03.06.2013 Views

Cantico dei Cantici (PDF) - Adelio Pellegrini

Cantico dei Cantici (PDF) - Adelio Pellegrini

Cantico dei Cantici (PDF) - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- il popolo esprime la propria ammirazione nel vedere la<br />

Sulamita nella sua bellezza che viene come da lontano<br />

- il letto nuziale è presentato alla folla per il giorno delle<br />

nozze del re. Le ragazze di Gerusalemme sono invitate a<br />

uscire per vedere i1 re incoronato per il matrimonio<br />

3:6<br />

3:7-11<br />

Seconda scena: il dialogo tra Salomone e la Sulamita: 4:1-6:3<br />

- Salomone esprime alla Sulamita, come in precedenza, la<br />

sua ammirazione (É là ripetizione di 1:14).<br />

4:1-5<br />

- la Sulamita spera che prima della sera sia libera 4:6<br />

- Salomone rivela il proprio ardore alla Sulamita 4:7-16sp<br />

- la Sulamita risponde alle parole di Salomone esprimendo<br />

i propri sentimenti di amore, non per lui, ma per colui<br />

che lei ama 3<br />

4:16up<br />

- il re crede che quanto viene detto dalla Sulamita si riferisce<br />

a lui e le risponde con l’ardore del suo cuore sicura<br />

della sua vittoria, si rivolge ai suoi amici e li invita a<br />

unirsi alla sua gioia<br />

5:1<br />

- la Sulamita è presa dall’estasi del suo amato con il quale<br />

però non s’incontra.<br />

Lo cerca.<br />

Le guardie la percuotono e la feriscono (v. 7) 4 e, come<br />

nel primo atto, si rivolge ancora alle figlie di Gerusalemme<br />

per invitarle, questa volta, che dicano quanto<br />

lei ami il suo amato.<br />

5:2-8<br />

- coro delle donne, che come nel primo atto, chiedono:<br />

«chi è colui che tu ami?»<br />

5:9<br />

- la Sulamita descrive con entusiasmo chi lei ama 5:10-16<br />

3<br />

Questa frase è stata vista come la prova che lei accetta l’amore-passione di<br />

Salomone. Bisogna però notare che l’espressione «il mio ben amato» in nessuna<br />

parte del <strong>Cantico</strong> <strong>dei</strong> <strong>Cantici</strong> è indirizzato a qualcuno altro che non sia il pastorello<br />

al quale lei aveva dato il suo cuore. Come in altre occasioni la Sulamita interrompe il<br />

re e si rivolge a colui che lei ama ed è assente. L’amato suo, anziché essere<br />

Salomone è il suo rivale.<br />

4<br />

Se la Sulamita fosse diventata la moglie di Salomone, come spiegare che le<br />

guardie possano picchiare la regina, la favorita del re.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!