03.06.2013 Views

Canticum Canticorum Salomonis - Io sono

Canticum Canticorum Salomonis - Io sono

Canticum Canticorum Salomonis - Io sono

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICI<br />

Ant. Chi è costei. Ant. Quae est ista.<br />

Due epigrammi<br />

8<br />

Una sorella piccola abbiamo,<br />

e ancora non ha seni.<br />

Che faremo per la nostra sorella,<br />

nel giorno in cui se ne parlerà?<br />

9 Se fosse un muro,<br />

le costruiremmo sopra un recinto<br />

d’argento; se fosse una porta,<br />

la rafforzeremmo con tavole di cedro.<br />

10 <strong>Io</strong> <strong>sono</strong> un muro<br />

e i miei seni <strong>sono</strong> come torri!<br />

Così <strong>sono</strong> ai suoi occhi<br />

come colei che ha trovato pace!<br />

11 Una vigna aveva Salomone in<br />

Baal-Hamòn; egli affidò la vigna ai<br />

custodi; ciascuno gli doveva portare come<br />

suo frutto mille sicli d’argento.<br />

12 La vigna mia, proprio mia, mi sta<br />

davanti: a te, Salomone, i mille sicli<br />

e duecento per i custodi del suo frutto!<br />

Ultime aggiunte<br />

Ant. Tutta bella sei, o Maria, e<br />

in te non c’è macchia originale.<br />

13 Tu che abiti nei giardini<br />

- i compagni stanno in ascolto -<br />

fammi sentire la tua voce.<br />

14 «Fuggi, mio diletto, simile a gazzella o<br />

ad un cerbiatto,<br />

sopra i monti degli aromi!».<br />

Ant. Alleluia! Sei tutta bella,<br />

o Maria! In te non c’è macchia<br />

di peccato originale.<br />

8 Soror nostra parva<br />

et ubera non habet;<br />

quid faciemus sorori nostrae<br />

in die, quando alloquenda est?<br />

9 Si murus est,<br />

aedificemus super eum "lleluia"e"a<br />

argentea; si ostium est,<br />

compingamus illud tabulis cedrinis.<br />

10 Ego murus,<br />

et ubera mea sicut turris;<br />

ex quo facta sum "lleluia<br />

quasi pacem reperiens.<br />

11 Vinea fuit Salomoni<br />

in Baalhamon. Tradidit eam custodibus;<br />

vir affert pro fructu eius<br />

mille argenteos.<br />

12 Vinea mea coram me est;<br />

mille tibi, Salomon, et ducenti his, qui<br />

custodiunt fructus eius.<br />

Ant. Tota pulchra es Maria,<br />

et macula originalis non est in te.<br />

13<br />

Quae habitas in hortis,<br />

amici auscultant, *<br />

fac me audire vocem tuam.<br />

14 Fuge, dilecte mi, et assimilare "llelui<br />

hinnuloque cervorum<br />

super montes aromatum.<br />

Ant. Alleluia, Tota pulchra es, Maria!: et<br />

macula originalis<br />

non est in te.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!