03.06.2013 Views

ARCHIVIO GENERALE (1561-1924) - Carte da legare

ARCHIVIO GENERALE (1561-1924) - Carte da legare

ARCHIVIO GENERALE (1561-1924) - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione A - L’Ospe<strong>da</strong>le nell’antico regime<br />

33 1576 apr. 25 - 1577 mar. 28, con docc. fino al 1582<br />

Libro del camerlengo<br />

Segnatura originaria “H”; registro di carte 109.<br />

Nella prima parte del registro (pp. 1-32) è riportata la registrazione delle entrate e delle uscite relative al<br />

camerlengato di Orazio Silvestri; <strong>da</strong> c. 33v sono riportate le entrate del maestro di casa, con indicazione<br />

della provenienza per il periodo gennaio 1578 - gennaio 1582 come indicato <strong>da</strong>lla intitolazione del frontespizio<br />

“Elemosine ordinarie et straordinarie”; alle cc. 79-90, il registro riporta inoltre un “inventario” del<br />

guar<strong>da</strong>roba e di altro, curato <strong>da</strong>llo stesso maestro di casa, avviato il 23 ottobre 1578; alle cc. 104v-109v, in<br />

fine, sono registrate brevi note relative alle entrate.<br />

34 1586 apr. 9 - 1588 set. 22<br />

Libro delle entrate e delle uscite<br />

Registro di carte 61 e altre bianche.<br />

Camerlengati di Matteo Catalano e di Alberto Martines. Non ha riscontro con il contenuto l’intitolazione<br />

del frontespizio “Ripigliato <strong>da</strong>ll’anno 1604 alli 10 del mese di luglio per il camerlengato nuovo del signor<br />

Timoteo Ximenes“.<br />

35 1586 - 1587, con docc. del 1580 giu. 7<br />

Rubrica dei debitori dell’ospe<strong>da</strong>le<br />

Registro di carte 42.<br />

La rubrica, mutilata delle prime 35 carte, contiene anche note relative alle spese di farina e pane, cassate.<br />

Non hanno riscontro con il contenuto le intitolazioni riportate sul frontespizio: “Camerlengo 1570” e “Libro<br />

delle spese per la fabrica” contenute forse nelle carte mancanti. E’ conservata nel registro una ricevuta<br />

del 7 giugno 1580.<br />

36 1603 gen. 3 - 1604 lug. 7<br />

Libro delle entrate e delle uscite<br />

Registro di carte 95.<br />

Camerlengato di Valerio Manrique.<br />

VII. REGISTRI DEI GUARDIANI (1562-1575; 1611-1616)<br />

4 unità archivistiche.<br />

La registrazione dei guardiani risponde al dettato degli statuti del 1563 ed è limitata<br />

al periodo dell’osservanza di quelle norme, non riproponendosi poi nelle regole successive.<br />

Nel paragrafo intitolato “Del Rincontro” si dispone infatti che<br />

“Acciò l’offitio di detto camorlengo si amministri realmente senza sospetto alcuno... <strong>da</strong>lla detta<br />

Compagnia si deputi uno per rincontro, quale offitio possa anchora amministrare uno di<br />

detti guardiani, et tenere appresso di se un libro, nel quale con propria mano scrivi et noti tanto<br />

il ricevuto quanto la spesa di detta Compagnia, et tutto quello che si trova scritto nel libro<br />

di detto camorlengo ne ci sia differenza alcune”.<br />

La serie è costituita <strong>da</strong> quattro registri che abbracciano gli anni <strong>da</strong>l 1562 fino al 1616:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!