03.06.2013 Views

Cantico dei Cantici (PDF) - Adelio Pellegrini

Cantico dei Cantici (PDF) - Adelio Pellegrini

Cantico dei Cantici (PDF) - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vegliava» 5:2. «O figlie di Gerusalemme, io vi scongiuro, non svegliate<br />

l’amore mio» 8:4.<br />

Questa ultima chiave di lettura ci sembra quella che meglio<br />

valorizzi e spieghi, in tutta la sua bellezza, questo libro della saggezza<br />

d’Israele il cui autore è Salomone.<br />

Il <strong>Cantico</strong> <strong>dei</strong> <strong>Cantici</strong> è un dramma lirico che si presenta in tre atti e<br />

undici scene. Il primo atto ci porta all’interno del palazzo di Salomone,<br />

il secondo davanti al palazzo, poi nel palazzo stesso e il terzo nel<br />

giardino della dimora di Salomone. I primi due atti presentano la vittoria<br />

della Sulamita nei confronti delle offerte del re, nel terzo descrive il<br />

trionfo della ragazza quale conseguenza di queste vittorie.<br />

Purtroppo la punteggiatura, nelle versioni tradizionali della Bibbia,<br />

non tiene conto del susseguirsi <strong>dei</strong> vari momenti e gli interventi <strong>dei</strong><br />

personaggi che si presentano sulla scena.<br />

Diversi sono gli autori che hanno rappresentato questo poema come<br />

opera teatrale.<br />

Personaggi in ordine d’apparizione:<br />

una donna, la Sulamita, le donne, Salomone, il pastorello.<br />

Il problema era: che rapporti aveva Israele con il sovrano? La terra<br />

di Canaan era patrimonio del popolo stesso? Israele deve pagare per la<br />

sua terra una imposta a Salomone? Se così fosse, Israele sarebbe<br />

degradato allo stesso rango <strong>dei</strong> popoli conquistati. É stato però Israele a<br />

volere il re; era una follia, e Israele l’ha commessa. Ora non si può più<br />

sottrarsi alle conseguenze della posizione scelta.<br />

Samuele aveva detto, quando ancora c’era la possibilità di evitare la<br />

monarchia: Il re «prenderà i vostri campi, le vostre vigne, i vostri migliori<br />

uliveti per darli ai suoi servitori... e voi sarete suoi schiavi» 1Samuele<br />

8:14,17.<br />

A questo problema la coscienza israelita impersonificata dalla<br />

Sulamita diede questa soluzione: «La mia vigna, che è mia (distingue<br />

con questa espressione il paese di Canaan, che Dio ha dato a Israele,<br />

dai paesi conquistati, che sono il dominio particolare del re), la guardo<br />

da me (la tengo sotto i miei occhi, non come quelle lontane di<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!