03.06.2013 Views

ARCHIVIO GENERALE (1561-1924) - Carte da legare

ARCHIVIO GENERALE (1561-1924) - Carte da legare

ARCHIVIO GENERALE (1561-1924) - Carte da legare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sezione A - L’Ospe<strong>da</strong>le nell’antico regime<br />

dentro l’ospe<strong>da</strong>le, alle dipendenze del camerlengo. Non figura tra gli “ufficiali” previsti<br />

<strong>da</strong>gli statuti e non esistono disposizioni relative alle scritture che egli debba obbligatoriamente<br />

effettuare. Intorno al 1600 invece la sua attività si intensifica, come testimoniano<br />

le numerose scritture di quegli anni.<br />

Le regole barberiniane attribuiscono al maestro di casa molti dei compiti in precedenza<br />

attribuiti al camerlengo:<br />

“Il Maestro di casa haverà la cura di tutta la casa e di far tutte le provisioni necessarie per essa,<br />

e così tutte le spese per il quale effetto doverà tenere il suo libro molto ben distinto di tutto quello<br />

che si spende giornalmente, e del denaro che gli si <strong>da</strong>rà di mano in mano per dette spese... Detto<br />

maestro di casa doverà tenere il rincontro al despensiero di tutta la robba che entra in casa o si<br />

habbia per elemosina <strong>da</strong> cercanti o man<strong>da</strong>ta di fuori o in altro modo e tener conto parimenti del<br />

consumo” (Reg. 1635, cap. III).<br />

Per tutto il Settecento, nonostante la perdita dell’autonomia amministrativa<br />

dell’ospe<strong>da</strong>le, il Santa Maria conserva una gestione autonoma delle entrate e delle spese.<br />

Anche nei man<strong>da</strong>ti di pagamento (cfr.oltre) il maestro di casa è autorizzato a prelevare il<br />

denaro <strong>da</strong>l Banco di S. Spirito secondo le proprie necessità.<br />

Si nota infine che il libro delle spese mensuali degli anni 1798-1803 tenuto <strong>da</strong>l maestro<br />

di casa Leonardo Spolidoro è tra i pochi registri dell’archivio che portino segni esteriori<br />

del cambiamento istituzionale intervenuto durante la Repubblica romana e della<br />

successiva gestione amministrativa della Visita apostolica.<br />

La figura del maestro di casa scompare dopo il periodo francese, e le sue funzioni<br />

vengono ereditate in parte <strong>da</strong>ll’esattore e in parte <strong>da</strong>ll’economo.<br />

41 1582 gen. 5 - 1586 nov. 5, con docc. del 1600 - 1603<br />

Giornale delle entrate<br />

Registro di carte 42 e altre bianche.<br />

Note delle entrate con indicazione della provenienza e note di ricevuta del camerlengo. Alle cc. 40v-42v è<br />

scritturata la nota del maestro di casa relativa ai denari ricevuti <strong>da</strong>l camerlengo nel periodo 27 maggio 1600<br />

- 16 giugno 1603 (con lacune).<br />

42 1600 ott. 3 - 1607 ago. 4, con docc. del 1704 - 1709<br />

Libro delle spese straordinarie<br />

Registro di carte 96.<br />

A c. 2 si descrive il contenuto del registro: “Libro dove saranno notate le robbe straordinarie che saranno<br />

comprate <strong>da</strong>l maestro di casa in servitio et uso dello Hospitale de Poveri Pazzerelli di Roma cioe grano<br />

vini legna et altre cose simili <strong>da</strong> consignarsi al Dispensiero o ad altri”. A c. 55r sono registrate le entrate del<br />

maestro di casa <strong>da</strong>l 1 novembre 1704 al 30 agosto 1709 e <strong>da</strong> c. 80r il registro è invece utilizzato per la nota<br />

delle riscossioni di alimenti effettuate <strong>da</strong>l maestro di casa per il periodo 1705 - 1708 (cfr. oltre Serie IX. Libri<br />

degli alimenti).<br />

43 1600 set. 20 - 1604 mar. 31<br />

Libro del guar<strong>da</strong>roba<br />

Registro di carte 94.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!