<br />

ai sensi <strong>della</strong> Direttiva 92/43/CEE.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!